Welcome to the NHK! (NHK ni Youkoso!)

Pubblicità
Ma che volgare //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
Si capiva ugualmente, precisazione o meno.
Per capirsi ovvio che si capisce, metà persone non se ne saranno nemmeno accorte probabilmente ma resta comunque un discorso di correttezza lessicale di fondo.

 
passato in fumetteria a causa delle feste non ho trovato i numeri 1,2,4 .

ho preso 3,5,6,7,8 jpop .

perfavore non scrivetemi spoiler sul finale perchè ho letto un post sul finale del manga

 
Ultima modifica da un moderatore:
L'attesa sta per finire , il secondo e ultimo box arriva il 18 gennaio //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/bzv7yXY.png
E ti pare poco??? Io sono qui che soffro :tragic:

 
Credo a breve prenderò il manga , il primo post di mari mi ha intrigato molto devo dire .

 
Vedetelo questo anime...affronta dei temi attualissimi(specialmente per i giapponesi)//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

 
Partendo dall'inizio, nemmeno il fratello Megumi Kobayashi non è un ragazzo del tutto perso, ANZI, riesce a riscattarsi e a prendere la laurea in poco tempo(almeno nel manga).
Definire Sato un semplice fissato dei complotti è un analisi fin troppo semplice.. Sarebbe come dire che il fratello di è un semplice Megumi Kobayashi appassionato di videogiochi //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

i complotti sono il capro espiatorio preferito di Sato, ma le radici dei suoi problemi sono altre.Stessa cosa dicasi per un "malato"di mmorpg.... ci si rifugia in un morbido focolare per paura del mondo, non perché ai personaggi piace questa situazione.

 


---------- Post added at 14:48:25 ---------- Previous post was at 14:47:05 ----------

 




Gran chi se ne frega :patpat:

Cmq detto trà noi, la recitazione(non tanto la voce)del doppiatore italiano di Sato è pessima e dilettantistica.

Stò rivedendo la prima puntata e la scena in cui Sato incontra la zia di miyaki è doppiata veramente male.

Spero che migliori più avanti...
Infatti, nel manga diciamo che si riscattano quasi tutti, purtroppo in parte sia Sato che Misaki rimangono fino all'ultimo ancorati alle loro paure.

Per quanto riguarda il fratello di Megumi, visto che hai letto il manga sai benissimo perchè cerca di diventare un'uomo di successo e che si mette in "competizione" con Sato. Quindi anche lui ha un scopo ed è riuscito a salvarsi dalla reclusione. Però quello che sto cercando di dire è che lui lo vediamo evolversi, da recluso, scontroso e in perenne paura/lotta con il mondo riesce a diventare una persona nuova e ricca di stimoli. Al contrario Sato non lo vediamo mai veramente recluso e comunque come dice spesso anche lui una boccata di aria fresca di tanto in tanto se la prendeva anche prima che iniziasse la serie, nel suo parchetto preferito.

Comunque il Manga/Anime parla chiaro purtroppo Welcome to the N.H.K e ci narra le avventure di un Hikikomori quindi i fatti ti danno ragione //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/Gab3.gif

Io dopo aver letto e guardato entrambi ho tratto queste conclusioni...

Infine per quanto riguarda il doppiaggio, l'unico anime dove mi sia piaciuto quello italiano è Gintama, quindi questo come altre serie lo trovo leggermente lacunoso in varie parti, speriamo che migliori verso la fine come fanno un pò tutti i film/telefilm/anime doppiati.

 
Cmq detto trà noi, la recitazione(non tanto la voce)del doppiatore italiano di Sato è pessima e dilettantistica.

Stò rivedendo la prima puntata e la scena in cui Sato incontra la zia di miyaki è doppiata veramente male.

Spero che migliori più avanti...
Al contrario, a me non pare assolutamente male, c'è molto peggio //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif e non parlo solo del doppiaggio italiano //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
Al contrario, a me non pare assolutamente male, c'è molto peggio //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif e non parlo solo del doppiaggio italiano //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
Che ci sia molto peggio è vero.. ma rimane cmq un doppiaggio mediocre.

 
Al contrario, a me non pare assolutamente male, c'è molto peggio //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif e non parlo solo del doppiaggio italiano //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
Al peggio non c'è mai fine //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/bzv7yXY.png

 
Welcome to Nhk meritava doppiatori migliori... si tratta di un anime che parla di temi talmente profondi, spesso mai affrontati da altri anime... o addirittura Cinema che usare doppiatori di serie B come quelli dell'edizione italiana, è una vera e propria eresia.

 
Uno di questi giorni inizio la novel //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
Ho visto tempo addietro l'anime, mi è piaciuto molto. :morris82:

Quando invece ero sul punto di prendere il Manga mi è stato sconsigliato, considerato molto inferiore all'anime. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/tristenev.png

Voi che ne dite? :morristend:

 
Ho visto tempo addietro l'anime, mi è piaciuto molto. :morris82:Quando invece ero sul punto di prendere il Manga mi è stato sconsigliato, considerato molto inferiore all'anime. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/tristenev.png

Voi che ne dite? :morristend:
Guarda io devo ancora finire l'anime, sono alla dodicesima puntata, e ho letto solo i primi due numeri del manga. Da quel che ho capito il manga è più frettoloso dell'anime, infatti già al numero due sono arrivati alla fine

dell'isola dei sucidi.
. Credo anche che il manga si svilupperà in maniera diversa dall'anime, altreimenti non si giustifica la lunghezza di 8 volumi //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif (ma questo te lo potrà dire con certezza solo chi ha visto e letto già tutto).

In definitiva per ora trovo superiore l'anime, il manga mi sembra sbrigativo...

 
ho fatto leggere la Novel a mio padre (ha 50 anni) ed ha detto che è un libro depressivo, con solo tre personaggi e che non capisce cosa abbia di bello la storia visto che il protagonista sta chiuso in casa a drogarsi e a fare videogiochi erotici //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
ho fatto leggere la Novel a mio padre (ha 50 anni) ed ha detto che è un libro depressivo, con solo tre personaggi e che non capisce cosa abbia di bello la storia visto che il protagonista sta chiuso in casa a drogarsi e a fare videogiochi erotici //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
LOOL

Se non sbaglio avevi fatto leggere a tuo padre anche "Il campo dell'arcobaleno" con esiti non molto soddisfacenti //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 


---------- Post added at 10:50:50 ---------- Previous post was at 10:48:08 ----------

 




Ho visto tempo addietro l'anime, mi è piaciuto molto. :morris82:Quando invece ero sul punto di prendere il Manga mi è stato sconsigliato, considerato molto inferiore all'anime. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/tristenev.png

Voi che ne dite? :morristend:
mmmh no .

Secondo me il manga non è affatto così inferiore rispetto all'anime , anzi .

Per certi aspetti gli è addirittura superiore .

Ciò non toglie che al primo posto metterei senza dubbio la novel perchè quella che ripercorre fedelmente la storia originale , senza salti , interruzioni o scene frettolose perchè volute dall'editore/regista .

Se hai modo dunque io passerei direttamente al romanzo

 
Ultima modifica da un moderatore:
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top