Giochi West Dome | Il topic dei WRPG [Leggere 1° post!]

Pubblicità
Ho resistito 8 ore.
Non ce la facevo a sopportare fisicamente i personaggi e la trama che puzzava di già visto.

Molto buone le interazione tra la crew (sia in game e sia sulla "normandy").
Gameplay divertente ma fin troppo bullet sponge (a folle)

Ha grosse criticità nello script, con molteplici dietrofront e cambi di idee su molte cose.
Prendi Mass Effect 1 e vedi come il 2 (senza citare il 3) sono proprio su due mondi diversi.

Come ho già scritto in altre occasioni sono dei film d'azione di seconda fascia, quando il primo - pur essendo figlio di KOTOR - era un RPG valido che faceva vivere ottimamente una "power fantasy" spaziale.
Il 2 è un filler di 40 ore, in cui la main quest si riduce a 6 missioni e tutto il resto è composto da missioni del party (generalmente tutte apprezzabili, chi più chi meno).
Il 3 fa un grosso salto in avanti a livello di gameplay (con un multi fighissimo, ma rovinato da un sistema di loot box) e deve concludere in fretta e furia una storia che stava andando a 200 all'ora.

Per essere altri termini si è passati da uno "story first" ad una "drama first"
Il tre quello che mi ha dato più fastidio oltre la struttura cubica e stato il nuovo sistema di interazione con l'equipaggio.
 
Infatti, ma non mi stupisco più di nulla, su queste pagine anche ME2 e 3 sono la peggio merda a leggere certi commenti.
La peggio merda magari no, ma hanno fin troppe lacune per essere visti come buoni RPG. Non riuscirò mai a perdonarli per aver introdotto (credo, di certo l'hanno sdoganata) quell'idiozia della ruota dei dialoghi che riduce le conversazioni a "scegli l'opzione rossa se sei cattivo, blu se sei buono".
 
Una nota di merito per me erano le fetch quest:sisi: non erano fini a se stesse visto che una volta finite tutte ti sbloccavano un piccolo pezzo di trama:sisi:
ho trovato un po' ridondante il fatto di dover interrompere ogni volta e più o meno allo stesso modo, le macchine terraformanti.
praticamente è l'unico obiettivo che hai, anche se alcuni pianeti sono una figata.
ma la cosa che meno ho sopportato è il sistema di combattimento, passi ancora che non puoi controllare i tuoi compagni, però ti mettono decine e decine di abilità attivabili, quindi non passive, ma hai solo 3 slot per le abilità......e ci ho giocato pure su pc.....
no, così non va, ti rompi le balle anche a passare di livello perchè non ti fan giocare.
Post automatically merged:

La peggio merda magari no, ma hanno fin troppe lacune per essere visti come buoni RPG. Non riuscirò mai a perdonarli per aver introdotto (credo, di certo l'hanno sdoganata) quell'idiozia della ruota dei dialoghi che riduce le conversazioni a "scegli l'opzione rossa se sei cattivo, blu se sei buono".
tra l'altro accompagnato da quell'odiosissimo sistema eroe/rinnegato che ti impedisce pure di portare avanti alcune missioni con i compagni, come con miranda nel 2 se in un paio di dialoghi non hai scelto l'opzione blu.
ma vaffanculo :asd:
 
La peggio merda magari no, ma hanno fin troppe lacune per essere visti come buoni RPG. Non riuscirò mai a perdonarli per aver introdotto (credo, di certo l'hanno sdoganata) quell'idiozia della ruota dei dialoghi che riduce le conversazioni a "scegli l'opzione rossa se sei cattivo, blu se sei buono".
"Cattivo"
Direi più pragmatico ed ogni tanto edgy.
ho trovato un po' ridondante il fatto di dover interrompere ogni volta e più o meno allo stesso modo, le macchine terraformanti.
praticamente è l'unico obiettivo che hai, anche se alcuni pianeti sono una figata.
ma la cosa che meno ho sopportato è il sistema di combattimento, passi ancora che non puoi controllare i tuoi compagni, però ti mettono decine e decine di abilità attivabili, quindi non passive, ma hai solo 3 slot per le abilità......e ci ho giocato pure su pc.....
no, così non va, ti rompi le balle anche a passare di livello perchè non ti fan giocare.
Post automatically merged:


tra l'altro accompagnato da quell'odiosissimo sistema eroe/rinnegato che ti impedisce pure di portare avanti alcune missioni con i compagni, come con miranda nel 2 se in un paio di dialoghi non hai scelto l'opzione blu.
ma ********** :asd:
Nel 3 modificarono...diciamo capirono che il totale manicheismo blu/rosso non era il massimo e corsero ai ripari con una più generale reputazione ed un allineamento.
 
Le romance del due la mia piccola e dolce Jack :bruniii:
Menzione d'onore anche per Tane :unsisi:
Poi le bocce di Samara :draper:
 
Finito Torment, davvero un ottimo gioco al di la' del combat system terribile.
In un certo senso la build da guerriero e' sconsigliata perche' impedisce di accedere a diverse opzioni di dialogo che sono poi la parte dove il titolo mostra i muscoli. Non so se si tratti della trama piu' avvincente mai vista in un videogame(a mio avviso Soul Reaver 2 e' ancora superiore sotto questo aspetto, essendo tuttavia ancor piu' fallace nel gameplay), ma di sicuro rasenta una profondita' rara e certamente tutti i personaggi sono approfonditi a dovere.

P.S A proposito di analogie con Soul Reaver
Il doppiatore della mortalita' e' il medesimo del dio anziano di Legacy of Kain :).
 
piccola domanda, secondo voi si può apprezzare come si deve pillars of eternity 1 dopo aver giocato il 2?

e aggiungo, i dlc di poe 2 valgono la pena?
 
piccola domanda, secondo voi si può apprezzare come si deve pillars of eternity 1 dopo aver giocato il 2?

e aggiungo, i dlc di poe 2 valgono la pena?
Allora se giochi il primo trovi i compagni scritti migliori della saga :unsisi:
I dlc per me valgono il prezzo ma anche quelli del primo che sono belli cicciotti.
 
Allora se giochi il primo trovi i compagni scritti migliori della saga :unsisi:
I dlc per me valgono il prezzo ma anche quelli del primo che sono belli cicciotti.
sul primo non c'è problema, su ig la definitive edition sta a 6-7 euro e dovrebbe comprendere tutte e due le parti di white march.
mentre invece i dlc di poe 2 dovrei comprarli singolarmente e stanno sui 6 euro l'uno.
ho letto che complessivamente si aggirano intorno a quella decina di ore in più, quindi non mi ispirava particolarmente acquistarli.

p.s. però nella definitive di poe 1 c'è scritto questo:
- the all new deadfire pack dlc, which includes new in game items to earn to earn and discover, and portraits from the sequel.
però penso intenda il pack di dlc gratuiti del 2.
 
Ultima modifica:
piccola domanda, secondo voi si può apprezzare come si deve pillars of eternity 1 dopo aver giocato il 2?
Credo di essere uno dei pochi ad aver preferito (e di molto) il primo rispetto al due, sopratutto lato writing. Inoltre non mi hanno mai ispirato le ambientazioni piratesche. Comunque ti direi di pigliarlo il primo, sopratutto a quel prezzo.
 
sul primo non c'è problema, su ig la definitive edition sta a 6-7 euro e dovrebbe comprendere tutte e due le parti di white march.
mentre invece i dlc di poe 2 dovrei comprarli singolarmente e stanno sui 6 euro l'uno.
ho letto che complessivamente si aggirano intorno a quella decina di ore in più, quindi non mi ispirava particolarmente acquistarli.

p.s. però nella definitive di poe 1 c'è scritto questo:
- the all new deadfire pack dlc, which includes new in game items to earn to earn and discover, and portraits from the sequel.
però penso intenda il pack di dlc gratuiti del 2.
I dlc del due prendili quando ci stanno gli sconti :sisi:
 
Il primo ha trama, companions, villain e writing generale migliore, il secondo è più bilanciato nel combat e ha un encounter design più curato.
Io ho preferito il primo di parecchio, vedi tu cosa preferisci fra questi elementi
 
Il primo ha trama, companions, villain e writing generale migliore, il secondo è più bilanciato nel combat e ha un encounter design più curato.
Io ho preferito il primo di parecchio, vedi tu cosa preferisci fra questi elementi
Io ho letto che il secondo e' un continuo diretto del 1,tornano anche personaggi e puoi caricare il finale del primo per far partire il secondo

Quindi a rigore di logica i pillars e' meglio partire dal 1

Mentre ho letto che i divinity sono totalmente slegati e allora li mi sa che conviene direttamente giocare il 2
 
Io ho letto che il secondo e' un continuo diretto del 1,tornano anche personaggi e puoi caricare il finale del primo per far partire il secondo

Quindi a rigore di logica i pillars e' meglio partire dal 1

Mentre ho letto che i divinity sono totalmente slegati e allora li mi sa che conviene direttamente giocare il 2

Esatto, ho intenzione di seguire la medesima strategia(non saprei quando dato che sto lavorando dalle 13 alle 14 ore al giorno).
 
Esatto, ho intenzione di seguire la medesima strategia(non saprei quando dato che sto lavorando dalle 13 alle 14 ore al giorno).
Io quando finisco cyberpunk mi ci butto a recuperare questi titoli,perché cyberpunk mi ha fatto rendere conto di quanto mi manca un bel gioco di ruolo di nicchia dove poter veramente ruolare...in cyberpunk la profondità ruolistica e' quasi inesistente,e' totalmente story driven con dei finali multipli..un approccio totalmente mainstream
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top