Giochi West Dome | Il topic dei WRPG [Leggere 1° post!]

Pubblicità
Lo so in teoria ti va anche su un PC scarsetto :unsisi:
Per un classico ti direi anche never winter nights ma costa troppo su console :dsax:
No Bubu,il pc da gaming lo avevo fino a 10 anni poi ho smesso....attualmente ho solo un pc portatile che uso solo per scopo lavorativo

Peccato che la maggior parte dei GDR vecchia scuola non arrivano proprio su console
 
No Bubu,il pc da gaming lo avevo fino a 10 anni poi ho smesso....attualmente ho solo un pc portatile che uso solo per scopo lavorativo

Peccato che la maggior parte dei GDR vecchia scuola non arrivano proprio su console

Oddio, ormai non e' piu' vero.
C'e' da dire che non penso sia facilissimo giocarli.
 
Oddio, ormai non e' piu' vero.
C'e' da dire che non penso sia facilissimo giocarli.
Beh a parte i più famosi il resto non arriva su console
Su steam se ne cade di GDR....su console arrivano solo i pillars,divinity,wasteland,Pathfinder,disco elysium....ovvero quelli più rinomati
 
Ripeto se vuoi giocare titoli vecchiotti puoi usare anche quello da ufficio non si rompe per un gioco sempre se è di tua proprietà :asd:
 
Beh a parte i più famosi il resto non arriva su console
Su steam se ne cade di GDR....su console arrivano solo i pillars,divinity,wasteland,Pathfinder,disco elysium....ovvero quelli più rinomati
e dici poco, prima di questi c'era solo dragon age.
direi che si è fatto un bel passo avanti.
e poi se non vai indietro di 20 anni, anche su pc i titoli son bene o male quelli.
 
Ho cominciato Divinity: OS 2.
Mi sembra un gioco a dir poco clamoroso!
Red Prince idolo delle folle.
 
Ho cominciato Divinity: OS 2.
Mi sembra un gioco a dir poco clamoroso!
Red Prince idolo delle folle.
Goditelo tutto, a mio parere il miglior WRPG disponibile su console (non saprei dire su PC :asd: )

Se vuoi un consiglio sui companion, prenditi anche Lohse. Merita tantissimo :sisi:
 
Ho cominciato Divinity: OS 2.
Mi sembra un gioco a dir poco clamoroso!
Red Prince idolo delle folle.
Lo è, a mani basse tra i Crpg più rilevanti dell'ultimo decennio.

Consiglio di iniziare seguendo una origin story. Avere un personaggio personalizzato non porta molti benefici narrativamente parlando.
Mentre le origin hanno sempre due punti di vista, quello in terza come companion ed in prima se lo scegli come protagonista, con tanto di sfumature differenti nel veicolare la loro caratterizzazione (che raggiungono il loro picco con Lohse e Fane imo).
 
Lo è, a mani basse tra i Crpg più rilevanti dell'ultimo decennio.

Consiglio di iniziare seguendo una origin story. Avere un personaggio personalizzato non porta molti benefici narrativamente parlando.
Mentre le origin hanno sempre due punti di vista, quello in terza come companion ed in prima se lo scegli come protagonista, con tanto di sfumature differenti nel veicolare la loro caratterizzazione (che raggiungono il loro picco con Lohse e Fane imo).

Avevo letto, ma credo di aver scelto il personaggio con la backstory meno adatta(Fane) per essere protagonista quindi lo ricomincero' con un altro.
 
Avevo letto, ma credo di aver scelto il personaggio con la backstory meno adatta(Fane) per essere protagonista quindi lo ricomincero' con un altro.
Chi? Edit: Ah ok, letto.

Imo per la prima run il più adatto è Ifan, non perché sia il migliore in sé ma semplicemente per come è strutturata la sua quest in riferimento al main plot. Puoi sentirti meglio integrato negli eventi, inizialmente.
L'altro sarebbe Fane, ma è molto legato alla lore più che altro e "spoilera" fin da subito alcune cose che accadono nella seconda metà. Sicuramente più desiderabile alla seconda run come protagonista.

Red Prince è figo sempre, ma è troppo esilarante averci a che fare da companion :asd:
Idem Lohse in realtà, per la prima run credo sia meglio godersela da companion. La sua storia in prima persona è fantastica, ma non ha nulla a che fare con la main quest.
 
Ultima modifica:
Chi? Edit: Ah ok, letto.

Imo per la prima run il più adatto è Ifan, non perché sia il migliore in sé ma semplicemente per come è strutturata la sua quest in riferimento al main plot. Puoi sentirti meglio integrato negli eventi, inizialmente.
L'altro sarebbe Fane, ma è molto legato alla lore più che altro e "spoilera" fin da subito alcune cose che accadono nella seconda metà. Sicuramente più desiderabile alla seconda run come protagonista.

Red Prince è figo sempre, ma è troppo esilarante averci a che fare da companion :asd:
Idem Lohse in realtà, per la prima run credo sia meglio godersela da companion. La sua storia in prima persona è fantastica, ma non ha nulla a che fare con la main quest.
E se uno volesse fare solo una run?cosa consiglieresti?

Che il gioco già di per sé e' enorme
 
L'altro sarebbe Fane, ma è molto legato alla lore più che altro e "spoilera" fin da subito alcune cose che accadono nella seconda metà. Sicuramente più desiderabile alla seconda run come protagonista.

Ho letto soprattutto che essendo
rimasto chiuso in una bara per millenni

Non dovrebbe avere alcuna conoscenza del mondo di gioco e che pertanto gran parte dei dialoghi possano sembrare incoerenti e non aver senso, di fatto rovinando la qualita' dell'intreccio. Concordi con questa lettura?
 
Ho letto soprattutto che essendo
rimasto chiuso in una bara per millenni

Non dovrebbe avere alcuna conoscenza del mondo di gioco e che pertanto gran parte dei dialoghi possano sembrare incoerenti e non aver senso, di fatto rovinando la qualita' dell'intreccio. Concordi con questa lettura?
Non proprio. Ma si entrerebbe in spoiler, di base rimane comunque un personaggio divertente da avere affianco come companion anche se parte molto in sordina e con un carattere inconsciamente irritante.
E se uno volesse fare solo una run?cosa consiglieresti?

Che il gioco già di per sé e' enorme
Ifan imo. è il peggior companion per me, in quanto piuttosto generic. Però se lo usi tu la cosa cambia, puoi gestirti meglio le scelte ruolandolo come avatar e ti ritrovi con una quest collegata maggiormente alla main per tutta la parte iniziale e centrale.

Di base quelli più forti come caratterizzazione personale sono Red Prince, Fane e Lohse. Beast da colore al team, però è parecchio hit or miss con la quest. Sebille è scritta in modo un po' scontato, ma sa rendere pepate le interazioni con svariate quest specie early game (ma è molto aggressiva, quindi può stuccare come si intromette).

Partite dal presupposto che non è la trama del secolo né la scrittura più innovativa e geniale che si possa trovare nel genere. I personaggi si lasciano voler bene però e ci sono svariate interazioni lodevoli. Potete anche pigliare quello che più vi ispira e bona lì sinceramente, giocare come Beast suppongo possa comunque essere figo se apprezzi il background :asd:
Il grosso viene con il game design imo, è uno dei pochi Wrpg dove ho adorato fare power play pesante :asd: Come lo metti lo metti diverte e le interazioni col mondo di gioco non stufano mai.
 
Ultima modifica:
Hanno molto humor I titoli Larian con un buon intreccio dei pg:sisi: l'unica cosa è che peccano sulla trama per questo sono leggermente preoccupato per Baldur's :sisi:
Aggiungo anche un gameplay estremamente valido e vario peccato che in certi frangenti possa portarti a spendere punti su rami morti se non conosci le build.
 
Avevo letto, ma credo di aver scelto il personaggio con la backstory meno adatta(Fane) per essere protagonista quindi lo ricomincero' con un altro.
fane penso sia il più interessante per la sua natura, però è anche il più difficile da giocare.
Post automatically merged:

Ho letto soprattutto che essendo
rimasto chiuso in una bara per millenni

Non dovrebbe avere alcuna conoscenza del mondo di gioco e che pertanto gran parte dei dialoghi possano sembrare incoerenti e non aver senso, di fatto rovinando la qualita' dell'intreccio. Concordi con questa lettura?
non è così :asd:
ma come dice markedge, si entra in spoiler pieno.
Post automatically merged:

Hanno molto humor I titoli Larian con un buon intreccio dei pg:sisi: l'unica cosa è che peccano sulla trama per questo sono leggermente preoccupato per Baldur's :sisi:
Aggiungo anche un gameplay estremamente valido e vario peccato che in certi frangenti possa portarti a spendere punti su rami morti se non conosci le build.
io ci ho fatto a cazzotti con il sistema di potenziamento/combattimento, completamente diverso dal primo e non mi è piaciuto per niente.
 
Ultima modifica:
Voglio porre una domanda agli appassionati di questo genere: non pensate che questo attaccamento al modello di morte di D&D sia troppo punitivo? Passi planescape dove alla fine i combattimenti veri e propri si contano sulle dita di una mano ed e' sempre possibile scappare, ma in Divinity OS 2 la morte di un personaggio e' di fatto una tragedia economica e mi ritrovo spesso a dover ricominciare combattimenti vinti brillantemente pur di non dover dilapidare preziose e scarsissime risorse, peraltro essendo costretto ad effettuare salvataggi di backup alla fine di ogni scontro.
Secondo me forzare i giocatori ad utilizzare salvataggi multipli pur di evitare eventi che possano portare a conseguenze nefaste e compromettere la partita e' eccessivamente frustrante, lo trovo molto piu' fastidioso di ripetere Orphan of Kos ad NG+ in solitaria per 100 volte. Un titolo giapponese che soffre del medesimo problema e' il Final Fantasy Tactics originale, anche se li' in realta' a creare problemi e' la progressione e la presenza di alcuni missioni davvero impossibili a meno di farming antecedente.
 
Voglio porre una domanda agli appassionati di questo genere: non pensate che questo attaccamento al modello di morte di D&D sia troppo punitivo? Passi planescape dove alla fine i combattimenti veri e propri si contano sulle dita di una mano ed e' sempre possibile scappare, ma in Divinity OS 2 la morte di un personaggio e' di fatto una tragedia economica e mi ritrovo spesso a dover ricominciare combattimenti vinti brillantemente pur di non dover dilapidare preziose e scarsissime risorse, peraltro essendo costretto ad effettuare salvataggi di backup alla fine di ogni scontro.
Secondo me forzare i giocatori ad utilizzare salvataggi multipli pur di evitare eventi che possano portare a conseguenze nefaste e compromettere la partita e' eccessivamente frustrante, lo trovo molto piu' fastidioso di ripetere Orphan of Kos ad NG+ in solitaria per 100 volte. Un titolo giapponese che soffre del medesimo problema e' il Final Fantasy Tactics originale, anche se li' in realta' a creare problemi e' la progressione e la presenza di alcuni missioni davvero impossibili a meno di farming antecedente.
in che senso tragedia economica?
divinity non comporta conseguenze dopo la morte, non hai ferite o cose del genere mi sembra.
intendi quante pergamene usi per resuscitare? col tempo ne troverai a pacchi e col tempo avrai talmente tanti soldi che non ci farai più caso.
sicuramente all'inizio è più ostico.
il problema alla morte è più derivante da un concetto di salute se non ricordo male, perchè quando lo resusciti, se non si hanno specifici talenti, hai il 20 % di salute e le difese azzerate, di conseguenza diventa il target primario dei nemici che se attaccano al turno successivo, lo uccidono di nuovo.
 
Voglio porre una domanda agli appassionati di questo genere: non pensate che questo attaccamento al modello di morte di D&D sia troppo punitivo? Passi planescape dove alla fine i combattimenti veri e propri si contano sulle dita di una mano ed e' sempre possibile scappare, ma in Divinity OS 2 la morte di un personaggio e' di fatto una tragedia economica e mi ritrovo spesso a dover ricominciare combattimenti vinti brillantemente pur di non dover dilapidare preziose e scarsissime risorse, peraltro essendo costretto ad effettuare salvataggi di backup alla fine di ogni scontro.
Secondo me forzare i giocatori ad utilizzare salvataggi multipli pur di evitare eventi che possano portare a conseguenze nefaste e compromettere la partita e' eccessivamente frustrante, lo trovo molto piu' fastidioso di ripetere Orphan of Kos ad NG+ in solitaria per 100 volte. Un titolo giapponese che soffre del medesimo problema e' il Final Fantasy Tactics originale, anche se li' in realta' a creare problemi e' la progressione e la presenza di alcuni missioni davvero impossibili a meno di farming antecedente.
Ci stanno giochi molti più cattivi Divinity in questo contesto non mi pare punitivo.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top