Giochi West Dome | Il topic dei WRPG [Leggere 1° post!]

Pubblicità
Ragazzi ma se volessi giocare ai titoli steam tipo fallout 2,pathfinder,atom RPG sulla mia TV 4k senza vedere troppo sfocato cosa mi conviene fare a livello di prezzo?
Considerate che ho bisogno delle mod per poter utilizzare le traduzioni italiane e soprattutto che ho un PC assolutamente non per il gaming neache retrogaming(e' per il lavoro e ha una scheda grafica oscena)
Al momento ho solo una ps5 e un Chromecast ultra
 
Ragazzi ma se volessi giocare ai titoli steam tipo fallout 2,pathfinder,atom RPG sulla mia TV 4k senza vedere troppo sfocato cosa mi conviene fare a livello di prezzo?
Considerate che ho bisogno delle mod per poter utilizzare le traduzioni italiane e soprattutto che ho un PC assolutamente non per il gaming neache retrogaming(e' per il lavoro e ha una scheda grafica oscena)
Al momento ho solo una ps5 e un Chromecast ultra
Verifica se i giochi che ti interessano sono compatibili con GeForce Now, non vedo altre alternative senza cambiare PC (nel qual caso potresti usare il Chromecast per fare screen mirroring sul televisore).
 
Verifica se i giochi che ti interessano sono compatibili con GeForce Now, non vedo altre alternative senza cambiare PC (nel qual caso potresti usare il Chromecast per fare screen mirroring sul televisore).
Ge force now ha la possibilità di moddare i giochi per inserire ad esempio traduzioni non ufficiali?
 
Ragazzi ma se volessi giocare ai titoli steam tipo fallout 2,pathfinder,atom RPG sulla mia TV 4k senza vedere troppo sfocato cosa mi conviene fare a livello di prezzo?
Considerate che ho bisogno delle mod per poter utilizzare le traduzioni italiane e soprattutto che ho un PC assolutamente non per il gaming neache retrogaming(e' per il lavoro e ha una scheda grafica oscena)
Al momento ho solo una ps5 e un Chromecast ultra
Comprare un portatile è escluso?
Roba da 300-400 €, che male che vada utilizzi nella vita quotidiana.
Mi sa di no, non ci avevo pensato. :morristenda:
Si possono usare tramite Steam Workshop, ma ci sono degli extra step per farle funzionare, di cui ora non me li ricordo :sadfrog:
Usare mod scaricate tramite siti terzi non si può fare.
 
Mi sa di no, non ci avevo pensato. :morristenda:
:tristenev:
Post automatically merged:

Comprare un portatile è escluso?
Roba da 300-400 €, che male che vada utilizzi nella vita quotidiana.

Si possono usare tramite Steam Workshop, ma ci sono degli extra step per farle funzionare, di cui ora non me li ricordo :sadfrog:
Usare mod scaricate tramite siti terzi non si può fare.
Beh onestamente spendere 300-400 euro per il retrogaming e i doppia a isometrici non mi fa impazzire come idea:asd:
Anche perché un portatile già ce l'ho.
Poi col portatile Low budget ho paura che si veda sfocatissimo sulla mia TV 4k...perché io giocherei comunque esclusiavamente da TV...odio giocare sul monitor
 
:tristenev:
Post automatically merged:


Beh onestamente spendere 300-400 euro per il retrogaming e i doppia a isometrici non mi fa impazzire come idea:asd:
Anche perché un portatile già ce l'ho.
Poi col portatile Low budget ho paura che si veda sfocatissimo sulla mia TV 4k...perché io giocherei comunque esclusiavamente da TV...odio giocare sul monitor
Specifiche dei pc che hai? Perché posso credere tu abbia dubbi su Pathfinder e Atom Rpg ma Fallout 2 lo si può giocare su qualsiasi tostapane.
 
Specifiche dei pc che hai? Perché posso credere tu abbia dubbi su Pathfinder e Atom Rpg ma Fallout 2 lo si può giocare su qualsiasi tostapane.
Si fallout 2 si lo regge ovviamente ,però io volevo trovare un modo per poterli giocare un po' tutti:tristenev:

Ci vorrebbe una macchina del costo di una PS4 base/pro in grado di far girare il catalogo steam

Dover spendere 400 euro per giocare i doppia a di steam mi sembra un assurdita
 
Si fallout 2 si lo regge ovviamente ,però io volevo trovare un modo per poterli giocare un po' tutti:tristenev:

Ci vorrebbe una macchina del costo di una PS4 base/pro in grado di far girare il catalogo steam

Dover spendere 400 euro per giocare i doppia a di steam mi sembra un assurdita
Capisco, beh penso che il consiglio di comprare un portatile da 300 euro non sia malvagio alla fine è simile al prezzo ufficiale di una Ps4, una Pro poi ufficialmente viene venduta sui 450 euro (almeno su Amazon) quindi siamo lì.

Di alternative non ne ho idea purtroppo.
 
Capisco, beh penso che il consiglio di comprare un portatile da 300 euro non sia malvagio alla fine è simile al prezzo ufficiale di una Ps4, una Pro poi ufficialmente viene venduta sui 450 euro (almeno su Amazon) quindi siamo lì.

Di alternative non ne ho idea purtroppo.
Ma secondo te un portatile da 300 euro poi su una TV 4k da 43 pollici come si vedono? Non vorrei una roba troppo sfocata/slavata...fai conto che mi interessa solo giocare gli isometrici di nicchia che mi mancano...pathfinder/fallout 2/i shadowrun e roba così..al massimo proprio un Yakuza 0 tradotto ita.....nessun tripla a moderno
 
Ma secondo te un portatile da 300 euro poi su una TV 4k da 43 pollici come si vedono? Non vorrei una roba troppo sfocata/slavata...fai conto che mi interessa solo giocare gli isometrici di nicchia che mi mancano...pathfinder/fallout 2/i shadowrun e roba così..al massimo proprio un Yakuza 0 tradotto ita.....nessun tripla a moderno
Se il portatile riesce a far girare i giochi che ti interessano a 1080p a dettagli medi o mediobassi penso sia un'esperienza simile a quella di una Ps4 o Pro con giochi in full hd, se ti va bene una Ps4 ti andrà bene pure un portatile.

Per le specifiche ecc. io di portatili non ne so molto ma qui puoi aprire un topic e chiedere consigli https://forum.spaziogames.it/forums/hardware-windows.50/
 
Info che spero possa essere utile

E' stato annunciato oggi dalla casa di sviluppo e reso subito disponibile atom rpg su console,con tanto di sottotitoli italiani

In questi mesi ne ho sentito parlare benissimo quindi lo proverò sicuramente
 
ciao ragazzi,
in attesa, speranzosa, di una possibile traduzione italiana anche di trudrograd, qualcuno ha provato wartales e sa dire qualcosa in merito?
 
ciao ragazzi,
in attesa, speranzosa, di una possibile traduzione italiana anche di trudrograd, qualcuno ha provato wartales e sa dire qualcosa in merito?
alla fine ho preso wartales, e devo dire che mi ha stupito parecchio.

praticamente unisce il classico sistema di ruolo, con classi, professioni, abilità ecc (implementate in un sistema a turni), a tutto un aspetto gestionale alla "m & b", con un party che può arrivare fino a 20 unità, stipendi, cibo, felicità (simil morale), cure di varia natura e un ambiente esplorativo con visuale isometrica con eventi sulla mappa, città, altri gruppi e via dicendo.
è ancora in early access, quindi mancano livelli e sicuramente ci sono delle features non ancora implementate, ma ha un grande potenziale e se ci si lascia trasportare, porta via tanto ma tanto tempo :asd:

il sistema a turni è decisamente carino, facendo distinzione tra punti movimento e azione (un plus enorme a livello strategico), un po' ripetitivo alla lunga anche perchè appunto mancano ancora delle cose, per esempio il cap dei livelli è al 5, quindi da li ci si ferma e non si riesce più ad evolvere il proprio party.
come ad esempio nessuna abilità specifiche per eventuali animali acquisiti o catturati, che espongono dei livelli, ma nessun effettivo potenziamento, nemmeno passivo, come così nessun vero equipaggiamento utile al loro utilizzo in combattimento, rendendoli un po' inutili alla lunga, perchè aumentano in maniera esponenziale le unità di cibo da usare, ma non riescono purtroppo a dare degli incentivi reali arrivati a certi livelli.

situazione simile per gli eventi sulla mappa di gioco che, nonostante alcuni veramente interessanti
- (ad esempio ora mi stavo accingendo ad esplorare le rovine di un tempio, dove vengono contate in termini di punti le fonti di luce in possesso per esplorare le varie aree, come anche l'utilizzo di corde per calarsi da eventuali zone sopraelevate, e durante gli scontri il buio più totale impedisce di vedere i nemici se non vengono illuminati da una torcia),
sono però in generale un po' ridondanti e considerando che alcuni di questi, come le taglie, sono il pane quotidiano per interagire al meglio con l'aspetto economico, importantissimo ai fini di gioco, il sistema espone dopo tot di ore evidenti limiti ludici.

la parte gestionale invece, il fulcro a mio avviso dell'intera esperienza, si può definire con un singolo termine : "realistica".
questo comporta dei pro e ovviamente dei contro non indifferenti e che potrebbero portare ripetitività, ma soprattutto tanta frustrazione nel non riuscire a risolvere determinati situazioni economiche che nel momento in cui si va a trascurarne l'aspetto preparativo, continuano ad oscillare tra "sto da dio" al in pochissimo tempo "cazzo, devo farmi soldi".
pensate al semplice fatto che posso catturare animali, come scritto prima, o avere prigionieri da rivendere, ma questi diventano parte integrante nel gruppo e quindi hanno tutti un costo economico nel mantenimento del party, in termini monetari e di cibo.

detto questo, la cura nella parte "simulativa" che il gioco propone, lascia ben sperare in un espansione veramente enorme in futuri aggiornamenti al gameplay.
la difficoltà è altina, non solo per tutta la parte gestionale che ovviamente richiede una grossa attenzione per quanto riguarda crafting e nuove ricette/oggetti da trovare piuttosto che acquistare oltre ad una buona pianificazione dei propri itinerari in modo tale da sfruttare al meglio le proprie risorse e risparmiare azioni o spese inutili
(a partire dalla fatica, che si esaurisce molto in fretta dal semplice esplorare fino ai vari scontri ingaggiati e che costringe ogni volta a riposare dovendo sfamare il party e facendo passare tot di ore, dunque accorciando i tempi di pagamento degli stipendi :asd:),
ma complice anche il fatto che i nemici si adattino al livello del giocatore, ergo è difficile trovare gruppi di livello 1 per intenderci, contro un party che invece sta al livello 5.
questo mantiene sempre alto il livello di sfida, forse nullificando in parte quel senso di progresso, ma evitando di diventare praticamente delle macchine da guerra.
tra l'altro dico in parte, perchè trovando nuovi equipaggiamenti, aumentando le proprie statistiche, acquisendo nuove abilità, ovviamente il proprio gruppo di conseguenza migliorerà riuscendo a gestire sempre meglio i propri scontri e offrendo nuove strategie, sia durante il combattimento che anche nell'acquisizione di nuovi personaggi per creare differenti sinergie.

in definitiva, non saprei se consigliarlo a tutti al prezzo che attualmente viene proposto su steam:
1) giocandolo da geforcenow devo dire che non so effettivamente che problemi si porti dietro a livello tecnico, ogni tanto cmq si può impallare durante il caricamento di qualche salvataggio, ciò più di una volta mi ha costretto a riavviare la steam.
2) si basa tanto, quasi tutto, sul gameplay come appunto mount and blade o un outward, c'è tanta sopravvivenza, c'è tanta preparazione, non c'è tanta storia, come così le varie scelte e conseguenze rimangono relative tutte ad un aspetto più pratico e in alcun modo narrativo.
3) è in early access e si vede.

per tutti coloro invece che adorano dati parametrici, statistiche e strategia, direi di tenere un occhio di riguardo sul gioco perchè, già da ora, può diventare veramente una droga :pcgamer:
 
riprovando l'esperienza outward, devo con grandissimo piacere ricredermi su tutto ciò che pensavo del gioco.
quindi dal crederlo un gioco pensato per la cooperativa, son finito per trovarlo uno dei giochi più interessanti che abbia mai giocato arrivando ad apprezzarlo così tanto che ho deciso di comprarmi pure i dlc pur di non smettere di giocare :asd:
sapevo di avere tra le mani un'esperienza unica, dovevo solamente trovare il giusto approccio (e lo ammetto, elex 2 mi ha aiutato parecchio ad allenarmi in tal senso, le meccaniche di combattimento sono molto simili).
iniziato però in normale, avevo paura di tornare a sclerarci dietro dopo qualche ora :eee:

e nulla, praticamente mi son ritrovato di fronte ad un souls con due testicoli giganti, stra-pieno letteralmente di ogni arma, abilità, magia, armatura, equipaggiamento in generale che uno possa pensare oltre a tutta una trafila di segreti e conseguenze di svariata natura.
se proprio devo però stare a fare il puntiglioso, in un gioco dove il tempo come concetto è fondamentale, quindi prendersi la comodità di esplorare per bene un dungeon piuttosto che morire e riaffrontare un nemico particolarmente ostico, mettere delle missioni che prevedono un limite del tempo stesso, è un po' contraddittorio e possono mettere una certa ansia/angoscia evitabile.
che poi oltre al fatto che le tempistiche mi son sembrate sempre fattibili, almeno alla difficoltà attuale, la penalità alla quale si va incontro è un cambio di reward, ottenendo una ricompensa minore, però personalmente non sono un grande amante dei "timer", in particolare se tutte o quasi le missioni principali sono impostate in questo modo.
ma è outward, e in un modo o nell'altro deve farti cacare sotto.

i due dlc son riuscito a prenderli a poco e devo dire che son soldi ben spesi.
soroboreans molto carino, le nuove abilità sono spettacolari.
purtroppo avendo un personaggio già "avanzato" non avevo più punti evoluzione e mi sono soffermato a quelle base.
le maledizioni per un personaggio mago sono rotte rotte perchè diminuiscono le difese elementali, ma già da se ci butti addosso quelle 3-4 maledizioni e le fai esplodere, si toglie un quantitativo di salute esagerato senza considerare poi gli effetti di stato :asd:
peccato non poter provare il mago di sangue.
boss super interessanti per meccaniche :ahsisi: (così molto interessante il treno che passa nell'entroterra, una sorta di viaggio rapido).
come stupendo il metodo per gli incantamenti, dove però devo ammettere di aver usato una guida perchè non capivo quei el ol nv che cazz volessero dire.
ciò che non mi è piaciuto però di questi ultimi è che son fin troppo limitati talvolta a categorie di armi/armature di basso livello, insomma considerando cosa si può trovare in giro per il mondo di gioco, di tutte quelle pergamene poche sono realmente utili e valgono l'eventuale sforzo per recuperare tutti i materiali necessari a creare i vari incensi, ricette in particolare.
anche come livello di difficoltà si attesta sulla norma, niente roba alla manticora reale per dire, che mi ha letteralmente fatto tirare giù tutti i santi in paradiso.
infatti tolti i vari viaggi per svuotare l'inventario, si tira avanti abbastanza in fretta.
da un certo punto di vista ho maggiormente sentito un lato narrativo, d'atmosfera, che non di gameplay in sè, infatti ti si pone di fronte una storia incredibilmente triste e tutti quei golem mezzi distrutti che tentano zoppicando di attaccarti, incentivano ancora di più il senso di colpa :cry2:

the three brothers invece....santo iddio, caldera è praticamente un nuovo ecosistema, cambia tutto, completamente.
potevano tranquillamente collegarla come inizio ad una nuova mappa di gioco.
non solo ritorna un livello di sfida accettabile, anzi anche abbastanza alto come agli inizi, ma ha un livello di loot estremo, dove ogni volta che visiti una zona, te ne torni con pezzi di armi ed armature a non finire.
la fauna è spaventosamente aggressiva, non solo hanno un botto di hp, ma hanno anche una grande varietà di mosse in grado di generare un enorme quantitativo di danno elementale e ho notato da impatto.
in aggiunta, stando nei pressi di un vulcano, si cuoce dentro le armature, cosa tra l'altro carina più ci si avvicina alle fonti di calore, come i fiumi di lava, e più il calore aumenta, piccoli dettagli che sottolineano l'attenzione posta al gioco.
certo poi dall'altra parte almeno in italiano, i nomi delle zone sono chiamati come nei titoli html, ma su questo ci si può passare sopra :asd:
caldera è praticamente la fusione delle caratteristiche principali delle 4 zone base del gioco,
  • clima impossibile di abrassar,
  • nemici molto forti come nella foresta di enmerkar,
  • quantità di loot della palude consacrata,
  • "livello" esplorativo di cierzo.
un mix che se affrontato senza la giusta preparazione, diventa letale.
a condire il tutto, vi è una città da ricostruire da zero, che da una parte aggiunge una nuova meccanica al gioco, dall'altra non hai un reale punto di riferimento, condiderabile come hub principale, come nelle altre regioni.
ho finito le pozioni del mana.....cazzi miei :asd:
hanno però controbilanciato con un sacco di pozioni reperibili dai nemici, ad esempio i giganti, che droppano un sacco di elementi utili alla sopravivvenza; poi gironzolando si scopre che qualche mercante qua e la lo si può trovare.
e mentre vago alla ricerca di campioni di ogni sorta con una bella torcia di ghiaccio in mano, sono in attesa che vengano creati i primi alloggi:pcgamer:

sono nel pieno dell'esplorazione ancora, ma non posso non dire tanta tanta tanta tanta roba :ahsisi:
 
in maggio esce la definitive edition di Outward con molte aggiunte all'esperienza di gioco per renderlo più vario e coerente(nuovi nemici nei dungeon e piccole variazioni ed aggiunte nelle varie regioni che adesso avranno qualche "rimando" a quelle dei dlc, nemici, loot, altari ed altre robe credo) mi sembra basti possedere gioco base più the tree brothers per avere l'aggiornamento alla DE per la currentgen pure se si possiede il gioco su ps4/one, altrimenti son 40 euro tutto compreso (soroboreans e 3 brothers appunto).
 
in maggio esce la definitive edition di Outward con molte aggiunte all'esperienza di gioco per renderlo più vario e coerente(nuovi nemici nei dungeon e piccole variazioni ed aggiunte nelle varie regioni che adesso avranno qualche "rimando" a quelle dei dlc, nemici, loot, altari ed altre robe credo) mi sembra basti possedere gioco base più the tree brothers per avere l'aggiornamento alla DE per la currentgen pure se si possiede il gioco su ps4/one, altrimenti son 40 euro tutto compreso (soroboreans e 3 brothers appunto).
ottimo per una seconda run :happybio:
 
ottimo per una seconda run :happybio:
io ne ho già fatte 3 di run complete per un totale di 250 ore complessive di gioco stando a steam:rickds:(però non ho mai ultimato il secondo dlc nella mia ultima run l'anno scorso:facepalm2:).
credo comunque potrei provare a ripartire per l'ennesima volta se la definitive aggiungerà cosette interessanti:iwanzw:
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top