Giochi West Dome | Il topic dei WRPG [Leggere 1° post!]

Pubblicità
Calcola che ho passato realisticamente le prime 2 ore nei menù di gioco a capire che classe fare :asd:
Guarda quante classi (ed alcune sottoclassi cambiano di tanto il pg)+prestige+mythic path https://pathfinderkingmaker.fandom.com/wiki/Classes_(WotR)
All'inizio avere così tanta scelta è stato ansiogeno, in altri RPG non mi sono sentito così oppresso dalla troppa scelta :unsisi:
Poi, ho capito che Hyppogryph del Sable Marine Company+Charge/Death From Above=
doctor strangelove GIF
ed allora il mio MC era praticamente fatto e finito.
Pathfinder da quello che ho letto e anche veramente spropositato lato dialoghi

E' un qualcosa che dopo tanti isometrici negli anni sul groppone mi pesa....non credo che lo giocherò mai
 
Calcola che ho passato realisticamente le prime 2 ore nei menù di gioco a capire che classe fare :asd:
Guarda quante classi (ed alcune sottoclassi cambiano di tanto il pg)+prestige+mythic path https://pathfinderkingmaker.fandom.com/wiki/Classes_(WotR)
All'inizio avere così tanta scelta è stato ansiogeno, in altri RPG non mi sono sentito così oppresso dalla troppa scelta :unsisi:
Poi, ho capito che Hyppogryph del Sable Marine Company+Charge/Death From Above=
doctor strangelove GIF
ed allora il mio MC era praticamente fatto e finito.
La profondità dell'ultima roba made in bioware insomma :trollface:
 
derrickrose penso che l'ultimo titolo bioware ricalchi perfettamente la tua evoluzione :asd:
Di mattoni lato dialoghi al momento giocherei solo livello qualità "tier God" come un baldurs gate 3

Gli owlcat calcano veramente troppo la mano da quel punto di vista...un pathfinder non lo reggo

E in generale ho molta meno voglia di isometrici rispetto al passato...ne ho giocati troppi :azz:
 
Anche io ho acquistato (per rog ally) Pathfinder Kingmaker e Pathfinder wrath of the righteous enhanced edition, ma devo ancora giocarli porc…
E’ che dopo aver portato a termine Disco Elysium a inizio anno, ho sentito come un vuoto, difficilmente troverò qualcosa del genere che riesca a prendermi così tanto, è stata un’esperienza unica :bruniii:

Comunque vi dirò, mi sono visto parecchi video del nuovo Dragon Age Veilguard, e tralasciando lo stile abbastanza discutibile (e lontano anni luce dai vecchi DA), devo dire che il combat mi stuzzica e non poco, sono quasi convinto ad andare di d1 (soprattutto per la trama).
 
Anche io ho acquistato (per rog ally) Pathfinder Kingmaker e Pathfinder wrath of the righteous enhanced edition, ma devo ancora giocarli porc…
E’ che dopo aver portato a termine Disco Elysium a inizio anno, ho sentito come un vuoto, difficilmente troverò qualcosa del genere che riesca a prendermi così tanto, è stata un’esperienza unica :bruniii:

Comunque vi dirò, mi sono visto parecchi video del nuovo Dragon Age Veilguard, e tralasciando lo stile abbastanza discutibile (e lontano anni luce dai vecchi DA), devo dire che il combat mi stuzzica e non poco, sono quasi convinto ad andare di d1 (soprattutto per la trama).
Se ti piacciono gli hack and slash con un pizzico di trama non pare male.
Poi il nuovo sistema di dialoghi pare bello innovativo i pipponi avevano stufato :sisi:
 
Se ti piacciono gli hack and slash con un pizzico di trama non pare male.
Poi il nuovo sistema di dialoghi pare bello innovativo i pipponi avevano stufato :sisi:
A dire il vero il cs mi ricorda quello di’ FFVIIR, sul resto è tutto da valutare naturalmente.
2 cose non mi convincono proprio; 1- il nuovo stile (proprio non riesce a piacermi) 2- il design dei compagni mi sembra anonimissimo
 
A dire il vero il cs mi ricorda quello di’ FFVIIR, sul resto è tutto da valutare naturalmente.
2 cose non mi convincono proprio; 1- il nuovo stile (proprio non riesce a piacermi) 2- il design dei compagni mi sembra anonimissimo
I compagni forse forse uno se ne salva il resto paiono molto derivativi vedi nonno Dorian :sard:
A me pare lo stiano snaturando per attirare nuova utenza costruendo un polpettone che porta a deludere tutti.
 
Di mattoni lato dialoghi al momento giocherei solo livello qualità "tier God" come un baldurs gate 3

Gli owlcat calcano veramente troppo la mano da quel punto di vista...un pathfinder non lo reggo

E in generale ho molta meno voglia di isometrici rispetto al passato...ne ho giocati troppi :azz:
credo che di mezzo si possa parlare anche di budget, vogliono sviluppare un gioco di ruolo, ma non hanno i mezzi probabilmente per svilupparne uno più fruibile "oggi", diciamo moderno.
la soluzione è presentare qualcosa old-style, infatti anche rogue trader è bello tosto da seguire, perchè ha un l'impronta da gioco di ruolo degli anni 2000, con tantissimi wall-text, non ci sono cut-scenes dirette, la personalizzazione dei personaggi è minima a livello estetico e la maggior parte della narrazione è muta.
han fatto comunque un enorme salto avanti dai pathfinder che veramente è come leggersi un manuale di d&d ogni volta che devi fare un lvl up, è da spararsi in testa, e credo se ne siano accorti pure loro (oltre ad averne giovato dal cambio di setting, han rimodellato il tutto nell'ambiente 40k, si sono quindi reinventati un rule-set, immagino).

qui va a gusti anche se molti non lo vogliono ammettere.
tutta quella mole di informazioni può risultare piacevole, come anche incredibilmente pesante e tediosa per chi vuole accendere il pc e semplicemente giocare ad un videogioco.
di baldur's gate infatti continuerò sempre a rimarcare l'incredibile capacità di trasformare un gioco profondo, e che segue seppur a suo modo delle regole precise di d&d, in un esperienza fruibile per tutti, con il minimo impegno da parte del giocatore.
ma......c'è indubbiamente una differenza di fondi enorme tra le due produzioni.
 
credo che di mezzo si possa parlare anche di budget, vogliono sviluppare un gioco di ruolo, ma non hanno i mezzi probabilmente per svilupparne uno più fruibile "oggi", diciamo moderno.
la soluzione è presentare qualcosa old-style, infatti anche rogue trader è bello tosto da seguire, perchè ha un l'impronta da gioco di ruolo degli anni 2000, con tantissimi wall-text, non ci sono cut-scenes dirette, la personalizzazione dei personaggi è minima a livello estetico e la maggior parte della narrazione è muta.
han fatto comunque un enorme salto avanti dai pathfinder che veramente è come leggersi un manuale di d&d ogni volta che devi fare un lvl up, è da spararsi in testa, e credo se ne siano accorti pure loro (oltre ad averne giovato dal cambio di setting, han rimodellato il tutto nell'ambiente 40k, si sono quindi reinventati un rule-set, immagino).

qui va a gusti anche se molti non lo vogliono ammettere.
tutta quella mole di informazioni può risultare piacevole, come anche incredibilmente pesante e tediosa per chi vuole accendere il pc e semplicemente giocare ad un videogioco.
di baldur's gate infatti continuerò sempre a rimarcare l'incredibile capacità di trasformare un gioco profondo, e che segue seppur a suo modo delle regole precise di d&d, in un esperienza fruibile per tutti, con il minimo impegno da parte del giocatore.
ma......c'è indubbiamente una differenza di fondi enorme tra le due produzioni.
Si infatti,hai esattamente la mia stessa opinione....e del perché recupererò solo rogue trader di owlcat ...calcano veramente troppo su una quantità di testo esagerata....poi vabbè i larian giocano un altro sport

Non me ne vogliano Bubu,valian e compagnia ma pathfinder non lo posso mai giocare :asd:
 
Io l'ho prenotato solo perché amo l'universo di DA, per il resto ho davvero poche speranze purtroppo
Io dopo andromeda e il trans che ti racconta la sua vita facendoti la paternale mentre tu cerchi solo un passaggio allo spazioporto ho detto basta con questa roba :asd:
Da quanto visto il prossimo DA probabilmente premerà x10 con questa propaganda con in più un contorno di gameplay e sistemi insulsi, non ho davvero più il tempo e la voglia di farmi prendere per il culo
Piuttosto mi rigioco KOTOR per la millesima volta:asd:
 
Si infatti,hai esattamente la mia stessa opinione....e del perché recupererò solo rogue trader di owlcat ...calcano veramente troppo su una quantità di testo esagerata....poi vabbè i larian giocano un altro sport

Non me ne vogliano Bubu,valian e compagnia ma pathfinder non lo posso mai giocare :asd:
Fin dove sono arrivato è stato più wall of text Rogue Trader, che Pathfinder.
L'aspetto maggiore di diffcoltà di WotR è il ruleset, più ostico rispetto a quello trovabile in BG3, oltre che la troppa scelta fa davvero paura.
 
Fin dove sono arrivato è stato più wall of text Rogue Trader, che Pathfinder.
L'aspetto maggiore di diffcoltà di WotR è il ruleset, più ostico rispetto a quello trovabile in BG3, oltre che la troppa scelta fa davvero paura.
Pero di rogue trader mi intriga il setting molto particolare e meno abusato ..di isometrici fantasy medievali ne ho giocati un infinita' e alla fine gira e gira le tematiche si assomigliano tra i vari giochi
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top