Giochi West Dome | Il topic dei WRPG [Leggere 1° post!]

Pubblicità
Per me è uno dei titoli migliori che abbia giocato l'anno scorso e fa il paio con Rogue Trader.
Un paio di dungeon sono dei paliinculo, di cui quello a metà gioco soprattutto se arrivi sottolivellato :asd: e quello finale che ho praticamente skippato con la toybox.

Per il resto se hai giocato un qualsiasi wrpg negli ultimi anni, ti diverti.

Problema principale è capire come si gioca bene, altrimenti ti annoi tantissimo e realisticamente il pg che deve nuclearizzare tutto e tutti è KC.
 
Per me è uno dei titoli migliori che abbia giocato l'anno scorso e fa il paio con Rogue Trader.
Un paio di dungeon sono dei paliinculo, di cui quello a metà gioco soprattutto se arrivi sottolivellato :asd: e quello finale che ho praticamente skippato con la toybox.

Per il resto se hai giocato un qualsiasi wrpg negli ultimi anni, ti diverti.

Problema principale è capire come si gioca bene, altrimenti ti annoi tantissimo e realisticamente il pg che deve nuclearizzare tutto e tutti è KC.
Io lo gioco su ps5 quindi non ho le mod per facilitarmi

Comunque non ho chissà quali aspettative....perché a me non piace neanche molto il combattimento in real time in questi giochi...solo che il gioco e' stato progettato così e quindi switchare ai turni rende il gioco ancora più lungo per la quantità di nemici
 
Io lo gioco su ps5 quindi non ho le mod per facilitarmi

Comunque non ho chissà quali aspettative....perché a me non piace neanche molto il combattimento in real time in questi giochi...solo che il gioco e' stato progettato così e quindi switchare ai turni rende il gioco ancora più lungo per la quantità di nemici
Puoi alternare con un click: se l'encounter è facile vai rtwp, se è tosto turni.
 
Puoi alternare con un click: se l'encounter è facile vai rtwp, se è tosto turni.
Avrei bisogno di un buon canale YouTube che mi aiuti con le build mie e dei compagni...soprattutto per i level up..io ho fatto uno stregone puro mezz'elfo

Ho la sensazione che se mi muovo male qui il gioco lo posso anche buttare :asd: e ci sono mille variabili
 
Extra.
Secondo me per chi è amante dei GDR "deep"

Il prossimo da tenere d'occhio è Dawnwalker

Chi ha amato certe atmosfere, e certe storie, dovrebbe tenerlo d'occhio.
 

Allegati

  • coen3.jpg
    coen3.jpg
    58.9 KB · Visualizzazioni: 3
Lo sto giocando Pathfinder e mi sta piacendo(sono penso a 3/4 dell'atto 1 dopo aver esplorato tutto) ma non regge il confronto minimamente con baldurs gate 3 che e' un animale differente

E' un gioco piuttosto classico,molto simile a tutti gli altri crpg che ho giocato...c'e da leggere tantissimo,forse troppo

Ma baldurs gate ha una struttura sandbox,un interattività ambientale,una soddisfazione nel gameplay,una cura nei minimi dettagli che il buon Pathfinder si sogna

Diciamo che per ora vedo una qualità similare a un pillars of eternity....un gioco super solido...ma purtroppo baldurs gate ha settato uno standard talmente alto che non riesce più a farmi apprezzare appieno il resto
 
Y2Valian Ho finito l'atto 1 però il gioco non mi sta entusiasmando..non mi sta neanche annoiando però non so se vale la pena continuare o meno

Il gioco ha una struttura troppo marcata da dungeon crawler cosa che non ho mai gradito nei gdr e il fatto che in aggiunta sia così grosso mi pesa....il gioco ha troppa quantità buttata addosso tanto per

Non a caso ho amato così tanto divinity original sin 2 all'epoca perché finalmente si usciva dal solito crpg che ti butta addosso orde di nemici copia incolla e ogni battaglia era contestualizzata a livello narrativo e di game design
 
Ultima modifica:
Alla taverna l'abbandoni mi gioco Y2Valian :galliani5:
Ho superato quel punto e ho finito l'atto 1

Pero ho deciso di abbandonare il gioco :asd: troppo lungo per la qualità che offre...e' troppo pieno di roba che fa perdere tempo

Credo che se si parla di gdr dall'alto fantasy medievali ormai posso giocare solo roba Larian

Fosse stato meno lungo magari l'avrei finito per curiosità della storia e dei percorsi mitici ma Pathfinder wotr e' uno di quei giochi che abusa eccessivamente della "quantity over quality " cosa che io detesto
 
Ultima modifica:
Ho superato quel punto e ho finito l'atto 1

Pero ho deciso di abbandonare il gioco :asd: troppo lungo per la qualità che offre...e' troppo pieno di roba che fa perdere tempo

Credo che se si parla di gdr dall'alto fantasy medievali ormai posso giocare solo roba Larian

Fosse stato meno lungo magari l'avrei finito per curiosità della storia e dei percorsi mitici ma Pathfinder wotr e' uno di quei giochi che abusa eccessivamente della "quantity over quality " cosa che io detesto
Non è assolutamente vero.
Ma vabbè
 
Ho superato quel punto e ho finito l'atto 1

Pero ho deciso di abbandonare il gioco :asd: troppo lungo per la qualità che offre...e' troppo pieno di roba che fa perdere tempo

Credo che se si parla di gdr dall'alto fantasy medievali ormai posso giocare solo roba Larian

Fosse stato meno lungo magari l'avrei finito per curiosità della storia e dei percorsi mitici ma Pathfinder wotr e' uno di quei giochi che abusa eccessivamente della "quantity over quality " cosa che io detesto
Più del previsto :unsisi:
comunque la trama e fatta bene non capisco tutto sto diffatismo e il gameplay in possibilità anche meglio ma ci sta che non ti Garbino certe regole ma quelle sono.
 
Non è assolutamente vero.
Ma vabbè
Non e' scattata la scintilla
Troppi combattimenti noiosi con orde di nemici,sono troppo prolissi nei dialoghi e troppe rotture di palle..ad esempio perdo mezz'ora ogni volta che devo fare il level up dei sei personaggi solo per vedere come devo potenziarli,poi ci sono anche troppi caricamenti da tutte le parti
Post automatically merged:

Più del previsto :unsisi:
comunque la trama e fatta bene non capisco tutto sto diffatismo e il gameplay in possibilità anche meglio ma ci sta che non ti Garbino certe regole ma quelle sono.
Parlano troppo per non dire un cazzo...stesso problema di pillars of eternity dove partivano per la tangente con dialoghi infiniti poco interessanti il più delle volte,ma qui forse ancora peggio
 
Non e' scattata la scintilla
Troppi combattimenti noiosi con orde di nemici,sono troppo prolissi nei dialoghi e troppe rotture di palle..ad esempio perdo mezz'ora ogni volta che devo fare il level up dei sei personaggi solo per vedere come devo potenziarli,poi ci sono anche troppi caricamenti da tutte le parti
Post automatically merged:


Parlano troppo per non dire un cazzo...stesso problema di pillars of eternity dove partivano per la tangente con dialoghi infiniti poco interessanti il più delle volte,ma qui forse ancora peggio
L'accetto non ti piace questa tipologia di genere più cartacea ci sta.
 
L'accetto non ti piace questa tipologia di genere più cartacea ci sta.
Si lo trovo veramente un macigno non digeribile...per esempio baldurs gate lo trovo molto più giocoso,molto più sandbox,con combattimenti più pensati in cui ragioni di piu anche con l'interattività ambientale ....Pathfinder e' tutto distruzione di mob,prebuff e potenza delle build...sembra quasi un arpg dove massacri Minion su Minions

E poi in baldurs ad esempio parlano molto ma trovo la scrittura molto più equilibrata
 
Ma pathfinder wotr è il santo graal dei trip power fantasy, che dite :asd: ha un'ottima scrittura tra l'altro, grande varietà di situazione ed una possibilità di Building allucinante.

Se devo trovargli un difetto direi che giocato a core senza guide, andando a naso nelle build(come ho fatto io)in svariati punti ci sono degli Spike di difficoltà allucinanti. Ricordo quel fottutissimo dungeon di Blackwater o come si chiamava, o la maledettissima OSCURITÀ GIOCOSA o quel che era, il demone evocato cazzutissimo nei sotterranei di Dresden(si chiamava così la città che devi assediare?).
Ma per il resto è una madonna di gioco
 
Ma pathfinder wotr è il santo graal dei trip power fantasy, che dite :asd: ha un'ottima scrittura tra l'altro, grande varietà di situazione ed una possibilità di Building allucinante.

Se devo trovargli un difetto direi che giocato a core senza guide, andando a naso nelle build(come ho fatto io)in svariati punti ci sono degli Spike di difficoltà allucinanti. Ricordo quel fottutissimo dungeon di Blackwater o come si chiamava, o la maledettissima OSCURITÀ GIOCOSA o quel che era, il demone evocato cazzutissimo nei sotterranei di Dresden(si chiamava così la città che devi assediare?).
Ma per il resto è una madonna di gioco
L'unica critica sensata per me è sull'editor e l'ultimo DLC quella volpe non si può vedere.
 
Ma pathfinder wotr è il santo graal dei trip power fantasy, che dite :asd: ha un'ottima scrittura tra l'altro, grande varietà di situazione ed una possibilità di Building allucinante.

Se devo trovargli un difetto direi che giocato a core senza guide, andando a naso nelle build(come ho fatto io)in svariati punti ci sono degli Spike di difficoltà allucinanti. Ricordo quel fottutissimo dungeon di Blackwater o come si chiamava, o la maledettissima OSCURITÀ GIOCOSA o quel che era, il demone evocato cazzutissimo nei sotterranei di Dresden(si chiamava così la città che devi assediare?).
Ma per il resto è una madonna di gioco
E' un macigno che a giocarlo ti cadono le palle altroché

Dungeon con mille Minion manco fosse un Diablo(tipologia di giochi che odio) caricamenti ogni 2x3,fasi gestionali e strategiche che scocciano tantissimo, dialoghi prolissi e esagerati anche per un crpg..non finiscono mai e dicono una marea di cose inutili...neanche in disco elysium si parlava tanto

E' un gioco che può piacere di più a chi si trastulla con mille possibilità di build,non certo a me
E' un crpg di nicchia che piu di nicchia non si può
Infatti io finito l'atto 1 già non be potevo piu

Larian ha dato una freschezza al genere che non riesco più a tornare indietro,e pure lì ho trovato l'atto 3 esageratamente grosso che mi ha sopraffatto e ho dovuto fare delle pause per portarlo a termine da completista
 
E' un crpg di nicchia che piu di nicchia non si può
Io ho finito praticamente tutti gli isometrici sul mercato più famosi e anche più di nicchia...però qui la lunghezza del gioco credo sia eccessiva

Nice GIF
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top