PS4/PS5 What Remains of Edith Finch

  • Autore discussione Autore discussione Hell
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Gioco sublime,non finirò mai di ripeterlo :sisi:  mi fa piacere che stia piacendo un po' a tutti quelli che lo provano :sisi:

 
Ho capito. 

Ho capito. 

Ci devo giocare. 

Certo. Sempre sti caxxo di only dd. Ma vabbè. 

Potrei giocarci dopo Sekiro e prima di riprendere Dragon Quest.

 
Devi essere fatto di cartone per non apprezzarlo un minimo il gioco, per il non averti fatto provare almeno mezza emozione. :sisi:  
Ma lo sai jack che il "ma si cammina solo?...ma non si fa altro?" è sempre dietro l'angolo :sisi:

Che poi,per carità,ci sta ah,alcuni ws sono veramente brutti,ma qua si va oltre quel concetto per creare, sostanzialmente,un nuovo "paradigma".

 
come ho scritto da un'altra parte i walking sim li paragono a dei racconti brevi, solo molto più interattivi e coinvolgenti.

poi chiaro che ci sono quelli meh e quelli davvero meritevoli. gone home per dirvi, uno dei primi ws che hanno fatto parlare di sé, non mi ha fatto impazzire per via di un titolo che alla fine è molto basic nelle vicende e nello svolgimento, senza -almeno nel mio caso- stimolare alcuna emozione in particolare.

questo invece è di tutt'altra pasta, ma così come lo è un layers of fear a caso

 
come ho scritto da un'altra parte i walking sim li paragono a dei racconti brevi, solo molto più interattivi e coinvolgenti.

poi chiaro che ci sono quelli meh e quelli davvero meritevoli. gone home per dirvi, uno dei primi ws che hanno fatto parlare di sé, non mi ha fatto impazzire per via di un titolo che alla fine è molto basic nelle vicende e nello svolgimento, senza -almeno nel mio caso- stimolare alcuna emozione in particolare.

questo invece è di tutt'altra pasta, ma così come lo è un layers of fear a caso
Layers of Fear è un'altra opera d'arte che merita davvero tanto. Altro titolo indie riuscito alla grande.

 
Mai giocato e ne ho sentito parlare bene avevo giocato a Ethan Carter su Pc ma l'avevo droppato dopo 1 ora non ricordo il perchè, lo gioco sicuramente dato che sembra un titolo molto breve.  :ahsisi:

 
Ultima modifica da un moderatore:
Basta che non sia il solito walking sim per claustrofobici :asd:
Non é il solito walking sim e soprattutto non é per claustrofobici (??)  :sard:

Scherzi a parte, la sua particolarità é che non é il solito gioco "cammina e leggi", infatti ti immedesima nelle varie storie della casa cambiando proprio i controlli del gioco e le azioni fattibili, per questo é molto più variegato.

Per il resto non vuole mai essere pesante come un..chessò, Layers Of Fear, ma ha un costante senso di inquietudine dato dall'inoltrarsi nel mistero della casa tramite le strane morti della famiglia Finch.

 
Lo inizio oggi ma c'e' un tasto per camminare più veloce o si cammina piano come in Everybody's Gone to the Rapture?

Lo chiedo perchè l'ho finito l'altroieri e non ho molto apprezzato la camminata lenta da ottantenne con il girello.  :asd:

 
Lo inizio oggi ma c'e' un tasto per camminare più veloce o si cammina piano come in Everybody's Gone to the Rapture?

Lo chiedo perchè l'ho finito l'altroieri e non ho molto apprezzato la camminata lenta da ottantenne con il girello.  :asd:
La camminata è lenta ma i percorsi sono molto più brevi, il 90% del gioco si svolge tra le mura domestiche.

 
finito!

corto corto, ma molto carino ed originale per come vengono raccontate e visualizzate le storie

per chi cerca la storia in un gioco e' da giocare ( salvo voglia pure l'azione pura )

p.s.

stupidi trofei 

 
Ultima modifica:
Finito pure io. Il collegamento al loro

gioco precedente è stata una idea geniale, riesce ad unire perfettamente la storia e renderlo pure un omaggio. 

 
Finito. Molto particolare, il tema sulla legge dell'attrazione pervade l'intera opera. Fa riflettere sul fatto che spesso la negatività porta altra negatività, ma personalmente ho prove che anche l'inguaribile ottimismo porta spesso al risultato completamente opposto....quindi siate sempre equilibrati, nelle scelte che fate e nella vita in generale :asd:

 
5 ore fa, Jack 95 ha scritto:


  Nascondi Contenuto


Stupenda. Quasi quasi me lo rigioco solo per viverlo nuovamente.  :megahype:

 
Finito oggi un gioco stupendo, ecco la mia recensione.

Titolo uscito nel 2017 sviluppato dai Giant Sparrow e dato con il Plus questo mese. ​

Il gioco si rivela essere un Walking Simulator con una storia bellissima e molto commovente. Sostanzialmente in questo titolo rivivremo i ricordi della famiglia Finch, una famiglia che vive in una località costiera dello stato di Washington negli U.S.A. e che ha origini norvegesi. Edith visiterà la casa della propria famiglia scoprendo come sono morti i vari membri della sua famiglia.​

 ​

Il gioco non dura molto, lo si finisce in due tre ore al massimo, ma l'intera storia ha un inizio e una fine perfetta senza quindi necessità di eventuali sequel, oltretutto il finale è semplicemente meraviglioso e da un senso pure al titolo del gioco ma preferisco non dirvi nulla ovviamente, vi lascio scoprire un gioco che mi ha fatto commuovere moltissimo come non accadeva da molto tempo. ​

 ​

Un gioco che vi consiglio di giocare se amate i giochi dalla forte componente narrativa, e sono stato molto contento di averlo potuto recuperare grazie al plus. Si merita un 9 sia per la storia che per alcune trovate geniali verso la fine, chapeau agli sviluppatori sperando continuino su questa strada e meritatissimi i vari premi che questa piccola gemma ha ricevuto. ​
 
Ultima modifica da un moderatore:
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top