Console War WiiU vs all: the end is near

Pubblicità
Ma assolutamente meglio la prima; non c'è neanche il bisogno chiederselo. Una nuova console la si può sempre rinviare a data da destinarsi, quando ci saranno giochi di proprio interesse. Supportare invece fino all'ultimo la propria console è solo una nota di merito, altroché. Che poi voi parlate di un 2016 deludente, per usare un eufemismo, su Wii U ma per me è già dal 2014, da molti considerato il migliore di questa console con 4 esclusive di assoluto rilievo come donkey kong, mario kart 8, ssb e bayonetta 2, ma pur sempre solo 4 spalmate nell'arco di 12 mesi, che N ha chiuso i rubinetti al Wii U. Pensateci bene, quando si chiede quali sono i migliori giochi per Wii U, nel 95% dei casi sono giochi usciti nei primi 2 anni di vita della console. Negli ultimi 2 solo xenoblade, splatoon e il futuro zelda possono essere accostati alle migliori produzioni rilasciate da N nei primi 2 anni di vita della console. 3 giochi in appena 2 anni. Il resto del parco titoli è costituito da giochi che puzzano lontano un miglio di produzioni fatte al risparmio nei ritagli di tempo, per dare un senso di apparente supporto alla console quando il grosso dei team si era già spostato su NX. E parlo di giochi che vanno dal pessimo all'appena buono come amiibo festival, mario tennis, devil's third, project 0, starfox, pokken, yoshi, toad, kirby. E' questo un supporto degno? Fatto di riempitivi realizzati con 2 soldi? Per quanto mi riguarda assolutamente no; è piuttosto roba che mi aspetterei da una N declassata a SH, e per di più una di quelle ex-HH che ha fatto purtroppo pure una finaccia come sega, non da un'HH che sta ancora in salute. Chissà quanti giochi di alto profilo erano in sviluppo per Wii U e sono poi stati dirottati su NX, per darci in cambio il contentino di kirby e mario tennis. Come si può pensare che questo atteggiamento sia egualmente rispettoso di quello sony che si presenta al lancio di PS4 con KZ e knack, quando sulla sua precedente console aveva appena lanciato il "riempitivo" GT6? Sarebbe stato meglio che il 2013 di PS3 fosse stato un anno di vuoto cosmico con i vari TLOU, god of war ascension, GT6, beyond, puppeter e sly4 presenti al lancio di PS4? Nessuno prescrive di comprare la nuova console al lancio; dare un senso invece ai propri soldi investiti sulla console che si possiede, fino al momento in cui viene sostituita, è invece una mossa degna di apprezzamento (e che è valsa la fiducia incondizionata per PS4)...
Tutto condivisibile (penso anch'io che i rubinetti siano chiusi dal 2014, poi è uscito solo quello che era già annunciato o titoli minori), ma definire NELLA MIGLIORE DELLE IPOTESI appena buoni titoli come Yoshi, Project Zero, Pokkèn o anche lo stesso Star Fox è un po' riduttivo eh //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

Yoshi è il secondo miglior platform della gen dopo DKTF (ed è un giocone), Project Zero è un ottimo survival horror vecchia scuola, come ormai non se ne vedono più, longevo e anche con un'ottima trama. Una di quelle cose che si chiede ai titoli N.

Pokkèn più che altro lo vedo povero nel cast, ma a parte questo è sicuramente un buon/ottimo prodotto, stessa cosa vale per Star Fox, dove invece i contenuti ci sono (e non pochi) e ad essere "povero" è il comparto prettamente visivo (visto che anche la OST è tantissima roba).

Sugli altri nulla da obiettare, se non la solita solfa che Devil's Third non sia pessimo ma un onesto gioco con problemi tecnici.

Tra l'altro sta anche tornando alla ribalta in sezione, ed un utente che con noi non c'entra nulla ha provato la beta di DT Online e conferma di non capire i votacci presi dal titolo //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif

Su tutto il resto del discorso concordo al 100%.

Progetti nuovi e ambiziosi non se ne vedono e quelli che sono arrivati o arriveranno (Splatoon, Xeno, Zelda principalmente) erano semplicemente già in programma (e annunciati) ben prima di mettere una pietra sopra su Wii U.

Il resto spostato su NX al 99%.

Voglio sperare che tu abbia ragione, ovvero che su Wii U erano in programma altri titoloni ambiziosi ma siano stati dirottati sulla nuova home.

Questo mi rincuorerebbe perché penserei che Nintendo non ha smesso di puntare in alto ma ha semplicemente preso la scelta di non sprecare tempo e risorse su Wii U.

 
Non ce ne frega niente che hai un PC.Pure perchè nessuno sta dicendo "PS4 ha sti titoli che giochi solo là..." o "PS4 ha giochi che su PC non hai". Devi passarti per pcista per contrastare PS4?!

E ovviamente le due esclusive in croce le hai decise tu. Disgaea 5 non è un ottimo titolo, per esempio?! Perchè?

Infamous non è un capolavoro ma "solo" un bel gioco. Quindi manco conta. Perchè?

Driveclub ad oggi è un signor racing. Ma non lo è dal lancio quindi non conta. Perchè?

Street fighter V manco conta perchè povero (e fancul0 che ha il gameplay di gran qualità). Perchè?

Conti solo BB e Uncharted in poche parole. Perchè? Metacritic alto? Perchè hanno venduto tanto? Mah.

Ragionamenti del cazz0, al solito.
Infamous non è mai stato un masterpiece, esclusiva scarsa //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif

BB è un blood expansion pack del primo Dark Souls su Pc //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

Unchy4 da quanto abbiamo capito è deludente (come il II) :kep88:

Driveclub era superfluo nel primo periodo :hmm:

SFV c'è pure su Pc ed è una beta multiplayer venduta a 60 euro :leon:

 
Ma le esclusive pc fanno schifo a tutti? //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
E dire che il voto più alto da spaziogames, in questa generazione, è per un gioco PC //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
No macché, scherzi vero?

Il PC non ha esclusive... E poi per i pcisti c'è solo la gr4fika1!1!!

 
Ma le esclusive pc fanno schifo a tutti? //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
E dire che il voto più alto da spaziogames, in questa generazione, è per un gioco PC //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
A me sì, abbastanza.. l'unica esclusiva pc che mi interessa è star citizen, anche se il rischio pippone scassamaroni è dietro l'angolo

 
Infamous non è mai stato un masterpiece, esclusiva scarsa //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gifBB è un blood expansion pack del primo Dark Souls su Pc //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

Unchy4 da quanto abbiamo capito è deludente (come il II) :kep88:

Driveclub era superfluo nel primo periodo :hmm:

SFV c'è pure su Pc ed è una beta multiplayer venduta a 60 euro :leon:
E le esclusive (o esclusive console) giapponesi e gli indie non contano perchè di nicchia, qualsiasi sia la loro qualità.

Oh, però poi prendi Wii U che c'ha W101, e Bayo o spacco botillia amazo familia eh!

 
A me sì, abbastanza.. l'unica esclusiva pc che mi interessa è star citizen, anche se il rischio pippone scassamaroni è dietro l'angolo
In pratica vincono tre esclusive in croce su ps4 che una marea di titoli sfornati da decenni di gaming?

 
Ultima modifica da un moderatore:
Al di là dei soliti discorsi banali, PlayStation 4 è la console della generazione, quella da avere se si vuole una console.

PlayStation 4 e WiiU sono agli antipodi. La prima merita il successo tanto quanto la seconda l'insuccesso.

Ps4 offre TUTTO, dal multi all'esclusiva, dal remastered al giochino di nicchia giapponese. Ha in assoluto l'hardware migliore, la line up più variegata, il supporto più importante.

L'unico lato negativo fin ora sono state appunto le esclusive, poche e non esaltanti (nn vuol dire giochi di merd@!), però dopo Uncharted 4 e Ratchet & Clank credo sia finita la fase penuria di esclusive.

WiiU cosa offre? Una line up imbarazzante, tolte quelle 12/15 esclusive c'è lo sconforto più totale. Inoltre ha un hardware arretrato, servizi online inesistenti, console pensionata dopo scarso 4 anni.

E qui dentro si sta ancora discutendo sul perché una ha vinto e l'altra ha fallito, sveglia ragazzi!

 
E le esclusive (o esclusive console) giapponesi e gli indie non contano perchè di nicchia, qualsiasi sia la loro qualità. Oh, però poi prendi Wii U che c'ha W101, e Bayo o spacco botillia amazo familia eh!
E R&C lo giochi su PS2, un po' come SuperMario lo giochi su C64 //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

 
Ma le esclusive pc fanno schifo a tutti? //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
E dire che il voto più alto da spaziogames, in questa generazione, è per un gioco PC //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
Infatti ho scritto 90%. Il 10% mancante sono le esclusive PC e WiiU. :morristend:

 
Ultima modifica da un moderatore:
Infatti ho scritto 90%. Il 10% mancante sono le esclusive PC e WiiU. :morristend:
Sicuro che la percentuale sia corretta? //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
Ma quando si dice "su wiiU è uscito nel 2015 xyz omega caxxi e controcaxxi".....boh mi sembra un ragionamento che ci si vuole imporre del tipo "di che ci si lamenta? i giochi ci sono" e io non lo butto giu.Io non sono obbligato a prendermi destiny, non mi interessa, nemmeno farcry, non mi interessa, nemmeno project cars, non mi intriga......Magari sono bei giochi, e tra questi prima o poi farcry che su amazon lo trovo a 20 euro posso anche dargli una possibilita prima o poi, ma no grazie del resto.

Stessa cosa mario maker (che a 20 euro lo trovero se tutto va bene a fine vita di NX) , Fast racing non ho voglia di mettermi li a creare spazi angusti nel mio super HDD da 6 gb effettivi (e manco so se basterebbero, non sapendo quanto pesa, ma di sicuro piu dei 52mb a mia disposizione), e di formattare il mio disco da 1tb o comprare chiavette solo per un gioco che nemmeno mi ispira chissache non mi va.

Quando non c e scelta purtroppo è cosi, le 3ze parti servono per quello, e cosi anche se Dragon age era sempre stato un punto interrogativo nella mia esperienza videoludica, una volta trovato a 15 euro e una volta che avevo il mood giusto datomi dalla prima puntata di game of thrones, me lo sono comprato e piacuto.
Mai detto che bisogna farselo andare bene o cosa, semplicemente che, vedendo l'andazzo del 2016 le cose potevano anche andare moooolto peggio su Wii U.

Non vuol dire che così siano andate bene :rickds:

C'è chi è fortunato e trova in quella lista parecchi giochi che sono nei suoi gusti e chi invece è attratto solo da un paio di essi.

Purtroppo la questione (oltre la supporto diviso tra 2 console ma, soprattutto, spostato su NX) è sempre quella dei Third.

Io mi sono messo a citare i titoli migliori del 2015 Nintendo (o quelli per "più gusti"), ma se ci fossero stati i third sarebbe stata una onestissima annata.

Nintendo ha fatto il possibile fino al 2014-2015 e la console l'ha supportata. Qualche low budget arriva per forza di cose perché o si fanno uscire solo 4 giochi grossi all'anno (ed intendo LETTERALMENTE 4 giochi), oppure se ne fanno uscire un paio importanti, un paio medi e tanti minori.

Non è una situazione rosea o da farsi andare giù, ma ripeto, poteva andare anche peggio.

Infondo nel 2015 a memoria sono usciti: Captain Toad, Mario vs Donkey Kong, Mario Party 10, Kirby, Splatoon, Yoshi, Devil's Third, Super Mario Maker, Project Zero 5, Rodea The Sky Soldier, Animal Crossing Schifo, Mario Tennis Ultra Smash, Xenoblade Chronicles X e FAST Racing Neo.

Insomma sono 14 esclusive in 12 mesi. Siamo d'accordo che Animal Schifo faccia pena, che Ultra Smash sia poverissimo di contenuti e che non tutti i titoli siano all'altezza delle aspettative / per tutti o curati allo stesso livello.

Però quando si supporta una console quasi completamente soli (e si ha anche una portatile da gestire) è difficile fare meglio di così.

Io ad esempio mica ho preso tutto nel 2015, ho anche saltato IP o giochi buoni/interessanti come Toad o Kirby, ma ho preso in totale 8 di questi 14 giochi.

E non perché costretto //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
Sicuro che la percentuale sia corretta? //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
Mboh, 90 è il numero caro a no more quando parla di titoli condivisi dalle console sony e microsoft, quindi ho scelto quello. Comunque a occhio e croce sì, per andare sul sicuro facciamo 80. Togliendo lo shovelware immondo che intasa greenlight, penso che da novembre 2013 ad oggi almeno 8 giochi pc su 10 sono usciti anche su PS4. Ma a dirla tutta anche PS4 ha più del 10% della sua line up non disponibile su PC.

 
Fammi degli esempi, magari mi sfugge qualcosa //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
Basta vedere la top games di spazio negli ultimi tre anni.

Per i giochi solo per PC leggo molti gdr, avventure grafiche, strategici e action-adventure e qualche sparatutto. Mi sono fermato al voto 8.0 e ho contato circa 50 titoli, un buon numero saranno indie forse, ma se sono di qualità restano di qualità.

Per ps4 ne conto 14 di titoli esclusivi, indie e remastered inclusi, e dobbiamo scendere fino al voto 7.0

 
Ultima modifica da un moderatore:
@ Deidara & Friends:

Com'era scusa? I polveroni sulle brutte review li alzano solo i nintendari?

E com'è che questa le batte tutte? //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/smile2.png

http://forum.spaziogames.it/board/threads/568785-Uncharted-4-una-petizione-contro-la-recensione-del-Washington-Post-ps4

UNA PETIZIONE :ryo:

PER FAR RIMUOVERE LA REVIEW BRUTTA E CATTIVA :ryo:

Spero che la si finisca di additare l'utenza Nintendo di essere diversa dalle altre //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif

 
Basta vedere la top games di spazio negli ultimi tre anni. Per i giochi solo per PC leggo molti gdr, avventure grafiche, strategici e action-adventure e qualche sparatutto. Mi sono fermato al voto 8.0 e ho contato circa 50 titoli, un buon numero saranno indie forse, ma se sono di qualità restano di qualità.

Per ps4 ne conto 14 di titoli esclusivi, indie inclusi, e dobbiamo scendere fino al voto 7.0
Gli strategici non mi interessano, i gdr nemmeno e gli sparatutto multiplayer neanche

Di avventura grafica ne gioco qualcuna ogni tanto e le apprezzo di solito, e in effetti syberia 3 pur essendo multipiatta lo piglierò su pc.. ma mi fermo lì

Gli indie che mi interessano si trovano tutti anche altrove

Ritengo più indispensabile un ratchet and clank che 10, 20, 30 titoli che non fanno per me //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
Ultima modifica:
@ Deidara & Friends:Com'era scusa? I polveroni sulle brutte review li alzano solo i nintendari?

E com'è che questa le batte tutte? //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/smile2.png

http://forum.spaziogames.it/board/threads/568785-Uncharted-4-una-petizione-contro-la-recensione-del-Washington-Post-ps4

UNA PETIZIONE :ryo:

PER FAR RIMUOVERE LA REVIEW BRUTTA E CATTIVA :ryo:

Spero che la si finisca di additare l'utenza Nintendo di essere diversa dalle altre //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif
Da quanto ho capito era pure una troll review, finita malamente nel mucchio metacritic. Le petizioni più assurde restano quelle per NON far uscire determinati titoli su determinate piattaforme //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
Gli strategici non mi interessano, i gdr nemmeno e gli sparatutto multiplayer neancheDi avventura grafica ne gioco qualcuna ogni tanto e le apprezzo di solito, e in effetti syberia 3 pur essendo multipiatta lo piglierò su pc.. ma mi fermo lì

Gli indie che mi interessano si trovano tutti anche altrove

Ritengo più indispensabile un ratchet and clank che 10, 20, 30 titoli che non fanno per me //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
Ho contato solo gli indie per cui non compariva la scritta MULTI.

Beh ci sono diversi action-adventure, non saranno R&C (a cui magari ti lega un fattore emotivo), ma magari il PC non va dimenticato così facilmente no? Soprattutto per chi apprezza i generi che a te non piacciono

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top