Per quanto riguarda il discorso della line-up di PS4/XO nei primi 2 anni, io continuo a pensare che si faccia l'errore implicito di rimuovere tutti i giochi terze parti usciti nel 2014-2015, che non sono affatto pochi. Per intenderci, poichè su queste console escono praticamente tutti i giochi tranne le esclusive Wii U e PC, se fosse vero che sono stati due anni deludenti, vorrebbe dire che chi non possiede Wii U o un PC da gaming non ha giocato praticamente a nulla. Ma è davvero così? Io sono d'accordo dal togliere alla line up di PS4/XO i remaster dei giochi usciti la scorsa generazione, ma perché escludere anche i cross-gen usciti in contemporanea su PS3-4 e 360-XO? Cross-gen che, come ho già detto più volte, sono stati sviluppati tenendo conto delle potenzialità delle console di questa generazione, con le versioni old-gen affidate ad altre SH, con risultati spesso discutibili, e che uscivano solo perché al lancio non ci si poteva aspettare il boom di queste due console (o almeno di una di esse). Un esempio è far cry 4 che è cross-gen mentre il suo seguito, far cry primal, che, pur avendo lo stesso engine di FC4 e una mappa dalle dimensioni simile e che quindi poteva uscire tranquillamente su PS360, è invece uscito solo su PS4-XO. Un altro esempio è wolfenstein the new order, che è cross-gen, mentre la sua espansione stand alone, the new blood, è uscita solo su PS4-XO. E pertanto due console che hanno avuto nei primi 2 anni cross-gen del calibro di alien isolation, the evil within, wolfenstein the new order, far cry 4, destiny, dragon age inquisition, diablo 3 ros, shadow of mordor, thief, MGS 5, più multy only current gen come the witcher 3, batman arkham knight, fallout 4, final fantasy tipe 0, mad max, just cause 3, un paio di assassin's creed, project cars, più la manciata di esclusive di entrambe le console, è davvero così povera come line-up in termini di quantità e qualità rispetto a quella di Wii U sempre nei primi 2 anni? Io non direi...