Console War WiiU vs all: the end is near

Pubblicità
E allora? Se la pensassero tutti così non avremmo mai avuto la vastità di ffxii, xenoblade non sarebbe mai esistito e via dicendo.
sono due cose diverse, non puoi paragonare pkmn a ff o xenblade, gli scopi sono differenti nei primi due devi finire il gioco quindi devi falciare tutto quello che ti capita per crescere e procedere, in pkmn devi trovare un buon esemplare specifico per crescerlo e buttarlo nella competizione, quindi in poco tempo devi avere la possibilità di parecchi respaw di mostri senza prolungare troppo i tempi o appesantire il gioco il che è veramente difficile

un pkmn come dici tu con i mostri in 3 in ambienti 3d lo puoi fare e verrebbe fuori una figata ma non non ne puoi farne uno canonico perchè presenterebbe enormi problemi concettuali soprattutto per lo scopo primo che è l'allevamento e la competizione globale

ci lamentiamo che stiamo perdendo generi interi in favore di una forte commercializzazione e poi quel che chiedi è di standardizzare un brand che funziona solo perchè qualche casual riterebbe piu figo il gioco?

è vero che i sasual fanno da padrone i nquesto modno... insomma siamo in un sitdo di videogiochi e la maggior aprte di iscritti sono casualotti //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
Ultima modifica da un moderatore:
comunque è bello vedere che qualsiasi commento riguardo cambiamenti di saghe o filosofie sulle console nintendo vengono bollati come impossibili o irrealizzabili in alcun modo. Insomma va tutto benissimo così ed è tutto perfetto così. Nemmeno il desiderio di avere giochi più ambiziosi e con un budget più ampio viene condiviso, poi però tutti eccitati (giustamente) davanti al nuovo zelda, guarda caso il titolo più ambizioso e con il budget più grande di nintendo.
Allo stesso modo, come già detto da wmario, sembra che molta gente voglia che tutti i titoli Nintendo cambino for reasons. Il problema è che questo discorso ti si è ritorto contro con le precisazioni su Pokemon perché era fallata sia la premessa che il concetto.

Prima sei partito dicendo che sotto N molto saghe sarebbero rimaste ai loro albori, ti è stato dimostrato che in realtà è avvenuto il contrario e se sei tra quelli che ritieni che siano rimasti uguali allora tutti i sequel lo sono (e guardacaso quasi tutti i titoli di successo ad oggi sono sequel).

Dopo sei finito a dire che i nintendari trovano irrealizzabile il cambiamento, ma sei sicuro di aver letto questa affermazione? od erano semplici risposte magari nostalgiche ad altrettanto domande di parte condite con "bisogna rischiare"?. Il punto è che bisogna cambiare con criterio e mantenendosi coerenti con il concetto di gioco ed il suo gameplay, non ha senso richiedere un rischio inesistente o cambiamenti superficiali "meno colori e piu multiplayer" come quelli detti da giuppy. Guardacaso ti è stato chiesto cosa cambieresti in Pokemon e neppure tu lo sai, pero' lo pretendi comunque:asd:. Io credo che alcuni concetti siano funzionali ancora oggi mentre altri è giusto seguano un evoluzione naturale (come in zelda dove prima era poco possibile un open world, ora è quasi lo standard ed era sempre stato funzionale con zelda giacché alcune basi per gli open world sono nate con OoT) ed è giusto che "i nintendari" (anche se credo un po tutti in realtà) vogliano che Zelda evolva e Pokemon no.

Perché con i se possiamo anche sperare che Final Fantasy diventi un Dark Souls, tanto perché non rischiare? magari funziona //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif.

Persino io gli ho dato ragione qualche volta. Ma certo non quando spara caz.zate tipo "i multi non esistono" e... sì, se lo si appoggia su questioni simili, per me siete feccia della console war tanto quanto lui.

Poi a te fa tanto piacere accostarmi a lui, con insistenza tra l'altro, perchè magari è imbarazzante realizzare che il peggio fanboy di tutto il forum sia un nintendaro e ok... anche questo la dice lunga sul pensiero che c'è dietro. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/bzv7yXY.png
Perché leggi quello che vuoi leggere:asd:. Il non contare i multi in realtà aveva senso quando ad esempio si paragonava il lavoro da SH di Sony e Nintendo e poi arrivava il genio di turno a dire che tanto PS4 aveva i multy poiché non voleva ammettere che 2 anni fa Nintendo sfornava piú di Sony. Poi ci sono anche i commenti di parte ma si sono affrontati discorsi sensibilmente diversi che cambiava significato e fine. Toglierlo dal suo contesto e mandare al rogo chiunque dica una cosa simile è il tuo solito modo di generalizzare. Per me è abbastanza stupido ad esempio dire che la differenza di prezzo non conta, ma non è che ti tratto da fanboy per questo, un po' perchè già lo sei :pffs:.

A non so perché dovrebbe importarmi che NoMore sia il peggio fanboy e non credo nemmeno lo sia (non per fare member war ma i commenti di Bio Hazard per dire mi sembrano tremendamente piu di parte e meno argomentati), ti paragono a NoMore perché è divertente e siete come il bue che dà del cornuto all'asino, se tanta gente la prima volta che lo dissi era d'accordo un motivo ci sarà, a meno che tutto il forum sia un gombloddo nintendaro:.bip:.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Perché con i se possiamo anche sperare che Final Fantasy diventi un Dark Souls, tanto perché non rischiare? magari funziona //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif.

Perché leggi quello che vuoi leggere:asd:. Il non contare i multi in realtà aveva senso quando ad esempio si paragonava il lavoro da SH di Sony e Nintendo e poi arrivava il genio di turno a dire che tanto PS4 aveva i multy poiché non voleva ammettere che 2 anni fa Nintendo sfornava piú di Sony. Poi ci sono anche i commenti di parte ma si sono affrontati discorsi sensibilmente diversi che cambiava significato e fine. Toglierlo dal suo contesto e mandare al rogo chiunque dica una cosa simile è il tuo solito modo di generalizzare. Per me è abbastanza stupido ad esempio dire che la differenza di prezzo non conta, ma non è che ti tratto da fanboy per questo, un po' perchè già lo sei :pffs:.

A non so perché dovrebbe importarmi che NoMore sia il peggio fanboy e non credo nemmeno lo sia (non per fare member war ma i commenti di Bio Hazard per dire mi sembrano tremendamente piu di parte e meno argomentati), ti paragono a NoMore perché è divertente e siete come il bue che dà del cornuto all'asino, se tanta gente la prima volta che lo dissi era d'accordo un motivo ci sarà, a meno che tutto il forum sia un gombloddo nintendaro:.bip:.
Concordo su tutto.

Il cambiamento auspicato da molti che magari manco se le considerano le saghe N è quello che queste si adeguino agli standard uniformati attuali.

Ed ecco che sbucano Metroid Souls e altre amenità.

Che una saga evolva è giusto ma deve evolvere come scrivi tu secondo le sue possibilità e secondo criteri che ne valorizzino le peculiarità, non devono diventare "altro".

Poi Pokemon è un discorso un po' a se come dragon quest, vengono acquistati per le loro basi fondamentali immutate.

 
Resident Evil ha la priorità assoluta e Metroid è meglio che non si ammoderni...
Tranquillo che per quello ci ha già pensato Nintendo con Federation Shit //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
Tranquillo che per quello ci ha già pensato Nintendo con Federation Shit //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
E' uno spin off.

E Federation Shit è comunque meglio di RE6 a prescindere.//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif

 
Anche io leggo spesso commenti che contengono solo ed esclusivamente hating senza un'argomentazione che sia una, onestamente, almeno con altri utenti, seppur in disaccordo, si riesce a discutere.

 
Fare zone più grandi in cui ci sono vari pokemon diversi tra loro a schermo non ha senso quindi, invece continuare a entrare nell'erba alta da 20 anni e aspettare si, ma per favore //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gifLa serie va svecchiata, non ci si può limitare a raffinare il bs o a introdurre cagate varie come i concorsi e robe simili.
Secondo me i Tales of dovrebebro diventare piu action e meno 2d, vedasi FF che ha una lighting tridimensionale che ora è pure una modella di borse //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif.

Le serie vanno svecchiate, perché voi jrpgisti siete rimasti al 2D?

 
Il mio discorso sul rischiare era più rivolto alla creazione di nuove IP e allo sfruttamento del personaggio di Mario in progetti a basso budget che portano guadagni per il personaggio in copertina. Il paragone con final fantasy era sono nei confronti di Pokémon( per dire ffVI,VII e IX non sarebbero mai esistiti se square sarebbe rimasta allodea iniziale dei 4 personaggi senza personalità alla ricerca dei cristalli), che penso che potrebbe diventare un gioco migliore con un po' di ambizione in piu, ma come mi è stato detto questo non dipende solo da nintendo, ma la mia idea di base non cambia. Mario è mario non può cambiare più di tanto e sono il primo a non volere questo. Penso semplicemente che Nintendo dovrebbe aprirsi ad altro.

- - - Aggiornato - - -

.Le serie vanno svecchiate, perché voi jrpgisti siete rimasti al 2D?
Non ho capito la frase sui tales...

 
Ultima modifica da un moderatore:
È tanto difficile da capire che ci sono saghe che puntano al cambiamento e saghe invece dove si preferisce volutamente al restare su canoni classici? se si parla di nintendo, ci sono saghe che sono cambiate nel corso degli anni(mario 3D, zelda, metroid, kid icarus...), altre che invece sono rimaste fedeli al passato, tipo donkey kong, (new) super mario bros e appunto pokemon. E lo stesso vale per la tanto citata square enix con le sue, se da una parte abbiamo final fantasy che cambia ad ogni capitolo, dall'altra c'è dragon quest che non lo fa, e perché hanno fatto un bravely deafult, che ricorda i primi FF, per fare schifo? O forse perché a qualcuno l'idea di un jrpg più classico piaceva? Tradizione e innovazione possono tranquillamente coesistere, e aggiungo che molti dei giochi migliori di sempre non innovano un tubo, ma migliorano roba già vista. Pokemon e dragon quest sono saghe rimaste legate alle origini, final fantasy no. Entrambe le tipologie hanno vantaggi e svantaggi.

E attenzione, se migliorano pokemon non è che mi incazzo, ma appunto se lo migliorano, e migliorarlo non significa togliere gli incontri casuali, rendere il battle system action, farlo open world alla elder scrolls etc... quello significa stravolgere, e non è detto che uno stravolgimento porti ad un miglioramento effettivo. Per gli stravolgimenti esistono saghe più predisposte oppure direttamente nuove IP. Se poi volete che la saga cambi per avvicinarsi ai vostri gusti, mi sa che fate prima a rivolgervi altrove //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
È tanto difficile da capire che ci sono saghe che puntano al cambiamento e saghe invece dove si preferisce volutamente al restare su canoni classici? se si parla di nintendo, ci sono saghe che sono cambiate nel corso degli anni(mario 3D, zelda, metroid, kid icarus...), altre che invece sono rimaste fedeli al passato, tipo donkey kong, (new) super mario bros e appunto pokemon. E lo stesso vale per la tanto citata square enix con le sue, se da una parte abbiamo final fantasy che cambia ad ogni capitolo, dall'altra c'è dragon quest che non lo fa, e perché hanno fatto un bravely deafult, che ricorda i primi FF, per fare schifo? O forse perché a qualcuno l'idea di un jrpg più classico piaceva? Tradizione e innovazione possono tranquillamente coesistere, e aggiungo che molti dei giochi migliori di sempre non innovano un tubo, ma migliorano roba già vista. Pokemon e dragon quest sono saghe rimaste legate alle origini, final fantasy no. Entrambe le tipologie hanno vantaggi e svantaggi.E attenzione, se migliorano pokemon non è che mi incazzo, ma appunto se lo migliorano, e migliorarlo non significa togliere gli incontri casuali, rendere il battle system action, farlo open world alla elder scrolls etc... quello significa stravolgere, e non è detto che uno stravolgimento porti ad un miglioramento effettivo. Per gli stravolgimenti esistono saghe più predisposte oppure direttamente nuove IP. Se poi volete che la saga cambi per avvicinarsi ai vostri gusti, mi sa che fate prima a rivolgervi altrove //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
è questo il punto esatto

ci sono giochi adatti a cambiare ed evolvere e lo fanno altri no sono ""perfetti"" cosI' o concepirli in altro modo sarebbe cambiare gioco, se poi non piacciano è un'altro discorso, quello ci stà

volere un pkmn alla FF mi pare la cazzata di internet del secolo //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif dopo questa si potrebbe chiudere l'internet, e non perchè uno è meglio dell'altro ma eprchè sono due cose completamente diverse

 
È tanto difficile da capire che ci sono saghe che puntano al cambiamento e saghe invece dove si preferisce volutamente al restare su canoni classici? se si parla di nintendo, ci sono saghe che sono cambiate nel corso degli anni(mario 3D, zelda, metroid, kid icarus...), altre che invece sono rimaste fedeli al passato, tipo donkey kong, (new) super mario bros e appunto pokemon. E lo stesso vale per la tanto citata square enix con le sue, se da una parte abbiamo final fantasy che cambia ad ogni capitolo, dall'altra c'è dragon quest che non lo fa, e perché hanno fatto un bravely deafult, che ricorda i primi FF, per fare schifo? O forse perché a qualcuno l'idea di un jrpg più classico piaceva? Tradizione e innovazione possono tranquillamente coesistere, e aggiungo che molti dei giochi migliori di sempre non innovano un tubo, ma migliorano roba già vista. Pokemon e dragon quest sono saghe rimaste legate alle origini, final fantasy no. Entrambe le tipologie hanno vantaggi e svantaggi.E attenzione, se migliorano pokemon non è che mi incazzo, ma appunto se lo migliorano, e migliorarlo non significa togliere gli incontri casuali, rendere il battle system action, farlo open world alla elder scrolls etc... quello significa stravolgere, e non è detto che uno stravolgimento porti ad un miglioramento effettivo. Per gli stravolgimenti esistono saghe più predisposte oppure direttamente nuove IP. Se poi volete che la saga cambi per avvicinarsi ai vostri gusti, mi sa che fate prima a rivolgervi altrove //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
Guarda probabilmente il mio continuare a mettere in mezzo Pokémon dipende semplicemente che sono fan della saga e quindi sono più commenti soggettivi, più un mio desiderio di vedere qualcosa di grande e diverso dopo tanti anni tutto qui. Sul discorso tradizione e innovazione io preferisco sempre la seconda, sono il primo ad esempio a criticare i tales of proprio per questo pur amando tantissimo la saga. Cioè non è che se una persona critica deve semore passare per hater.

 
Se poi volete che la saga cambi per avvicinarsi ai vostri gusti, mi sa che fate prima a rivolgervi altrove //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
ecco, qui si sta parlando di pokemon nello specifico, ma è un discorso che può essere fatto in generale, ed è tra le cose che più mi fanno impazzire del forum //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

ma viva la varietà, con gente che innova, gente che resta ancorata a tradizioni magari anche vetuste, iperrealisti e iperfantasiosi e così via... abbiamo praticamente qualcosa per i gusti di tutti, perchè cambiare? //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/azz.gif

 
Ultima modifica da un moderatore:
è questo il punto esatto
ci sono giochi adatti a cambiare ed evolvere e lo fanno altri no sono ""perfetti"" cosI' o concepirli in altro modo sarebbe cambiare gioco, se poi non piacciano è un'altro discorso, quello ci stà

volere un pkmn alla FF mi pare la cazzata di internet del secolo //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif dopo questa si potrebbe chiudere l'internet, e non perchè uno è meglio dell'altro ma eprchè sono due cose completamente diverse
Ma perché si deve partire con l'idea che cambiare qualcosa deve portare sempre a dei peggioramenti? Perché Pokémon non può avere personaggi più caratterizzati? Una trama più profonda? Magari enigmi ambientali che non si riducono a scivolare su lastre di ghiaccio? Un mondo di gioco più vivo? Cioè non è che bisogna stravolgere la formula e tutto. Ripeto sono discorsi proprio da amante della saga.

 
Guarda probabilmente il mio continuare a mettere in mezzo Pokémon dipende semplicemente che sono fan della saga e quindi sono più commenti soggettivi, più un mio desiderio di vedere qualcosa di grande e diverso dopo tanti anni tutto qui. Sul discorso tradizione e innovazione io preferisco sempre la seconda, sono il primo ad esempio a criticare i tales of proprio per questo pur amando tantissimo la saga. Cioè non è che se una persona critica deve semore passare per hater.

vedi il mondo è bello perchè vario... io da pokmn lo vorrei ancora piu semplicistico e ancora meno elaborato... fanculo le animazioni degl isprites, io vorrei altri numeri, dati da snocciolare

per me pkmn potrebbe essere anche una avventura tesuale basata solo su algoritmi di calcolo delle statististiche
images


alla matrix... pochi cazzi e tutto concetto //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
Ultima modifica da un moderatore:
Metroid Prime è un Metroid in prima persona.Un metroid souls like non è la stessa cosa hanno un modo completamente diverso di proseguire.

un Metroid con statistiche e solo combattimenti non è Metroid.

Non chiediamo ad una saga di essere altro basta vedere la fine che ha fatto Street Fighter e Mortal Kombat prima di tornare sui loro passi con i reboot o la fine che ha fatto Resident Evil.

Se devono farmi un Metroid io voglio Metroid, con una formula magari rinnovata che ne esalti le peculiarità, ma che si metta ad inseguire gli altri NO.
Solo combattimenti? Statistiche? Chi ne ha parlato? Magari ho erroneamente scritto quelle parole ma non mi sembra.

 
Ma infatti non mi sembra tanto difficile dedicarsi ad altro se una serie non soddisfa più le aspettative.
Ma continuo a giocarci volentieri, anzi sono i giochi a cui gioco per più ore senza mai annoiarmi ed è una saga che amo. Penso che sia l'unica saga dove supero facilmente le 200 euro perdendomi ad allenare tantissimi Pokémon. Proprio da fan vorrei vedere realizzato quel gioco che probabilmente rimarrà nei miei sogni.

 
Prime 2 ha un boss opzionale, il primo prime noSì le combo missile in prime 1 erano opzionali

E se per questo pure lo spazer beam in super metroid, e pure altra roba che dimentico probabilmente //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

La roba del loot e cose simili mi sembra una vaccata detto chiaro e tondo. A me piacerebbe avere un adventure classico, di souls like e giochi con millemila approcci ce ne stanno abbastanza

Mi piacerebbe risolvermi il mio bell'enigma per andare avanti, esplorare location, insomma voglio quella sensazione che solo metroid ha saputo darmi in passato.

Aver ottomila approcci come un souls like e relegare gli enigmi ad obbiettivi secondari mi sembra una snaturazione non necessaria. Non proverei più le sensazioni a cui mi ha abituato la saga, sia in 2d che in 3d, e la cosa non me la auspico
Sarebbe invece un'occasione per svecchiare la saga e uscire dal solito concetto vecchio come il cucco che non va più bene nemmeno al team di Zelda che lo difende da molti più anni, poi oh, felici di ritrovarvi un more of the same che probabilmente avrebbe le solite armi e potenziamenti dell'anteguerra.
 
Io preferirei un Metroid in grado di reinventarsi totalmente piuttosto che vederlo prendere in prestito roba da altri giochi.

Come Tomb Raider 2013, bello eh però davvero non ha una sua identità perché è una cozzaglia di roba scopiazzata da altri giochi e messa insieme per farla funzionare nel modo migliore possibile (più o meno).

 
Ultima modifica:
Una cosa è certa: Nintendo aveva MOLTI più denari di Sony da investire, ha fatto la super taccagna e ne paga le conseguenze.
Però le conseguenze le pagheranno chi spera di lavorare lì dentro nei prossimi anni, i vecchi stanno facendo quello che più volevano: tirare avanti fin che possono, tanto sono a fine carriera.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top