Console War WiiU vs all: the end is near

Pubblicità
Lui dice che è ingiusto che le console Nintendo non vengano cagate, tu invece hai brillantemente spiegato il motivo per cui è invece giustissimo //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
Ma il motivo non sono di certo i titoli Nintendo. Altrimenti Smash, MK8, Splatoon e Mario Maker non avrebbero venduto così tanto anche su una base installata infima. I motivi dell'insuccesso di WiiU sono altri, oltre all'assenza (per me fondamentale) delle terze parti. Come ho già detto prima, mentre le altre se ne escono con Ratchet e Clank, Dark Souls, Quantum Break ed Uncharted 4, Nintendo risponde con Pokken (lol) e Star Fox. Per questo dico che se non ti piacciono i titoli Nintendo, è inutile comprare un WiiU. Probabilmente sono strano io, non lo so, ma a parte Hyrule Warriors e Pokken, non ho mai trovato un gioco di non mio gradimento su WiiU. Il problema è oggettivo. Una console di soli titoli Nintendo non sopravvive. 3DS vive perché concorrenza non c'è e perché qualcuno sopra ci sviluppa ancora. Wii è un caso a parte, e infatti poi abbiamo visto, in maggioranza, chi ha comprato quella console cancerogena. Poi vabbé, dovremmo ancora fare i soliti discorsi sull'hardware scrauso, sul prezzo assurdo al lancio (quando la concorrenza, con 100 euro in più, se ne usciva con console più performanti) pochi giochi nel primo anno di vita, nome della console ecc. ma ci vorrebbero altre 3000 pagine di topic //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

Poi, ripeto, anche io penso che sia difficile trovare un acquirente a cui piaccia TUTTO (Escluso No More) quello che propina Nintendo. Ma parliamo di Nintendo, cioè, è carta conosciuta. Se non ti piacciono i platform, non la compri. Se non ti piace Zelda, non la compri. Ecc. Mi sembra un po' stupido aspettarsi altro da una console che offre praticamente solo giochi Nintendo.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Voi non capite. Possono piacere i giochi nintendo. Non mi sembra così strano. Dopotutto il mondo è pieno di giocatori che comprano in base alla casa di produzione. È pieno di ubifan, di electronics arts fan o konami fan. Cosa c'è di strano? Io ad esempio mi trastullo volentieri con tutto ciò che escono i compile heart. Problemi?

 
Ultima modifica da un moderatore:
La leggenda che i fan nintendo apprezzino sempre tutta la roba nintendo è appunto una leggenda, di vari brand a me frega poco, tipo kirby, animal crossing, i mario sport, battalion wars, tutta la roba mii centrica e anche altri che ora non mi vengono, e anche quelli che mi interessano non sono certo tutti allo stesso livello, zelda e pokemon li prenderei al d1a cazz0 nudo, altri come starfox e pikmin li prendo, ma non al d1 e non a prezzo pieno. A me sembra più forzato chi dei brand nintendo non ne apprezza manco mezzo, addirittura dicendo di non apprezzarne lo stile, e io ancora devo capire cosa accomuna mario, zelda , metroid, xenoblade, f-0, starfox, pokemon, fire emblem, kid icarus... e se andiamo nel passato troviamo roba ancora diversa come eternal darkness, advance wars e earthbound. Tutta roba di generi diversi e con stili diversi. L'unica cosa in comune è una qualità elevata //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
La leggenda che i fan nintendo apprezzino sempre tutta la roba nintendo è appunto una leggenda, di vari brand a me frega poco, tipo kirby, animal crossing, i mario sport, battalion wars, tutta la roba mii centrica e anche altri che ora non mi vengono, e anche quelli che mi interessano non sono certo tutti allo stesso livello, zelda e pokemon li prenderei al d1a cazz0 nudo, altri come starfox e pikmin li prendo, ma non al d1 e non a prezzo pieno. A me sembra più forzato chi dei brand nintendo non ne apprezza manco mezzo, addirittura dicendo di non apprezzarne lo stile, e io ancora devo capire cosa accomuna mario, zelda , metroid, xenoblade, f-0, starfox, pokemon, fire emblem, kid icarus... e se andiamo nel passato troviamo roba ancora diversa come eternal darkness, advance wars e earthbound. Tutta roba di generi diversi e con stili diversi. L'unica cosa in comune è una qualità elevata //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
Sono d'accordo, il problema si pone quando la leggenda si incarna e i giochi nintendo devono piacere a prescindere tanto da giustificare l'acquisto di una console apposta. È questo che come discorso non regge. A me ad esempio halo piace, ma attualmente su xone sarebbe l'unico titolo che avrei in esclusiva di mio gradimento. One apposta non la compro.

- - - Aggiornato - - -

Come fai a sapere con certezza che non ti piace allora? :unsisi:
Se non piace lo stile o il tipo di gioco ci sta che non voglia manco toccarlo. Non torniamo ai discorsi tipo "per screditare the order lo devi giocare"

Indigo prophecy mi ha talmente disgustato che heavy rain e two souls manco in regalo (infatti il primo l'ho rivenduto alla velocitá della lice :rickds: )

 
Ultima modifica da un moderatore:
Come fai a sapere con certezza che non ti piace allora? :unsisi:
Ho detto comprato, non giocato.

Io e un amico provammo a giocare il primo all'epoca (andavamo alle scuole medie), lo trovammo estremamente difficile e punitivo e lo droppammo verso metà.

Però abbiam detto dai, diamo un'altra possibilità: lo stesso amico si fece prestare il 2 e giocammo un po' a quello, ma non lo trovammo divertente, era un genere che non siamo mai riusciti a digerire.

Di conseguenza né io né lui abbiamo preso il 3 e dubito prenderemo mai un titolo della serie.

 
Ma Pikmin è un gioco particolare e unico nel panorama, non puoi sapere se ti piace o meno dallo stile

Non "piaceva" neanche a me prima di comprarlo, ma il termine è sbagliato massimo puoi dire che non sei interessato //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

Ho detto comprato, non giocato.Io e un amico provammo a giocare il primo all'epoca (andavamo alle scuole medie), lo trovammo estremamente difficile e punitivo e lo droppammo verso metà.

Però abbiam detto dai, diamo un'altra possibilità: lo stesso amico si fece prestare il 2 e giocammo un po' a quello, ma non lo trovammo divertente, era un genere che non siamo mai riusciti a digerire.

Di conseguenza né io né lui abbiamo preso il 3 e dubito prenderemo mai un titolo della serie.
Mmh.. Prova a giocarlo da solo no? //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif cmq il 3 ha un ritmo e un'atmosfera molto diversi, ricordo che pure il Giudice era titubante per gli stessi motivi, poi lo convinsi e ne rimase estasiato //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif

 
Voi non capite. Possono piacere i giochi nintendo. Non mi sembra così strano. Dopotutto il mondo è pieno di giocatori che comprano in base alla casa di produzione. È pieno di ubifan, di electronics arts fan o konami fan. Cosa c'è di strano? Io ad esempio mi trastullo volentieri con tutto ciò che escono i compile heart. Problemi?
Ma credo che i giochi Nintendo siano più o meno gradevoli per tutti, probabilmente non l'intero parco ma la maggiorparte. Il problema è quanto uno sia disposto a spendere in rapporto a quello che poi andrebbe a giocare, una frase stereotipata ma che racchiude più o meno l'essenza del ragionamento globale è "300 euro per giocare a SuperMario col cazz che li droppo". E Nintendo purtroppo (purtroppo oggi, nel 2016) è quella che fa Mario, fino al giorno in cui non si toglierà questa nomea di dosso le cose non potranno migliorare.

 
Ma Pikmin è un gioco particolare e unico nel panorama, non puoi sapere se ti piace o meno dallo stile
Non "piaceva" neanche a me prima di comprarlo, ma il termine è sbagliato massimo puoi dire che non sei interessato //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
E perchè l'hai preso, allora? //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/smile2.png

 
E perchè l'hai preso, allora? //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/smile2.png
Il primo? Beh per provarlo, non lo conoscevo al tempo, lo vedevo da EbGames (o era già GameStop? //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif) ma non me ne interessai finché non lo trovai usato a pochi spicci: fu amore, una droga assurda per me //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif ma se non entri nelle meccaniche è facile trovarlo frustrante (questo il primo, appunto)

 
Che cavolo state dicendo? Non è che le esclusive Nintendo devono piacere a tutti ma non eccediamo nel senso opposto, parlate come se fossero titoletti da Otaku con problemi sociali che si comprano 4 sfigati in tutto il mondo quando in realtà vendono più delle esclusive delle console "no dentures". Se le console Dentiendo vendono quel poco che vendono è grazie a quei titoli che non dovrebbe cagarsi nessuno, altrimenti ve lo dico io che numeri facevano: quasi zero, più o meno le cifre delle flop console degli anni '90, come meriterebbero quei bidoni della spazzatura dell'elettronica.

 
Ma credo che i giochi Nintendo siano più o meno gradevoli per tutti, probabilmente non l'intero parco ma la maggiorparte. Il problema è quanto uno sia disposto a spendere in rapporto a quello che poi andrebbe a giocare, una frase stereotipata ma che racchiude più o meno l'essenza del ragionamento globale è "300 euro per giocare a SuperMario col cazz che li droppo". E Nintendo purtroppo (purtroppo oggi, nel 2016) è quella che fa Mario, fino al giorno in cui non si toglierà questa nomea di dosso le cose non potranno migliorare.
Ma assolutamente no.

 
Che cavolo state dicendo? Non è che le esclusive Nintendo devono piacere a tutti ma non eccediamo nel senso opposto, parlate come se fossero titoletti da Otaku con problemi sociali che si comprano 4 sfigati in tutto il mondo quando in realtà vendono più delle esclusive delle console "no dentures". Se le console Dentiendo vendono quel poco che vendono è grazie a quei titoli che non dovrebbe cagarsi nessuno, altrimenti ve lo dico io che numeri facevano: quasi zero, più o meno le cifre delle flop console degli anni '90, come meriterebbero quei bidoni della spazzatura dell'elettronica.
Sì, ma non vendono all'appassionato-tipo di quest'epoca. E quando dico che sono "roba poco appetibile" mi riferisco al palato di quel pubblico... NOI.

Non vedo come tu possa così metterti sulla difensiva ("titoletti da Otaku") quando sai bene che alcuni di noi -me in primis- poi siamo dietro a titoli dal gusto altrettanto particolare (pensa ai miei jrpg), ma comunque dal pubblico diverso.

 
Ma assolutamente no.
Vabbè se ti dicono "tieni Splatoon gratis per 1 settimana", lo giochi e probabilmente ti diverti pure, il problema sorge quando devi pagare per farlo //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

Poi ocio eh, ho scritto gradevoli, non bellissimi o altro //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
Sì, ma non vendono all'appassionato-tipo di quest'epoca. E quando dico che sono "roba poco appetibile" mi riferisco al palato di quel pubblico... NOI.


Non vedo come tu possa così metterti sulla difensiva ("titoletti da Otaku") quando sai bene che alcuni di noi -me in primis- poi siamo dietro a titoli dal gusto altrettanto particolare (pensa ai miei jrpg), ma comunque dal pubblico diverso.

Minchia, vorrei capire allora come siano riusciti a vendere milioni di copie di Mk, Mario Maker, Splatoon ecc. Tutti otaku repressi o puccettosi sessualmente confusi.

 
Appunto, per molte (issime) persone manco sono gradevoli.
Non credo sia "fisicamente" possibile che ti faccia schifo tutto, se qualcuno lo dice se lo è inventato di sana pianta. Anche a No More piacciono i giochi PS4, non te lo verrà mai a dire, ma è praticamente un dato di fatto //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
Non credo sia "fisicamente" possibile che ti faccia schifo tutto, se qualcuno lo dice se lo è inventato di sana pianta. Anche a No More piacciono i giochi PS4, non te lo verrà mai a dire, ma è praticamente un dato di fatto //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
No, se uno odia Nintendo odia Nintendo e basta, non esisterà mai un gioco di suo gradimento fatto da lei.

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top