A me non piace tutto ciò che propina N, amo Zelda alla follia ma non ho comprato i suoi spin off ad esempio.comunque sia, in virtù della tua analisi che condivido in gran parte, mi spieghi che possibilità ha in questo mercato una console N anche qualora abbia le terze parti se con le sue esclusive non attira il pubblico medio odierno?
No perché i multi ammesso che arrivino tutti sono appunto fruibili anche altrove dunque non rappresentano un'attrattiva vera se non per chi vorrebbe stare solo con console N.
Quindi in virtù di tutto ciò N è legittimata o no a cercarsi altri mercati?
Ricordo che N ha suoi brand forti che vendono milioni e non ha senso gettare nel water questi brand e mettersi a fare Uncharted o Halo.
Vorrei ricordare che EA naviga in cattive acque sia come reputazione sia proprio economicamente, e vorrei altresì rammentare che ciò che iniziò benne nella scorsa gen lo ha mandato a donnine.
Beh è molto semplice innanzitutto, WiiU iniziò non bene ma sicuramente meglio di PS4, prendersi una console per le esclusive certe è sicuramente meglio di prendersene una solo per il marchio dato che si da per scontato che ciò che faranno Microsoft e Sony piacerà a prescindere idem le terze parti.
Quindi già un Bayonetta 2 e un TW101 per un amante degli action sarebbero stati oro colato invece di beccarsi le remastered di DMC e DMC4.
In secondo luogo, invece di fiondarsi subito su PS4 si fosse preso un WiiU in offerta, ci si sarebbe potuto anche godere titoli di cui non si conosceva se non la superficie, mi è capitato di conoscere utenti che si sono innamorati di alcuni giochi come appunto MK8, Mario 3D World, Monster Hunter 3 U, Smash e recentemente di Xenoblade e Splatoon magari stufi degli RPG bethesda o di altri generi di cui si erano fatti la panza piena la scorsa gen.
Hanno però dovuto provarli sti titoli prima di comprare la console perché appunto WiiU ha generi main stream diversi rispetto a quelli delle altre console.
Inoltre WiiU non precludeva certo l'acquisto successivo di un'altra console, conosco persone che si son fatti senza senso PS4 e One che sono dannatamente sovrapponibili.
Aggiungo poi che le SH hanno abbandonato WiiU perché le persone non l'hanno considerata, ora siamo d'accordo che N ha fatto un lavoro del menga nel pubblicizzarlo MA il discorso della pubblicità dovrebbe riguardare un appassionato moooolto relativamente.
Ora ti faccio la domanda inversa: perché non acquistare (anche) un WiiU?
Allarga gli orizzonti perché tratta giochi e generi diversi, ti offre un'esperienza diversa poi questa può piacere o meno ovvio ma il problema è che c'è un rifiuto di base al sol pensiero di provarlo o di acquistarlo anche a fine gen.
Han preso e amato WiiU persone che N non l'hanno mai considerata prima per pregiudizio, l'hanno fatto dopo aver però provato con mano, probabilmente chi non ama N non lo farà mai, ma darsi una possibilità non è male.
Perché non farlo?
Mal che vada si vende tutto e si chiude baracca in caso contrario però ci si può innamorare di giochi unici di elevata qualità e non sarebbe stato male aspettare che PS4 carburasse magari giocandosi dei gioconi con il paddone.
Sì penso così.
N sta apposto sul lato software.