Console War WiiU vs all: the end is near

Pubblicità
Su Wii U ci sono anche tanti giochi indie come FAST Racing Neo, Freedom Planet, Typoman, Shantae & the Pirate's Curse, ecc...Tutti giochi che conto, visto che (per fortuna) non ci sono solo i tripla A.
Mi mancava ora anche il conteggio degli indie,se facciamo sto ragionamento prendi il pc che ne ha a ha bizzeffe e li giochi con qualsiasi pc //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

 
Certo che lo è.
Ma nascondersi dietro al soggettivo, estremizzando, è sempre da vigliacchi. Soggettivamente posso pure preferire il gioco del Foggia a quello del Barcellona. Ma non prendo per il cul0 nessuno: il Barcellona è avanti. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
Avere la propria opinione è tutto tranne che da vigliacchi.

- - - Aggiornato - - -

Mi mancava ora anche il conteggio degli indie,se facciamo sto ragionamento prendi il pc che ne ha a ha bizzeffe e li giochi con qualsiasi pc //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif
Ed infatti alcuni li ho giocati su PC, ma FAST ed altri su PC non ci sono quindi devo utilizzare Wii U.

 



Dov'è Wolf.

Ricominciamo il ciclo partendo da Star Fox :kep88:

 
Yes ripresa da poco in offerta sperando non si fotta anche questa.
Pensa al paradosso della critica che hai sempre alzato, per PS4 sono usciti più soldi da casa tua che da quella del fan più accanito //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
In attesa del crociato Wolfsono d'accordo con l'analisi fatta nel video, non del tutto con le conclusioni. responsabilità vanno date a miyamoto sul piano filosofico, per la scelta del concept, non per la realizzazione che è adeguata, secondo me.

è giustificata la domanda: "perché quel sistema di controllo poco immediato ma anzi super mediato"? ed è probabilmente un abbaglio quello di miyamoto che dice: "volevo che sulla Tv si vedessero cose spettacolari", perché se sei impegnato sul pad, non guardi la TV. dunque, sì, confusione nel progetto non ne manca, ma in pratica, switchando su TV fra le due visuali, non si prova mai quel senso di caos o di smarrimento cui in tanti hanno fatto riferikmento. si potrebbe obiettare che in questo modo parte dell'idea d'origine venga tradita o sminuita. ed è così, ma farsi del male obbligandosi a usare due schermi anziché due visuali sarebbe sciocco se il gioco offre l'alternativa. si salva in toto tuttavia l'uso dei giroscopi, che è funzionale e divertente nonostante si presti meno a ripetizioni arcadiche e recordistiche. anche qui, a ogni modo, è possibile limitare l'intervento dei giroscopi attraverso le opzioni.

sono d'accordo anche sulla lieve forzatura portata dalla differenza di precisione fra il mirino estreno e quello interno, ma mi sembra un male minore e sulla scia di quanto sopra: in teoria dovrebbe indurre a guardare il pad (a dargli un ruolo determinante), in pratica premi un pulsante e cambi visuale sulla TV.

Miyamoto, non so se di sua iniziativa o perché sollecitato da Iwata, ha cercato un modo per portare il paddone al centro del gioco. Ha preso dei rischi, e per questo va lodato, e ha ottenuto solo parte del risultato perché di fatto le opzioni rendono il paddone necessario o "utile" solo per la parte motion.

Aggiungo che - a parità di level design - snellire/semplificare il sistema di controllo avrebbe significato rompere la pur articolata armonia e mostrare un gioco fin troppo elementare, prestando il fianco ad altro tipo di critiche.

 
Poi mi guardo il video, adesso nciovvoglia, comunque Pey ha detto più o meno tutto.

I due schermi si possono non utilizzare spostando semplicemente la visuale interna su TV a piacimento con un tasto.

I giroscopi funzionano bene e sono anche bypassabili per chi proprio non li digerisce. C'è l'allineamento del mirino ai movimenti dell'Arwing e si può sparare sempre come un SF64 spostandosi col velivolo e mirando conseguentemente con lo stick sinistro.

Si fanno punteggi più bassi, almeno all'inizio, ma ci si diverte alla grande e le prime due run le ho fatte così.

Poi ho deciso di dare una chance ai giroscopi (su cui avevo pregiudizi) e non sono tornato indietro nelle successive 30 ore.

La differenza di precisione tra mirino esterno ed interno è ereditata da SF64, anche se qui forse leggermente accentuata dal diverso tipo di inquadratura (in alcuni casi, tipo all range mode, un po' più lontana). Nulla che non si possa correggere ad occhio dopo qualche ora comunque, sia chiaro.

E parliamo solo di colpi a lunga/lunghissima distanza, generalmente in diagonale.

Non sono d'accordo con Pey solo sul fatto che i giroscopi si prestino meno a ripetizioni arcadistiche e recordistiche.

Col sistema delle Hit aggiuntive sparando alle carcasse di nemici già abbattuti, sarebbe stato impossibile inseguire certi score senza la libertà offerta dalla mira slegata e la velocità maggiore dei giroscopi rispetto ad un eventuale utilizzo dell'analogico destro per mirare.

A tale proposito, video:


 
Non sono d'accordo con Pey solo sul fatto che i giroscopi si prestino meno a ripetizioni arcadistiche e recordistiche.

Col sistema delle Hit aggiuntive sparando alle carcasse di nemici già abbattuti, sarebbe stato impossibile inseguire certi score senza la libertà offerta dalla mira slegata e la velocità maggiore dei giroscopi rispetto ad un eventuale utilizzo dell'analogico destro per mirare.
mi riferisco all'imparare a memoria i pattern: avevre il mirino solidale al mezzo ti toglie una variabile da controllare e vai sempre nello stesso modo o aggiusti i percorsi finché non trovi quello più redditizio. coi giroscopi puoi fare più score ma si toglie certezza all'esito, dal mio punto di vista, o ci devi lavorare più a lungo.

in ogni caso era riferito all'obiezione fatta da un recordman, la vedrai nel video //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
Ultima modifica da un moderatore:
mi riferisco all'imparare a memoria i pattern: avevre il mirino solidale al mezzo ti toglie una variabile da controllare e vai sempre nello stesso modo o aggiusti i percorsi finché non trovi quello più redditizio. coi giroscopi puoi fare più score ma si toglie certezza all'esito, dal mio punto di vista, o ci devi lavorare più a lungo. in ogni caso era riferito all'obiezione fatta da un recordman, la vedrai nel video //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
Ah sì, adesso non c'è più quella che si chiama "la partita perfetta". Nel senso che puoi raggiungere (sul piano teorico) lo stesso risultato muovendoti in direzioni diverse.

La centralità adesso però invece che essere sui movimenti dell'Arwing lo è su quelli della sua torretta laser.

Ne cambia il concetto alla base.

Nel video che ho postato (specie nella parte iniziale) chi gioca muove poco il suo Arwing, ma tantissimo la sua torretta.

Non sono certo un recordman (anche se a Corneria ho fatto le mie belle 333 hits prima di scoprire che potevo sparare anche le carcasse per le hit aggiuntive //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif ), però sul tubo è pieno di video di gente che fa cose e punteggi assurdi, e che si auto sorpassa di settimana in settimana.

Non è che l'errore di questo recordman sta nel pretendere un modo di fare punti pari a SF64, quando invece basterebbe resettare il cervello e agire diversamente?

Non vorrei fosse solo una lagna, insomma.

Sappiamo che i giocatori pro se cambi una virgola al gioco dove sono diventati bravissimi, pestano i piedi.

Lo vediamo anche con Smash.

 
Concordo su tutto quello che dice, per me sti controlli restano indifendibili. Fa piacere comunque constatare che anche gente che ci sa giocare molto bene li definisca inutilmente complicati.

 
Concordo su tutto quello che dice, per me sti controlli restano indifendibili. Fa piacere comunque constatare che anche gente che ci sa giocare molto bene li definisca inutilmente complicati.
Che non vuol dire "rotti" o "non funzionanti" però //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif

 
Su Wii U ci sono anche tanti giochi indie come FAST Racing Neo, Freedom Planet, Typoman, Shantae & the Pirate's Curse, ecc...Tutti giochi che conto, visto che (per fortuna) non ci sono solo i tripla A.
Una vera fortuna non poter avere The Witcher 3, Deus Ex Mankind Divided, MGSV, Batman, Fallout, Dark Souls, Doom, eccetera eccetera.

 

AHAHAHAHAHAHAHAH

Mi sono fermato dopo 5 minuti, impossibile andare oltre, lo sento come un insulto al l'intelligenza umana //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

Questo sarebbe uno che SA GIOCARE? Basta vedere come cerca di far fuori i ragni, passando da sotto e alzando il pad :facepalm:

Basta usare il charge shot ed appena lo hai agganciato miri in basso, così il colpo fa da solo il sali-scendi necessario a colpirlo. Stessa cosa per quando si gira, ma al contrario.

ALLIBITO :mariofp:

E vogliamo parlare del boss di Ficina? Mica serve guardare il pad, a ridaje, c'è il reticolo a schermo, i punti deboli puoi colpirli anche senza usare la visuale interna se non sei un totale impedito //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/rJjoqET.gif

È uno dei boss più riusciti, ostici e divertenti.

Sono morto una sola volta alla prima run e poi mai più.

Se quel tizio che afferma di essere morto "over and over again" è un pro...alzo le mani //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
Ultima modifica da un moderatore:
This information comes from the latest Iwata Asks with Shigeru Miyamoto and Satoru Iwata…


Miyamoto: You’re right that the development time was very long, but its initial planning started off even long before the Nintendo DS demo-version was made. In short, I always wanted to make a flight-simulation game.

Miyamoto: I think one of the biggest charms of an action game is the ability to move the characters intuitively. Flight-simulation games, on the other hand, are fun because the game play is very logical. The fun is in simulating things moving around in your head.

Iwata: But that’s from your perspective as a player.

Miyamoto: Yes. I have an interest in both of them. They’re both enjoyable in their own right. Let’s compare it to F1 racing. One style of racing games is where it can make you feel like you can drive, turn and stop just like a professional racing driver. The other is that, by mastering the game, you can actually come closer to be a racing driver. Out of the two, this one is much tougher. Normally, people don’t like difficult things as a form of entertainment, but it has its charms because of that difficulty.

Miyamoto: That’s why I want to make a game where you can find enjoyment even in harsh conditions. But I have a tendency to quickly gravitate toward making games that are “fun right now.” (laughs)

Iwata: I don’t think that’s a bad thing. (laughs) Although, it seems that the games of today must have the quality of being fun in the first few minutes and must be controlled the way they want to be controlled.

Miyamoto: Yes. Based on that reasoning, the fun of controlling something that’s difficult to manage is something that’s hard to perceive as a form of entertainment.
Intervista del 2011 di Iwata a Miyamoto sul sistema dei controlli di Steel Driver per 3ds, in cui si parla del fascino dei controlli complessi

 
Ultima modifica da un moderatore:
Oggi se non è pappa pronta non funge.

 
Una vera fortuna non poter avere The Witcher 3, Deus Ex Mankind Divided, MGSV, Batman, Fallout, Dark Souls, Doom, eccetera eccetera.
Se volessi quei giochi mi basterebbe prendere una console che li ha o un PC, ma con me caschi malissimo perché nessuno di quei giochi mi interessa.

 
Ultima modifica:
Una vera fortuna non poter avere The Witcher 3, Deus Ex Mankind Divided, MGSV, Batman, Fallout, Dark Souls, Doom, eccetera eccetera.
Questioni di gusti, io ti potrei dire che ps4 non ha bayo2, donkey kong tropical freeze, xenoblade x, wonderful 101, mario kart 8, splatoon, super smash bros 4, super mario 3d world, zelda u, pokken...

 
Se volessi quei giochi mi basterebbe prendere una console che li ha o un PC, ma con me caschi malissimo perché nessuno di quei giochi mi interessa.
Ma non puoi dire "che fortuna non averli", eddai //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/rJjoqET.gif

 
Ma non puoi dire "che fortuna non averli", eddai //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/rJjoqET.gif
Sì infatti, Sissel hai detto una cavolata //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

Avere giochi in meno è un male e basta.

Poi possono non piacere ed è sacrosanto, ma toglierli dall'offerta è un meno, non un pregio //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif

 
AHAHAHAHAHAHAHAH
Mi sono fermato dopo 5 minuti, impossibile andare oltre, lo sento come un insulto al l'intelligenza umana //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

Questo sarebbe uno che SA GIOCARE? Basta vedere come cerca di far fuori i ragni, passando da sotto e alzando il pad :facepalm:

Basta usare il charge shot ed appena lo hai agganciato miri in basso, così il colpo fa da solo il sali-scendi necessario a colpirlo. Stessa cosa per quando si gira, ma al contrario.

ALLIBITO :mariofp:

E vogliamo parlare del boss di Ficina? Mica serve guardare il pad, a ridaje, c'è il reticolo a schermo, i punti deboli puoi colpirli anche senza usare la visuale interna se non sei un totale impedito //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/rJjoqET.gif

È uno dei boss più riusciti, ostici e divertenti.

Sono morto una sola volta alla prima run e poi mai più.

Se quel tizio che afferma di essere morto "over and over again" è un pro...alzo le mani //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
Wolf ma sforzarti di seguire almeno IL DISCORSO CHE FA NEL VIDEO? Non ti chiedo molto, almeno segui il cavolo di discorso.

Perché le cose che dici le riporta anche lui dopo. Solo che, giustamente... Nel momento in cui pure quelle parti le superi affidandoti solo ad una visuale, nel momento in cui ti affidi al reticolo normale (che però è volutamente impreciso) allora che senso ha il sistema di controllo a doppio schermo in primis? //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
Ultima modifica da un moderatore:
Ma non puoi dire "che fortuna non averli", eddai //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/rJjoqET.gif

Sì infatti, Sissel hai detto una cavolata //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
Avere giochi in meno è un male e basta.

Poi possono non piacere ed è sacrosanto, ma toglierli dall'offerta è un meno, non un pregio //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif
Ed infatti io non ho scritto così, il "per fortuna" era riferito al fatto che non devo per forza giocare i tripla A per divertirmi.

Se ci sono è ovviamente meglio, mica ho detto che è un bene che non ci siano.

Almeno prima di criticare imparate a leggere.

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top