Quello che SEMBRI non voler capire è che non esiste sta distinzione fra esclusive e multi. Esistono i giochi. Stop.
Non esiste il vivere la passione del gaming "per le esclusive" o "per i multi".
Vivi la passione per Mario e Pikmin? Wii U.
Vivi la passione per Quantum Break e FIFA? One.
Viva la passione per FFXV e Uncharted? PS4.
Vivi la passione per The witcher e FFXV? PS4 o One. (poi tra le due prendi quella che costa meno, quella dove hai più amici, col pad più figo, con esclusive secondarie che preferisci, o col nome più bello... checcazz0 ti pare, ma sempre una delle due devi prendere!)
Vivi la passione per Horizon e Zelda? PS4 e Wii U.
Vivi la passione per The witcher, Batman, FFXV, NBA e Bayonetta 2? PS4/One e Wii U. O se ne vuoi scegliere solo una: PS4/One. Sì... nonostante nella lista manchino esclusive sia dell'una che dell'altra... è palese che con una di quelle possa giocare più felice che con Wii U. Senza esclusive. Dat colpo di scena, eh?
Mi può piacere quindi World of FF... o Call of duty... o W101... o Zelda... o Fable. O più di uno. Ma non mi piacciono "le esclusive" o "i multi". Mi piacciono i giochi, a seconda dei singoli. Poi sono esclusive o multi fottesega, salvo casi di "conflitto di interessi" (attrazione per titoli esclusivi di console diverse).
Tu non fai che parlare del fatto che ti piacciono le esclusive, manco fosse uno stato assoluto che giudica la tua attrazione verso il titolo: come se a te non piacesse Zelda perchè Zelda, ma Zelda perchè esclusiva. Se domani Zelda diventa multi non ti piace più?! Certo che continua a piacerti. So che è così. Ma continui a scrivere come se non lo fosse.