Console War WiiU vs all: the end is near

Pubblicità
Sulla base di...?Se ha un senso, come pare essere in Zelda (anche se pure lì ho dei dubbi), ben venga, ma se devono metterlo solo per scimmiottare i wrpg che vanno tanto di moda è meglio che non lo mettano.
Penso che qui si parli in riferimento a quello che era stato affermato nel topic di confronto con Xeno, cose tipo "l'open world di FF umilierà quello di Xeno" //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif Che poi anch'io sono d'accordo sul fatto che l'open world spalmato a forza sia più un bene che un male //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
Magari nessuno mi cagher@ (giustamente :rickds:), ma per la serie "ogni tanto ritornano", voglio dire la mia su Devil's Third, gioco tanto chiacchierato anche qua sul topic.

L'ho finito oggi, il gioco ha vari problemi, dovuti allo sviluppo travagliato e a un budget sicuramente basso. Tecnicamente è arretrato, IA da rivedere in varie cose, level design non particolarmente ispirato, anzi alcuni livelli fin troppo piatti/ generic. Poi vorrei ridimensionare i cali di frame rate che sono davvero sporadici, né conto davvero pochi casi e per di più tutti non in situazioni di "azione".

Le idee di gameplay ci sono tutte, e funzionano pure bene. È una evoluzione di Ninja Gaiden, più semplificata sul fronte armi bianche ma arricchita dall'uso delle armi da fuoco. Come sono state fuse queste caratteristiche rende il gioco divertente, il passaggio lo trovò abbastanza naturale e soddisfacente. Anche qua è importante l'uso della parata/schivata e contrattacco al momento giusto. Non mancano gli smembramenti. La struttura di gioco è simile alla saga di Ryu, livelli diversificati e lineari dove si prosegue quasi esclusivamente scoppiando gente, con quasi sempre boss di fine livello. Purtroppo alcuni di questi sono davvero sottotono, ne salvo giusto. Qua la trama è ancor più trash e raccontata male. XD il problema è che non è quel trash che ti segna. Non so se si capisce che intendo.

Un vero peccato che questo gioco non abbia potuto sviluppare tutto il suo potenziale (non a livello narrativo ovviamente). Credo sia stato eccessivamente trollato, ma questo credo sia dovuto a qualche sparata dello "strafatto". ;p

Comunque il gameplay mi è piaciuto e mi ha divertito. Ed è quello che speravo di trovare sapendone i limiti.

Da appassionato di action e da amante di Ninja Gaiden non mi pento dell'acquisto e delle ore che gli ho dedicato, Itagaki se messo in buone condizioni (e sì, anche di tirare su col naso come non ci fosse un domani :rickds:) secondo me può ancora dire la sua. Spero di vedere altre sue opere sicuramente, seguite dalle sue dichiarazioni folli.

Dico una cosa anche su FFXV, sta cosa della macchina su rotaie non l'avevo capita, la trovo pessima non perché limita l'esplorazione col mezzo a motore, ma perché mi toglie l'immedesimazione di avere il controllo del gioco, di essere protagonista in tutto.

 
Ultima modifica da un moderatore:
A me il problema principale di FFXV è che sembra un'accozzaglia di cose messa lì senza una coerenza di fondo.
Il problema secondo me sai qual è? Non è uscito, quindi non sappiamo benissimo come si evolve il tutto //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

 
Le ownate di sard sono epiche.

Comunque io mi ricordo dichiarazioni in cui parlarono di open world e dell'incertezza di mettere l'aeronave, forse volevano metterla in dlc o come aggiornamento. Mk ricordo ci furono flame devastanti

 
Io volevo solo dire una cosa: se l'impostazione Open World di questo FFXV sarà come quella di TW3 non ci saranno problemi imho ma non sarà un OW "vero". TW3 ha tutte aree collegate da un caricamento non solo le due più grosse e non c'entra un ***** il mare, pure quelle cui passa solo terra son così collegate ergo...

Un po' come questo tuo post //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
Si ma calmino che non ti ha mica offeso la mamma :morristend:

 
Io volevo solo dire una cosa: se l'impostazione Open World di questo FFXV sarà come quella di TW3 non ci saranno problemi imho ma non sarà un OW "vero". TW3 ha tutte aree collegate da un caricamento non solo le due più grosse e non c'entra un ***** il mare, pure quelle cui passa solo terra son così collegate ergo...



Si ma calmino che non ti ha mica offeso la mamma :morristend:
Hahaha no, figurati, sto tranquillo io, anche a me il gioco non convince completamente. È solo che quel post può voler significare tutto e niente, secondo me hahahaha

 
il problema è che non è quel trash che ti segna. Non so se si capisce che intendo.
intendi che DT è un trash non del tutto volontario e consapevole? si rmane col dubbio: ci è o ci fa?

 
Sulla base di...?Se ha un senso, come pare essere in Zelda (anche se pure lì ho dei dubbi), ben venga, ma se devono metterlo solo per scimmiottare i wrpg che vanno tanto di moda è meglio che non lo mettano.
Sulla base di pareri postati nel topic FFXV vs X.

 
intendi che DT è un trash non del tutto volontario e consapevole? si rmane col dubbio: ci è o ci fa?
Più o meno. E' un trash che non esprime in tutto il suo potenziale, anche perchè tende a prendersi un po' sul serio nelle tematiche e non si lascia andare per bene in certe scene. Visto il gioco dovevano esagerare bene e farsi prendere dalla mano. XD

Poi alcune cose sono davvero troppo sbrigative, come i boss/antagonisti poco caratterizzati. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif

 
Più o meno. E' un trash che non esprime in tutto il suo potenziale, anche perchè tende a prendersi un po' sul serio nelle tematiche e non si lascia andare per bene in certe scene. Visto il gioco dovevano esagerare bene e farsi prendere dalla mano. XDPoi alcune cose sono davvero troppo sbrigative, come i boss/antagonisti poco caratterizzati. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif
quindi sotto quell'aspetto, in parte ci è, in parte non ci sa fare //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
Ma poi scusate eh: FF ha sempre offerto mappe liberamente esplorabili di dimensioni generose, perché ***** adesso salta fuori gente che: "l'ow non va bene con lo Story driven" "meglio che non sia un JRPG come Xeno X" :moia:

- - - Aggiornato - - -

E ricordo tutti i segoni quando confermarono con un video che il gioco avrebbe avuto la mappa esplorabile a piacimento, nel lontano 2008-09 quando fu.

 
Il problema secondo me sai qual è? Non è uscito, quindi non sappiamo benissimo come si evolve il tutto //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif
Quindi una presentazione fatta male delle varie feature?

- - - Aggiornato - - -

Ma poi scusate eh: FF ha sempre offerto mappe liberamente esplorabili di dimensioni generose, perché ***** adesso salta fuori gente che: "l'ow non va bene con lo Story driven" "meglio che non sia un JRPG come Xeno X" :moia:
- - - Aggiornato - - -

E ricordo tutti i segoni quando confermarono con un video che il gioco avrebbe avuto la mappa esplorabile a piacimento, nel lontano 2008-09 quando fu.
va beh ma nei vecchi FF eri gigante e attraversavi le mappe in men che non si dica e le attraversavi per livellarti il che è diverso dall'esplorazione.

L'esultazione alla mappa esplorabile è venuta come conseguenza della frustrazione causata dalle castrazioni di FFXIII.

Questa reazione dimostra come la gente non sappia realmente cosa vuole ma tifi in base all'emotività per una feature piuttosto che un'altra.

 
Sulla base di pareri postati nel topic FFXV vs X.
Ed una tua opinione non la hai? //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

- - - Aggiornato - - -

Ma poi scusate eh: FF ha sempre offerto mappe liberamente esplorabili di dimensioni generose, perché ***** adesso salta fuori gente che: "l'ow non va bene con lo Story driven" "meglio che non sia un JRPG come Xeno X" :moia:
- - - Aggiornato - - -

E ricordo tutti i segoni quando confermarono con un video che il gioco avrebbe avuto la mappa esplorabile a piacimento, nel lontano 2008-09 quando fu.
Dimensioni generose =/= open world. Open world significa poter andare dove vuoi quando vuoi, il che il più delle volte finisce per cozzare con la struttura narrativa. In FF XIII interpreti un gruppo di fuggitivi, non è certo plausibile che girino per il mondo di gioco come gli pare o tornino in aree dove sono già stati avvistati e da cui sono dovuti fuggire. Idem in FF X: si parte per un pellegrinaggio con una meta ed un percorso ben definiti, fare deviazioni non giustificate da accadimenti nella trama sarebbe incoerente. Il che non vuol dire, ovviamente, che i dungeon debbano essere corridoi stretti, possono e devono essere più estesi, ma devono anche esserci dei paletti su dove puoi andare e dove non puoi (ancora/più) andare.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Lol, qua mi pare che nessuno abbia mai toccato un jrpg, dalle cose che leggo.

E siccome so per certo che il genere lo conoscete, allora i punti sono due: o state solo ciecamente bashando FFXV alla cazz0 di cane, o... niente, scusate. Solo quello può essere.

Le ownate di sard sono epiche.
Comunque io mi ricordo dichiarazioni in cui parlarono di open world e dell'incertezza di mettere l'aeronave, forse volevano metterla in dlc o come aggiornamento. Mk ricordo ci furono flame devastanti

Ma se ti fa cagare l'ampiezza spropositata nei jrpg perché hai detto che per te FFXV con l'open world alla Xeno sarebbe stato il miglior gioco mai visto?

//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/smile2.png

1) a me non danno fastidio le aree ampie. Danno fastidio le aree estremamente ampie. Perchè comportano esplorazione fine a sè stessa, ambienti spesso spogli o troppo uguali, assenza totale di enigmi e simili, carenza quantitativa di location, ecc... FFXII infatti mi piacque un sacco. Pure DQVIII. Xenoblade e FFXV già molto meno.

2) non so quanto sia vecchio quel mio post. È "recentemente" che ho sviluppato un certo odio per l'open world, da quando ho metabolizzato bene Xenoblade, sorbito video di X e FFXV, e notato che le aree ampie stanno per essere inserite (anche a forza!) un po' ovunque in questa gen. Per me L'IDEALE rimane il jrpg vecchio stampo, che essenzialmente è fatto di corridoi... se si toglie l'hub (ovvero la world map)

3) l' "open world" di cui parlavo in quel post è stato confermato in FFXV, in ogni caso. Come è adesso è esattamente come intendevo a suo tempo con quel post (ho scritto: "stile Xenoblade e FFXII"), lol. È adesso che non mi va più così, poichè lo ritengo troppo vasto. Inutilmente vasto.

Le ownate di sard (cit.)

 
Ultima modifica:
Il discorso verteva sul fatto che solo ora salta fuori che l'ow non è mai stato confermato, cosa evidentemente falsa a giudicare da qualche reaction.

Il fatto che fosse confermato totale o ad aree non è tema del discorso, anche se visto il confronto che ci fu mi chiedo quanti non ci sperassero in un'aeronave che può atterrare dove si vuole //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/smile2.png

 
Il discorso verteva sul fatto che solo ora salta fuori che l'ow non è mai stato confermato, cosa evidentemente falsa a giudicare da qualche reaction.
Il fatto che fosse confermato totale o ad aree non è tema del discorso, anche se visto il confronto che ci fu mi chiedo quanti non ci sperassero in un'aeronave che può atterrare dove si vuole //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/smile2.png
Il punto è che moltissimi, me compreso, usano il termine "open world" impropriamente per indicare "mondo di gioco enorme".

Ed è quello che si chiedeva! A NESSUNO frega di poter raggiungere l'ultimo dungeon già dall'inizio. Non in un jrpg. Si chiedevano semplicemente aree gigantesche da esplorare, con segreti da scovare, subquest incluse, e mezzi di trasporto, dopo FFXIII che negava tutto questo. Ed è arrivato: in FFXV il mondo di gioco è enorme, e si esplora interamente a piedi, in macchina sulle autostrade, interamente coi chocobo, e persino via aerea con la Type-F.

Quindi ancora non ho capito qual è la "critica" di chi sta bashando e quale sarebbe la presunta "delusione" di chi "ci è rimasto male". Rimasto male DI COSA, esattamente? Che a inizio gioco non potrai raggiungere la zona finale dove i mostri sono a livello 90?!

Non ho capito. Veramente. Qual è il problema?!

FFXV è un jrpg. E come ogni jrpg e come ogni FF, ha una struttura del mondo -vasta o ristretta che sia (vasta, in questo caso! e tanto!)- semi-lineare. Ovvero: sei libero di esplorare o meno le zone limitrofe al punto in cui la trama ti porta... man mano che avanzi con la trama sblocchi nuove zone, fino alla fine in cui potrai andare ovunque e sempre. Come in ogni jrpg. Come in ogni FF.

Non sia mai che qualcuno l'abbia dimenticato eh.

Dunque ripeto: qual è il problema?

 
Ah ma io non avevo proprio capito cosa si intendeva qua dentro. Io per OW solo una cosa intendo, ed è, per esempio, il nuovo Zelda.

Mezzi OW, OW non puri, OW non veri, so termini che, per me, non hanno senso. So solo che in FF non hai mezza libertà se non segui la storia. O vai avanti con la trama, o vai avanti con la trama. Non hai alternative. E non avere alternative cozza completamente con ciò che è il concetto di OW, che dovrebbe essere una precisa scelta di game design. Almeno per la mia concezione di ciò che dovrebbe essere veramente.

E Chabatta e co. hanno sempre parlato di "sì e no, ma non è un vero OW...cioè è grosso, niente caricamenti (forse, ci stiamo lavorando) ma è tutto in forma lineare e ancorato alla trama". Da che ho memoria. Tralasciando perdere il fatto che in un periodo uscirono mille notizie e interviste, alcune tradotte bene, altre tradotte alla càzzo e altre ancora completamente sballate. Sia per colpa dei giornalisti, sia per colpa di Tabata e co. che a volte si esprimevano male e dovevano rimediare con altre interviste.

E il Versus è un progetto fallito, ma anche lì non ricordo nessun Nomura che parla (ma soprattutto ha mai parlato Nomura? //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif ) specificamente di OW. Sempre per come lo intendo io almeno.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Ah ma io non avevo proprio capito cosa si intendeva qua dentro. Io per OW solo una cosa intendo, ed è, per esempio, il nuovo Zelda.
Mezzi OW, OW non puri, OW non veri, so termini che, per me, non hanno senso. So solo che in FF non hai mezza libertà se non segui la storia. O vai avanti con la trama, o vai avanti con la trama. Non hai alternative. E non avere alternative cozza completamente con ciò che è il concetto di OW, che dovrebbe essere una precisa scelta di game design. Almeno per la mia concezione di ciò che dovrebbe essere veramente.

E Chabatta e co. hanno sempre parlato di "sì e no, ma non è un vero OW...cioè è grosso, niente caricamenti (forse, ci stiamo lavorando) ma è tutto in forma lineare e ancorato alla trama". Da che ho memoria. Tralasciando perdere il fatto che in un periodo uscirono mille notizie e interviste, alcune tradotte bene, altre tradotte alla càzzo e altre ancora completamente sballate.

E il Versus è un progetto fallito, ma anche lì non ricordo nessun Nomura che parla specificamente di OW. Sempre per come lo intendo io almeno.
Mondo grosso, vai dove cazz0 ti pare nei limiti dell'aree che la trama ti sblocca. Come in TUTTI i jrpg, ma infinitamente più vasto. Anche quando era Versus.

PS: "o vai avanti o vai avanti" proprio no. Ci sono comunque tante aree non obbligatorie, zeppe di segreti e subquest. Puoi accendere la console e dedicarti a quelle per 3 ore, senza andare avanti. Quindi: proprio NO. In FFXIII "o andavi avanti o andavi avanti". Qui è proprio l'opposto.

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top