Magari nessuno mi cagher@ (giustamente

), ma per la serie "ogni tanto ritornano", voglio dire la mia su Devil's Third, gioco tanto chiacchierato anche qua sul topic.
L'ho finito oggi, il gioco ha vari problemi, dovuti allo sviluppo travagliato e a un budget sicuramente basso. Tecnicamente è arretrato, IA da rivedere in varie cose, level design non particolarmente ispirato, anzi alcuni livelli fin troppo piatti/ generic. Poi vorrei ridimensionare i cali di frame rate che sono davvero sporadici, né conto davvero pochi casi e per di più tutti non in situazioni di "azione".
Le idee di gameplay ci sono tutte, e funzionano pure bene. È una evoluzione di Ninja Gaiden, più semplificata sul fronte armi bianche ma arricchita dall'uso delle armi da fuoco. Come sono state fuse queste caratteristiche rende il gioco divertente, il passaggio lo trovò abbastanza naturale e soddisfacente. Anche qua è importante l'uso della parata/schivata e contrattacco al momento giusto. Non mancano gli smembramenti. La struttura di gioco è simile alla saga di Ryu, livelli diversificati e lineari dove si prosegue quasi esclusivamente scoppiando gente, con quasi sempre boss di fine livello. Purtroppo alcuni di questi sono davvero sottotono, ne salvo giusto. Qua la trama è ancor più trash e raccontata male. XD il problema è che non è quel trash che ti segna. Non so se si capisce che intendo.
Un vero peccato che questo gioco non abbia potuto sviluppare tutto il suo potenziale (non a livello narrativo ovviamente). Credo sia stato eccessivamente trollato, ma questo credo sia dovuto a qualche sparata dello "strafatto". ;p
Comunque il gameplay mi è piaciuto e mi ha divertito. Ed è quello che speravo di trovare sapendone i limiti.
Da appassionato di action e da amante di Ninja Gaiden non mi pento dell'acquisto e delle ore che gli ho dedicato, Itagaki se messo in buone condizioni (e sì, anche di tirare su col naso come non ci fosse un domani

) secondo me può ancora dire la sua. Spero di vedere altre sue opere sicuramente, seguite dalle sue dichiarazioni folli.
Dico una cosa anche su FFXV, sta cosa della macchina su rotaie non l'avevo capita, la trovo pessima non perché limita l'esplorazione col mezzo a motore, ma perché mi toglie l'immedesimazione di avere il controllo del gioco, di essere protagonista in tutto.