Console War WiiU vs all: the end is near

Pubblicità
Cioè all'epoca 16 bit c'erano snes, megadrive, PC engine, neo geo, amiga, erano tutte speciali ma tutti "cloni", perché erano speciali non nelle "feature", ma nei GIOCHI. Oggi se Nintendo fa una home normale è "console clone". Mah.
Appunto perché si parla dei giochi che si parla di console clone, escludendo eccezioni come ad esempio Wii i giochi più venduti e che decretano il successo di una console, al giorno d'oggi, sono i multipiattaforma.

Se Nintendo, Sony e Microsoft avessero sulle loro console gli stessi multipiattaforma avrebbe gli stessi giochi (fra quelli che più interessano al mercato) ergo verrebbero considerate console molto simili fra loro.

I confronti con l'epoca 16 bit sono insulsi dato che in passato il valore delle esclusive era nettamente maggiore.

 
Ultima modifica:
Stavo pensando un po' a come saranno i giochi e in base a questi rumor ho ipotizzato :
Undocked Mode ---> Grafica poco sopra a WII U a 720p nativi

Docked Mode --> 1080p + AA + Tweaks qua e la

( [MENTION=82288]Rock3r[/MENTION] e [MENTION=19606]cifa the king[/MENTION] può avere senso o si possono fare "magie" per via degli FP 16 etc? )
La modalità docked è 2,5X FLOPs rispetto a quella portatile e 1080p sono 2,25X rispetto ai 720p, quindi come operazioni per pixel ci siamo.

Il problema è che la banda non varia così tanto, ho letto di 1331MHz VS 1600MHz con la possibilità di avere quest'ultima frequenza anche in modalità portatile a discrezione degli sviluppatori. Quindi quello sarebbe un fattore limitante, lo è già di per sé perchè a meno di avere un bus a 128bit (improbabile visto che per adesso sembra molto simile ad un Tegra X1 standard) siamo fermi a poco più di 25GB/s che sono pochi, molto pochi.

FP16... non ne so molto, in ambito mobile vengono usati in modo più esteso perchè su uno schermo piccolo gli artefatti della minor precisione non si notano così tanto, ad esempio un po' di banding lo noti appena su un 5" ...però se passi al televisore le cose cambiano.

Magari magie non ne fanno ma sicuramente verranno trovati modi per sfruttarli trovando quello che si può e non si può fare con calcoli con quella precisione, il fatto che pure PS4 Pro sia simile (1 FP32 ---> 2 FP16) potrebbe accelerare le cose.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Cioè all'epoca 16 bit c'erano snes, megadrive, PC engine, neo geo, amiga, erano tutte speciali ma tutti "cloni", perché erano speciali non nelle "feature", ma nei GIOCHI. Oggi se Nintendo fa una home normale è "console clone". Mah.
oziosamente, se wiiu fosse stata ps4U, avresti rinunciato a ps4/ps4pro?

 
Ma a me paiono situazioni pessime entrambe, con la differenza che almeno Zelda sulla piattaforma dove era stato originariamente annunciato dovrebbe uscirci :asd: Trovare una scusa per TLG e accusare Zelda mi sembra assurdo, esattamente come il contrario :asd:
Cacchio sw volete capire bene senno nisba. Ci riprovo.

Allora....Zelda è una KA, un sistem seller, una serie piu che ventennale di videogiochi che ha venduto milioni e milioni di copie dalla sua nascita, uno dei 2 titolo di punta immancabili di nintendo insieme a mario.

L altro e una tripletta di giochi, dei quali ICO se l e cacato quasi nessuno, in america figuriamoci, SOTC ha fatto meno vendite amche del mousou di zelda, e questo se andra oltre il milione sara un successo insperato.

Ora, dire che mediaticamente i caxxi di sviluppo di zelda siano un po tanto piu rindondanti di tlg mi sembra palese....

Poi se volete replicare che qua sul forum ci sono stati anche individui che hanno preso la ps3 solo per tlg, un "grazie al caxxo" penso sia la risposta piu giusta.

 
Switch lo prendo al D1 perchè il progetto m'intriga da sempre, l'ho scritto più volte :sisi: la mia non è una critica che mi fermerà dal comprarlo solo che mi aspettavo un qualcosa in più in termini di potenza per il lato home (stiamo sempre parlando di numeri non confermati).
Che non fosse al livello di One per me era palese vista la sua natura ibrida, per ora la mia critica e dubbi sono riversati solo nell'aspetto home tutto qui :sisi: con Wii U ho giocato senza problemi e non vedo l'ora che arrivi il 13 per vedere cosa hanno in serbo per noi :predicatore:
non ho capito di che "progetto" parli visto che affermi di non essere interessato al lato portatile, forse ti riferisci al vantaggio di avere la line up accentrata?

comunque sì, capisco la delusione di leggere notizie più o meno attendibili in tal senso, uno si aspetta sempre il massimo, ma tutto considerato è logico che sia così, no?

voglio dire, in una specie di tablet del genere puoi metterci l'hardware che vuoi forse, ma prima di tutto non devi ustionarti le mani, devi avere il tempo di farti una partita e il tutto deve essere vendibile (insisto sui 199$ :ahsisi:), io ve lo dissi anni fa che Nintendo avrebbe abbandonato il mercato home e avrebbe accentrato tutto su una sola console principalmente portatile, perchè era una cosa logica per diversi motivi, poi alcuni TV come quello di giuppy si spegneranno per protesta ma il mio 46" e il tuo no, quindi quando si vorrà giocare con un pad più ergonomico e su uno schermo più grande, magari approfittando di qualche boost di res e prestazioni (vai a capire come funzionerà) si potrà fare, quindi in qualche modo restano ancora in quel mercato :asd:

comunque l'HW, anche fosse confermato quello dell'ultimo rumor, è l'ultimo dei problemi, da qui al lancio fanno in tempo a commettere una sfilza di errori :sard:

 
Ultima modifica da un moderatore:
La modalità docked è 2,5X FLOPs rispetto a quella portatile e 1080p sono 2,25X rispetto ai 720p, quindi come operazioni per pixel ci siamo. Il problema è che la banda non varia così tanto, ho letto di 1331MHz VS 1600MHz con la possibilità di avere quest'ultima frequenza anche in modalità portatile a discrezione degli sviluppatori. Quindi quello sarebbe un fattore limitante, lo è già di per sé perchè a meno di avere un bus a 128bit (improbabile visto che per adesso sembra molto simile ad un Tegra X1 standard) siamo fermi a poco più di 25GB/s che sono pochi, molto pochi.

FP16... non ne so molto, in ambito mobile vengono usati in modo più esteso perchè su uno schermo piccolo gli artefatti della minor precisione non si notano così tanto, ad esempio un po' di banding lo noti appena su un 5" ...però se passi al televisore le cose cambiano.

Magari magie non ne fanno ma sicuramente verranno trovati modi per sfruttarli trovando quello che si può e non si può fare con calcoli con quella precisione, il fatto che pure PS4 Pro sia simile (1 FP32 ---> 2 FP16) potrebbe accelerare le cose.
la differenza tra docked e portable mi aveva fatto proprio pensare che è giusto quello che serve a portare il gioco da 720p a 1080p senza altre modificihe sostanzialmente.

La questione bandwith non so quanto sia limitante, l'unica speranza è come dici te che abbiano adottato un bus a 128 bit per arrivare almeno sui 50 GB/s, cosa che mi pare abbia perfino il 3ds.

 
Regà... vabbene tutto ma i pokemon non sono fifa o cod, eh.
I Pokemon sono forse più di Fifa e COD :unsisi: un mare di gente gioca solo quello e un sacco di gente si è comprata un 3DS apposta, un capitolo home venderebbe uno sproposito e ti farebbe vendere pure uno sproposito di console, che poi tutto non si possa basare solo su quello vero ma che possa essere il piatto forte è proprio scontato

 
Ultima modifica da un moderatore:
I Pokemon sono forse più di Fifa e COD :unsisi: un mare di gente gioca solo quello e un sacco di gente si è comprata un 3DS apposta, un capitolo home venderebbe uno sproposito e ti farebbe vendere pure uno sproposito di console, che poi tutto non si possa basare solo su quello vero ma che possa essere il piatto forte è proprio scontato
al di là del singolo brand penso sia un discorso da "L'unione fa la forza" se i rumor sulla line up del primo anno sono veri

Mario, Zelda, Pokemon, Mario Kart, Smash Bros., Splatoon, li vedo abbastanza aggressivi :asd:

 
I Pokemon sono forse più di Fifa e COD :unsisi: un mare di gente gioca solo quello e un sacco di gente si è comprata un 3DS apposta, un capitolo home venderebbe uno sproposito e ti farebbe vendere pure uno sproposito di console, che poi tutto non si possa basare solo su quello vero ma che possa essere il piatto forte è proprio scontato
Eh, un mare di gente... a parte che la gente il 3ds lo compra anche per mh (oltre che per tutti gli altri titoli bla bla bla), quanra gente compra la play per fifa e cod? E si compra solo le iterazioni annuali?

A stima direi il 50%:sisi:

 
Pokémon venderebbe più dei multipiatta più gettonati (non è detto, ma c'è una possibilità) se fosse multipiattaforma.

Essendo esclusiva, non ha possibilità di vendere più dei vari GTA, COD, FIFA, PES e compagnia cantante.

 
In effetti non ho i dati di vendita. Tu si? Quanto vende pokemon? Perchè fifa penso che un 20 milioncini li metta a registro
Pokemon se non erro sta sugli 11/15, che è una cifra immensa considerando che escono solo su una console. E basta vedere il successo di Pokemon Go per capire che è la serie più remunerativa di Nintendo assieme a Mario.

 
Pokemon se non erro sta sugli 11/15, che è una cifra immensa considerando che escono solo su una console. E basta vedere il successo di Pokemon Go per capire che è la serie più remunerativa di Nintendo assieme a Mario.
Caspita. Se supera i 10 milioni da esclusiva allora si, pesa tanto quanto i multipiatta se non di più

 
Appunto perché si parla dei giochi che si parla di console clone, escludendo eccezioni come ad esempio Wii i giochi più venduti e che decretano il successo di una console, al giorno d'oggi, sono i multipiattaforma.Se Nintendo, Sony e Microsoft avessero sulle loro console gli stessi multipiattaforma avrebbe gli stessi giochi (fra quelli che più interessano al mercato) ergo verrebbero considerate console molto simili fra loro.

I confronti con l'epoca 16 bit sono insulsi dato che in passato il valore delle esclusive era nettamente maggiore.
Ma possiamo andare anche molto più avanti, all'epoca dei 128 bit c'erano tre console "clone" tutte molto differenti come line up. La Nintendo difference esisteva già allora, solo che era nei giochi, non in accrocchi vari

- - - Aggiornato - - -

oziosamente, se wiiu fosse stata ps4U, avresti rinunciato a ps4/ps4pro?
Ma no ovvio, le avrei avute entrambe. Perché dovrei rinunciare a una?

 
Ma possiamo andare anche molto più avanti, all'epoca dei 128 bit c'erano tre console "clone" tutte molto differenti come line up. La Nintendo difference esisteva già allora, solo che era nei giochi, non in accrocchi vari
Beh la Nintendo Difference non è riuscita ad imporsi molto bene nell'era 128 bit, ed anche lì c'era una console che stravendeva e le altre 2 che vendevano nulla in confronto, proprio perché tutte e 3 le console vantavano in buona parte gli stessi giochi e di conseguenza ci si lanciava sulla console migliore (che era Playstation 2 con netto distacco dalle altre).

Ed eravamo ancora in un periodo dove le esclusive avevano il sopravvento sui multipiattaforma, e per fortuna direi, altrimenti sia Gamecube che Xbox avrebbero venduto ancora meno.

 
Ultima modifica:
Beh la Nintendo Difference non è riuscita ad imporsi molto bene nell'era 128 bit, ed anche lì c'era una console che stravendeva e le altre 2 che vendevano nulla in confronto, proprio perché tutte e 3 le console vantavano in buona parte gli stessi giochi e di conseguenza ci si lanciava sulla console migliore (che era Playstation 2 con netto distacco dalle altre).Ed eravamo ancora in un periodo dove le esclusive avevano il sopravvento sui multipiattaforma, e per fortuna direi, altrimenti sia Gamecube che Xbox avrebbero venduto ancora meno.
E WiiU è quella che ha venduta di meno. Ed è la meno "clone", pensa un po' :asd:

 
E WiiU è quella che ha venduta di meno. Ed è la meno "clone", pensa un po' :asd:
Beh quello è ovvio, l'ho detto che oggi si vende con i multipiattaforma e Wii U è la console casalinga che ne ha meno.

Wii U però è una ottima console da affiancare alle altre, proprio perché ci trovi giochi (bellissimi) che sulle altre console non ci sono.

 
Ultima modifica:
Beh quello è ovvio, l'ho detto che oggi si vende con i multipiattaforma e Wii U è la console casalinga che ne ha meno.Wii U però è una ottima console da affiancare alle altre, proprio perché ci trovi giochi (bellissimi) che sulle altre console non ci sono.
Si, era per ribadire come cambiano le cose con il tempo. Ma credo che WiiU avrebbe venduto poco anche se fosse uscita nell'epoca dei 128 bit. Oggi un Gamecube a Nintendo gliene comprerei 750 al D0 :ahsisi:

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top