Console War WiiU vs all: the end is near

Pubblicità
Intanto il destino mi ha detto di prendere switch.Ho venduti fire emblem fates limited e ho vinto 100 euro da Trony,i segni astrali mi stanno dicendo di prendere switch :nev:
ti prego, non lo fare :asd:

l'elezione di Trump ed un'altra gen con una console Nintendo in casa di giuppy sono due cose che il Pianeta non può sostenere in contemporanea :asd:

 
ti prego, non lo fare :asd:
l'elezione di Trump ed un'altra gen con una console Nintendo in casa di giuppy sono due cose che il Pianeta non può sostenere in contemporanea :asd:
oddio :asd:

 
vabbè, parliamo di cose serie. Chi ci sta qui venerdì alle 5? giusto per prepararmi alla shitstorm :asd:

 
Ultima modifica da un moderatore:
vabbè, parliamo di cose serie. Chi ci sta qui venerdì alle 5? giusto per prepararmi alla shitstorm :asd:
Ma venerdì sarà l'unico giorno in cui probabilmente più che shitstorm si godrà nel vedere tanti nuovi giochi, almeno su questo penso non ci siano dubbi. Anzi, con tanti giochi di qualità si potrebbe anche indorare momentaneamente la (eventuale) monnezza di hw che presenteranno.

Il problema, come successo con WiiU, in caso arriverà più avanti :asd:

Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

 
Ma venerdì sarà l'unico giorno in cui probabilmente più che shitstorm si godrà nel vedere tanti nuovi giochi, almeno su questo penso non ci siano dubbi. Anzi, con tanti giochi di qualità si potrebbe anche indorare momentaneamente la (eventuale) monnezza di hw che presenteranno.
Ma speriamo guarda :asd:

 
Ma venerdì sarà l'unico giorno in cui probabilmente più che shitstorm si godrà nel vedere tanti nuovi giochi, almeno su questo penso non ci siano dubbi. Anzi, con tanti giochi di qualità si potrebbe anche indorare momentaneamente la (eventuale) monnezza di hw che presenteranno.
Il problema, come successo con WiiU, in caso arriverà più avanti :asd:

Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Il problema sarà capire l'effettivo supporto nel tempo. Fa ben sperare però la line up unica, se si crea una base installata solida e sicura si può sperare che i third facciano lo sforzo di continuare a sviluppare per switch

 
Come dovrei rispondere a un'affermazione simile :asd:Provo a spiegarmi con parole più dettagliate, magari capisci: se domani microsfot fa un'ibrida, giustamente ci monta un hardware da portatile perchè non sarebbe possibile altrimenti.

Se poi per te una portatile, per non provenire dal 1980, deve montare l'hardware di una ps4, fio mio non hai capito come funziona :asd:
Per me sta sbagliando probabilmente nintendo con la sua console.

Per me doveva fare la portatile con queste specifiche a 250 euro con una dock che portava la console alla tv come si vocifera e la dock station a parte sui 150 euro che potenziava in maniera esponenziale la console ibrida.

Facevi contenti tutti così:

Chi voleva la portatile e fissa con pretese modeste poteva tenersi switch base.

Chi voleva la fissa a livello di ps4 si prendeva la dock a parte

Non mi sembra un progetto impossibile ai giorni nostri :sisi:

 
ti prego, non lo fare :asd:
l'elezione di Trump ed un'altra gen con una console Nintendo in casa di giuppy sono due cose che il Pianeta non può sostenere in contemporanea :asd:
L'avrei comprato lo stesso prima o poi :asd:

 
Per me sta sbagliando probabilmente nintendo con la sua console.Per me doveva fare la portatile con queste specifiche a 250 euro con una dock che portava la console alla tv come si vocifera e la dock station a parte sui 150 euro che potenziava in maniera esponenziale la console ibrida.

Facevi contenti tutti così:

Chi voleva la portatile e fissa con pretese modeste poteva tenersi switch base.

Chi voleva la fissa a livello di ps4 si prendeva la dock a parte

Non mi sembra un progetto impossibile ai giorni nostri :sisi:
e allora potrei dire lo stesso di ps4...per me sony doveva fare pure una portatile..ma vabbe si prende quello che c'è

Certamente chi vuole una protatile con sony non è contento se è per questo. Ma appunto sono discorsi al limite e per me si valuta quello che c'è per quello che è

 
Ultima modifica da un moderatore:
Per me sta sbagliando probabilmente nintendo con la sua console.Per me doveva fare la portatile con queste specifiche a 250 euro con una dock che portava la console alla tv come si vocifera e la dock station a parte sui 150 euro che potenziava in maniera esponenziale la console ibrida.

Facevi contenti tutti così:

Chi voleva la portatile e fissa con pretese modeste poteva tenersi switch base.

Chi voleva la fissa a livello di ps4 si prendeva la dock a parte

Non mi sembra un progetto impossibile ai giorni nostri :sisi:
In teoria sarebbe stato meglio ma nella pratica non so quanto sia fattibile una cosa simile

Cioè praticamente o costringi gli sviluppatori a dover fare due preset diversi per ogni gioco, o altrimenti te li fanno su misura di portatile o addirittura peggio ancora alcuni sarebbero stati esclusivi per la dock

 
Ma venerdì sarà l'unico giorno in cui probabilmente più che shitstorm si godrà nel vedere tanti nuovi giochi, almeno su questo penso non ci siano dubbi. Anzi, con tanti giochi di qualità si potrebbe anche indorare momentaneamente la (eventuale) monnezza di hw che presenteranno.
Il problema, come successo con WiiU, in caso arriverà più avanti :asd:

Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
la variante potrà essere solo la line up unificata. Non dimentichiamo che da ora in poi Nintendo avrà una sola console su cui programmare e a questo punto non dico che le terze parti possano essere superflue (anche perché se riescono a garantire un accesso simil 3ds ci saranno) ma sicuramente una console del genere potrebbe valere di per sé l'acquisto se Nintendo si impegna adeguatamente.

L'avrei comprato lo stesso prima o poi :asd:
lo so, lo so, alla fine torni sempre da mamma N :asd:

 
Ultima modifica da un moderatore:
e allora potrei dire lo stesso di ps4...per me sony doveva fare pure una portatile..ma vabbe si prende quello che c'èCertamente chi vuole una protatile con sony non è contento se è per questo. Ma appunto sono discorsi al limite e per me si valuta quello che c'è per quello che è
Ma sony non ha presentato una ibrida però.

Se presenti una ibrida devi far contente due utenze profondamente diverse,se e quando sony farà una mossa simile a switch ne potremmo parlare :sisi:

- - - Aggiornato - - -

In teoria sarebbe stato meglio ma nella pratica non so quanto sia fattibile una cosa simileCioè praticamente o costringi gli sviluppatori a dover fare due preset diversi per ogni gioco, o altrimenti te li fanno su misura di portatile o addirittura peggio ancora alcuni sarebbero stati esclusivi per la dock
Ma ormai con le architetture nuove puoi benissimo sviluppare su due hardware con stessa architettura;basti vedere le ottimizazioni su pc.

Sarebbe stata una tecnologia simile allo sly per pc,due schede video che lavorano in parallelo,non mi sembra di chiedere la luna :sisi:

 
Ma sony non ha presentato una ibrida però.Se presenti una ibrida devi far contente due utenze profondamente diverse,se e quando sony farà una mossa simile a switch ne potremmo parlare :sisi:
penso il suo discorso fosse un altro, ovvero ad un certo punto bisogna anche capire che ciò che si desidera personalmente non significa che sia la cosa migliore per tutti né che lo sia in senso assoluto. Io potevo desiderare che Sony smettesse di fare home console per darsi solo alle portatili ma sarebbe stata una scelta scellerata. Ad oggi, si può sperare quanto si vuole che Nintendo esca con home console al top hardware ma sarebbe una scelta scellerata in termini di mercato molto probabilmente. E' un mercato saturo e dominato da altri, in cui Nintendo o offre un'alternativa o affonda.

 
Ultima modifica da un moderatore:
penso il suo discorso fosse un altro, ovvero ad un certo punto bisogna anche capire che ciò che si desidera personalmente non significa che sia la cosa migliore per tutti né che lo sia in senso assoluto. Io potevo desiderare che Sony smettesse di fare home console per darsi solo alle portatili ma sarebbe stata una scelta scellerata. Ad oggi, si può sperare quanto si vuole che Nintendo esca con home console al top hardware ma sarebbe una scelta scellerata in termini di mercato molto probabilmente. E' un mercato saturo e dominato da altri, in cui Nintendo o offre un'alternativa o affonda.
bravo

PErche ibrida non significa home potente come una home che fa solo la home

Mado non è difficile da capire eh :asd:

E non si puo dire che doveva fare un dock a parte visto che anche altri hanno spiegato i problemi...e parlare di robe che non ci sono non ha senso.

 
Come dovrei rispondere a un'affermazione simile :asd:Provo a spiegarmi con parole più dettagliate, magari capisci: se domani microsfot fa un'ibrida, giustamente ci monta un hardware da portatile perchè non sarebbe possibile altrimenti.

Se poi per te una portatile, per non provenire dal 1980, deve montare l'hardware di una ps4, fio mio non hai capito come funziona :asd:
WiiU, 3ds e Wii erano "console ibride"?. Tra poco passeremo dal "eh ma ospitali a casa tua i migranti" a "eh ma è una console ibrida". Specchio riflesso.

Inviato dal mio SM-J510FN utilizzando Tapatalk

 
Ultima modifica da un moderatore:
WiiU, 3ds e Wii erano "console ibride"?. Tra poco passeremo dal "eh ma ospitali a casa tua i migranti" a "eh ma è una console ibrida". Specchio riflesso.
Inviato dal mio SM-J510FN utilizzando Tapatalk
ma ok ma si sta sempre a parlare del passato...invece che guardare il futuro

Detto cio molti pensano che lo sviluppo e lo studio di tecnologie come il 3d su 3ds non implichino costi(per dire il 2ds che non ha il 3d ed è molto piu casual come struttura lo si trova a 70 euro agilmente spesso)o pure il paddone,per quanto embrionale come prototipo

Io non so il costo di tali tecnologie visto che non mi professo un falso conoscente di tali prezzi ma si fa presto a giudicare una console senza analizzare le features principali,quali paddone o sviluppo della tecnologia 3d del 3ds, come se fossero robe piovute dal cielo

Poi sicuramente sono overprezzate le console N ma secondo me il paddone wiiu ,gia solo lui,non ha un prezzo di 10 EURO

Gia solo i controller ps4 e one (e pure quelli ps360 all'epoca,ma pure oggi sono andato al mw perche me ne serviva uno per pc e stava a 40 o 50 euro tipo) guardiamo quanto costano..60 pippe.

E il paddone wiiu ha costi ben superiori. Senza contare le dimensioni. Dimensioni ridotte implicano costi aggiuntivi rispetto a grandi dimensioni (e wiiu è veramente piccola) in quanto l'architettura di refrigerazione deve essere piu efficiente e in generale l'impacchettare tutto in spazi piccoli,tecnologicamente,richiede sempre prezzi piu alti rispetto a fregarsene delle dimensioni e proporre barconi

Il fatto è che N spesso sceglie una strada diversa dalle altre...con features/periferiche che vanno a togliere qualità nell' hw come potenza e a volte pure nei materiali)

Detto cio sicuramente erano overprezzate ,ma secondo me non a tal punto di quello che vogliono fare credere certi,che si dimenticano spesso il costo delle features che solo N ha. (periferiche e/o tecnologie che siano)

 
Ultima modifica da un moderatore:
ma ok ma si sta sempre a parlare del passato...invece che guardare il futuro
Detto cio molti pensano che lo sviluppo e lo studio di tecnologie come il 3d su 3ds non implichino costi(per dire il 2ds che non ha il 3d ed è molto piu casual come struttura lo si trova a 70 euro agilmente spesso)o pure il paddone,per quanto embrionale come prototipo

Io non so il costo di tali tecnologie visto che non mi professo un falso conoscente di tali prezzi ma si fa presto a giudicare una console senza analizzare le features principali,quali paddone o sviluppo della tecnologia 3d del 3ds, come se fossero robe piovute dal cielo

Poi sicuramente sono overprezzate le console N ma secondo me il paddone wiiu ,gia solo lui,non ha un prezzo di 10 EURO

Gia solo i controller ps4 e one (e pure quelli ps360 all'epoca,ma pure oggi sono andato al mw perche me ne serviva uno per pc e stava a 40 o 50 euro tipo) guardiamo quanto costano..60 pippe.

E il paddone wiiu ha costi ben superiori. Senza contare le dimensioni. Dimensioni ridotte implicano costi aggiuntivi rispetto a grandi dimensioni (e wiiu è veramente piccola) in quanto l'architettura di refrigerazione deve essere piu efficiente e in generale l'impacchettare tutto in spazi piccoli,tecnologicamente,richiede sempre prezzi piu alti rispetto a fregarsene delle dimensioni e proporre barconi

Il fatto è che N spesso sceglie una strada diversa dalle altre...con features/periferiche che vanno a togliere qualità nell' hw come potenza e a volte pure nei materiali)

Detto cio sicuramente erano overprezzate ,ma secondo me non a tal punto di quello che vogliono fare credere certi,che si dimenticano spesso il costo delle features che solo N ha. (periferiche e/o tecnologie che siano)
Il tuo revisionismo fa ridere al pari di quello sull'olocausto o sull'11 settembre.

Inviato dal mio SM-J510FN utilizzando Tapatalk

 
Il tuo revisionismo fa ridere al pari di quello sull'olocausto o sull'11 settembre.
Inviato dal mio SM-J510FN utilizzando Tapatalk
pure tu che parli senza nemmeno sapere i costi delle cose...ti ripeto un pad ps4one lo trovi a 60 euro di prezzo base (per dire avevo sentito in assistenza che costava piu di 100 euro farlo sostituire...ora un po' sara di servizio e tutto ma cmq non è che costi zero e anzi meno di un pad normale)...fai tu

Io non sono certo ma di certo non mi metto a fare giudizi...ed evita di tirare in ballo cosa inopportune va

poi non metto in dubbio che costino piu del dovuto ma nemmeno che siano furti cosi assoluti,del tipo che devono costare 50 euro...perche facile non tenere conto del paddone nel prezzo del wiiu (per dire ps3 nuova sta sui 140 no?? beh aggiungi il fatto che il paddono è ben piu costoso del pad normale,che l'hw è un po' piu performante e che è cmq una console current gen,almeno fino a poco fa)...beh non è cosi assurdo come prezzo 259 se uno ci pensa....299 troppo, è vero. (ma con 2 giochi ,mk e splatoo a dirla tutta) . Ma non è che dovrebbe costare 60 euro

 
Ultima modifica da un moderatore:
pure tu che parli senza nemmeno sapere i costi delle cose...ti ripeto un pad ps4one lo trovi a 60 euro di prezzo base (per dire avevo sentito in assistenza che costava piu di 100 euro farlo sostituire...ora un po' sara di servizio e tutto ma cmq non è che costi zero e anzi meno di un pad normale)...fai tuIo non sono certo ma di certo non mi metto a fare giudizi...ed evita di tirare in ballo cosa inopportune va

poi non metto in dubbio che costino piu del dovuto ma nemmeno che siano furti cosi assoluti...perche facile non tenere conto del paddone nel prezzo del wiiu.
Hai ragione tu. Ti lascio ai tuoi deliri che un discorso serio con te non si può fare, che le risposte sono solo due "eh ma non è vero che Nintendo...(completa la frase in base alla situazione)" e "e Sony con Ps Vita ke faaaa?!?111?!?1???".

Inviato dal mio SM-J510FN utilizzando Tapatalk

 
pure tu che parli senza nemmeno sapere i costi delle cose...ti ripeto un pad ps4one lo trovi a 60 euro di prezzo base (per dire avevo sentito in assistenza che costava piu di 100 euro farlo sostituire...ora un po' sara di servizio e tutto ma cmq non è che costi zero e anzi meno di un pad normale)...fai tuIo non sono certo ma di certo non mi metto a fare giudizi...ed evita di tirare in ballo cosa inopportune va

poi non metto in dubbio che costino piu del dovuto ma nemmeno che siano furti cosi assoluti...perche facile non tenere conto del paddone nel prezzo del wiiu.
Si però quello è il costo al pubblico esattamente quanto costi a loro produrlo non lo sappiamo oltretutto certi costi si ammortizzano anche negli anni possibile che ps4/one siano scese di 150 euro rispetto al prezzo iniziale e wii-u che è uscita pure un anno prima non abbia mai avuto un dannato taglio di prezzo? E posso capire ora che dicano oramai non ne vendiamo più ma che ne son dopo il secondo non potevano farlo?

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top