Leon Kennedy
Divinità
- Iscritto dal
- 27 Dic 2007
- Messaggi
- 6,806
- Reazioni
- 0
Offline
Quoto. Dovevano farla uscire a marzo con software completo e fixato nelle prestazioni, ma molto probabilmente non potevano permettersi di saltare il Natale. Forse (ma forse) anche i multipiatta di lancio avrebbero tratto qualche beneficio (da non intendersi come "sarebbero girati a 1080p+60fps+3D+ intensive gheimpaddo") dai mesi di lavoro extra su kit definitivi, mentre porcate come battiera e rischio di mandare a puttane la console se dovesse saltare l'aggiornamento non sono comunque giustificabili in alcun modo.A me il Wii U dà impressione di una macchina lanciata di fretta. Lo dimostrano i devkit incompleti che hanno costretto Nintendo ad avere una line-up tutta meno che next-gen, perché se davvero ci sono potenzialità nascoste nell'hardware di certo non le abbiamo viste con questi primi titoli. Lo dimostra anche il fatto che devi praticamente fare il lavoro sporco alla prima accensione, scaricando un mega aggiornamento senza il quale la console sarebbe praticamente "inutile". Lo dimostrano inoltre le incertezze sui piccoli dettagli come l'account correlato a una sola console e l'infima durata della batteria del GamePad.
Io sono tranquillo proprio in ottica futura, quando (oltre alla stabilizzazione e alle migliorie varie del software, ad oggi impresentabile forse anche più dell'XMB di PS3 al lancio) usciranno i titoli Nintendo in HD che aspetto da 6 anni e gli sviluppatori avranno fatto la mano con la console. Le esperienze passate ci dimostrano che perle possono arrivare anche dalle esclusive terze parti (o perché no, dai multipiatta come accaduto per la maggiore in questa gen), e tra Monster Hunter e Bayonetta 2 un paio di possibili esempi li abbiamo già anche se per avere un quadro più completo sull'argomento ci sarà da aspettare un altro pò. Non entro invece nel merito dei multipiatta visto che in ogni caso (salvo particolari integrazioni con il paddone che mi spingeranno all'acquisto su Wii U) li comprerò su PC pagandoli meno e avendo sempre il top delle prestazioni, ma chiaramente mi auguro gireranno sia per darmi la possibilità di prenderli qui (discorso precedente del pad) sia per coloro che resteranno solo con N nella prossima gen, che è giusto abbiano un'esperienza più completa possibile avendo speso cifre considerevoli. Insomma ci sarà da aspettare per capire se si assisterà ad una rinascita stile 3DS o a periodi di alti e bassi tipo Wii, ma 5 cent sulla prima li punterei.anche per il futuro? Voglio dire è normale per qualsiasi console avere qualche problema al lancio (anche se così importanti come il giga update del D1 che può mandare a donnine la console non ne ricordo) ma il futuro di questa console come lo vedete? Ci sarà una rinascita alla 3DS oppure una situazioni solo leggermente migliore rispetto al wii?
Ultima modifica da un moderatore: