Stai completamente travisando il mio post, sono stato odiato da non so quanti possessori di PS2 in questo Forum per aver specificato OGNI SINGOLA VOLTA in cui veniva nominato RE4 che in realtà per goderselo appieno era necessario un Gamecube. Ogni, singola, volta.
Evidentemente però il post di No More , a cui io ho risposto, in cui asseriva che la versione PS2 non offriva assolutamente niente in più ed era inferiore nell'intera offerta, è passato inosservato.
E come P.S. aggiungo anticipando come RE4 sia il mio titolo preferito,che è Assignment Ada ad essere una boiata, Separate Ways era invece interessante, fatta bene e con nuove Cut-Scene e certamente non un'aggiunta su cui sputarci sopra. E' complementare al gioco.
E mi stupisce (in realtà no, proprio no) che siano proprio i Nintendari, dopo questa Gen, a ritenere grafica e tecnica superiore ai contenuti.
Ritengo che l'aggiunta di una modalità ed extra corretti anche nelle versioni successive non siano valse le perdite tecniche (che sono contenuti anche quelli) su tutti i fronti che ebbe la versione PS2 che ho giocato comunque (ma io sono un malato di RE4).
Inoltre c'è un piccolissimo dettaglio: io la PS2 l'ho avuta, come ho avuto la PS1 come ho avuto il DS e Wii.
Non mi sono fatto problemi a possedere una console inferiore alle altre di poco o di tanto, non era quello il punto invece c'è gente che per non dire esplicitamente "tifo Sony/Microsoft" dice "WiiU è poco potente attendo le VERE NEXTGEN come PS4/720".
Questa è la differenza non da poco ed è qui che nascono poi i paradossi e soprattutto le ipocrisie concettuali.
Chi ha sostenuto la PS3 l'ha sempre vantata nei confronti con la 360 ritenendola superiore.
La differenza tra una 360 ed una PS3 è decisamente minore che tra un Game Cube ed una PS2 senza contare che si sono sorbiti molte volte multi peggiori e no, non c'era un gran numero di esclusive a sostenere la differenza.
Ma allora mi chiedo chi sputa veleno contro Wii/WiiU/DS/3DS/360 ma come cavolo fa a parlare?
Come fa a a scrivere e a criticare quando dice di volere la console più potente MA è venuto dalle meno potenti delle gen passate e soprattutto ora che è stata la più potente non ha giustificato per diversi motivi la preferenza con la 360?
prima di tutto vorrei capire cosa c'entrano col mio discorso "i sonari" visto che non li ho nemmeno nominati e rispondevo a un'altra cosa. senza offesa no more, ma secondo me tu te li sogni la notte i sonari, peggio dell'uomo nero per i bambini, hai una vera ossessione contro tutto ciò che è sony, tanto che sapevo che avresti quotato il mio messaggio e sapevo anche cosa avresti scritto, e come sempre ti rispondo che non puoin nemmeno paragonare il divario che c'era fra ps2 e le altre con quello che c'è fra wi e le concorrenti. ps2 puntava sulla grafica ed era capace di giochi quali onimusha 3, gow2, gt4 o mgs3, visto che nel tuo come sempre fazioso messaggio l'hai fatta passare come inferiore al dreamcast, ti sfido a trovarmi un solo gioco sulla console sega graficamente al livello di questi, e ti sfido anche a dire che per la gen in cui sono usciti non hanno una gran grafica. ai "sonari" così come a tutti gli altri piaceva la grafica prima come piace ora.
discorso giappone: non mi pare che il wii sia stato un rifiorire di giochi capcom o konami, magari lo fosse stato. le grandi case jap sono sparite, non hanno certo migrato verso il wii quindi non vedo in che modo il wii abbia "aiutato" gli amanti di action capcom come me, visto che, a parte il bellissimo mad world, che non è manco capcom ma lo è nell'anima, non c'è nulla su wii dei giochi che dici.
solo una cosa: non ho cestinato il wii, perchè ha alcuni capolavori che valgono la console. ovvio che fra un metroid prime con la grafica del wii e uno con la grafica della 360 ma massificato per il "giocatore medio" preferisco il primo, ma visto che ero stato abituato ad avere innovazione più tecnica non vedo perchè non debba di nuovo volerle entrambe.
Brevemente:
Non ho scritto che la PS2 fosse inferiore ad un Dreamcast ma che faceva girare i porting peggio agli inizi.
Non mi pare che qualcuno avesse accusato la PS2 di essere uguale o peggiore del Dreamcast come si accusa WiiU di essere uguale o peggiore delle attuali dai multipiatta.
E' concettualmente che è sbagliato e fanno due pesi due misure.
Si sonari fanboy sono il male (//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif) e guardacaso sono quelli che più criticano gli altri sul forum quando la loro "posizione" non glie lo consentirebbe perchè da qualunque ambito li si vedano mostrano incoerenza.
E' come se io accusassi gli altri di speculare e lo avessi fatto e lo facessi tutt'ora io stesso.
Discorso giappone: il giappone ha vissuto una situazione di crisi indipendente da Nintendo e si è verificata la strana coalizione tra due macchine a discapito di una senza contare che Nintendo ha puntato ad un mercato nuovo da interpretare cosa che non hanno voluto potuto fare da subito le SH.
Non ne faccio una colpa a Nintendo visto che ha avuto ragione e che il mercato PS360 è così saturo che anche le altre hanno poi inseguito Wii ed il nuovo mercato.
no, se PS3 continua a vendere e a mantenersi sul mercato come ha fatto con PS2 significa che è stata più lungimirante di nintendo, alla fine per sony è meglio così, adesso ci guadagna, prima ci smenava ad ogni console venduta.
Adesso ci sono "solo" 30 milioni di console di differenza, il recupero è possibilissimo, grazie ai giaponesi continuerà ad essere abbondantemente supportata almeno per due anni dopo il lancio di PS4, mentre WII è già morta.
Guarda che è con la PS2 che Sony si è castrata la PSP e la PS3.
Quindi non mi augurerei il proseguimento in questo senso.
Aggiungo che a traguardo raggiunto puoi anche correre mille miglia in più, la gara è finita, se PS3 continuasse a vendere sarebbe comunque una console secondaria al nuovo mercato.
Cioè accusate WiiU di essere old gen e poi vi auspicate che una vera oldgen continui?