Console War WiiU vs all: the end is near

Pubblicità
Per me quello è il post più stupido e falso della storia del forum (e come ben sai ce ne vuole), sono nintendaro e oltre a non ritrovarmi in nessuna di quelle parole la maggior parte della gente come me cresciuta con N che conosco, a livello forumistico o nella vita reale, non c'azzecca nulla con quella descrizione che ha l'unico merito di essere effettivamente simpatica e strappare sorrisi. Non voglio andare a generalizzare pure io dicendo che non esista nintendaro identificabile in quel post, ma che una descrizione del genere sia applicabile con le dovute piccole differenziazioni ai membri di qualsiasi "fazione"
Per quella che è la mia esperienza il fanboy Nintendaro è proprio questo, per filo e per segno. E ne ho letti, e tanti. Già solo in questa discussione è presente uno specchio di quella descrizione.

In quel Thread in cui è stata postata la perla da Fame non si stava discutendo di Nintendari, quanto quale genere di Fanboy si detesta di più. E non posso che trovarmi d'accordo.

(concetto che odio perché un conto è avere una preferenza e un conto è tifare manco si trattasse di squadre di calcio, e a proposito in **** a tutti i gufi sucate abbestia).
Mamma mia, quoto! :hype:

20121120_juve-600x323.jpg


 
Ultima modifica da un moderatore:
Il giappone che ha supportato il wii è la più grossa barza della storia del media.
Io su console gioco SOLO a giochi JAP, e per wii ho tipo 5 giochi in croce, non diciamo assurdità.
Eh vabbè allora trasformiamola nella discussione delle cazzate ammucchiate //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

Tu hai 5 giochi quindi è così. Non fa una piega.

 
Il giappone che ha supportato il wii è la più grossa barza della storia del media.
Io su console gioco SOLO a giochi JAP, e per wii ho tipo 5 giochi in croce, non diciamo assurdità.
sì e no. sicuramente non sono arrivati tanti giochi di richiamo su wii ma la stragrande maggioranza di questi venivano dal giappone. nel panorama generale di poco supporto quello giapponese era comunque più rilevante :unsisi:

tu però per gusti tuoi o per non averli visti devi aver lasciato andare parecchia roba :unsisi:

 
Forse non avete capito che la gen è finita, natale/primavera 2013-14 le altre due son fuori.Non concederanno mai al wiiu più di un anno.Ma a parte questo, vi danno la percentuale sulle console vendute?//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
la PS3 continuerà ad essere supportata per almeno due anni come console budget, il wii è morto, ha tutto il tempo per recuperare.

In genere le console meno vendute sono sempre state quelle che si sono spente a fine gen senza generare overlap, in questa generazione stiamo assistendo al contrario, è la meno venduta che, è praticamente certo, venderà alla grande con la succeditrice in commercio.

 
Stai completamente travisando il mio post, sono stato odiato da non so quanti possessori di PS2 in questo Forum per aver specificato OGNI SINGOLA VOLTA in cui veniva nominato RE4 che in realtà per goderselo appieno era necessario un Gamecube. Ogni, singola, volta.
Evidentemente però il post di No More , a cui io ho risposto, in cui asseriva che la versione PS2 non offriva assolutamente niente in più ed era inferiore nell'intera offerta, è passato inosservato.

E come P.S. aggiungo anticipando come RE4 sia il mio titolo preferito,che è Assignment Ada ad essere una boiata, Separate Ways era invece interessante, fatta bene e con nuove Cut-Scene e certamente non un'aggiunta su cui sputarci sopra. E' complementare al gioco.

E mi stupisce (in realtà no, proprio no) che siano proprio i Nintendari, dopo questa Gen, a ritenere grafica e tecnica superiore ai contenuti.
Ritengo che l'aggiunta di una modalità ed extra corretti anche nelle versioni successive non siano valse le perdite tecniche (che sono contenuti anche quelli) su tutti i fronti che ebbe la versione PS2 che ho giocato comunque (ma io sono un malato di RE4).

Inoltre c'è un piccolissimo dettaglio: io la PS2 l'ho avuta, come ho avuto la PS1 come ho avuto il DS e Wii.

Non mi sono fatto problemi a possedere una console inferiore alle altre di poco o di tanto, non era quello il punto invece c'è gente che per non dire esplicitamente "tifo Sony/Microsoft" dice "WiiU è poco potente attendo le VERE NEXTGEN come PS4/720".

Questa è la differenza non da poco ed è qui che nascono poi i paradossi e soprattutto le ipocrisie concettuali.

Chi ha sostenuto la PS3 l'ha sempre vantata nei confronti con la 360 ritenendola superiore.

La differenza tra una 360 ed una PS3 è decisamente minore che tra un Game Cube ed una PS2 senza contare che si sono sorbiti molte volte multi peggiori e no, non c'era un gran numero di esclusive a sostenere la differenza.

Ma allora mi chiedo chi sputa veleno contro Wii/WiiU/DS/3DS/360 ma come cavolo fa a parlare?

Come fa a a scrivere e a criticare quando dice di volere la console più potente MA è venuto dalle meno potenti delle gen passate e soprattutto ora che è stata la più potente non ha giustificato per diversi motivi la preferenza con la 360?

prima di tutto vorrei capire cosa c'entrano col mio discorso "i sonari" visto che non li ho nemmeno nominati e rispondevo a un'altra cosa. senza offesa no more, ma secondo me tu te li sogni la notte i sonari, peggio dell'uomo nero per i bambini, hai una vera ossessione contro tutto ciò che è sony, tanto che sapevo che avresti quotato il mio messaggio e sapevo anche cosa avresti scritto, e come sempre ti rispondo che non puoin nemmeno paragonare il divario che c'era fra ps2 e le altre con quello che c'è fra wi e le concorrenti. ps2 puntava sulla grafica ed era capace di giochi quali onimusha 3, gow2, gt4 o mgs3, visto che nel tuo come sempre fazioso messaggio l'hai fatta passare come inferiore al dreamcast, ti sfido a trovarmi un solo gioco sulla console sega graficamente al livello di questi, e ti sfido anche a dire che per la gen in cui sono usciti non hanno una gran grafica. ai "sonari" così come a tutti gli altri piaceva la grafica prima come piace ora.
discorso giappone: non mi pare che il wii sia stato un rifiorire di giochi capcom o konami, magari lo fosse stato. le grandi case jap sono sparite, non hanno certo migrato verso il wii quindi non vedo in che modo il wii abbia "aiutato" gli amanti di action capcom come me, visto che, a parte il bellissimo mad world, che non è manco capcom ma lo è nell'anima, non c'è nulla su wii dei giochi che dici.

solo una cosa: non ho cestinato il wii, perchè ha alcuni capolavori che valgono la console. ovvio che fra un metroid prime con la grafica del wii e uno con la grafica della 360 ma massificato per il "giocatore medio" preferisco il primo, ma visto che ero stato abituato ad avere innovazione più tecnica non vedo perchè non debba di nuovo volerle entrambe.
Brevemente:

Non ho scritto che la PS2 fosse inferiore ad un Dreamcast ma che faceva girare i porting peggio agli inizi.

Non mi pare che qualcuno avesse accusato la PS2 di essere uguale o peggiore del Dreamcast come si accusa WiiU di essere uguale o peggiore delle attuali dai multipiatta.

E' concettualmente che è sbagliato e fanno due pesi due misure.

Si sonari fanboy sono il male (//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif) e guardacaso sono quelli che più criticano gli altri sul forum quando la loro "posizione" non glie lo consentirebbe perchè da qualunque ambito li si vedano mostrano incoerenza.

E' come se io accusassi gli altri di speculare e lo avessi fatto e lo facessi tutt'ora io stesso.

Discorso giappone: il giappone ha vissuto una situazione di crisi indipendente da Nintendo e si è verificata la strana coalizione tra due macchine a discapito di una senza contare che Nintendo ha puntato ad un mercato nuovo da interpretare cosa che non hanno voluto potuto fare da subito le SH.

Non ne faccio una colpa a Nintendo visto che ha avuto ragione e che il mercato PS360 è così saturo che anche le altre hanno poi inseguito Wii ed il nuovo mercato.

no, se PS3 continua a vendere e a mantenersi sul mercato come ha fatto con PS2 significa che è stata più lungimirante di nintendo, alla fine per sony è meglio così, adesso ci guadagna, prima ci smenava ad ogni console venduta.
Adesso ci sono "solo" 30 milioni di console di differenza, il recupero è possibilissimo, grazie ai giaponesi continuerà ad essere abbondantemente supportata almeno per due anni dopo il lancio di PS4, mentre WII è già morta.
Guarda che è con la PS2 che Sony si è castrata la PSP e la PS3.

Quindi non mi augurerei il proseguimento in questo senso.

Aggiungo che a traguardo raggiunto puoi anche correre mille miglia in più, la gara è finita, se PS3 continuasse a vendere sarebbe comunque una console secondaria al nuovo mercato.

Cioè accusate WiiU di essere old gen e poi vi auspicate che una vera oldgen continui?

 
Ultima modifica:
solo una cosa: non ho cestinato il wii, perchè ha alcuni capolavori che valgono la console. ovvio che fra un metroid prime con la grafica del wii e uno con la grafica della 360 ma massificato per il "giocatore medio" preferisco il primo, ma visto che ero stato abituato ad avere innovazione più tecnica non vedo perchè non debba di nuovo volerle entrambe.
Nintendo ti direbbe che non è più possibile, perchè la competizione si è fatta troppo sanguinaria ed uscire con uno o 2 anni di ritardo come fatto col cubo per abbassare i costi di produzione equivarrebbe ad un suicidio.

Le scelte possibili a questo punto sono diventate 2:

- hw potente ma mai potente come le rivali e quindi ultima ruota del carro

- hw ultima ruota ma con una novità che, almeno nelle intenzioni, rende la console unica rispetto alle altre

In un mondo ideale piacerebbe a tutti vedere una console spacca ciapet dal punto di vista hw ma capisco che questo oggi non è più possibile senza enormi rischi e personalmente tra il vedere una nintendo hh ed una nintendo sh preferisco di gran lunga la prima. Alla fine quello che dovrebbe contare davvero sono i giochi ma senza un proprio hw su cui sviluppare si deve sottostare alle leggi ed al mercato imposto dalle altre (via metroid e fire emblem esempio).

parlando di esperienza personale su ps3, ne la fat 40gb ne la slim2 500 gb si sono mai scaldate, ed entrambe sono interni
nel caso della 40GB semplicemente partiva a raffica la ventola (ancora ho gli incubi per quel rumore //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/facepalm2.png) ma usciva aria normale

nel caso della 500GB invece esce aria tiepida ma nulla di più, ventole silenziose //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

cmq si immagino che esterni sia meglio, tanto vanno dietro il mobile e chi si è visto si è visto

EDIT: a e per la nuova slim hanno cambiato il cavo da così

CAVO-ALIMENTAZIONE-tripolare.jpg


a così

Cavo-alimentazione-2-poli.jpg
Il primo modello di slim scalda tantissimo

 
Ultima modifica da un moderatore:
 


Brevemente:



Non ho scritto che la PS2 fosse inferiore ad un Dreamcast ma che facev girare iporting peggio gli inizi.



Non mi pare che qualcuno avesse accusato la PS2 di essere uguale o peggiore delDreamcast come si accusa WiiU di essere uguale o peggiore delle attuali daimultipiatta.



E' concettualmente che è sbagliato.


 


S' i sonari fanboy sono il male
e guardacaso sono quelli che più criticano li altri sul forumquando la loro "posizione" non glie lo consentirebbe perchè daqualunque ambito li si vedano mostrano incoerenza.


E' come se io accusassi gli altri di speculare e lo avessi fatto e lo facessitutt'ora io stesso.


 


Discorso giappone:il giappone ha vissuto una situazione di crisi indipendenteda Nintendo e si è verificata la strana coalizione tra due macchine a discapitodi una senheza contare che Nintendo ha puntato ad un mercato nuovo dainterpretare cosa che non hanno voluto potuto fare da subito le SH.



Non ne faccio una colpa a Nintendo visto che ha avuto ragione e che il mercatoPS360 è così saturo che anche le altre hanno poi inseguito Wii ed il nuovo mercato.


 

 


 




Nintendo ti direbbe che non è più possibile, perchè lacompetizione si è fatta troppo sanguinaria ed uscire con uno o 2 anni diritardo come fatto col cubo per abbassare i costi di produzione equivarrebbe adun suicidio.
Le scelte possibili a questo punto sono diventate 2:



- hw potente ma mai potente come le rivali e quindi ultima ruota del carro



- hw ultima ruota ma con una novità che, almeno nelle intenzioni, rende laconsole unica rispetto alle altre


 


In un mondo ideale piacerebbe a tutti vedere una console spacca ciapet dalpunto di vista hw ma capisco che questo oggi non è più possibile senza enormirischi e personalmente tra il vedere una nintendo hh ed una nintendo shpreferisco di gran lunga la prima. Alla fine quello che dovrebbe contaredavvero sono i giochi ma senza un proprio hw su cui sviluppare si devesottostare alle leggi ed al mercato imposto dalle altre (via metroid e fireemblem esempio).


 

 


 


il problema del wii (spero non del wii u) non è stato il fatto che fosse menopotente, ma che fosse TROPPO poco potente. al prezzo a cui era venduto facevibenissimo una console un pò più potente (diciamo un buon 50% per quanto valganole percentuali, ma è per dare un'idea) e con l'hd e il distacco con la genprima sarebbe stato già bello netto senza bisogno per nintendo di svenarsi,invece si è voluto esagerare con la poca potenza limitandosi a riproporre ungamecube tirato a lucido, questo per me è inaccettabile. credo ci sarebberostate molte ma molte meno lamentele così.


 


ora, per quanto riguarda il wii u, non ho mai detto nè preteso che fosse ilmassimo del massimo, anzi ho detto chiaramente che se fosse uscito al lanciocon un remake di zelda con la grafica della demo di due anni fa lo avrei sicuramentepreso di corsa al lancio. poco male se è lontanto da crysis 3 o battlefield 3,io non sono un maniaco della texture migliore a tutti i costi, la grafica diquella demo mi trasmette magia e allo stesso tempo bellezza visiva, e a meandava benissimo. ma se ti presenti con un zombie u con le teste degli zombiquadrate e con multi peggiori di quelli di console di più di un lustro faallora no che non mi va bene.


 
Ultima modifica da un moderatore:
Nintendo ti direbbe che non è più possibile, perchè la competizione si è fatta troppo sanguinaria ed uscire con uno o 2 anni di ritardo come fatto col cubo per abbassare i costi di produzione equivarrebbe ad un suicidio.Le scelte possibili a questo punto sono diventate 2:

- hw potente ma mai potente come le rivali e quindi ultima ruota del carro

- hw ultima ruota ma con una novità che, almeno nelle intenzioni, rende la console unica rispetto alle altre

In un mondo ideale piacerebbe a tutti vedere una console spacca ciapet dal punto di vista hw ma capisco che questo oggi non è più possibile senza enormi rischi e personalmente tra il vedere una nintendo hh ed una nintendo sh preferisco di gran lunga la prima. Alla fine quello che dovrebbe contare davvero sono i giochi ma senza un proprio hw su cui sviluppare si deve sottostare alle leggi ed al mercato imposto dalle altre (via metroid e fire emblem esempio).

Il primo modello di slim scalda tantissimo
La mia slim è muta e scalda nella norma. Non mai riscontrato situazioni anormali in questo senso.

 
Guarda che è con la PS2 che Sony si è castrata la PSP e la PS3.Quindi non mi augurerei il proseguimento in questo senso.

Aggiungo che a traguardo raggiunto puoi anche correre mille miglia in più, la gara è finita, se PS3 continuasse a vendere sarebbe comunque una console secondaria al nuovo mercato.

Cioè accusate WiiU di essere old gen e poi vi auspicate che una vera oldgen continui?
Non mi auspico che la PS3 continui, sarà così punto e basta. E si, si mangerà parte delle vendite di PS4.

Ma questo perché la PS3 è stata sviluppata per avere le gambe lunghe, equivalente al wiiU nonostante sia 6 anni più vecchia.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Non mi auspico che la PS3 continui, sarà così punto e basta. E si, si mangerà parte delle vendite di PS4.Ma questo perché la PS3 è stata sviluppata per avere le gambe lunghe, equivalente al wiiU nonostante sia 6 anni più vecchia.
PS3, ora che è supportata pienamente, in Giappone vende sul milioncino l'anno...secondo te come li recupera 20 milioni di console negli anni a venire?

 
PS3, ora che è supportata pienamente, in Giappone vende sul milioncino l'anno...secondo te come li recupera 20 milioni di console negli anni a venire?
Stando sul mercato fino al 2032 //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif

//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/smile2.png
 
guardate che il gap tra ps3 e 360 sarà di 1-2 milioni, sicuro la ps3 non arriva ultima, sopratutto con un 2013 VUOTO per 360 //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
guardate che il gap tra ps3 e 360 sarà di 1-2 milioni, sicuro la ps3 non arriva ultima, sopratutto con un 2013 VUOTO per 360 //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
Winterfury ha parlato di PS3 prima in assoluto, dandolo come evento certo //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

 
Sono nato pigro,e non voglio dare la spulciata alle pagine addietro,quindi lancio la bombetta qui.

Il nuovo Metro non si farà su WiiU vista la scandalosa CPU.

Ora mi chiedo,cosa ne pensa la gente delle specifiche della nuova macchina Nintendo ?

C'è ancora gente indecisa che ha intenzione di prenderla a prezzo pieno ?

Personalmente rimango dell'idea che si tratti di una machina vecchia con un paddone che molto probabilmente comprerò sotto i 150€ di seconda mano.

 
personalmente per quello che ho letto in questi giorni sulla console la prenderò solo se mi convincerà con una lineup superiore alla concorrenza e se avrà comunque i multi anche se downgradati, ma non si parla di prima che sia a 200€ base o 250€ in bundle.

Inutile dire che nintendo dovrà sfruttare l'anno di vantaggio con roba "pesante" magari anche da terze parti.

Come tutte le console un pò patacca dal punto di vista tecnico solo i giochi possono fare la differenza per me.

 
cmq re4 era un titoletto a corridoio scripatato...

jak3 era un open world con fisica e ciclo giorno notte, con un modello poligonale paragonabile a quello di leon (e non aveva l'ombra a cerchietto)...

//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/smile2.png
 
Ultima modifica:
secondo me il titolo della discussione è sbagliato //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif nintendo è dai tempi del GC che ha smesso di guardare alle altre che si scananno sull'unica cosa dove non occorrano ne abilità ne i idee ma solo i soldi, il fattore potenza, sotto questo punto di vista nintendo continua la sua strada e se il wii ci è piaciuto nonostante i limiti credo che del wii U non avremo da lamentarci visto che potenzialmente avremo i seguiti "potenziati" (e pe rpotenziati no nintendo graficamente) dei giochi che ci sono piaciuti.

sarà incoscienza ma Nintendo continua a proporre la console su misura ai suoi brand se gli altri non sono capaci a creare giochi da giocare ma solo da vedere sanno dove rivolgersi...alla concorrenza

 
secondo me il titolo della discussione è sbagliato //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif nintendo è dai tempi del GC che ha smesso di guardare alle altre che si scananno sull'unica cosa dove non occorrano ne abilità ne i idee ma solo i soldi, il fattore potenza, sotto questo punto di vista nintendo continua la sua strada e se il wii ci è piaciuto nonostante i limiti credo che del wii U non avremo da lamentarci visto che potenzialmente avremo i seguiti "potenziati" (e pe rpotenziati no nintendo graficamente) dei giochi che ci sono piaciuti.
sarà incoscienza ma Nintendo continua a proporre la console su misura ai suoi brand se gli altri non sono capaci a creare giochi da giocare ma solo da vedere sanno dove rivolgersi...alla concorrenza
certo perche' architetture potenti che reggano la prova del tempo non hanno bisogno di idee per essere concepite.

parli come se una console si costruisse unendo con dello scotch i pezzi hw comprati dai rivenditori...

E gli sviluppatori infine hanno a dispozione il potenziale per creare esperienze di gioco sempre nuove grazie alle maggiori risorse. Pensa a degli scontri di gioco generati con animazioni completamente procedurali ed un IA complessissima: praticamente avresti la sensazione di giocare ad un gioco diverso ogni volta.

 
secondo me il titolo della discussione è sbagliato //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif nintendo è dai tempi del GC che ha smesso di guardare alle altre che si scananno sull'unica cosa dove non occorrano ne abilità ne i idee ma solo i soldi, il fattore potenza, sotto questo punto di vista nintendo continua la sua strada e se il wii ci è piaciuto nonostante i limiti credo che del wii U non avremo da lamentarci visto che potenzialmente avremo i seguiti "potenziati" (e pe rpotenziati no nintendo graficamente) dei giochi che ci sono piaciuti.
sarà incoscienza ma Nintendo continua a proporre la console su misura ai suoi brand se gli altri non sono capaci a creare giochi da giocare ma solo da vedere sanno dove rivolgersi...alla concorrenza
Bha. Rimango dell'idea che poco conta fare una console su misura sui soliti 4 brand se poi i titoli third party vengono dirottati su console più performanti o tremendamente castrati per farli girare su una console obsoleta.

Insomma,Nintendo se vuole vedere roba nuova sulla sua console è costretta a produrre lei le cose (aka Bayonetta 2). E quelli sono soldi che se non tornano faranno morire per sempre il titolo. Ed il primo Bayonetta ha venduto poco più di un milioncino e mezzo,sparso tra 2 console;non certo un primato //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif

Ho buttato soldi sulla Wii al primo mese. Il prezzo non era altissimo e l'idea della console mi piaceva,ma gli anni trascorsi dal suo lancio mi hanno fatto capire quanto sia stata magra di grandi titoli la console del Wiimote.

Con WiiU non mi farò prendere per il deretano. Voglio aspettare almeno un annetto,continuando a godere con le esclusive Ps3,recuperando Lost Odyssey su Xbox 360 e giocando i multipiatta sul PC,e solo dopo che avrò visto almeno una decina di titoli non Nintendo che valgano qualcosa,allora,e solo allora,mi prenderò questa console del 2007 coll'Ipad.

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top