Console War WiiU vs all: the end is near

Pubblicità
certo perche' architetture potenti che reggano la prova del tempo non hanno bisogno di idee per essere concepite.parli come se una console si costruisse unendo con dello scotch i pezzi hw comprati dai rivenditori...

E gli sviluppatori infine hanno a dispozione il potenziale per creare esperienze di gioco sempre nuove grazie alle maggiori risorse. Pensa a degli scontri di gioco generati con animazioni completamente procedurali ed un IA complessissima: praticamente avresti la sensazione di giocare ad un gioco diverso ogni volta.
la dimostrazione sono la ps360 che avendo avuto modo di giocarle con una gran quantità di titoli ho visto quanto scarsa sia la qualità dei giochi, tutti uguali, molto stupidi, anche le perle spuntate per stupire sono andate appiattendosi con il proseguo della generazione, nel 90% non si fà che sparare per tutto il tempo senza pensare....

gli sviluppatori hanno il potenziale per creare e ci ritroviamo sommersi da merde su merde di cod agli uncharted e gear of war (che per i primi capitoli sono state vere rivelazioni) tutti giochi estremamente uguali dove il potenziale lo sfruttano nel creare qualcosa di bello da vedersi ma di un piatto assurdo dove non vi è evoluzione da un capitolo all'altro se non "ritocchi"... dove starebbe la genialità in questi titoli? praticamente questi idioti hanno delle ferrari sotto il **** ma non le sfruttano i favore di roba per gente che tanto non guarda aldilà della scocca....

nintendo ha capito il giochino e offre l'alternativa, se voi vendere spremi la console e trovi delle idee geniali per piacere, altrimenti stai al tuo posto, sul wii hanno lavorato gente molto talentuosa con risultati più o meno riusciti

nella ps360 conto 5 o 6 titoli che si possano dire che hanno sfruttato il potenziale, ma la generaizone si è appiattiva, basta vedere quelli che creavano i giochi ocme si sono uniformati alla massa becera per vendere invece che creare bei giochi tipo capcom, squarenix e compagnia bella

Bha. Rimango dell'idea che poco conta fare una console su misura sui soliti 4 brand se poi i titoli third party vengono dirottati su console più performanti o tremendamente castrati per farli girare su una console obsoleta.Insomma,Nintendo se vuole vedere roba nuova sulla sua console è costretta a produrre lei le cose (aka Bayonetta 2). E quelli sono soldi che se non tornano faranno morire per sempre il titolo. Ed il primo Bayonetta ha venduto poco più di un milioncino e mezzo,sparso tra 2 console;non certo un primato //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif

Ho buttato soldi sulla Wii al primo mese. Il prezzo non era altissimo e l'idea della console mi piaceva,ma gli anni trascorsi dal suo lancio mi hanno fatto capire quanto sia stata magra di grandi titoli la console del Wiimote.

Con WiiU non mi farò prendere per il deretano. Voglio aspettare almeno un annetto,continuando a godere con le esclusive Ps3,recuperando Lost Odyssey su Xbox 360 e giocando i multipiatta sul PC,e solo dopo che avrò visto almeno una decina di titoli non Nintendo che valgano qualcosa,allora,e solo allora,mi prenderò questa console del 2007 coll'Ipad.

giochi ome bayonetta servano per i veri casual ah scusa, gli pseudo HC...sotto qesto punto di vista nintendo fà bene ad attirare come mosche questa specie nuova di "giocatore"

 
Ultima modifica da un moderatore:
Comunque sia, WiiU vs All, vince All //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
la dimostrazione sono la ps360 che avendo avuto modo di giocarle con una gran quantità di titoli ho visto quanto scarsa sia la qualità dei giochi, tutti uguali, molto stupidi, anche le perle spuntate per stupire sono andate appiattendosi con il proseguo della generazione, nel 90% non si fà che sparare per tutto il tempo senza pensare....
gli sviluppatori hanno il potenziale per creare e ci ritroviamo sommersi da merde su merde di cod agli uncharted e gear of war (che per i primi capitoli sono state vere rivelazioni) tutti giochi estremamente uguali dove il potenziale lo sfruttano nel creare qualcosa di bello da vedersi ma di un piatto assurdo dove non vi è evoluzione da un capitolo all'altro se non "ritocchi"... dove starebbe la genialità in questi titoli? praticamente questi idioti hanno delle ferrari sotto il **** ma non le sfruttano i favore di roba per gente che tanto non guarda aldilà della scocca....

nintendo ha capito il giochino e offre l'alternativa, se voi vendere spremi la console e trovi delle idee geniali per piacere, altrimenti stai al tuo posto, sul wii hanno lavorato gente molto talentuosa con risultati più o meno riusciti

nella ps360 conto 5 o 6 titoli che si possano dire che hanno sfruttato il potenziale, ma la generaizone si è appiattiva, basta vedere quelli che creavano i giochi ocme si sono uniformati alla massa becera per vendere invece che creare bei giochi tipo capcom, squarenix e compagnia bella

giochi ome bayonetta servano per i veri casual ah scusa, gli pseudo HC...sotto qesto punto di vista nintendo fà bene ad attirare come mosche questa specie nuova di "giocatore"
GT5 e FM4 con la loro fisica sarebbe impossibili su wii

Uncharted offre dinamiche verticali e orizzontali condite da mutazioni in tempo reale dello scenario (ondeggiamento real time dell imbarcazioni, casse sull'aerro che si spostano per inerzia) impossibili su wii

LBP offre un nuovo modo di fare platform con un integrazione persistente e convincente della fisica

Dead rising con la sua quantita' esorbitante di NPC da' un taglio al gameplay assolutamente innovativo...

E potrei continuare... mi sembra un po' superficiale la tua analisi...

 
GT5 e FM4 con la loro fisica sarebbe impossibili su wiiUncharted offre dinamiche verticali e orizzontali condite da mutazioni in tempo reale dello scenario (ondeggiamento real time dell imbarcazioni, casse sull'aerro che si spostano per inerzia) impossibili su wii

LBP offre un nuovo modo di fare platform con un integrazione persistente e convincente della fisica

Dead rising con la sua quantita' esorbitante di NPC da' un taglio al gameplay assolutamente innovativo...

E potrei continuare... mi sembra un po' superficiale la tua analisi...
Qualsiasi cosa vista in Uncharted è impossibile su Wii. Perfino l'anello al collo di Nate.

E se non ho capito il senso del post, sarà probabilmente per via di quel "merde su merde come Uncharted e Gears of War" ad avermi completamente rincoglionito e scombussolato le budella...

Uncharted affiancato a CoD... roba da Horror film. O Shame, che dir si voglia.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Non mi auspico che la PS3 continui, sarà così punto e basta. E si, si mangerà parte delle vendite di PS4.Ma questo perché la PS3 è stata sviluppata per avere le gambe lunghe, equivalente al wiiU nonostante sia 6 anni più vecchia.
Allora facciamo così, la PS4 prendiamola a fine della nuova gen.

Anche il NES ha avuto gambe lunghe, persino il Dreamcast sostenuto dai fan ma che vuol dire?

La PS3 ha inseguito (sia in vendite sia concettualmente) Microsoft e Nintendo per tutta la gen?

Sì ed è questo quello che conta, ora può anche durare per sempre ma intanto quando doveva dare non ha dato al meglio e come promesso pertanto il tuo discorso sulle gambe lunghe è relativo e non significa nulla, perchè le SH si butteranno comunque sulle nuove console.

PS2 mica ha retto il mercato è stata solo invasa da porting di bassa qualità e PS3 dovrebbe alla lunga reggere?

Ogni console deve vivere la sua gen se adesso la PS3 è una console valida non lo è stato per anni ed anni rispetto alla concorrenza punto, se poi dovesse superare le vendite di Microsoft e Nintendo, magra consolazione dato che le vendite servono ad incentivare lo sviluppo e quello avviene DURANTE la gen.

Prima che tu lo dica: Wii è stato un caso a parte che ha seguito altre dinamiche

 
Allora facciamo così, la PS4 prendiamola a fine della nuova gen.Anche il NES ha avuto gambe lunghe, persino il Dreamcast sostenuto dai fan ma che vuol dire?

La PS3 ha inseguito (sia in vendite sia concettualmente) Microsoft e Nintendo per tutta la gen?

Sì ed è questo quello che conta, ora può anche durare per sempre ma intanto quando doveva dare non ha dato al meglio e come promesso pertanto il tuo discorso sulle gambe lunghe è relativo e non significa nulla, perchè le SH si butteranno comunque sulle nuove console.

PS2 mica ha retto il mercato è stata solo invasa da porting di bassa qualità e PS3 dovrebbe alla lunga reggere?

Ogni console deve vivere la sua gen se adesso la PS3 è una console valida non lo è stato per anni ed anni rispetto alla concorrenza punto, se poi dovesse superare le vendite di Microsoft e Nintendo, magra consolazione dato che le vendite servono ad incentivare lo sviluppo e quello avviene DURANTE la gen.

Prima che tu lo dica: Wii è stato un caso a parte che ha seguito altre dinamiche
Ma perche' da 70 kk in poi la Sony le regala le console?

Ad ogni modo la PS3 ha generalmente venduto sempre meglio di 360, visto che ha praticamente annullato il gap accumulato nel primo anno di 360 quando ps3 non era su mercato.

Oppure secondo uno strano modo di pensare uscire un anno in ritardo e' un errore e allungare la vita della console pure?

 
Ultima modifica:
Winterfury ha parlato di PS3 prima in assoluto, dandolo come evento certo //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif
evento certo?

ma anche no.

Si vedrà, ha già recuperato un casino rispetto al lancio, e questo è assodato, e non esistono solo le vendite giapponesi. Il divario è comunque destinato a ridimensionarsi considerabilmente.

 
Qualsiasi cosa vista in Uncharted è impossibile su Wii. Perfino l'anello al collo di Nate.
E se non ho capito il senso del post, sarà probabilmente per via di quel "merde su merde come Uncharted e Gears of War" ad avermi completamente rincoglionito e scombussolato le budella...

Uncharted affiancato a CoD... roba da Horror film. O Shame, che dir si voglia.

bè forse si spara più nel primo uncharted che in cod, sarà per quello:asd:

 
GT5 e FM4 con la loro fisica sarebbe impossibili su wiiUncharted offre dinamiche verticali e orizzontali condite da mutazioni in tempo reale dello scenario (ondeggiamento real time dell imbarcazioni, casse sull'aerro che si spostano per inerzia) impossibili su wii

LBP offre un nuovo modo di fare platform con un integrazione persistente e convincente della fisica

Dead rising con la sua quantita' esorbitante di NPC da' un taglio al gameplay assolutamente innovativo...

E potrei continuare... mi sembra un po' superficiale la tua analisi...
infatti parlo di 5 giochi da salvare, ma sono poche le sh che hanno sfruttato le console, uncharted è magnifico, ma nel 2 o nel 3 ***** hanno migliorato a livello compcet? LBP è il vero capolavoro della ps3 un gioco dove occorre spremere un minimo le meningi e sfrutta la fantasia e giustamente li serve sfruttare la console al limite ma quanti altri giochi fanno altrettanto? se vogliamo parlare di titoli pure skyrim è imponente e lascia da fare un sacco di cose, ma quanti giochi del genere esistano? sulla ps360 ci sono giochi dalla qualità media molto alta ma capolavori se ne contano sulle punta delle dita, nel contempo sul wii troviamo una qualità media molto più bassa (e mi pareevidente) ma ci sono dei giochi che sono dei veri capolavori alla pari delle famose produzioni HD, il problema è che se il gioco non gratifica l'occhio non viene considerato e non parlo solo di grafica parlo anche di "roba" mossa su schermo...insomma sarà una porcata per voi, ma un super mario galaxy che sfrutta meno di un quarto della potenza ps360 mostra come si fanno i giochi senza avere bisogno di potenza ma sfruttando a dovere ciò che si ha, in questa ottica il WII U è più che sufficiente per lo scopo che deve ottenere ovvero divertire.

la potenza bruta della ps4 o della durango (o come si chiama) servirà per proporre l'ennesimo gear o uncharted (prendo ad esempio questi titoli che per me sono i più significativi visto che a livello gioco hanno presentato i veri picchi ottimali delle due console nella generazione, senza citare porcate come re5)con tanto di muri che si sfaldano sotto i colpi dei nemici o cose del genere e più? più nemici su schermo? quindi vi sarà una evoluzione ma si rimarrà sempre alle stesse cose...

bè forse si spara più nel primo uncharted che in cod, sarà per quello:asd:

mi sono spiegato male... la ***** è cod e tutto quello che ne segue, gli uncharted e i gear si sono presentati bene ma nella generazione si sono molto appiattiti

 
Ultima modifica da un moderatore:
Dreamcast sostenuto dai fan ma che vuol dire?
seh, il Dreamcast, ma per piacere, è stato uno dei più grossi fallimenti della storia, molti appassionati l'hanno ydolatrato e continuato a giocarci, ma a lv di vendite ha venduto poco e avuto le gambe corte, come quasi tutte le console che non hanno sfondato al lancio... fino a PS3, l'eccezione che conferma la regola.

 
Allora facciamo così, la PS4 prendiamola a fine della nuova gen.Anche il NES ha avuto gambe lunghe, persino il Dreamcast sostenuto dai fan ma che vuol dire?

La PS3 ha inseguito (sia in vendite sia concettualmente) Microsoft e Nintendo per tutta la gen?

Sì ed è questo quello che conta, ora può anche durare per sempre ma intanto quando doveva dare non ha dato al meglio e come promesso pertanto il tuo discorso sulle gambe lunghe è relativo e non significa nulla, perchè le SH si butteranno comunque sulle nuove console.

PS2 mica ha retto il mercato è stata solo invasa da porting di bassa qualità e PS3 dovrebbe alla lunga reggere?

Ogni console deve vivere la sua gen se adesso la PS3 è una console valida non lo è stato per anni ed anni rispetto alla concorrenza punto, se poi dovesse superare le vendite di Microsoft e Nintendo, magra consolazione dato che le vendite servono ad incentivare lo sviluppo e quello avviene DURANTE la gen.

Prima che tu lo dica: Wii è stato un caso a parte che ha seguito altre dinamiche
in questo sono abbastanza d'accordo, ps3 all'scita di ps4 sarà retrogame, tutti i progetti nuovi saranno spostati sulla nuova console com'é sempre accaduto. poco importa poi se i genitori la regaleranno ai bambini per la prima comunione, sempre console morta è. il discorso cambierebbe invece se ps3 rimanesse sul mercato come ammiraglia sony ancora per qualche anno, in questo caso sarebbe ancora una console del tutto attuale.

 
infatti parlo di 5 giochi da salvare, ma sono poche le sh che hanno sfruttato le console, uncharted è magnifico, ma nel 2 o nel 3 ***** hanno migliorato a livello compcet? LBP è il vero capolavoro della ps3 un gioco dove occorre spremere un minimo le meningi e sfrutta la fantasia e giustamente li serve sfruttare la console al limite ma quanti altri giochi fanno altrettanto? se vogliamo parlare di titoli pure skyrim è imponente e lascia da fare un sacco di cose, ma quanti giochi del genere esistano? sulla ps360 ci sono giochi dalla qualità media molto alta ma capolavori se ne contano sulle punta delle dita, nel contempo sul wii troviamo una qualità media molto più bassa (e mi pareevidente) ma ci sono dei giochi che sono dei veri capolavori alla pari delle famose produzioni HD, il problema è che se il gioco non gratifica l'occhio non viene considerato e non parlo solo di grafica parlo anche di "roba" mossa su schermo...insomma sarà una porcata per voi, ma un super mario galaxy che sfrutta meno di un quarto della potenza ps360 mostra come si fanno i giochi senza avere bisogno di potenza ma sfruttando a dovere ciò che si ha, in questa ottica il WII U è più che sufficiente per lo scopo che deve ottenere ovvero divertire.
la potenza bruta della ps4 o della durango (o come si chiama) servirà per proporre l'ennesimo gear o uncharted (prendo ad esempio questi titoli che per me sono i più significativi visto che a livello gioco hanno presentato i veri picchi ottimali delle due console nella generazione, senza citare porcate come re5)con tanto di muri che si sfaldano sotto i colpi dei nemici o cose del genere e più? più nemici su schermo? quindi vi sarà una evoluzione ma si rimarrà sempre alle stesse cose...
Mai detto il contrario...

Sono il tipo che si fa le seghe (videoludicamente parlando.... :.bip:) su Mario Galaxy, Kirby e Donkey Kong Returns.

Concordo sul fatto che capolavori ce ne siano stati pochi in tutta la gen, pero' dissociare l'elemento puramente visivo dall'esperienza sensoriale che garantisce un videogioco e' sbagliato, oppure, al limite, relegarlo come qualcosa di poco importante e secondario.

Diamine e' bello fare oooooh quando vedi una fonte di luce che shafta oppure muoversi con una torcia in mano che crea coni di luce volumetrica...

E poi, parliamoci chiaro, i giochi migliori che ci sono su Wii son anche quelli che fanno un uso marginale delle caratteristiche innovative del wii stesso (tolto metroid). Non mi sembra che i titoli sopra citati sarebbero stati impossibili su NGC a livello di meccaniche (magari minimamente riadattate) o sbaglio? //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/bzv7yXY.png

 
Ultima modifica:
altamente fottesega :fottesega: //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
ODIO la Epic di questa gen.

e odio pure L'UE e quel senso di viscido, unto... che solo lui riesce a trasmettere.
Vabon, non fossilizzarti sulle parole, penso che il concetto fosse chiaro. Cambia Epic con Ubisoft/SQ-EX/chi-ti-pare. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

Forse non avete capito che la gen è finita, natale/primavera 2013-14 le altre due son fuori.Non concederanno mai al wiiu più di un anno.Ma a parte questo, vi danno la percentuale sulle console vendute?//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
Ma a gen finita le console le danno via gratis o Sony continua a guadagnarci? No perché se parliamo dal punto di vista commerciale (e parliamo di vendite quindi direi che calza) una console venduta oggi o venduta tra un anno è pur sempre un introito per il "progetto PS3". //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
in questo sono abbastanza d'accordo, ps3 all'scita di ps4 sarà retrogame, tutti i progetti nuovi saranno spostati sulla nuova console com'é sempre accaduto. poco importa poi se i genitori la regaleranno ai bambini per la prima comunione, sempre console morta è. il discorso cambierebbe invece se ps3 rimanesse sul mercato come ammiraglia sony ancora per qualche anno, in questo caso sarebbe ancora una console del tutto attuale.
ma sinceramente, al di là del supporto, non vedo in ps3 un fenomeno di costume che continua a stare nei centri commerciali e nei supermercati 2/3 anni dopo l' arrivo di ps4. adesso è dievntata una console che vende abbastanza bene, non il mostro macina record che furono le altre.

poi vabbè, tutto è possibile, ma se succede resto stupito

Mai detto il contrario...Sono il tipo che si fa le seghe (videoludicamente parlando.... :.bip:) su Mario Galaxy, Kirby e Donkey Kong Returns.

Concordo sul fatto che capolavori ce ne siano stati pochi in tutta la gen, pero' dissociare l'elemento puramente visivo dall'esperienza sensoriale che garantisce un videogioco e' sbagliato, oppure, al limite, relegarlo come qualcosa di poco importante e secondario.

Diamine e' bello fare oooooh quando vedi una fonte di luce che shafta oppure muoversi con una torcia in mano che crea coni di luce volumetrica...

E poi, parliamoci chiaro, i giochi migliori che ci sono su Wii son anche quelli che fanno un uso marginale delle caratteristiche innovative del wii stesso (tolto metroid). Non mi sembra che i titoli sopra citati sarebbero stati impossibili su NGC a livello di meccaniche (magari minimamente riadattate) o sbaglio? //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/bzv7yXY.png
per me ci sono anche sin&punishment 2, zelda ss e zack&wiki tra i titoli migliori del wii :unsisi:

 
Ma scusate, mettendo da parte per un istante le vendite, c'è davvero chi pensa ancora che PS3, a conti fatti, non sia stata la console che più di tutte ha offerto una quantità/qualità di titoli superiore rispetto alla concorrenza? Come fa un utente possessore di tutto il pacchetto next-gen ad affermare il contrario? Una cosa è parlare in modo soggettivo, ed allora posso essere più che comprensibile, ma oggettivamente direi che non c'è stata proprio storia, ma guardate quanta roba esclusiva che c'è sulla console Sony, ma soprattutto quanta varietà. Le vendite sono un conto, l'effettivo valore della console un altro.

Poi come al solito ognuno ha i suoi punti di forza, 360 ad esempio, possiede una qualità media dei multipiattaforma generalmente superiore rispetto a PlayStation, un servizio online più performante (ma anche qui si potrebbe discutere se sia meglio avere un servizio online a pagamento annuale quasi perfetto o uno gratuito, meno stabile, ma comunque di buona fattura e che permette, sborsando la stessa quantità di denaro, di accedere a innumerevoli titoli gratuiti nel corso dei 365 giorni), d'altro canto però, ci sono troppe poche esclusive, ed alcune di esse vengono rilasciate anche su piattaforma Windows.

Il Wii, invece, possiede alcuni ottimi titoli che sulle altre due non ci sono, come i titoli Nintendo o Xenoblade, che io reputo il secondo miglior gioco di questa generazione, nonché uno dei più bei JRPG a cui abbia mai giocato ma, d'altra parte, offre un comparto tecnico ed un servizio online pesantemente inferiori rispetto a quello della concorrenza.

La PlayStation 3, alla fine, è quella più bilanciata e completa, buon servizio online gratuito, il PS Plus è un capolavoro, ha il parco titoli più ampio, innumerevoli esclusive, tanti capolavori ed è tecnologicamente all'avanguardia.

Mi spiegate come è possibile affermare il contrario?

 
Mai detto il contrario...Sono il tipo che si fa le seghe (videoludicamente parlando.... :.bip:) su Mario Galaxy, Kirby e Donkey Kong Returns.

Concordo sul fatto che capolavori ce ne siano stati pochi in tutta la gen, pero' dissociare l'elemento puramente visivo dall'esperienza sensoriale che garantisce un videogioco e' sbagliato, oppure, al limite, relegarlo come qualcosa di poco importante e secondario.

Diamine e' bello fare oooooh quando vedi una fonte di luce che shafta oppure muoversi con una torcia in mano che crea coni di luce volumetrica...

E poi, parliamoci chiaro, i giochi migliori che ci sono su Wii son anche quelli che fanno un uso marginale delle caratteristiche innovative del wii stesso (tolto metroid). Non mi sembra che i titoli sopra citati sarebbero stati impossibili su NGC a livello di meccaniche (magari minimamente riadattate) o sbaglio? //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/bzv7yXY.png
ho sbagliato a fare l'esempio degli uncharted (ma volevo un esempio eclatante) perchè rappresenta un vetta, ma per un uncharted quanti titoli ci sono che scimmiottano il titolo della ND? mi sembra che dettata la via la gente usi il pretesto della potenza per creare giochi belli visivamente (e non parlo solo di grafica) che qualcosa di nuovo, un esempio è tomb raider, un gioco che ha dettato legge per anni ora per rilanciare il marchio si vedano costretti a intraprendere la stessa strada di uncharted piuttosto che rischiare su altro... io ci vedo un mostruoso piattume itnellettuale in tutto ciò, ma no parlo di qualità (perchè come ho scritto in un mio messaggi precedente la qualità media si piaza nella fascia media alta)

ma questa mi teroia è supportata anche da altri esempi , death space è stato un gioco bellissimo nell'arco di tre capitoli lo hanno snaturato traformandolo nell'ennesimo sparatutto visto che per ammissione della stessa EA il gioco così è pià fruibile, ma non è che più mostri uguale più qualità, non è che se nella ps4 avremo il doppio dei nemici su schermo la qualità sarà migliore

quindi è vero che il potenziale la macchina potente la dà ma è anche vero che le sh non lo sfruttano (o almeno non tutte).

sotto questo aspetto condivido la scelta di nintendo di distinguersi dalle altre due comsole che continueranno a sfornare mostri di potenza mal sfruttati, se pi alla fien della generazione ho i lslto numero di capolavori sia su wii ce su HD

 
Ultima modifica da un moderatore:
ho sbagliato a fare l'esempio degli uncharted (ma volevo un esempio eclatante) perchè rappresenta un vetta, ma per un uncharted quanti titoli ci sono che scimmiottano il titolo della ND? mi sembra che dettata la via la gente usi il pretesto della potenza per creare giochi belli visivamente (e non parlo solo di grafica) che qualcosa di nuovo, un esempio è tomb raider, un gioco che ha dettato legge per anni ora per rilanciare il marchio si vedano costretti a intraprendere la stessa strada di uncharted piuttosto che rischiare su altro... io ci vedo un mostruoso piattume itnellettuale in tutto ciò, ma no parlo di qualità (perchè come ho scritto in un mio messaggi precedente la qualità media si piaza nella fascia media alta)
ma questa mi teroia è supportata anche da altri esempi , death space è stato un gioco bellissimo nell'arco di tre capitoli lo hanno snaturato traformandolo nell'ennesimo sparatutto visto che per ammissione della stessa EA il gioco così è pià fruibile, ma non è che più mostri uguale più qualità, non è che se nella ps4 avremo il doppio dei nemici su schermo la qualità sarà migliore

quindi è vero che il potenziale la macchina potente la dà ma è anche vero che le sh non lo sfruttano (o almeno non tutte).

sotto questo aspetto condivido la scelta di nintendo di distinguersi dalle altre due comsole che continueranno a sfornare mostri di potenza mal sfruttati, se pi alla fien della generazione ho i lslto numero di capolavori sia su wii ce su HD
ma perche' quali terze parti hanno sfruttato il potenziale del wii?

 
La PlayStation 3, alla fine, è quella più bilanciata e completa, buon servizio online gratuito, il PS Plus è un capolavoro, ha il parco titoli più ampio, innumerevoli esclusive, tanti capolavori ed è tecnologicamente all'avanguardia.Mi spiegate come è possibile affermare il contrario?
io non vedo le innumerevoli esclusive, sinceramente //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/azz.gif

ed è anche per me la console migliore della gen, ma per una questione di millimetri sulla 360...

ma proprio non riesco a condividere l' entusiasmo dei sostenitori di sony, che trovo in alcuni momenti immotivato... qual è il parere medio sulla 360 che ha il forum? titoli multipiatta e le solite due/tre serie che a rotazione buttano fuori un episodio per fine anno, deludente...

com' è il 2012 di sony? multipiatta, davvero poche esclusive di medio/alto valore... parere medio del forum? grande ps3, che annata, la console delle esclusive...

e ribadisco che anche per me è la console migliore del lotto, ma questa vittoria schiacciante di cui leggo ogni volta mi lascia sorpreso :morris82:

 
Bha. Rimango dell'idea che poco conta fare una console su misura sui soliti 4 brand se poi i titoli third party vengono dirottati su console più performanti o tremendamente castrati per farli girare su una console obsoleta.Insomma,Nintendo se vuole vedere roba nuova sulla sua console è costretta a produrre lei le cose (aka Bayonetta 2). E quelli sono soldi che se non tornano faranno morire per sempre il titolo. Ed il primo Bayonetta ha venduto poco più di un milioncino e mezzo,sparso tra 2 console;non certo un primato //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif

Ho buttato soldi sulla Wii al primo mese. Il prezzo non era altissimo e l'idea della console mi piaceva,ma gli anni trascorsi dal suo lancio mi hanno fatto capire quanto sia stata magra di grandi titoli la console del Wiimote.

Con WiiU non mi farò prendere per il deretano. Voglio aspettare almeno un annetto,continuando a godere con le esclusive Ps3,recuperando Lost Odyssey su Xbox 360 e giocando i multipiatta sul PC,e solo dopo che avrò visto almeno una decina di titoli non Nintendo che valgano qualcosa,allora,e solo allora,mi prenderò questa console del 2007 coll'Ipad.
deve esserti sfuggito che Bayonetta 2 è stato resuscitato da Nintendo, il gioco era già bello che morto e l'aveva ammazzato qualcun altro //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif

 
Ultima modifica da un moderatore:
La PlayStation 3, alla fine, è quella più bilanciata e completa, buon servizio online gratuito, il PS Plus è un capolavoro, ha il parco titoli più ampio, innumerevoli esclusive, tanti capolavori ed è tecnologicamente all'avanguardia.Mi spiegate come è possibile affermare il contrario?
Ed hai pure un lettore blu-ray e volendo si può usare anche un controller simile a quello Xbox360.

poweratop.jpg
Ad oggi sono ancora fiero possessore di Ps3,lamento la scelta fatta con il Wii,e poco mi frega della Xbox 360 che ha solo quei 3 titoli in croce e che ho recuperato solo ora principalmente per giocare a Lost Odyssey.

deve esserti sfuggito che Bayonetta 2 è stato resuscitato da Nintendo, il gioco era già bello che morto e l'aveva ammazzato qualcun altro //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif
Ed io cos'ho detto ?

Nintendo è costretta a produrre le IP di terze parti,altrimenti non vede una cippa. I Platinum volevano fortemente un secondo episodio,e la grande N ci si è buttata credo più per disperazione che per altro.

E proprio perchè la vedo grigia per Bayonetta 2 su WiiU a superare le due milioni di copie,che penso che dopo il secondo capitolo non rivedremo più la strega baldracca sparare a gambe aperte su angioletti e mostri vari.

Sempre in attesa di essere gradevolmente smentito dai fatti.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top