Branci
Divinità
- Iscritto dal
- 17 Mag 2009
- Messaggi
- 14,323
- Reazioni
- 2,568
Offline
la dimostrazione sono la ps360 che avendo avuto modo di giocarle con una gran quantità di titoli ho visto quanto scarsa sia la qualità dei giochi, tutti uguali, molto stupidi, anche le perle spuntate per stupire sono andate appiattendosi con il proseguo della generazione, nel 90% non si fà che sparare per tutto il tempo senza pensare....certo perche' architetture potenti che reggano la prova del tempo non hanno bisogno di idee per essere concepite.parli come se una console si costruisse unendo con dello scotch i pezzi hw comprati dai rivenditori...
E gli sviluppatori infine hanno a dispozione il potenziale per creare esperienze di gioco sempre nuove grazie alle maggiori risorse. Pensa a degli scontri di gioco generati con animazioni completamente procedurali ed un IA complessissima: praticamente avresti la sensazione di giocare ad un gioco diverso ogni volta.
gli sviluppatori hanno il potenziale per creare e ci ritroviamo sommersi da merde su merde di cod agli uncharted e gear of war (che per i primi capitoli sono state vere rivelazioni) tutti giochi estremamente uguali dove il potenziale lo sfruttano nel creare qualcosa di bello da vedersi ma di un piatto assurdo dove non vi è evoluzione da un capitolo all'altro se non "ritocchi"... dove starebbe la genialità in questi titoli? praticamente questi idioti hanno delle ferrari sotto il **** ma non le sfruttano i favore di roba per gente che tanto non guarda aldilà della scocca....
nintendo ha capito il giochino e offre l'alternativa, se voi vendere spremi la console e trovi delle idee geniali per piacere, altrimenti stai al tuo posto, sul wii hanno lavorato gente molto talentuosa con risultati più o meno riusciti
nella ps360 conto 5 o 6 titoli che si possano dire che hanno sfruttato il potenziale, ma la generaizone si è appiattiva, basta vedere quelli che creavano i giochi ocme si sono uniformati alla massa becera per vendere invece che creare bei giochi tipo capcom, squarenix e compagnia bella
Bha. Rimango dell'idea che poco conta fare una console su misura sui soliti 4 brand se poi i titoli third party vengono dirottati su console più performanti o tremendamente castrati per farli girare su una console obsoleta.Insomma,Nintendo se vuole vedere roba nuova sulla sua console è costretta a produrre lei le cose (aka Bayonetta 2). E quelli sono soldi che se non tornano faranno morire per sempre il titolo. Ed il primo Bayonetta ha venduto poco più di un milioncino e mezzo,sparso tra 2 console;non certo un primato //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif
Ho buttato soldi sulla Wii al primo mese. Il prezzo non era altissimo e l'idea della console mi piaceva,ma gli anni trascorsi dal suo lancio mi hanno fatto capire quanto sia stata magra di grandi titoli la console del Wiimote.
Con WiiU non mi farò prendere per il deretano. Voglio aspettare almeno un annetto,continuando a godere con le esclusive Ps3,recuperando Lost Odyssey su Xbox 360 e giocando i multipiatta sul PC,e solo dopo che avrò visto almeno una decina di titoli non Nintendo che valgano qualcosa,allora,e solo allora,mi prenderò questa console del 2007 coll'Ipad.
giochi ome bayonetta servano per i veri casual ah scusa, gli pseudo HC...sotto qesto punto di vista nintendo fà bene ad attirare come mosche questa specie nuova di "giocatore"
Ultima modifica da un moderatore: