Console War WiiU vs all: the end is near

Pubblicità
32 GB devono essere gestiti bene. è sempre tutto troppo poco se nn si sa gestire

No, ma se permetti mi sarei accontentato anche di 64 GB. Alla fine puoi muoverti meglio e anche se qualcosa dovresti cancellarla, un mucchio di roba pronta puoi sempre tenerla. Io negli ultimi due anni ho giocato più ai cataloghi digitali che a quelli retail, tra XBLA, Indie, Steam e PSN, e l'idea di avere solo 32 GB di spazio mi fa rabbrividire in prospettiva.
Comunque, andate tutti a quel paese. Alle vostre prime foto di scatolamo varie lo comprerò anche io preso dall'hype. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif:kep88:
ah regà, il Wii U esce con 2-3 giochi al lancio sullo shop, ci credo che 32 gb vi stanno stretti se ragionate coi cataloghi di Steam e Xbox Live Arcade //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

perchè invece non ragionate col catalogo dell'eShop, unico luogo in cui è possibile scaricare giochi per la console?

ma poi perchè volevate pagare di più per dello spazio ulteriore che non serve subito?

ha 32 gb e costa 350, ma ne avrei pagati 400 per averne 64, perchè?

perchè, se allo stesso prezzo nel momento del bisogno posso collegare un HDD da 500 gb?

perchè?

veramente non lo capisco, ormai la Nintendo viene criticata anche quando fa una cosa buona //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
ah regà, il Wii U esce con 2-3 giochi al lancio sullo shop, ci credo che 32 gb vi stanno stretti se ragionate coi cataloghi di Steam e Xbox Live Arcade //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
perchè invece non ragionate col catalogo dell'eShop, unico luogo in cui è possibile scaricare giochi per la console?

ma poi perchè volevate pagare di più per dello spazio ulteriore che non serve subito?

ha 32 gb e costa 350, ma ne avrei pagati 400 per averne 64, perchè?

perchè, se allo stesso prezzo nel momento del bisogno posso collegare un HDD da 500 gb?

perchè?

veramente non lo capisco, ormai la Nintendo viene criticata anche quando fa una cosa buona //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
Non ho capito, lanciano un eShop vuoto? //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
Non ho capito, lanciano un eShop vuoto? //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
no, prendono 300 giochi ce li buttano dentro come stanno :imfao:

 
Non ho capito, lanciano un eShop vuoto? //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
Con pochi titoli no, mi sembra anche normale come cosa //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
Ero ironico. I tempi sono diversi, io sto per finire lo spazio su Xbox 360 tra Xbox Live Arcade, demo e compagnia bella. E no, non fare come gli utenti PS Vita che dicono di cancellare la roba. Li avremo i giochi "arcade", no? Senza contare che la dimensione delle demo cresce di anno in anno, ormai siamo arrivati anche a 2-3 GB. Giustificare i soli 32 GB nel Wii U è davvero fuori dal mondo a mio parere. Fregacazzi se è SSD, potevi metterlo anche di 120 GB. Ma con 32 mi prendi per il ****, punto.
Credici o no ma per me l'idea di mettere una memoria Flash da pochi giga per avere un prezzo inferiore ed avere la possibilità di collegare un qualsiasi HDD senza problemi è sembrata una buona mossa //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif Anzi, in ottica futura potrei benissimo prendere la versione da 8/16 GB e pagare di meno, tanto anche 32 GB mi starebbero strettissimi e dovrei comunque prendere un disco esterno.

 
Credici o no ma per me l'idea di mettere una memoria Flash da pochi giga per avere un prezzo inferiore ed avere la possibilità di collegare un qualsiasi HDD senza problemi è sembrata una buona mossa //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif Anzi, in ottica futura potrei benissimo prendere la versione da 8/16 GB e pagare di meno, tanto anche 32 GB mi starebbero strettissimi e dovrei comunque prendere un disco esterno.
Ma infatti a questo punto io prenderei direttamente la 8 GB e subito un HDD esterno, magari ci risparmio anche. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
Oh, ma stai calmo. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/rana.png
ok scusa, in realtà ti voglio solo bene //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

ma tu ca**o ragiona meglio prima di trarre conclusioni, lo shop esce per forza di cose vuoto, certo puoi mandare la console in Wii Mode e accedere a tutto il catalogo del Wii Shop, ma naturalmente i giochi per Wii U usciranno un pò alla volta

al lancio dovrebbero esserci Nano Assault e Trine 2, il 20 dicembre esce Toki Tori 2, molti altri titoli sono già annunciati come ad esempio Runner 2, farli uscire tutti insieme non è una grandissima idea ma forse appena un paio al lancio è poco :unsisi:

Trine 2 sembra che pesi 2 gb... oh wait //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/fyebr8.gif

 


---------- Post added at 18:24:06 ---------- Previous post was at 18:22:31 ----------

 




Ma infatti a questo punto io prenderei direttamente la 8 GB e subito un HDD esterno, magari ci risparmio anche. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
no perchè quella da 32 gb ha anche Nintendo Land dentro e numerosi accessori che nella basic non ci sono, in poche parole i giga in più non li stai pagando //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
Ma infatti a questo punto io prenderei direttamente la 8 GB e subito un HDD esterno, magari ci risparmio anche. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
No beh, oltre i 32 GB c'è sempre il gioco in bundle, la sensor bar e vario plasticame non presente nella basic :unsisi:

Rimane comunque più conveniente la Premium.

Comunque l'eShop ha una manciata di titoli all'inizio, inoltre "dovrebbe" se non hanno cambiato idea avere tutti i titoli retail disponibili in DD.

 
ok scusa, in realtà ti voglio solo bene //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
ma tu ca**o ragiona meglio prima di trarre conclusioni, lo shop esce per forza di cose vuoto, certo puoi mandare la console in Wii Mode e accedere a tutto il catalogo del Wii Shop, ma naturalmente i giochi per Wii U usciranno un pò alla volta

al lancio dovrebbero esserci Nano Assault e Trine 2, il 20 dicembre esce Toki Tori 2, molti altri titoli sono già annunciati come ad esempio Runner 2, farli uscire tutti insieme non è una grandissima idea ma forse appena un paio al lancio è poco :unsisi:

Trine 2 sembra che pesi 2 gb... oh wait //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/fyebr8.gif

 


---------- Post added at 18:24:06 ---------- Previous post was at 18:22:31 ----------

 




no perchè quella da 32 gb ha anche Nintendo Land dentro e numerosi accessori che nella basic non ci sono, in poche parole i giga in più non li stai pagando //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
Ma ero mezzo serio, è chiaro che non mi aspetto un eShop pieno, però ragiono anche in prospettiva: e quando il catalogo crescerà, sarò comunque costretto alla spesa extra. Per me è questo il fastidio peggiore: mi lamento esattamente come per l'assenza del WiFi nella prima Xbox 360 (con accessorio da 80 euro :rickds:), per l'impossibilità di cambiare HDD nella Xbox 360 se non con quelli proprietari a prezzi assurdi, per le memory card di PS Vita e bla bla bla. La spesa extra per un accessorio non fondamentale la concepisco, ma per qualcosa che secondo me è oggettivamente "quasi" fondamentale mi fa imbestialire.

E a proposito di accessori, hai ragione: la 32 GB è comunque più conveniente.

 
ma in prospettiva futura pure io con 32 gb non ci faccio nulla eh, è sicuro al 100% che dovrò comprare memoria extra //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

solo che vale quello che ti ho detto prima, perchè pagare in più per avere qualcosa che mi servirà dopo?

 
Da sito concorrente:

The Basic 8GB Wii U offering has just 3GB space after installing system software and creating a user profile, Nintendo has revealed.

 


System software gobbles up 4.2GB of memory.


 


Those with a 32GB Premium Wii U will get 25GB of usable space.


 


This means that even smaller Wii U games such as 3.2GB Nintendo Land won't be able to fit on the 8GB system's flash memory (Wii U discs can theoretically hold up to 25GB space).


 


The news comes from a Nintendo Direct conference broadcast in Japan today (translated by Kotaku).


 


8GB Wii U owners would be able to install New Super Mario Bros. U, however. The 2D platformer weighs in around 2GB.


 


Memory can be expanded with an external hard drive. Wii U will support up to 2TB, although only supports drives with an external power source. USB memory can be used but is not advised, Nintendo said.


 


The company has yet to announce an official Wii U hard drive expansion of its own.


 
Per l'utente medio, va bene cosi'. Per i ragazzi c'e' la 32GB, per gli hardecorre, gli harddisk...

Certo, la faccenda prezzo un po' rode il ****, ma cmq mi pare la soluzione migliore...

 
Non ho capito, l'installazione (anche Nintendo è caduta nel tranello //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/rana.png) è obbligatoria?

 
Non ho capito, l'installazione (anche Nintendo è caduta nel tranello //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/rana.png) è obbligatoria?
per niente, semplicemente con la basic non puoi scaricare Nintendo Land dallo shop

così come con la 360 4gb non puoi scaricare pressochè nulla, parliamo di titoli retail in versione digitale

 


---------- Post added at 11:39:33 ---------- Previous post was at 11:36:26 ----------

 




Per l'utente medio, va bene cosi'. Per i ragazzi c'e' la 32GB, per gli hardecorre, gli harddisk...Certo, la faccenda prezzo un po' rode il ****, ma cmq mi pare la soluzione migliore...
esatto, si potrebbe obiettare che è piuttosto ingannevole scrivere 8 gb quando a disposizione ne hai appena 3, certo che oltre 4 gb di sistema sono un botto :unsisi:

c'è tanta gente là fuori che compra solo retail e non è interessata agli shop online, per questi 3 gb da riservare ai soli salvataggi possono durare anni //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
Ultima modifica da un moderatore:
ma è palese che la memoria di base interna è prevalentemente per non trovarsi senza un supporto per i DLC e i primissimi download in eshop, piuttosto che darti la console senza hard disk hanno pensato che sarebbe stato meglio mettere un tot di memoria di base perchè prima o poi serve a tutti anche chi non scarica da eshop, non di certo come memoria definitiva.

la loro intenzione è che la memoria se la gestisce il consumatore in base alle proprie esigenze e si sceglie quello che vuole senza che facciano mille bundle diversi.

gia ora si parla di prezzo alto, se avessero fatto un bundle a 399 con 250gb sarebbe stato un casino, e per chi vorrebbe la console a 299 con 250gb, beh la console gia com'è ora vende in perdita quindi non se po fa, al massimo dovremmo ringraziare il controller per il costo se il prezzo non soddisfa tutti.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Per l'utente medio, va bene cosi'. Per i ragazzi c'e' la 32GB, per gli hardecorre, gli harddisk...Certo, la faccenda prezzo un po' rode il ****, ma cmq mi pare la soluzione migliore...
Secondo me nintendo ha sbagliato nel non supportare adeguatamente le chiavette USB, magari anche rilasciandone di ufficiali e garantite per la console.

 
Secondo me nintendo ha sbagliato nel non supportare adeguatamente le chiavette USB, magari anche rilasciandone di ufficiali e garantite per la console.
Non e' Nintendo. E' un limite tecnico della chiave USB non alimentata. La velocità di lettura minima e' unaa *****...

Ovvio che se hai una chiavetta usb della madonna e non fetecchia, je a fai. Ma loro GIUSTAMENTE dicono di no, mica possono testarle tutte :O

Ti dicono: "Con questo ce la fai, te l'assicuriamo", cosi' se non ce l'hai compri quello e vai sul sicuro.

Mi pare davver l'unica soluzione possibile.

 
Secondo me nintendo ha sbagliato nel non supportare adeguatamente le chiavette USB, magari anche rilasciandone di ufficiali e garantite per la console.
il problema delle chiavette USB è che alcune non funzionano come degli HDD e di conseguenza non possono essere formattate, per cui suppongo che nel momento in cui ne inserisci una il sistema la rifiuterà visto che per prima cosa formatta (non potrai condividere il supporto di memoria con altri dispositivi)

è importante anche sottolineare che le schede SD non saranno compatibili col software Wii U ma solo con giochi e salvataggi Wii

 


---------- Post added at 12:01:13 ---------- Previous post was at 11:59:51 ----------

 




Non e' Nintendo. E' un limite tecnico della chiave USB non alimentata. La velocità di lettura minima e' unaa *****...Ovvio che se hai una chiavetta usb della madonna e non fetecchia, je a fai. Ma loro GIUSTAMENTE dicono di no, mica possono testarle tutte :O

Ti dicono: "Con questo ce la fai, te l'assicuriamo", cosi' se non ce l'hai compri quello e vai sul sicuro.

Mi pare davver l'unica soluzione possibile.
del resto prima di comprare un HDD esterno da 1 tb o una chiavetta da 64 gb sarebbe opportuno informarsi

io non ho molta fretta, andrò probabilmente di Western Digital da 1 TB con alimentatore, ma tra mesi

 
Ultima modifica da un moderatore:
Resta il fatto che è una porcata immonda e chi criticava Sony per aver messo la super slim allo stesso prezzo del WiiU basic forse dovrebbe ritirare quello che aveva detto lol

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top