Console War WiiU vs all: the end is near

Pubblicità
Ora non so se raidensparda stia trollando o meno , cmq il suo ragionamento su HD e prezzi non è del tutto sbagliato come non sbaglia chi dice che sia un errore paragonare i prezzi di una console uscita 6 anni fa a 600 ( ora sui 219-229) euro ad una uscita adesso a 350 . C'è un punto però in mezzo ai due schieramenti che vorrei far emergere: noi del WIIU ora come ora non sappiamo nulla di ciò che offre dal punto di vista HW quindi il punto è: se il WIIU da questo punto di vista offrirà ben più di 360 e ps3 allora vale il punto di vista di allora imho ha ragione chi sostiene che sia errato paragonare le due console a livello di prezzi perchè già solo il fatto che me la vendano a 350 con un hard disk da 32 mentre 6 anni fa a 600 euro mi vendevano una ps3 con 60 GB è una cosa a vantaggio della prima; se invece WIIU non offrirà molto più di 360 e ps3 allora sarei più propenso ad essere d'accordo con raidensparda dicendo che nintendo poteva osare un po' di più sulla capienza dell'HD.La risposta si potrà avere solo col tempo..per ora non mi sbilancio a favore di nessuno dei due schieramenti
Nei 50 euro inn più della premium ci sono compresi Nintendoland, vari accessori e l'abbonamento premium...i 32 giga non li paghi...

 
Nei 50 euro inn più della premium ci sono compresi Nintendoland, vari accessori e l'abbonamento premium...i 32 giga non li paghi...
ragazzi ora non conosco nel dettaglio i contenuti, sto facendo un ragionamento che penso valga a livello generale anche perchè ps3 al lancio aveva dei bundle ( almeno mi sembra)

 
La 360 elite l'aveva il cavo HDMI. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif Almeno nella mia confezione c'era. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
Sì, poi quella arcade aveva il component che faceva ANCHE da composchifo ( c'erano i 5 spinotti più quello giallo ), poi misteriosamente la MS ha deciso di fare bundle da pezzenti con il cavo composchifo che fa da composchifo e basta ( manco component e quindi invece di 6 spinotti, tre ), solo perché voleva risparmiare, allora che ***** vai a vendere l'elite e pro con cavi HDMI se poi dopo vendi sempre e solo col composchifo? E non parlo solo della Slim, ma pure prima.....:bah!:

 
Ora non so se raidensparda stia trollando o meno , cmq il suo ragionamento su HD e prezzi non è del tutto sbagliato come non sbaglia chi dice che sia un errore paragonare i prezzi di una console uscita 6 anni fa a 600 ( ora sui 219-229) euro ad una uscita adesso a 350 . C'è un punto però in mezzo ai due schieramenti che vorrei far emergere: noi del WIIU ora come ora non sappiamo nulla di ciò che offre dal punto di vista HW quindi il punto è: se il WIIU da questo punto di vista offrirà ben più di 360 e ps3 allora vale il punto di vista di allora imho ha ragione chi sostiene che sia errato paragonare le due console a livello di prezzi perchè già solo il fatto che me la vendano a 350 con un hard disk da 32 mentre 6 anni fa a 600 euro mi vendevano una ps3 con 60 GB è una cosa a vantaggio della prima; se invece WIIU non offrirà molto più di 360 e ps3 allora sarei più propenso ad essere d'accordo con raidensparda dicendo che nintendo poteva osare un po' di più sulla capienza dell'HD.La risposta si potrà avere solo col tempo..per ora non mi sbilancio a favore di nessuno dei due schieramenti
a 600 euro stava solo la 60 giga cmq

 
Ps3 con che cavo video esce?
se nn sbaglio con i 3 cavetti rosso giallo bianco :morristend:

 


---------- Post added at 19:38:42 ---------- Previous post was at 19:38:09 ----------

 




beh ricordo cmq prezzi spropositati al lancio
non c'è dubbio, infatti sony ha pagato TANTISSIMO questa scelta

 
purtroppo è una cosa prevedibile

se hanno cambiato tutta l'architettura hw (niente cell in parole povere) al 99% non sarà retrocompatibile

1080p collection //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/tristenev.png

 
Ultima modifica da un moderatore:
La Wii U verrà lanciata negli Stati Uniti domani, e mentre gli analisti sono convinti che sarà un grande successo durante le vacanze natalizie, hanno meno convinzione riguardo le vendite dei mesi estivi del prossimo anno. John Tailor di Arcadia è convinto che ci sarà una disponibilità scarsa delle console durante le festività natalizie, nonostante le assicurazioni di Nintendo, e che la domanda degli utenti e dei fan rimarrà alta almeno fino alla prossima primavera. Colin Sebastian di R. W. Baird la pensa allo stesso modo e ha aggiunto che ci vorranno almeno sei mesi prima che gli analisti capiscano se gli utenti apprezzano o meno la nuova console.

Michael Pachter di Wedbush pensa che la Wii U perderà lo slancio positivo soprattutto a causa dei prezzi di vendita, poichè ci sono alternative più economiche sul mercato. Mentre molti analisti però, sembrano preoccupati delle vendite estive, Eric Handler di MKM Partners ha detto che il test più impegnativo per la nuova console di Big N sarà espandersi oltre il suo pubblico attuale:"Tutti gli editori terze parti sono molto cauti con la Wii U. Non stiamo vedendo molti titoli specifici. Nessuno sta investendo molti soldi in questo progetto. Sanno che Nintendo farà la parte da leone nel mercato software indirizzato alla propria console, e sarà molto difficile che questa situazione cambi". Taylor di Arcadia è d'accordo su quest'ultimo punto di vista e pensa che Nintendo debba spiegare ai core e casual gamers che "il gioco asincrono e il GamePad sono davvero molto divertenti. Il Wii U ha davvero bisogno di trovare un mercato al di là dei fan di Mario". Non ci resta che attendere e vedere come andranno le cose fino ai tanto temuti mesi estivi del 2013, incluso il continuo successo di vendite di Xbox 360 e Ps3.

S.C.

 
La Wii U verrà lanciata negli Stati Uniti domani, e mentre gli analisti sono convinti che sarà un grande successo durante le vacanze natalizie, hanno meno convinzione riguardo le vendite dei mesi estivi del prossimo anno. John Tailor di Arcadia è convinto che ci sarà una disponibilità scarsa delle console durante le festività natalizie, nonostante le assicurazioni di Nintendo, e che la domanda degli utenti e dei fan rimarrà alta almeno fino alla prossima primavera. Colin Sebastian di R. W. Baird la pensa allo stesso modo e ha aggiunto che ci vorranno almeno sei mesi prima che gli analisti capiscano se gli utenti apprezzano o meno la nuova console. Michael Pachter di Wedbush pensa che la Wii U perderà lo slancio positivo soprattutto a causa dei prezzi di vendita, poichè ci sono alternative più economiche sul mercato. Mentre molti analisti però, sembrano preoccupati delle vendite estive, Eric Handler di MKM Partners ha detto che il test più impegnativo per la nuova console di Big N sarà espandersi oltre il suo pubblico attuale:"Tutti gli editori terze parti sono molto cauti con la Wii U. Non stiamo vedendo molti titoli specifici. Nessuno sta investendo molti soldi in questo progetto. Sanno che Nintendo farà la parte da leone nel mercato software indirizzato alla propria console, e sarà molto difficile che questa situazione cambi". Taylor di Arcadia è d'accordo su quest'ultimo punto di vista e pensa che Nintendo debba spiegare ai core e casual gamers che "il gioco asincrono e il GamePad sono davvero molto divertenti. Il Wii U ha davvero bisogno di trovare un mercato al di là dei fan di Mario". Non ci resta che attendere e vedere come andranno le cose fino ai tanto temuti mesi estivi del 2013, incluso il continuo successo di vendite di Xbox 360 e Ps3.

S.C.
Vi prego Patcher fategli parlare male di Nintendo così le porta fortuna.

Dicesi abitudine.

Se penso che c'è chi dice che il DS3 è meglio del pad 360 perchè è più comodo. dato che non hanno impugnato altro che un Dual Shock in tutta la loro esistenza di videogiocatori... brrrrr

Nintendo, che da anni ormai sostiene di non voler puntare sulla grafica, è quella che non mantiene le promesse quando lancia una console che effettivamente non è tecnologicamente all'avanguardia.....meglio fidarsi dei tipi del filmato di killzone 2 e delle ps3 che si collegano tra di loro, al frigorifero e al microonde per prestarsi potenza //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gifSi sapeva della grafica, è una scelta condivisibile o meno ( io per inciso non la condivido,anche se ne capisco le ragioni economiche) ma davvero il forum dovrà sopportare gente che fa finta di cascare dalle nuvole e ad ogni uscita per wiiu dovrà ribadire che siamo sui livelli di ps3 e 360? //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

Passiamo oltre
Si diceva che il 3DS è una PSP, beh i risultati sono ben altri sarà così anche per WiiU, ma dao pèoi i Sonari non si faranno problemi a comprare un WiiU comprarono una PS1 e la PS2, vuoi che aspettino un anno per console più potenti?

 
Ultima modifica:
Quante menate con sta retro compatibilità ma tenetele le vecchie console
Sotto il televisore ho uno spazio limitato.

Vorrei avere anche un po' d'ordine e non 15 pad diversi per casa.

In una gen può capitare che non riesca a recuperare tutti i titoli disponibili.

Seriamente, la retrocompatibilità è una tra le feature principali e non c'è nemmeno da discuterne.

 
Vi prego Patcher fategli parlare male di Nintendo così le porta fortuna.

Dicesi abitudine.

Se penso che c'è chi dice che il DS3 è meglio del pad 360 perchè è più comodo. dato che non hanno impugnato altro che un Dual Shock in tutta la loro esistenza di videogiocatori... brrrrr
Il dual shock per alcuni generi è meglio del pad 360, il pad 360 invece è meglio per gli sparatutto, grazie ai 2 grilletti

 
Sotto il televisore ho uno spazio limitato.Vorrei avere anche un po' d'ordine e non 15 pad diversi per casa.

In una gen può capitare che non riesca a recuperare tutti i titoli disponibili.

Seriamente, la retrocompatibilità è una tra le feature principali e non c'è nemmeno da discuterne.
Punti di vista, io sulle console nuove voglio giocare i giochi nuovi non quelli vecchi. Per me la retro compatibilità è solo una spesa di soldi inutile per la casa sulla nuova console
 
Vi prego Patcher fategli parlare male di Nintendo così le porta fortuna.

Dicesi abitudine.

Se penso che c'è chi dice che il DS3 è meglio del pad 360 perchè è più comodo. dato che non hanno impugnato altro che un Dual Shock in tutta la loro esistenza di videogiocatori... brrrrr

Si diceva che il 3DS è una PSP, beh i risultati sono ben altri sarà così anche per WiiU, ma dao pèoi i Sonari non si faranno problemi a comprare un WiiU comprarono una PS1 e la PS2, vuoi che aspettino un anno per console più potenti?
Come principio hai ragione, se un utente avesse sempre voluto accaparrarsi l'ultimo pezzo di tecnologia avrebbe dovuto snobbare ps2. Allo stesso tempo c'è da dire che, per quanto decisamente meno potente, ps2 era una console con hardware di nuova generazione a tutti gli effetti. Con wii e wiiu si parla di essere in linea o leggermente meglio delle console più potenti della generazione immediatamente precedente.

 
Come principio hai ragione, se un utente avesse sempre voluto accaparrarsi l'ultimo pezzo di tecnologia avrebbe dovuto snobbare ps2. Allo stesso tempo c'è da dire che, per quanto decisamente meno potente, ps2 era una console con hardware di nuova generazione a tutti gli effetti. Con wii e wiiu si parla di essere in linea o leggermente meglio delle console più potenti della generazione immediatamente precedente.
gia, è quella la differenza.
 
Quante menate con sta retro compatibilità ma tenetele le vecchie console
il problema non è rivenderle ma sperare che sopravvivano.

 
guardate che ho trovato :rickds:

488255_481488231880664_206202471_n.jpg


sotto sotto è vera però

//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/smile2.png
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top