Charlie
Divinità
- Iscritto dal
- 26 Ago 2005
- Messaggi
- 44,955
- Reazioni
- 2,459
Offline
e ti ripeto che non mi fa paura un update al day one, ora che ci fosse o meno Miiverse già installato e funzionante mi cambia poco, perchè è vero che dà una certa noia restare lì a sbavare su quella barretta che avanza, ma è vero anche che quelle sono tutte features online per usare le quali devi essere connesso //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif'spetta che come al solito non mi sono espresso chiaramente. Non mi riferisco alla potenza della console, ancora da verificare in ogni caso, ma della situazione complessiva in cui si trova il wii U, nonostante le rassicurazioni iniziali di nintendo. Perchè, come ha già scritto qualcuno in questo topic (forse wmario? //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/uhm.gif), nintendo aveva dichiarato di aver appreso dagli errori fatti con il 3DS/wii ma qui invece imo siamo ben peggio. Alcuni disservizi al D1 sono la norma e da mettere sempre in conto, preciso.
Guardo anche all'offerta DD su cui nintendo aveva dato prova di puntare parecchio.
ripeto mi scoccia, l'OS e gli altri servizi come Miiverse ed eShop non erano pronti quando la console è entrata in produzione, per poter installare tutto loro avrebbero dovuto rimandare il lancio a dopo il black friday o peggio dopo il Natale, quindi diciamo che in un certo senso li capisco
non ho capito per quale motivo un update di sistema è diventato inaccettabile dopo anni e anni di aggiornamenti //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/pazzo.gif
sull'offerta DD cosa c'è da preoccuparsi Gatsu?
hai visto la line up di lancio?
hai letto le dichiarazioni degli sviluppatori indie?
(che naturalmente sono dichiarazioni da PR da non prendere in considerazione, chiedere agli haters)
guarda cosa ha detto Frozenbyte (Trine 2) qualche giorno fa:
In an interview with IGN, marketing manager at Frozenbyte, Mikael Haveri, confirmed that Nintendo isn’t just reaching out to indie developers, it’s giving them a lot more freedom; he made clear associations with similar practices used by Apple and Steam.
Currently on other consoles, indie developers are having a tough time generating updates and patches to their games simply because they are being forced to pay in order to do so. With Xbox Live Arcade, for example, creating the first update will cost the company nothing, however any more will incur charges (motivo per cui Fez non è stato fixato per bene, non avevano i dollari da pagare a MS //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif); this is something small developers can struggle to justify financially. The Wii U eShop will be different though – every single update needed will be free and developers are encouraged to perform as many as they want in order to create the best gaming experience possible.That's what we love about the new eShop. We have the power to price our products as we please, with just some basic guidelines from the big guys (una piccola limitazioncina c'è sempre //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif). The step to this is purely from Nintendo’s side and they clearly see that [their] previous instalments have not been up to par. We can set our own pricing and actually continuing on that by setting our own sales whenever we want. It is very close to what Apple and Steam are doing at the moment, and very indie friendly.
boh, fai tuThey [Nintendo] have pushed away all of the old methods that have been established before. Simply put they've told us that there are no basic payments for each patch (which were pretty high on most platforms) and that we can update our game almost as much as we want. For indie developers this is huge.
spiace solo aver battuto sul tempo i vari Venom e Okami999 che scommetto morivano dalla voglia di postare per primi queste notizie positive //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/fyebr8.gif
c'è dell'altro per cui preoccuparsi?
o devo disdire la prenotazione perchè si è scoperto che l'output HDMI della console ha il range limitato?
Ultima modifica da un moderatore: