Console War WiiU vs all: the end is near

Pubblicità
Vedi splatoon > bloodborne&Halo //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
Siamo daccordo che Nintendo non sia una maestra di marketing ma quando vuole i suoi prodotti li sa lanciare bene vedi anche la ribalta di fire emblem degli utlimi anni, prima serie direi tranquillamente di nicchia.

Poi la fai fin troppo facile per me, voglio dire è più semplice avere successo su una console prima nelle vendite o ultima? Per dire quale successo software ha fatto sony su psvita? Per successo intendo roba da più di un milione.
Ma se su splatoon non ci puntavano neanche loro, è stata una sorpresa, poi hanno visto che le cose andavano bene ed è diventato un gioco "importante". Non era un successo preventivato e neppure tanto cercato.

Con Fire emblem nulla da dire, hanno rilanciato la serie alla grande. Ogni tanto anche in Nintendo qualche marketingaro fa la cosa giusta //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
Ultima modifica da un moderatore:
No Tom, che sti titoli vanno dal pessimo all'appena buono non si può sentire.Questi vanno dal buono in su come minimo.
Non sono d'accordo. Sono giochi buoni che palesano la loro natura low budget o per scarsi contenuti o per controlli e comparto tecnico arcaici. Nel caso di toad o yoshi, essendo comunque giochi "piccoli" di loro, il basso budget è sufficiente per confezionare prodotti di buona fattura a tutto tondo e infatti sono i migliori in quella lista, project 0 e starfox palesano la loro natura low budget per una non eccellente fase di rifinitura nei controlli, pokken per la povertà dei contenuti, kirby per il suo essere strappato a forza dalla sua natura portatile...

 
Non sono d'accordo. Sono giochi buoni che palesano la loro natura low budget o per scarsi contenuti o per controlli e comparto tecnico arcaici. Nel caso di toad o yoshi, essendo comunque giochi "piccoli" di loro, il basso budget è sufficiente per confezionare prodotti di buona fattura a tutto tondo e infatti sono i migliori in quella lista, project 0 e starfox palesano la loro natura low budget per una non eccellente fase di rifinitura nei controlli, pokken per la povertà dei contenuti, kirby per il suo essere strappato a forza dalla sua natura portatile...
Fai troppo una questione di bundget qualità.

Su yoshi posso dirti che non è comparabile agli altri, si avvicina molto a Dk, il gioco è stato in lavorazione per più di tre anni.

 
Beh comunque il 2015 di Wii U tra Splatoon, Yoshi, Mario Maker, Xenoblade, Project Zero e FAST Racing poteva anche andare peggio //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
Ma quando si dice "su wiiU è uscito nel 2015 xyz omega caxxi e controcaxxi".....boh mi sembra un ragionamento che ci si vuole imporre del tipo "di che ci si lamenta? i giochi ci sono" e io non lo butto giu.

Io non sono obbligato a prendermi destiny, non mi interessa, nemmeno farcry, non mi interessa, nemmeno project cars, non mi intriga......Magari sono bei giochi, e tra questi prima o poi farcry che su amazon lo trovo a 20 euro posso anche dargli una possibilita prima o poi, ma no grazie del resto.

Stessa cosa mario maker (che a 20 euro lo trovero se tutto va bene a fine vita di NX) , Fast racing non ho voglia di mettermi li a creare spazi angusti nel mio super HDD da 6 gb effettivi (e manco so se basterebbero, non sapendo quanto pesa, ma di sicuro piu dei 52mb a mia disposizione), e di formattare il mio disco da 1tb o comprare chiavette solo per un gioco che nemmeno mi ispira chissache non mi va.

Quando non c e scelta purtroppo è cosi, le 3ze parti servono per quello, e cosi anche se Dragon age era sempre stato un punto interrogativo nella mia esperienza videoludica, una volta trovato a 15 euro e una volta che avevo il mood giusto datomi dalla prima puntata di game of thrones, me lo sono comprato e piacuto.

 
Un gioco dal budget più alto non è per forza di cose migliore di uno col budget ridotto.

Visto che ogni tanto si cita Metacritic posso citare Destiny e Yoshi, il secondo ha 78 di media, il primo 76 nonostante sia un gioco dal budget plurimilionario.

 
Ma poi Yoshi e Kirby sono giochi ricreati prima dal vivo con pongo e lana e poi riportati in digitale.

 
Forse non lo vendevi alla massa negli anni 2000-2010.Oggi, dove vendi alla massa roba come Fallout 4, Bloodborne, Dark Souls III, The Witcher 3 e tanti altri, lo puoi vendere eccome.
Ma alla massa non gliene frega nulla di un adventure, metroid non ha nulla a che fare coi giochi che citi, non c'entra NULLA

Metroid in quanto a gameplay rientra nella categoria degli zelda, dei veri tomb raider

E pure in quanto ad immagine per il grande pubblico non rientra nella categoria dei "capolavori annunciati", è un signor nessuno per la gente, persino all'interno del suo genere non ha un briciolo di notorietà in confronto a zelda e tomb raider figurati interessare a chi compra deuiccer, bladborn e fallaut

 
Quoto, metroid in mano a Sony sarebbe l'ennesimo successo. Con Nintendo no. Qualsiasi cosa è impossibile con Nintendo.
Vivete nel mondo delle fiabe //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
Un altro esempio è Resident Evil 6, un gioco OSCENO che però ha sicuramente avuto un budget molto più elevato di parecchi giochi Wii U e non.

Stando al metro di qualità moderno invece dovrebbe essere un capolavoro, visto che evidentemente più un gioco è costato e più è bello.

 
Ultima modifica:
ma chi ha mai detto che più un gioco costa più è bello? nessuno. Il budget però è un valore importante! così come l'ambizione e la voglia di rischiare che c'è di creare un titolo. Più il budget è elevato più sono le possibilità di creare. Nintendo gioca invece sul sicuro, sfruttando i suoi personaggi più famosi, spendendo il minimo possibile per cercare di guadagnare di più.

 
ma chi ha mai detto che più un gioco costa più è bello? nessuno. Il budget però è un valore importante! così come l'ambizione e la voglia di rischiare che c'è di creare un titolo. Più il budget è elevato più sono le possibilità di creare. Nintendo gioca invece sul sicuro, sfruttando i suoi personaggi più famosi, spendendo il minimo possibile per cercare di guadagnare di più.
E' da prima che si criticano molti giochi Wii U considerandoli pessimi o poco meglio perché low budget.

 
Ultima modifica:
Vivete nel mondo delle fiabe //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
Alla massa è fregato di un rpg strategico quando è stato ben pubblicizzato, è fregato di un gioco potenzialmente di nicchissima come demons/dark souls quando ben pubblicizzato, sta cosa che non frega nulla degli adventure è un tuo pensiero. Adventure praticamente oggi non ce ne sono, non si può sapere. Io dico che un gioco con un'ambientazione come quella di metroid può avere un buon successo, potenzialmente.

 
Con tutti i se che ci vogliono però...Se ci fosse stata la line-up unica...

Intanto ci volevano almeno altri 2000 dipendenti per realizzare con i criteri da home i titoli del 3ds (o vi va bene sul samsung da 55 pollici una grafica da 3DS sottosfruttato?)

Ps: 2,75 Fire Emblem, non fatemi ripetere mille volte che non avete 3 giochi e nemmeno 2.

- - - Aggiornato - - -

Se ci fosse stato il titolone di fine anno (e X ad aprile in tutto il mondo) sarebbe stato anche un buon anno.

Altro se.
Pochi se, dal punto di vista delle esclusive è stato un grande anno il 2015 per Wiiu

 
E' da prima che si criticano molti giochi Wii U considerandoli pessimi o poco meglio perché low budget.
si criticano perchè la maggior parte sono a low budget, è vero questo? si, mi pare evidente. E le possibilità nintendo di investire e puntare a qualcosa di più le ha tutte, il problema è che non vuole.

- - - Aggiornato - - -

secondo voi perchè ad esempio la serie pokemon è rimasta esclusiva delle portatili? evolvendo pochissimo in 10 anni??

Prendi ad esempio final fantasy, se fosse una serie in mano a nintendo sono convinto che al giorno d'oggi avremo capitoli quasi identici ai primi tre.

 
si criticano perchè la maggior parte sono a low budget, è vero questo? si, mi pare evidente. E le possibilità nintendo di investire e puntare a qualcosa di più le ha tutte, il problema è che non vuole.
Ma cosa significa il budget? Se il gioco costa poco non significa che sia brutto :morris82:

 
Alla massa è fregato di un rpg strategico quando è stato ben pubblicizzato
Alla gente è fregato di un rpg strategico non solo perché è stato ben pubblicizzato, ma soprattutto perché ha cambiato tante cose per andare incontro ai gusti della massa, dal chara design molto più anime-like e "commerciale" alla maggiore accessibilità che ha fatto storcere PARECCHIO il naso ai fan hardcore della serie.

Metroid se lo fai uguale al passato è semplicemente impossibile che abbia successo.

L'unica è cambiarlo andando incontro ai gusti del mercato, con il rischio di snaturarlo e non farlo più essere il Metroid che tutti noi fan (che siamo pochi) ben conosciamo.

- - - Aggiornato - - -

e poi mi dici dove ho scritto questa cosa.
Hai scritto prima che si criticano i giochi Wii U perché sono low budget, appunto vengono criticati SOLO per questo, senza approfondire.

E' naturale pensare che seguendo questa linea di pensiero allora i giochi ad alto budget siano automaticamente migliori.

 
Ultima modifica:
Ma magari ce ne fossero stati altri di giochi low budget alla Project Zero 5 e Yoshi (che poi quest'ultimo è costato sicuramente il doppio rispetto a Star Fox 0)! Non mi sarebbero dispiaciuti anche altri "recuperi" alla Devil's Third, visto che sicuramente non è l'unico tra i titoli abbandonati già in avanzata fase di sviluppo ai quali servirebbe una spintina finale in termini di budget, oltre che un accordo per la distribuzione. Il punto è invece che se si guarda le date e le tempistiche, è palese che Star Fox 0, Animal Crossing Amiibo e Mario Tennis sono stati gli ultimi a entrare in sviluppo, presumibilmente nel 2014. Guarda caso invece la roba, sempre low budget, ma qualitativamente più interessante e curata tipo appunto Project Zero, Captain Toad e Splatoon, era invece in sviluppo almeno dal 2013. Di sicuro comunque non hanno cominciato a sviluppare niente di grosso più o meno da quando la console è stata lanciata sul mercato, visto che tutti i titoli "big" come Zelda, SMTxFE, Yoshi, Pikmin, Xeno X, Donkey Kong, Smash, Mario Kart, 3D World, Bayo 2 e TW101 erano già in sviluppo dal 2011-2012. E' questa la cosa scandalosa a mio avviso: è da prima che rilasciassero la console sul mercato che hanno smesso di sviluppare roba grossa su Wii U, così come è palese che anche il livello degli investimenti e della qualità in generale dei giochi sviluppati, è andato calando di anno in anno, fino a toccare il fondo in questo tragico 2016. Il supporto di Nintendo a sta console è stato ridicolo fin dal suo lancio, c'è poco da fare.

 
Poi Nintendo ha sempre fatto giochi low budget, un metroid prime o un zelda twilight princess costavano la metà della metà di un gta 3 o vice city a caso.

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top