Console War WiiU vs all: the end is near

Pubblicità
Tomb Raider è un ottimo gioco, ed il sequel è eccezionale. Altro che roito //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
Quello che vuoi, ma non mi sono mai sentito così stupido a giocare un tomb raider

 
Tomb Raider è un ottimo gioco, ed il sequel è eccezionale. Altro che roito //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
Sì ma non è manco un'unghia dei vecchi Tomb Raider, ma proprio non ci sono paragoni.

 
Costretti dagli azionisti...e in parte dal mercato che oggettivamente ha bocciato WiiU
Gli azionisti gli hanno imposto di dover ridurre a tutti i costi le spese e la qualità dei videogiochi al posto di cercare di aumentare le vendite? Avevano a disposizione diverse strategie, i cagoni hanno scelto quella più facile per il breve periodo, sbattendo la faccia contro un palo.

Si parla di serie che in ogni caso vendono, i soldi non è che non li fai, capirei se la divisione software gli bruciasse tutti i soldi ma non è così, è che non vogliono investire, non vogliono espandersi, se i costi aumentano loro invece di ridurre il numero dei giochi usciti o aumentare il numero di sviluppatori preferiscono tagliare su budget e qualità.

- - - Aggiornato - - -

Potrei vomitare.Bell'adventure di qualità che verrebbe fuori.

Ma perchè *** santo
Meglio Metroid gormiti allora, divertitevi :morris82:

Pensate che sarei felice di un Metroid con meno enigmi? Ma meglio quello che la morte del brand o fps multiplayer da due lire.

ps: oppure other merd, che avevano meno enigmi anche lui, ma anche meno ore di gioco, niente scansioni, boss più schifosi, niente armi selezionabili, visori, e il massimo della linearità.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Sì ma non è manco un'unghia dei vecchi Tomb Raider, ma proprio non ci sono paragoni.
questa è un pò la stessa storia dei FF, non ci sarà mai paragone perchè sono passati quindici anni e NIENTE potrà mai superare o eguagliare un ricordo :unsisi: inoltre non avrebbero comunque avuto successo e spazio nel mondo di oggi ( non abbastanza perlomeno ), risultato? abbiamo TR e RTR che sono due ottimi giochi, era meglio niente? bè questo non sono io a doverlo decidere ma questa storia di paragonare titoli odierni a giochi che ormai hanno sopra mezzo metro di polvere la trovo veramente ridicola, con questo ragionamento non avremmo avuto nemmeno un nuovo Thief o un nuovo DMC, il mondo và avanti :unsisi:

 
Meglio Metroid gormiti allora, divertitevi :morris82:
Pensate che sarei felice di un Metroid con meno enigmi? Ma meglio quello che la morte del brand o fps multiplayer da due lire.
No, meglio metroid e basta

Se a me piace metroid è anche per gli enigmi e l'esplorazione

Ok la stupenda ost, l'universo di gioco e la sua storia, le ambientazioni ammalianti.. ma da sole non mi reggono tutto quanto (come non reggerebbe tutto quanto una situazione opposta)

Io dopo tutti sti anni non voglio il contentino

 
Ultima modifica:
No, meglio metroid e bastaSe a me piace metroid è anche per gli enigmi e l'esplorazione

Ok la stupenda ost, l'universo di gioco e la sua storia, le ambientazioni ammalianti.. ma da sole non mi reggono tutto quanto (come non reggerebbe tutto quanto una situazione opposta)

Io dopo tutti sti anni non voglio il contentino
Se è per questo la serie è già monca dal 2007, più linearità, niente armi selezionabili a parte l'iperfase, l'odiatissimo doppiaggio e anche qualche cutscene.
 
questa è un pò la stessa storia dei FF, non ci sarà mai paragone perchè sono passati quindici anni e NIENTE potrà mai superare o eguagliare un ricordo :unsisi:
Ma non è vero, ci sono serie che sono migliorate nel tempo (PoKèmon ad esempio, una volta aveva un bs tutto rotto ed una IA agghiacciante), ma altre purtroppo no.

A me Tomb Raider 2013 è pure piaciuto come gioco, ma preferisco l'impostazione del passato.

 
questa è un pò la stessa storia dei FF, non ci sarà mai paragone perchè sono passati quindici anni e NIENTE potrà mai superare o eguagliare un ricordo :unsisi: inoltre non avrebbero comunque avuto successo e spazio nel mondo di oggi ( non abbastanza perlomeno ), risultato? abbiamo TR e RTR che sono due ottimi giochi, era meglio niente? bè questo non sono io a doverlo decidere ma questa storia di paragonare titoli odierni a giochi che ormai hanno sopra mezzo metro di polvere la trovo veramente ridicola, con questo ragionamento non avremmo avuto nemmeno un nuovo Thief o un nuovo DMC, il mondo và avanti :unsisi:
Il discorso non è questo, non fraintendete sempre porca miseria

E' ok cambiare, rinnovare e quello che vuoi, ma è importante farlo bene non alla ***** di cane

- - - Aggiornato - - -

Se è per questo la serie è già monca dal 2007, più linearità, niente armi selezionabili a parte l'iperfase, l'odiatissimo doppiaggio e anche qualche cutscene.
No perchè era sempre metroid

Gli enigmi stanno lì, l'esplorazione pure (più lineare ma sticazzi, mica è un corridoio l'esplorazione c'è ed è massiccia)

Ma sticazzi del doppiaggio e delle cutscene, l'unico che l'ha citato sei te //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
comunque è bello vedere che qualsiasi commento riguardo cambiamenti di saghe o filosofie sulle console nintendo vengono bollati come impossibili o irrealizzabili in alcun modo. Insomma va tutto benissimo così ed è tutto perfetto così. Nemmeno il desiderio di avere giochi più ambiziosi e con un budget più ampio viene condiviso, poi però tutti eccitati (giustamente) davanti al nuovo zelda, guarda caso il titolo più ambizioso e con il budget più grande di nintendo.
dobbiamo controbilanciare quelli per i quali nintendo dovrebbe cambiare ogni singola cosa //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

Si se ne noterebbe moltissima //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif
mi piacerebbe capire come, visto che vorresti tutti a lavorare sugli stessi generi, stesso stile grafico realistico o semirealistico, stessa palette dei colori,...

 
Senza alcun dubbio, il problema è che un More of the same del primo Prime, oggi, non sarebbe neanche un'eccellenza.
La filosofia souls like intanto ci starebbe da *** in un Metroid, meno enigmi, più contenuti RPG-like, boss segreti, oggetti aggiuntivi non obbligatori. Nessuno inoltre vieta di mettere cutscenes, doppiaggio e quant'altro, che se ben integrati nel gioco sarebbero un'aggiunta non da poco, ah, niente CG, niente Samus che strilla a caso, non è necessario per vendere (l'ultima volta ha avuto l'effetto contrario).
Vuoi mettere?

Un bel Metroid che scimmiotta i souls like per far dire a Giuppy che è moderno e comunque se cagano in pochi perché altrove ci sono bloodborne ni oh e altre "nuove IP".

E' meglio che Giuppy sia scontento per l'eternità a questo punto, continui a sognare Metroid in mano a Sony, si è visto come è capace di valorizzare e mantenere saghe storiche.

Se N deve fare Metroid souls like è meglio che lo faccia mai più.

O rinnova a modo suo Metroid o scimmiottare gli altri no grazie.

comunque è bello vedere che qualsiasi commento riguardo cambiamenti di saghe o filosofie sulle console nintendo vengono bollati come impossibili o irrealizzabili in alcun modo. Insomma va tutto benissimo così ed è tutto perfetto così. Nemmeno il desiderio di avere giochi più ambiziosi e con un budget più ampio viene condiviso, poi però tutti eccitati (giustamente) davanti al nuovo zelda, guarda caso il titolo più ambizioso e con il budget più grande di nintendo.
Guarda che uno Smash ha un lavoro più colossale dietro di qualsiasi soullike eppure si nominano questi titoli come più ambiziosi.

Ci sono titoli costosi come un Killzone o un infamous che hanno ultimi ritrovati tecnologici grafici ma non sono assolutamente all'altezza di essere definiti come capolavoro e/o indimenticabili.

Smettetela di non considerare AAA i titoli principali su WiiU piantatela di fare paragoni insensati.

Metroid tornerà quando sarà il momento, se deve tornare tanto per è meglio di no.

Inoltre non si sa nulla dei titoli spostati da WiiU a NX tra cui la nuova IP retro, non sappiamo quanti progetti in più "ambiziosi" avrebbero raggiunto la console in caso di successo.

Aggiungo che il termine ambizioso si può riferire anche ad un titolo dal budget modesto tipo splatoon, ha solo avuto l'ambizione di innovare un genere saturo come quello dei TPS apportando un gameplay inedito.//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

 
Ultima modifica:
Quindi sí, ennessima tua generalizazzione a vuoto fatta per tentare di darti ragione.

Sí ma pure qui, perché se si ha qualche pensiero in comune con No More allora sono tutti sporchi nintendari come lui? In mezzo al mare di hater capita che No More dica cose giuste e ben argomentate. Se è per quello mi sono trovato anche d'accordo con alcuni dei tuoi discorsi ma non mi pare che altra gente mi dica che quindi sono anch'io un sonaro emo-lover(:pffs:). Le motivazioni che dai per il tuo hateraggio sono davvero risibili quanto quelle di NoMore e non importa quanto ci argomenti contro voi continuate imperterriti con le vostre crociate e ne siete pure fieri perché pensate sia la verità assoluta //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif.

Io rilancio con Dr Deidy e Mr NoMoar.
Persino io gli ho dato ragione qualche volta.

Ma certo non quando spara caz.zate tipo "i multi non esistono" e... sì, se lo si appoggia su questioni simili, per me siete feccia della console war tanto quanto lui.

Poi a te fa tanto piacere accostarmi a lui, con insistenza tra l'altro, perchè magari è imbarazzante realizzare che il peggio fanboy di tutto il forum sia un nintendaro e ok... anche questo la dice lunga sul pensiero che c'è dietro. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/bzv7yXY.png

io resto convinto che i multi abbiano un' importanza relativa, data appunto dal loro essere multi. che io compri una sola piattaforma per gen o più poco cambia, voglio che al mio acquisto faccia seguito il maggior numero possibile di giochi che trovo solo su quella macchina... altrimenti tanto valeva prenderne un' altra (magari non quella nintendo di turno //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif, quell' altra è la console microsoft di turno o da questa gen il pc) o prenderne solo una.e dar meno peso a giochi reperibili su tre diverse piattaforme non è dire che non siano giochi :unsisi:
Lol, ma una devi pur prenderla!!! :rickds:

Anche se io volessi giocare SOLO: The witcher, FIFA, Doom, e FFXV (per esempio), o scelgo PS4 o One. Poi, a prescindere da quale prenda, io lì gioco quei titoli, e se dico che la mia console è fig@ perchè mi permette di giocare quei 4 titoli, non mi si devono rompere le palle col fatto che escono pure sull'altra. Che ci devo fare?! Che me ne frega?! Sto solo dicendo -ed è un dato di fatto- che sulla mia console posso giocare quei titoloni di mio interesse, e (se parliamo di questo topic, dove il confronto è implicito) su Wii U NO (così come su PSV no, e 3DS pure! se i multi fossero TOTALI, ovvero in uscita su tutte le console, allora sì che avrebbe senso "i multi non contano"). Molto semplice.

 
Anche se io volessi giocare SOLO: The witcher, FIFA, Doom, e FFXV (per esempio), o scelgo PS4 o One. Poi, a prescindere da quale prenda, io lì gioco quei titoli, e se dico che la mia console è fig@ perchè mi permette di giocare quei 4 titoli, non mi si devono rompere le palle col fatto che escono pure sull'altra. Che ci devo fare?! Che me ne frega?! Sto solo dicendo -ed è un dato di fatto- che sulla mia console posso giocare quei titoloni di mio interesse, e (se parliamo di questo topic, dove il confronto è implicito) su Wii U NO (così come su PSV no, e 3DS pure! se i multi fossero TOTALI, ovvero in uscita su tutte le console, allora sì che avrebbe senso "i multi non contano"). Molto semplice.
E' come se in una partita a poker si gridasse "scala reale" con toni trionfalistici quando qualcun'altro ha la stessa combinazione e può dire la stessa cosa.:rickds:

Il mio esempio è assurdo ma a conti fatti è così.

Si stava vantando PS4 non il fatto che ci fossero i giochi.

 
Ultima modifica:
Solo nella giornata di ieri vi avevamo segnalato che, secondo l'insider e giornalista Emily Rodgers, Nintendo NXnon utilizzerà un'architettura x86, ma nella giornata di oggi una nuova indiscrezione rivela diverse informazioni potenzialmente molto interessanti.
L'utente di NeoGAF, 10k ha condiviso un'immagine che dovrebbe contenere le informazioni condivise da Nintendo con gli impiegati della propria divisione europea. 10k non si è sempre rivelato affidabile in passato e di conseguenza potremmo trovarci di fronte a dei dettagli che si riveleranno successivamente dei fake.

Ecco i più interessanti:

◾NX sarà presentato il 25 luglio o il 4 agosto

◾Monta 8 core ARM Cortex v8-a A72 a 1,6 Ghz in underclock

◾12 GB LPDDR4

◾Polaris GPU custom (le specifiche non sono definitive)

◾Nessun hard disk ma memorie flash

◾Verranno utilizzate cartucce e non Blu-Ray

◾Il controller avrà bottoni e uno schermo

◾È supportato il remote play

◾La parte Handheld arriverà nel tardo 2017, permetterà lo streaming dei giochi console

◾Il nome finale è ancora ignoto

◾Il prezzo di lancio dovrebbe aggirarsi sui €339

◾La console sarà region free

◾For Honor arriverà su NX

◾Luigi's Mansion 3 sarà un gioco di lancio insieme a Zelda

◾Il porting di Smash Bros arriverà successivamente

◾Si vuole lanciare la console prima ento il 18 marzo 2017

◾Successivamente verranno utilizzati dei device per aumentare la potenza della console. Si parla di device da $150

Se fosse vero console modulare incoming.

 
Quello che si era visto fino ad allora lo era, dopodiché han fatto aree più vaste ma soprattutto studiate meglio in termini di libertà data al giocatore e ne sono felicissimo e sarà il motivo per cui lo giocherò.Vorrei far notare che chi elogia U4 per i suoi meriti sta screditando il resto della saga.
non ho giocato uncharted 4, ma il punto forte del resto della saga (il 2 e il 3) è la frenesia del cinemtografica che può esistere solo con i corridoi. se togli il cine-corridoio abbassi il ritmo (corridoio non si intende tanto la grandezza della mappa), di molto. ma se nel nuovo capitolo sono riusciti ad alternare la frenesia con le pause riflessive-esplorative "chiappe al sole", tanto meglio. ne guadagnano tutto nel gioco, comprese le fasi corridoio. con al PS3 era difficile farlo.

Se fosse vero console modulare incoming.
per chi conosce i dati tecnici delle console, su che piano si porrebbe rispetto a PS4 e e Neo a livello hardware?

se saltano Natale per me avrà vita difficile anche quest'altra console, a meno che non tirino fuori qualcosa di grandioso

 
Ultima modifica da un moderatore:
Potrei vomitare.Bell'adventure di qualità che verrebbe fuori.

Ma perchè *** santo

Il discorso non è questo, non fraintendete sempre porca miseriaE' ok cambiare, rinnovare e quello che vuoi, ma è importante farlo bene non alla ***** di cane

- - - Aggiornato - - -

No perchè era sempre metroid

Gli enigmi stanno lì, l'esplorazione pure (più lineare ma sticazzi, mica è un corridoio l'esplorazione c'è ed è massiccia)

Ma sticazzi del doppiaggio e delle cutscene, l'unico che l'ha citato sei te //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
Non io, ma qualcuno ricordo benissimo che si era lamentato dei filmatini e del doppiaggio, dicendo che il gioco non era metroid.

Quello che non capisco è però per quale ragione un gioco più lineare con enigmi e più metroid di uno meno lineare con meno enigmi? Dovrebbero essere entrambi fattori ugualmente importanti.

La mia visione souls like di Metroid l'avevo spiegata una marea di post fa e oltre a boss opzionali e libertà di seguire diversi approcci era basata sulla totale assenza di indicazioni su come battere un boss, ricavabili solo dalle scansioni verso il boss stesso o dagli elementi del mondo di gioco, l'ipotetico gioco potrebbe avere un indicatore di pericolo e un sistema di loot con oggetti e potenziamenti sempre più potenti in base alla pericolosità della location. Sempre nella mia visione della serie, gli enigmi e gli oggetti Zelda-like rimarrebbero comunque ma il loro utilizzo rivolto più al ritrovamento di stanze segrete e potenziamenti che non al completamento delle sezioni principali.

Così va meglio?

 
Ma non è vero, ci sono serie che sono migliorate nel tempo (PoKèmon ad esempio, una volta aveva un bs tutto rotto ed una IA agghiacciante), ma altre purtroppo no.A me Tomb Raider 2013 è pure piaciuto come gioco, ma preferisco l'impostazione del passato.
ma è appunto l'impostazione del passato, non quella di 3 anni fà ma di 15 :morris82: era meglio? ma sicuramente sì, riproponibile oggi? non credo proprio ( altrimenti lo avrebbero fatto ), il problema di fondo sono i "ricordi' che fanno apparire tutto ciò che è vecchio più bello, oggi TR ma anche TR2 non se li giocherebbe per la prima volta NESSUNO, forse facendo una mossa alla Ratchet potrebbe riuscire qualcosa di davvero ottimo ma... perchè farla? perchè rischiare ? i giochi al giorno d'oggi costano una follia e non si può certo "rischiare", il mercato ha deciso che vuole meno enigmi e più sparatorie? è così che il gioco verrà fatto, meglio allora non beccare niente? per me NO, meglio giocarmi il nuovo Thief, meglio giocarmi il nuovo TR o meglio giocarmi DMC che stare a pensare a quanto avrebbe potuto essere bello fatto in un'altro modo perchè... tanto non accadrà MAI :unsisi:

Il discorso non è questo, non fraintendete sempre porca miseriaE' ok cambiare, rinnovare e quello che vuoi, ma è importante farlo bene non alla ***** di cane

- - - Aggiornato - - -

No perchè era sempre metroid

Gli enigmi stanno lì, l'esplorazione pure (più lineare ma sticazzi, mica è un corridoio l'esplorazione c'è ed è massiccia)

Ma sticazzi del doppiaggio e delle cutscene, l'unico che l'ha citato sei te //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
ma io ho capito che intendevi dire, purtroppo gli anni passano e il mercato cambia //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif capisco che in un TR tu vuoi avere gli enigmi ma meglio giocarsi il 2013 così che niente, stesso discorso per tutti gli altri giochi/serie, sempre meglio che vederli sparire nel dimenticatoio ( a patto non facciano un'aborto chiaro )

 
Ultima modifica da un moderatore:
Non io, ma qualcuno ricordo benissimo che si era lamentato dei filmatini e del doppiaggio, dicendo che il gioco non era metroid.
Quello che non capisco è però per quale ragione un gioco più lineare con enigmi e più metroid di uno meno lineare con meno enigmi? Dovrebbero essere entrambi fattori ugualmente importanti.

La mia visione souls like di Metroid l'avevo spiegata una marea di post fa e oltre a boss opzionali e libertà di seguire diversi approcci era basata sulla totale assenza di indicazioni su come battere un boss, ricavabili solo dalle scansioni verso il boss stesso o dagli elementi del mondo di gioco, l'ipotetico gioco potrebbe avere un indicatore di pericolo e un sistema di loot con oggetti e potenziamenti sempre più potenti in base alla pericolosità della location. Sempre nella mia visione della serie, gli enigmi e gli oggetti Zelda-like rimarrebbero comunque ma il loro utilizzo rivolto più al ritrovamento di stanze segrete e potenziamenti che non al completamento delle sezioni principali.

Così va meglio?
Il fatto è che tu ti sei auspicato che riducessero gli enigmi. Nessuno si è auspicato più linearità. Hanno ridotto un po' l'esplorazione in prime 3 ma è comunque presente in maniera massiccia, quindi alla fine pazienza; il gioco funziona ed è stupendo

Non va meglio, elementi souls like in metroid non ne voglio

 
Vuoi mettere?Un bel Metroid che scimmiotta i souls like per far dire a Giuppy che è moderno e comunque se cagano in pochi perché altrove ci sono bloodborne ni oh e altre "nuove IP".

E' meglio che Giuppy sia scontento per l'eternità a questo punto, continui a sognare Metroid in mano a Sony, si è visto come è capace di valorizzare e mantenere saghe storiche.

Se N deve fare Metroid souls like è meglio che lo faccia mai più.

O rinnova a modo suo Metroid o scimmiottare gli altri no grazie.
Ma scimmiotta chi? Potremmo dire che è la serie souls che scimmiotta Metroid, hanno diversi elementi in comune, la novità sarebbe nel diverso approccio nel completamento delle stanze, meno lineare e influenzato maggiormente da potenziamenti opzionali rispetto ad avere solo ed esclusivamente i soliti oggetti preimpostati da raccogliere con il solito ordine.

C'hanno ragione però quelli a criticare questa ottusità, Metroid Prime non doveva andare bene allora.

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top