Console War WiiU vs all: the end is near

Pubblicità
Amen.
Ma son discorsi che non servono a nulla. Ormai è radicatissima in certe menti l'immagine di console Sony e M$ come console per titoli occidentali milionari casualoni, e Nintendo come paladina del gaming puro hardcore e pseudo-nicchioso.
Ma è quello che dico anch'io //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

Mi sono solo permesso di dire che comprendo chi dice di preferire la line up del Wii, visto che comunque non è un paragone limitato come Wii U vs rivali, ma avuto molti più titoli e molta più varietà, oltre che numerosi titoloni.

E quindi, tutto sommato, ci può stare.

Parli con uno che su 360 è campato di roba come KiD, Lollipop Chainsaw, DmC, DMC4, Anarchy Reigns, Metal Gear Rising e tanto altro, che di occidentale o AAA ha ben poco (o nulla //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif ).

Però Wii (shovelware a parte) aveva una sua "specificità". On rail shooters, arcade a manetta (Trauma Center, Punchout, ExciteTruck), tanti platform diversissimi tra loro (2D e 3D), puzzle game molto atipici, trashume giappo (in senso positivo).

Generalmente aveva un'offerta più "arcade" che riprendeva lo spirito da sala giochi.

Questo è innegabile.

Per via di questa sua specificità (altrove molto più diluita) è possibilissimo che alcuni gamer di un certo tipo lo trovino superiore a PS360 nella line up, anche contando tutti i titoli.

Era solo questo il punto, ho persino detto che per me non lo è :rickds:

 
Concordo. Anche se i primi anni i JRPG andavano più su X360 che le altre :rickds:Comunque il discorso che sintetizza tutto. Ognuna aveva tanta roba da offrire, e su entrambe si vivevano esperienze diverse, io le ho usate tutte e tre costantemente (giusto più X360 per via del live e dei multi che preferivo prendere lì per il pad e live appunto).
Nah, con jrpg nicchiosi intendo quelli a basso budget, roba NIS, Gust e Compile Heart, per intenderci.

Microsoft, giustamente, comprava le esclusive per prodotti a budget maggiore.

 
Ma sticazzi della quantità //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gifPoi oh se sul gizmondo ci giocavi prime 3, skyward sword o sonic colors corro a comprarne uno

Personalmente una console con una libreria titoli così incredibile nel riuscire a catturarmi così tanto come il wii l'ho beccata di rado, e scusa se è poco

Se vuoi ti dico che su ps360 c'erano ottomila titoli in più, ma se con 6000 di quelli mi ci pulisco il **** non è che mi tange molto la cosa //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
mica è solo una questione di quantità.

Che poi giuppy mo rompi il ***** con l'oggettività, ma quando si tratta di sminuire gioconi come donkey kong country returns contano solo i tuoi gusti discutibili ?
ma non sarebbe nemmeno dk il problema del wiiu, ma tutto il resto.

 
Beh si, se consideri Driveclub che hanno sistemato solo dopo mesi, Infamous dimenticabile, Da Ordah vabbè, Ratchet lo giochi su Ps2, Until Dawn fa schifo, restano solo Bloodborne che è un clone di DS (migliore su Pc) e Uncharted che dopo 1 settimana già era criticato da parecchi //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif
Mamma mia:rickds:

Giudizi mica male di chi non ne ha giocato manco mezzo :rickds://content.invisioncic.com/a283374/emoticons/paura.gif

 
Io sono dell'idea che la gen WII-PS3-360 (purtroppo senza quest'ultima per me) sia stata praticamente perfetta in quanto a copertura di più generi. E sinceramente, farei la firma per aver avuto la line-up di WiiU pari anche solo alla metà di quella Wii. Ed estenderei il discorso anche a PS4 e One //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
Nah, con jrpg nicchiosi intendo quelli a basso budget, roba NIS, Gust e Compile Heart, per intenderci.Microsoft, giustamente, comprava le esclusive per prodotti a budget maggiore.
I primi due anni ne uscivano parecchi su X360 di tutti i tipi, e molti erano esclusivi almeno temporali. Ovviamente parlo del nostro mercato, è uscita roba più importante come Lost Odyssey, Tales of Vesperia, Blue Dragon, Star Ocean TH e Eternal Sonata, a roba più particolare come Enchated Arms, Magna Carta 2, Infinite Undiscovery, Resonance of Fate, Phantasy Star Universe, The Last Remnant, più vari multi contemporanei come la serie FFXIII e Nier. Almeno per quanto ricordo, spero di ricordare bene anche i nomi.

Per evitare questioni, nel dire giochi importante dico a livello di marketing e spesa non per forza qualitativo.

Inoltre ricordo anche giochi esclusivi in jap nei primi anni, come qualche gioco sviluppato da Idea Factory.

Ricordo che per noi i primi anni era meglio avere una X360 per i JRPG, poi Microsoft ha mollato molto su questo fronte. Infatti il terzo gioco Mistwalker venne (purtroppo) cancellato, mi pare si chiamasse Cry On.. Molti giochi giunsero su PS3 un anno dopo tipo, e anche la roba NIS ha iniziato a arrivare a generazione più inoltrata.

Comunque magari ricordo male io, su PS3 ricordo Disgaea 3, VC e Folklore restando sull'esclusivo più i vari multi citati in precedenza arrivati con mesi o un anno di ritardo. (Parlo fino al 2010 più o meno)

 
In effetti non ho mai capito come mai il wii viene spesso denigrato a livello di qualità. Ok il discorso casual che ha attirato e il discorso hardware scarso però... alla fin fine non dovrebbero contare i giochi? E quanto a line up per me basta solo la presenza dei due super mario galaxy a renderla una console mostruosa, due Tloz, Metroid Prime Trilogy (che mi ha consentito di giocarli tutti su wii) e Orher M (devo ancora provarlo però diamine, ci sono i platinum), Xenoblade, DK Country Returns, New Super Mario Bros Wii (ha fatto 30 milioni e a mio parere se li merita), roba interessantissima come Pandora's Tower, e poi WarioWare, No More Heroes 2, Punch out che è la fìgata, lo splendido Beat the beat Rhythm paradise, Kirby Epic Yarn che stlisticamente è bellissimo, Okami e potrei continuare.

Mi sono avvicinato da poco al mondo nintendo ma per la mia conoscenza attuale che pian piano sta toccando sempre più titoli anche del passato, beh la migliore line up delle console nintendo home è (parere personale ma non sparato a caso) proprio quella del wii, e solo dopo Snes, n64 e gamecube!

Poi ognuno avrà la propria idea giustamente, però non mi è mai piaciuto leggere che del wii fa comodo citare i wii music, wii sport e i giochi casual: ogni console (anche ps1 e ps2) ha sempre la sua nutritissima dose di titoli scarsi/casual/non eccellenti

 
Ecco, quindi pure quello ha settato dei nuovi standard per il genere.
Ma assolutamente no, che standard avrebbe mai settato? :imfao:

Il resto del discorso invece lo condivido, wii line-up migliore, ma è pur vero che la console è rimasta indietro di una generazione.. cosa mica da poco.

No, dai. Non si può dire che Xeno X non sia costruito tutto sulla base di Xeno. Almeno parlando del settore portante e "fresco" (perchè è quello ad aver portato freschezza in Xeno): l'esplorazione.Poi ovvio che ci sia un diverso sistema di subquest, una diversa trama, diverse feature aggiunte/cambiate al battle system ecc...
In apparenza sono molto simili, ma paddone alla mano, sono strutturati in modo diverso. Per fortuna aggiungo.

Mi sono avvicinato da poco al mondo nintendo ma per la mia conoscenza attuale che pian piano sta toccando sempre più titoli anche del passato, beh la migliore line up delle console nintendo home è (parere personale ma non sparato a caso) proprio quella del wii, e solo dopo Snes, n64 e gamecube!
Si vede che non conosci la line-up del snes per dire una cosa simile :l4gann:

 
Ultima modifica da un moderatore:
In effetti non ho mai capito come mai il wii viene spesso denigrato a livello di qualità. Ok il discorso casual che ha attirato e il discorso hardware scarso però... alla fin fine non dovrebbero contare i giochi? E quanto a line up per me basta solo la presenza dei due super mario galaxy a renderla una console mostruosa, due Tloz, Metroid Prime Trilogy (che mi ha consentito di giocarli tutti su wii) e Orher M (devo ancora provarlo però diamine, ci sono i platinum), Xenoblade, DK Country Returns, New Super Mario Bros Wii (ha fatto 30 milioni e a mio parere se li merita), roba interessantissima come Pandora's Tower, e poi WarioWare, No More Heroes 2, Punch out che è la fìgata, lo splendido Beat the beat Rhythm paradise, Kirby Epic Yarn che stlisticamente è bellissimo, Okami e potrei continuare.Mi sono avvicinato da poco al mondo nintendo ma per la mia conoscenza attuale che pian piano sta toccando sempre più titoli anche del passato, beh la migliore line up delle console nintendo home è (parere personale ma non sparato a caso) proprio quella del wii, e solo dopo Snes, n64 e gamecube!

Poi ognuno avrà la propria idea giustamente, però non mi è mai piaciuto leggere che del wii fa comodo citare i wii music, wii sport e i giochi casual: ogni console (anche ps1 e ps2) ha sempre la sua nutritissima dose di titoli scarsi/casual/non eccellenti
:trallalle

 
Diamine chiedo venia, Team Ninja, ho proprio cannato //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/tristenev.png

Però rimango della mia idea (so che l'ex imperatore oscuro, ora Big.Boss, lo odia a morte perchè non è un vero Metroid, ciò mi aumenta la curiosità per quando ci metterò mano!)

 
Comunque sto giocando a Rachet: *** santo quanto è bello //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/1.gif

Visto poi che sono una persona estremamente democratica, per par condicio mi sono comprato pure Devil's Third :rickds:

 
Su Other M c'è il Team Ninja (DOA, Ninja Gaiden), non i P //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif

Da provare comunque, a me è piaciuto, ma non raggiunge qualitativamente nè i Prime nè gli episodi 2D //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

- - - Aggiornato - - -

Comunque sto giocando a Rachet: *** santo quanto è bello //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/1.gifVisto poi che sono una persona estremamente democratica, per par condicio mi sono comprato pure Devil's Third :rickds:
DAJEEEEEE :hype:

 
Ma assolutamente no, che standard avrebbe mai settato? :imfao:Il resto del discorso invece lo condivido, wii line-up migliore, ma è pur vero che la console è rimasta indietro di una generazione.. cosa mica da poco.

In apparenza sono molto simili, ma paddone alla mano, sono strutturati in modo diverso. Per fortuna aggiungo.

Si vede che non conosci la line-up del snes per dire una cosa simile :l4gann:
Il bello è che la conosco e, prima di proferir parola, ho giocato abbastanza titoli di entrambe (non tutti quelli principali perchè ho bisogno di altro tempo e perchè ho un backlog immenso e una laurea da ultimare xD), è comunque opinione soggettiva e preferenza personale (il banalissimo fatto che per ora i titoli giocati e finiti su wii mi son piaciuti complessivamente di più di quelli Snes) ed è normalissimo avere opinioni differenti, dato che come livelli sono altissimi!

Se poi si va a fare un discorso di importanza storica e soprattutto di console nel complesso la wii ne esce con le ossa rotta (e sono il primo a dirlo), l'unica cosa che volevo dire con quel post è che, considerando i giochi e lasciando da parte altre variabili, la wii imho se la gioca (il che vuol dire che può benissimo essere preferita per il parco titoli o meno) a differenza di un wii u che con tutto il bene che gli voglio difficilmente può avvicinarsi a quei livelli (anche se wii u non ha ancora finito il suo ciclo sebbene sia lecito non aspettarsi ormai grandi cose, al di là di Zelda, dato che ora si staran concentrando su Nx)

 
Ultima modifica da un moderatore:
In effetti non ho mai capito come mai il wii viene spesso denigrato a livello di qualità. Ok il discorso casual che ha attirato e il discorso hardware scarso però... alla fin fine non dovrebbero contare i giochi? E quanto a line up per me basta solo la presenza dei due super mario galaxy a renderla una console mostruosa, due Tloz, Metroid Prime Trilogy (che mi ha consentito di giocarli tutti su wii) e Orher M (devo ancora provarlo però diamine, ci sono i platinum), Xenoblade, DK Country Returns, New Super Mario Bros Wii (ha fatto 30 milioni e a mio parere se li merita), roba interessantissima come Pandora's Tower, e poi WarioWare, No More Heroes 2, Punch out che è la fìgata, lo splendido Beat the beat Rhythm paradise, Kirby Epic Yarn che stlisticamente è bellissimo, Okami e potrei continuare.Mi sono avvicinato da poco al mondo nintendo ma per la mia conoscenza attuale che pian piano sta toccando sempre più titoli anche del passato, beh la migliore line up delle console nintendo home è (parere personale ma non sparato a caso) proprio quella del wii, e solo dopo Snes, n64 e gamecube!

Poi ognuno avrà la propria idea giustamente, però non mi è mai piaciuto leggere che del wii fa comodo citare i wii music, wii sport e i giochi casual: ogni console (anche ps1 e ps2) ha sempre la sua nutritissima dose di titoli scarsi/casual/non eccellenti
Sì, ed infatti il problema è che ce n'erano pochi per gli standard a cui le gen Sony (e ora anche M$!) ci hanno abituati. Il confronto purtroppo è sempre inevitabile.

Anche Wii U, infatti, "ha i giochi". Ma qual è il problema? Pochi, poca scelta. O "casualmente" ti piace tutto quel che esce (lo trovo improbabile) e quindi prendi e giochi tutto, o ti "pieghi" a provare e fartelo piacere (o almeno provarci! come fatto io con Wii) adattandoti a ciò che Nintendo ti propina anche in caso di generi non affini ai tuoi gusti.................. oppure resti con una console su cui hai trovato quattro titoli di tuo interesse in tutta la gen e amen.

Wii U ha questo problema. Wii ce l'aveva di meno, ma pure ce l'aveva. Soprattutto se paragonata a PS360.

NESSUNO... manco il Preside (maggior anti-nintendaro di sempre) nega la presenza di giochi di qualità. Il problema è: la loro quantità, e la loro "tipologia".

Ma è quello che dico anch'io //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
Mi sono solo permesso di dire che comprendo chi dice di preferire la line up del Wii, visto che comunque non è un paragone limitato come Wii U vs rivali, ma avuto molti più titoli e molta più varietà, oltre che numerosi titoloni.

E quindi, tutto sommato, ci può stare.

Parli con uno che su 360 è campato di roba come KiD, Lollipop Chainsaw, DmC, DMC4, Anarchy Reigns, Metal Gear Rising e tanto altro, che di occidentale o AAA ha ben poco (o nulla //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif ).

Però Wii (shovelware a parte) aveva una sua "specificità". On rail shooters, arcade a manetta (Trauma Center, Punchout, ExciteTruck), tanti platform diversissimi tra loro (2D e 3D), puzzle game molto atipici, trashume giappo (in senso positivo).

Generalmente aveva un'offerta più "arcade" che riprendeva lo spirito da sala giochi.

Questo è innegabile.

Per via di questa sua specificità (altrove molto più diluita) è possibilissimo che alcuni gamer di un certo tipo lo trovino superiore a PS360 nella line up, anche contando tutti i titoli.

Era solo questo il punto, ho persino detto che per me non lo è :rickds:

Concordo. Anche se i primi anni i JRPG andavano più su X360 che le altre :rickds:Comunque il discorso che sintetizza tutto. Ognuna aveva tanta roba da offrire, e su entrambe si vivevano esperienze diverse, io le ho usate tutte e tre costantemente (giusto più X360 per via del live e dei multi che preferivo prendere lì per il pad e live appunto).

- - - Aggiornato - - -

Mi pare che sei tu che stai leggendo questo più che scriverlo gli altri //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif
Io mi riferivo anche ad una visione generale, non necessariamente specifica di Wolf o Sissel o chi era per loro (manco ricordo e non mi va di scrollare la pagina).

 
Come che standard avrebbe settato Xenoblade Wii? //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif faceva impallidire i jrpg di console 20 volte più potenti per la libertà ed il mondo che offriva

All'uscita fu senza dubbio il gioco che ha rilanciato il genere dopo anni di crisi in cui i wrpg dominavano la scena (bleah) :unsisi:

 
Io sono dell'idea che la gen WII-PS3-360 (purtroppo senza quest'ultima per me) sia stata praticamente perfetta in quanto a copertura di più generi. E sinceramente, farei la firma per aver avuto la line-up di WiiU pari anche solo alla metà di quella Wii. Ed estenderei il discorso anche a PS4 e One //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
Infatti, generazione fantastica. Se ripenso a quante lamentele assurde ci furono c'è da ridere di gusto.

L'unico neo era che per godertela davvero dovevi avere almeno due macchine, se non tre, mentre nella precedente già con la sola PS2 si poteva stare più che bene.

I primi due anni ne uscivano parecchi su X360 di tutti i tipi, e molti erano esclusivi almeno temporali. Ovviamente parlo del nostro mercato, è uscita roba più importante come Lost Odyssey, Tales of Vesperia, Blue Dragon, Star Ocean TH e Eternal Sonata, a roba più particolare come Enchated Arms, Magna Carta 2, Infinite Undiscovery, Resonance of Fate, Phantasy Star Universe, The Last Remnant, più vari multi contemporanei come la serie FFXIII e Nier. Almeno per quanto ricordo, spero di ricordare bene anche i nomi.Per evitare questioni, nel dire giochi importante dico a livello di marketing e spesa non per forza qualitativo.

Inoltre ricordo anche giochi esclusivi in jap nei primi anni, come qualche gioco sviluppato da Idea Factory.

Ricordo che per noi i primi anni era meglio avere una X360 per i JRPG, poi Microsoft ha mollato molto su questo fronte. Infatti il terzo gioco Mistwalker venne (purtroppo) cancellato, mi pare si chiamasse Cry On.. Molti giochi giunsero su PS3 un anno dopo tipo, e anche la roba NIS ha iniziato a arrivare a generazione più inoltrata.

Comunque magari ricordo male io, su PS3 ricordo Disgaea 3, VC e Folklore restando sull'esclusivo più i vari multi citati in precedenza arrivati con mesi o un anno di ritardo. (Parlo fino al 2010 più o meno)
Oltre Disgaea c'erano gli Atelier, gli Agarest, Trinity Universe... nel low budget 2D era una vera pacchia.

Microsoft aveva in eslcusiva (temporanea) roba di maggiore impatto, ma anche più mainstream.

Come che standard avrebbe settato Xenoblade Wii? //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif faceva impallidire i jrpg di console 20 volte più potenti per la libertà ed il mondo che offriva
All'uscita fu senza dubbio il gioco che ha rilanciato il genere dopo anni di crisi in cui i wrpg dominavano la scena (bleah) :unsisi:
Ma se è il jrpg che più di tutti ha preso dai wrpg. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
mica è solo una questione di quantità.
ma non sarebbe nemmeno dk il problema del wiiu, ma tutto il resto.
E invece sì, è solo una questione di quantità

- - - Aggiornato - - -

Diamine chiedo venia, Team Ninja, ho proprio cannato //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/tristenev.pngPerò rimango della mia idea (so che l'ex imperatore oscuro, ora Big.Boss, lo odia a morte perchè non è un vero Metroid, ciò mi aumenta la curiosità per quando ci metterò mano!)
Other m è da provare almeno una volta

A me è piaciuto molto, ma oggettivamente non è un buon metroid seppure abbia buoni spunti

 
Come che standard avrebbe settato Xenoblade Wii? //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif faceva impallidire i jrpg di console 20 volte più potenti per la libertà ed il mondo che offriva
All'uscita fu senza dubbio il gioco che ha rilanciato il genere dopo anni di crisi in cui i wrpg dominavano la scena (bleah) :unsisi:
Piano cowboy!

Xenoblade un grande jrpg? D'accordo.

Ha portato una ventata d'aria fresca? D'accordissimo! (L'ho preso per questo!)

Ma stop.

Non allarghiamoci a leggende e idoli, donandogli ruolo di rilanciatore dei jrpg, lol, perchè è una balla senza senso.

Nè faceva impallidire nessun altro: semplicemente prima non fregava a nessun jrpg di essere così enorme, appunto perchè era prerogativa dei wrpg -bleah! (cit.)- e dei mmorpg, a cui Xeno si ispirava e ispira tuttora. La gen PS360 ha lanciato la moda degli open world ficcati ovunque... in ogni genere. E i Monolith hanno deciso di cavalcare l'onda provando a traslare la feature ai jrpg. Quindi non era una "sfida": gli altri jrpg restano stretti proprio per scelta... la filosofia del dungeon (magari con enigmi, labirinti, trappole) è diversa ed opposta a quella dell'overworld spropositato. Sono due modi diversi di vedere il jrpg, non uno l'evoluzione dell'altro. E infatti per quanto mi riguarda: lunga vita alle location più strette ma più dettagliate e/o curate pure ludicamente (ricito trappole ed enigmi), rispetto ad un jrpg fatto solo di location aperte e immense (o immensamente vuote). Non voglio denigrare Xeno con questo: io stesso l'ho comprato per la novità di un jrpg così grosso... ma va bene come caso singolo! Se tutti i jrpg si danno a quella filosofia... io lascio il genere.

Proprio ieri sera mi son lamentato nel topic PS4 delle aree vaste di FFXV, inneggiando al ritorno di quelle strette in FFXVI. Giusto per far capire che non si tratta solo di Xeno, qui.

 
Ultima modifica:
Oltre Disgaea c'erano gli Atelier, gli Agarest, Trinity Universe... nel low budget 2D era una vera pacchia.

Microsoft aveva in eslcusiva (temporanea) roba di maggiore impatto, ma anche più mainstream.
Si ma la maggior parte (se non tutti) sono giunti nel 2010 inoltrato. io parlavo solo del primo periodo.

Agarest uscì anche su X360 ma solo in jap e USA mi pare.

Va beh senza essere troppo precisi in tutto, diciamo che la X360 i primi anni era molto appetibile anche per questo genere.

 
Si ma la maggior parte (se non tutti) sono giunti nel 2010 inoltrato. io parlavo solo del primo periodo.Agarest uscì anche su X360 ma solo in jap e USA mi pare.

Va beh senza essere troppo precisi in tutto, diciamo che la X360 i primi anni era molto appetibile anche per questo genere.
Sì. Così sembrava, almeno.

Molti jrpgisti come me rimasero un attimino "confusi" davanti al panorama: da un lato Playstation, sempre stata base dei jrpg, ma stavolta apparentemente un po' carente di esponenti ambiziosi... e dall'altra M$ che sembrava l'esatto opposto.

PS: Agarest uscì in seguito su 360... molto in seguito, mi sembra.

Ho saggiamento atteso, e sono stato ben ripagato.

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top