Console War WiiU vs all: the end is near

Pubblicità
Lancio una mezza bomba:

sono sempre stato contrario pure io a chi lo diceva, ma oggi ci ho pensato e... secondo me è vero: i platform sono un genere perlopiù per bambini!

Ci sono arrivato semplicemente tramite questa domanda: perchè da bambino adoravo Crash e Spyro, mentre oggi non capisco l'entusiasmo altrui per i rumor di un Crash PS4?! E soprattutto: com'è che siamo in tanti ad aver avuto questo vissuto con questo genere?

 
Lancio una mezza bomba:
sono sempre stato contrario pure io a chi lo diceva, ma oggi ci ho pensato e... secondo me è vero: i platform sono un genere perlopiù per bambini!

Ci sono arrivato semplicemente tramite questa domanda: perchè da bambino adoravo Crash e Spyro, mentre oggi non capisco l'entusiasmo altrui per i rumor di un Crash PS4?! E soprattutto: com'è che siamo in tanti ad aver avuto questo vissuto con questo genere?
Abbiamo un problema,evidentemente.//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

A parte Nintendo...nè sony ne ms sono mai riuscite a portare platform decenti in sta gen,quindi è difficile essere hypati . //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

Chiaramente nessuno sa che sta per uscire una versione rivista di Wonder Boy III : The Dragon's Trap. :gio:

 
Lancio una mezza bomba:
sono sempre stato contrario pure io a chi lo diceva, ma oggi ci ho pensato e... secondo me è vero: i platform sono un genere perlopiù per bambini!

Ci sono arrivato semplicemente tramite questa domanda: perchè da bambino adoravo Crash e Spyro, mentre oggi non capisco l'entusiasmo altrui per i rumor di un Crash PS4?! E soprattutto: com'è che siamo in tanti ad aver avuto questo vissuto con questo genere?
io non capisco invece l'entusiasmo dei bambini per il nuovo cod o bf di turno...

Ergo secondo il tuo ragionamento gli fps in generale sono per bambini

Poi come detto i sonari sono hyppati per crash perchè potrebbe essere potenzialmente un gran platform,uno di quelli che non vedono da anni ...

 
Ultima modifica da un moderatore:
io non capisco invece l'entusiasmo dei bambini per il nuovo cod o bf di turno...
Ergo secondo il tuo ragionamento gli fps in generale sono per bambini





Poi come detto i sonari sono hyppati per crash perchè potrebbe essere potenzialmente un gran platform,uno di quelli che non vedono da anni ...
Non è esattamente la stessa cosa, lol, e credo tu lo sappia da te.

E considerando che la seconda parte del post pare più una frecciatina, credo di intuire che l'intero post non sia da prendere troppo sul serio.

 
Ultima modifica:
Ma un platform con stile realistico invece sarebbe per adulti, oppure è proprio un problema di genere? :kep88:

 
Li voglio vedere i bambinoni appena annunciano un vero crash //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

Mo non è che se a uno i platform piacevano piú da bambino e poi bona questa sia l'opinione di milioni di persone.

 
Non è esattamente la stessa cosa, lol, e credo tu lo sappia da te.
E considerando che la seconda parte del post pare più una frecciatina, credo di intuire che l'intero post non sia da prendere troppo sul serio.
perchè il tuo lo sarebbe //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif ?

 
i platform sono senz'altro giochi adattissimi al pubblico dei bambini, specie se in 2d, visto che hanno un sistema di gioco quasi sempre estremamente semplice e sono perfettamente comprensibili ed interpretabili anche da un bambino (salvo rare eccezioni più cervellotiche e non esattamente, o non solo, rientranti nel genere come possono essere un prince of persia o heart of darkness). aggiungiamoci che quasi sempre hanno come protagonisti mascotte o personaggi e mondi comunque pensati per piacere anche ai bambini e il gioco è fatto...

ciò non significa che non possano piacere a degli adulti che trovano motivo di interesse nelle sottigliezze del level design o nella complessità del game design passati i primi, solitamente più semplici, livelli. a me sinceramente, visto che effettivamente come dice Deidara molti li abbandonano (e con essi altri generi puramente giocosi), pare che da queste parti si stia un po' troppo perdendo di vista l' origine dei videogiochi, che è l' interazione fondata su riflessi e abilità... non che ogni gioco debba essere così, ci mancherebbe, giusto evolvere ed aggiungere possibilità, ma per me questo rifiuto delle origini e dell' essenza dei videogiochi è un peccato (e un po' anche un controsenso :unsisi:)

 
Ultima modifica da un moderatore:
I platform (tranne quelli Nintendo) sono morti perché l'ultima generazione ne ha sfornati pochissimi e per la maggior parte mediocri. Siamo tutti legati a Spyro e Crash perché gli ultimi platform belli risalgono all'era PS1 o PS2, non per altro //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

inviato dal mio Lumia 550 con Tapatalk.

 
Lancio una mezza bomba:
sono sempre stato contrario pure io a chi lo diceva, ma oggi ci ho pensato e... secondo me è vero: i platform sono un genere perlopiù per bambini!

Ci sono arrivato semplicemente tramite questa domanda: perchè da bambino adoravo Crash e Spyro, mentre oggi non capisco l'entusiasmo altrui per i rumor di un Crash PS4?! E soprattutto: com'è che siamo in tanti ad aver avuto questo vissuto con questo genere?
Da bambino avrò giocato solo Super Mario Bros Deluxe come platform che io ricordi.

Penso che Crash subisca molto il fattore nostalgia, per il resto in genere i platform sono un po' semplicisti nella loro formula: trama posticcia ( quando c'è), struttura in fondo sempre uguale da decenni eccetera

 
Lancio una mezza bomba:
sono sempre stato contrario pure io a chi lo diceva, ma oggi ci ho pensato e... secondo me è vero: i platform sono un genere perlopiù per bambini!

Ci sono arrivato semplicemente tramite questa domanda: perchè da bambino adoravo Crash e Spyro, mentre oggi non capisco l'entusiasmo altrui per i rumor di un Crash PS4?! E soprattutto: com'è che siamo in tanti ad aver avuto questo vissuto con questo genere?
Se potessi ti bannerei all'istante :morris82:

 
Ultima modifica da un moderatore:
I platform sono cosa buona e giusta, il problema di Nintendo però è che non ha molti degli altri generi.

Nintendo è per bambini perché viene pubblicizzata quasi esclusivamente per i bambini, la colpa è interamente del marketing che è rimasto agli anni '90, quando i videogames venivano venduti al "Toys".

 
Ultima modifica da un moderatore:
In poche parole dici che ci vuole l'open world per essere ritenuto di serie A?!St0nzate.

1) i FF stessi non lo sono mai stati realmente. FFXIII era un corridoio totale, lol. Ma sempre jrpg "di serie A" è considerato.

2) Non è l'esplorazione a decidere se sei "gioco di serie A" o meno. Sono tutto un insieme di fattori, in primis l'esuberanza del comparto tecnico ed il budget. Essere open world o meno è solo una struttura di gioco, una visione diversa del jrpg... ed una visione che nel jrpg esiste da pochissimo! Figuriamoci se ora è pure sinonimo di "serie A" o "B".

3) di nuovo: l'open world non è un'evoluzione o miglioramento delle aree strette. È una visione DIVERSA (NON "MIGLIORE") del gioco. E tanti preferiscono quella ad aree strette, nei jrpg, infatti. Me compreso.
FF è tra le saghe più conosciute, i casual lo conoscono già, ma nonostante questo il xiii è stato criticato fortemente per la sua linearità.

Se vuoi che un jrpg meno conosciuto come persona venga considerato maggiormente devi fare come xeno, o giù di lì. Oppure pensi che un xenosaga 4 al posto di Xenoblade avrebbe avuto lo stesso effetto?

I jrpg non sono più considerati come una volta, se non le saghe famose, per cui devi abbracciare una struttura più idonea ai gusti attuali per dargli maggior considerazione, oltre ovviamente al budget.

Lancio una mezza bomba:
sono sempre stato contrario pure io a chi lo diceva, ma oggi ci ho pensato e... secondo me è vero: i platform sono un genere perlopiù per bambini!

Ci sono arrivato semplicemente tramite questa domanda: perchè da bambino adoravo Crash e Spyro, mentre oggi non capisco l'entusiasmo altrui per i rumor di un Crash PS4?! E soprattutto: com'è che siamo in tanti ad aver avuto questo vissuto con questo genere?
I platform non sono da bambini, è la pucciositá che Nintendo usa a farli sembrare così.

Se da piccolo ti piacevano e ora no è perché hai cambiato gusti, anche se è pur vero che è un genere più accessibile per un bambino.

Io da piccolo passavo le giornate su killer instinct, ora invece i picchiaduro non mi piacciono più, ma non per questo sono da bambini.. A parte quelli casual come smash //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sad.png

 
Ultima modifica da un moderatore:
FF è tra le saghe più conosciute, i casual lo conoscono già, ma nonostante questo il xiii è stato criticato fortemente per la sua linearità.Se vuoi che un jrpg meno conosciuto come persona venga considerato maggiormente devi fare come xeno, o giù di lì. Oppure pensi che un xenosaga 4 al posto di Xenoblade avrebbe avuto lo stesso effetto?

I jrpg non sono più considerati come una volta, se non le saghe famose, per cui devi abbracciare una struttura più idonea ai gusti attuali per dargli maggior considerazione, oltre ovviamente al budget.

I platform non sono da bambini, è la pucciositá che Nintendo usa a farli sembrare così.

Se da piccolo ti piacevano e ora no è perché hai cambiato gusti, anche se è pur vero che è un genere più accessibile per un bambino.

Io da piccolo passavo le giornate su killer instinct, ora invece i picchiaduro non mi piacciono più, ma non per questo sono da bambini.. A parte quelli casual come smash //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sad.png
cioè ma posso sapere dove xeno viene considerato più di persona? perchè lo sai anche tu che non è così vero? cioè anche sul lato vendite persona vende e venderà molto di più di xeno, cioè di cosa stiamo parlando esattamente? non capisco cosa intendi.

 
i platform sono senz'altro giochi adattissimi al pubblico dei bambini, specie se in 2d, visto che hanno un sistema di gioco quasi sempre estremamente semplice e sono perfettamente comprensibili ed interpretabili anche da un bambino (salvo rare eccezioni più cervellotiche e non esattamente, o non solo, rientranti nel genere come possono essere un prince of persia o heart of darkness). aggiungiamoci che quasi sempre hanno come protagonisti mascotte o personaggi e mondi comunque pensati per piacere anche ai bambini e il gioco è fatto...
ciò non significa che non possano piacere a degli adulti che trovano motivo di interesse nelle sottigliezze del level design o nella complessità del game design passati i primi, solitamente più semplici, livelli. a me sinceramente, visto che effettivamente come dice Deidara molti li abbandonano (e con essi altri generi puramente giocosi), pare che da queste parti si stia un po' troppo perdendo di vista l' origine dei videogiochi, che è l' interazione fondata su riflessi e abilità... non che ogni gioco debba essere così, ci mancherebbe, giusto evolvere ed aggiungere possibilità, ma per me questo rifiuto delle origini e dell' essenza dei videogiochi è un peccato (e un po' anche un controsenso :unsisi:)
bel post :kep88:
I platform però vanno anche differenziati e fatto un appunto, un platform 2d può essere più semplice nei controlli e nella struttura "grafica", nel senso che gli elementi di gioco vengono posizionati su un asse orizzontale solitamente, ma qualsiasi gioco moderno se gli si toglie l'aspetto cinematografico non ha grossi approfondimenti nel gameplay o chissà quali strutture di gioco complesse, nella maggioranza dei casi si tratta sempre di affrontare tot nemici, trovare dei bonus per il livello e affrontare il boss, solo che è tutto mascherato sotto una veste hollywoodiana.

Che poi, voglio dire, si è arrivati a questa conclusione con degli esempi impropri, Crash e Spyro non è che brillassero di level design, Crash ancora ancora, ma aveva un platforming piuttosto banale, Spyro è stilisticamente infantile quanto un Kirby e non ha grandi rifiniture a livello di gameplay, difficile generalizzare su un genere con degli esempi così poco indicativi.

 
Lancio una mezza bomba:
sono sempre stato contrario pure io a chi lo diceva, ma oggi ci ho pensato e... secondo me è vero: i platform sono un genere perlopiù per bambini!

Ci sono arrivato semplicemente tramite questa domanda: perchè da bambino adoravo Crash e Spyro, mentre oggi non capisco l'entusiasmo altrui per i rumor di un Crash PS4?! E soprattutto: com'è che siamo in tanti ad aver avuto questo vissuto con questo genere?
Ho 43 anni e adoro ancora i platform... poi dipende quali Crash lo attendo ma Spyro imho era veramente da bambini...

 
I platform però vanno anche differenziati e fatto un appunto, un platform 2d può essere più semplice nei controlli e nella struttura "grafica", nel senso che gli elementi di gioco vengono posizionati su un asse orizzontale solitamente, ma qualsiasi gioco moderno se gli si toglie l'aspetto cinematografico non ha grossi approfondimenti nel gameplay o chissà quali strutture di gioco complesse, nella maggioranza dei casi si tratta sempre di affrontare tot nemici, trovare dei bonus per il livello e affrontare il boss, solo che è tutto mascherato sotto una veste hollywoodiana.
questa è una cosa che penso anch' io, salvo notevolissime eccezioni :unsisi:

eviterei però di menzionarla temendo che il fulcro del discorso si sposti su questo :unsisi:

I platform non sono da bambini, è la pucciositá che Nintendo usa a farli sembrare così.

Se da piccolo ti piacevano e ora no è perché hai cambiato gusti, anche se è pur vero che è un genere più accessibile per un bambino.

Io da piccolo passavo le giornate su killer instinct, ora invece i picchiaduro non mi piacciono più, ma non per questo sono da bambini.. A parte quelli casual come smash //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sad.png
certo però che tu sei proprio ossessionato, eh //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

Deidara dice "da piccolo mi piaceva crash, ora non ho la minima attesa per un nuovo crash, forse hanno ragione quelli che dicono che crescendo si perde interesse per il genere, più adatto ai bambini", e tu rispondi "colpa di nintendo" :morris82:

a parte il fatto che lui restava in ambito sony, non è certo nintendo la sola a far ricorso a mascotte e mondi estremamente fantasiosi per i propri platform, eh

 
Dopo Zelda tp e starfox torno un poco su ps4, ho accumulato troppi giochi //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
Ho anche i tre fire emblem su 3ds da fare, onestamente non so se troverò il tempo di giocare altro su wiiu, perché mio fratello se lo vuole vendere e con tutti sti giochi chissà quando riuscirei a riprenderlo.
Vero, hai pure Star Fox //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

Avvisami quando lo cominci che ti do delle dritte //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif

 
Non è esattamente la stessa cosa, lol, e credo tu lo sappia da te.
E considerando che la seconda parte del post pare più una frecciatina, credo di intuire che l'intero post non sia da prendere troppo sul serio.
Lo stesso si può dire per il tuo di prima //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
Lo stesso si può dire per il tuo di prima //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

Ho 43 anni e adoro ancora i platform... poi dipende quali Crash lo attendo ma Spyro imho era veramente da bambini...

Se potessi ti bannerei all'istante :morris82:

Da bambino avrò giocato solo Super Mario Bros Deluxe come platform che io ricordi. Penso che Crash subisca molto il fattore nostalgia, per il resto in genere i platform sono un po' semplicisti nella loro formula: trama posticcia ( quando c'è), struttura in fondo sempre uguale da decenni eccetera

perchè il tuo lo sarebbe //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif ?

Li voglio vedere i bambinoni appena annunciano un vero crash //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

Mo non è che se a uno i platform piacevano piú da bambino e poi bona questa sia l'opinione di milioni di persone.

Ma un platform con stile realistico invece sarebbe per adulti, oppure è proprio un problema di genere? :kep88:
Tralasciando i messagi da pseudo-butthurt di alcuni, io ero serissimo e non c'era nessuna frecciatina trollosa o consolewaristica. Anche parliamo di un genere, non di una console o HH. Sì, vero che Nintendo è la maggior rappresentante del genere, ma in verità io avevo basato il mio discorso proprio su un platform Sony, a dirla tutta. Quindi iniziamo serenamente dal non vedere gomblotti anti-nintendo.

Io stesso, qui dentro, ho più volte quotato chi diceva una cosa del genere, dicendo "ma che cazz0 dici" (tipo il Preside). Ma ieri, leggendo di Crash, realizzando che io (ma anche MOLTISSIMI altri nel web e fuori!) adoravo il genere da piccolo e ora non più... mi si è come accesa la lampadina...

"ma forse... dopotutto... è vero che sono indirizzati maggiormente ai ragazzini/bambini".

Perchè ok che magari i miei gusti sono cambiati (che poi non è neanche vero! ho sempre giocato solo giapponesate da quando avevo 5 anni, sempre 90% di jrpg, con 10% misto di action, adventure, picchiaduro e platform... Indovinate cosa è cambiato ora? Nulla, eccetto i platform tagliati fuori! strano no?)... Il punto è che si trovano valanghe di utenti scrivere "bah, mi piacevano da bambino... ora no".

Così... "a pelle"... non ditemi che, pensandoci, non concordate nel notare che è il genere che più spesso viene accantonato col passare dell'età.

Avete letto più spesso "mah, mi piacevano gli action; ora non più" o "mah, mi piacevano i platform; ora non più"???

E... lol... sempre in caso di butthurt da "gomblotto", voglio premettere che non è un'accusa verso chi ci gioca ancora. Tutto il gaming, essendo "gioco", è a suo modo infantile. Io stesso, dopotutto, a 27 anni vivo ancora di giapponesate con ragazzini killer di spada, ragazzine sexy che castano magie, ecc... È normale che tutti i giochi siano fatti per tutti, per chiunque si senta a suo agio con essi.

Ma comincio a credere che l'essenza dei platform sia generalmente portata a mirare al cuore dei più giovani.

FF è tra le saghe più conosciute, i casual lo conoscono già, ma nonostante questo il xiii è stato criticato fortemente per la sua linearità.Se vuoi che un jrpg meno conosciuto come persona venga considerato maggiormente devi fare come xeno, o giù di lì. Oppure pensi che un xenosaga 4 al posto di Xenoblade avrebbe avuto lo stesso effetto?

I jrpg non sono più considerati come una volta, se non le saghe famose, per cui devi abbracciare una struttura più idonea ai gusti attuali per dargli maggior considerazione, oltre ovviamente al budget.

I platform non sono da bambini, è la pucciositá che Nintendo usa a farli sembrare così.

Se da piccolo ti piacevano e ora no è perché hai cambiato gusti, anche se è pur vero che è un genere più accessibile per un bambino.

Io da piccolo passavo le giornate su killer instinct, ora invece i picchiaduro non mi piacciono più, ma non per questo sono da bambini.. A parte quelli casual come smash //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sad.png
Balle.

Ripeto: non è l'open world a fare di un jrpg un gioco di serie A. Sono il budget e il resto. FFXIII era eccessivamente lineare, ma non c'entra un cazz0 coi corridoi, la cosa: anche i precedenti FF avevano le location a corridoio (solo più celate); non mi dirai che fai parte di quelli che credono "lineare=mappa stretta e lunga" perchè non è così. Anche FFX, allora, aveva i "corridoi", ma non fu criticato per la linearità. Se FFXV fosse stato di nuovo un corridoio, sarebbe comunque stato considerato di serie A, ovvero un gioco importantissimo. Non è che meno è esplorabile e più il gioco scende di grado, lol.

E sinceramente, tra le tante cose, Persona 5 credo sia considerato di serie A un po' da tutti ormai; gran parte degli appassionati ora lo considerano anche "più serie A" di FF, figuriamoci.

Ciò di cui tu parli è solo l'accoglienza dei casual. Non si tratta, lì, di serie A o B, ma di essere commerciale o meno, che son due cose diverse.

Ai casual sicuramente piace molto l'open world, ma quelli non comprano guardando se c'è o meno; comprano in base al marketing e al budget che il gioco dimostra col comparto tecnico.

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top