Lo stesso si può dire per il tuo di prima //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
Ho 43 anni e adoro ancora i platform... poi dipende quali Crash lo attendo ma Spyro imho era veramente da bambini...
Se potessi ti bannerei all'istante :morris82:
Da bambino avrò giocato solo Super Mario Bros Deluxe come platform che io ricordi. Penso che Crash subisca molto il fattore nostalgia, per il resto in genere i platform sono un po' semplicisti nella loro formula: trama posticcia ( quando c'è), struttura in fondo sempre uguale da decenni eccetera
perchè il tuo lo sarebbe //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif ?
Li voglio vedere i bambinoni appena annunciano un vero crash //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
Mo non è che se a uno i platform piacevano piú da bambino e poi bona questa sia l'opinione di milioni di persone.
Ma un platform con stile realistico invece sarebbe per adulti, oppure è proprio un problema di genere? :kep88:
Tralasciando i messagi da pseudo-butthurt di alcuni, io ero serissimo e non c'era nessuna frecciatina trollosa o consolewaristica. Anche parliamo di un genere, non di una console o HH. Sì, vero che Nintendo è la maggior rappresentante del genere, ma in verità io avevo basato il mio discorso proprio su un platform Sony, a dirla tutta. Quindi iniziamo serenamente dal non vedere gomblotti anti-nintendo.
Io stesso, qui dentro, ho più volte quotato chi diceva una cosa del genere, dicendo "ma che cazz0 dici" (tipo il Preside). Ma ieri, leggendo di Crash, realizzando che io (
ma anche MOLTISSIMI altri nel web e fuori!) adoravo il genere da piccolo e ora non più... mi si è come accesa la lampadina...
"ma forse... dopotutto... è vero che sono indirizzati maggiormente ai ragazzini/bambini".
Perchè ok che magari i miei gusti sono cambiati (che poi non è neanche vero! ho sempre giocato solo giapponesate da quando avevo 5 anni, sempre 90% di jrpg, con 10% misto di action, adventure, picchiaduro e platform... Indovinate cosa è cambiato ora? Nulla, eccetto i platform tagliati fuori! strano no?)... Il punto è che si trovano valanghe di utenti scrivere "bah, mi piacevano da bambino... ora no".
Così... "a pelle"... non ditemi che, pensandoci, non concordate nel notare che è il genere che più spesso viene accantonato col passare dell'età.
Avete letto più spesso "mah, mi piacevano gli action; ora non più" o "mah, mi piacevano i platform; ora non più"???
E... lol... sempre in caso di butthurt da "gomblotto", voglio premettere che non è un'accusa verso chi ci gioca ancora. Tutto il gaming, essendo "gioco", è a suo modo infantile. Io stesso, dopotutto, a 27 anni vivo ancora di giapponesate con ragazzini killer di spada, ragazzine sexy che castano magie, ecc... È normale che tutti i giochi siano fatti per tutti, per chiunque si senta a suo agio con essi.
Ma comincio a credere che l'essenza dei platform sia generalmente portata a mirare al cuore dei più giovani.
FF è tra le saghe più conosciute, i casual lo conoscono già, ma nonostante questo il xiii è stato criticato fortemente per la sua linearità.Se vuoi che un jrpg meno conosciuto come persona venga considerato maggiormente devi fare come xeno, o giù di lì. Oppure pensi che un xenosaga 4 al posto di Xenoblade avrebbe avuto lo stesso effetto?
I jrpg non sono più considerati come una volta, se non le saghe famose, per cui devi abbracciare una struttura più idonea ai gusti attuali per dargli maggior considerazione, oltre ovviamente al budget.
I platform non sono da bambini, è la pucciositá che Nintendo usa a farli sembrare così.
Se da piccolo ti piacevano e ora no è perché hai cambiato gusti, anche se è pur vero che è un genere più accessibile per un bambino.
Io da piccolo passavo le giornate su killer instinct, ora invece i picchiaduro non mi piacciono più, ma non per questo sono da bambini.. A parte quelli casual come smash //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sad.png
Balle.
Ripeto: non è l'open world a fare di un jrpg un gioco di serie A. Sono il budget e il resto. FFXIII era eccessivamente lineare, ma non c'entra un cazz0 coi corridoi, la cosa: anche i precedenti FF avevano le location a corridoio (solo più celate); non mi dirai che fai parte di quelli che credono "lineare=mappa stretta e lunga" perchè non è così. Anche FFX, allora, aveva i "corridoi", ma non fu criticato per la linearità. Se FFXV fosse stato di nuovo un corridoio, sarebbe comunque stato considerato di serie A, ovvero un gioco importantissimo. Non è che meno è esplorabile e più il gioco scende di grado, lol.
E sinceramente, tra le tante cose, Persona 5 credo sia considerato di serie A un po' da tutti ormai; gran parte degli appassionati ora lo considerano anche "più serie A" di FF, figuriamoci.
Ciò di cui tu parli è solo l'accoglienza dei casual. Non si tratta, lì, di serie A o B, ma di essere commerciale o meno, che son due cose diverse.
Ai casual sicuramente piace molto l'open world, ma quelli non comprano guardando se c'è o meno; comprano in base al marketing e al budget che il gioco dimostra col comparto tecnico.