Console War WiiU vs all: the end is near

Pubblicità
Xeno è uscito su Wii console con una base installata enorme. P4 golden è un remaster è uscito su vita, console fallimentare e ha superato 1 mil di coppie. Persona ha una sua fanbase bella grossa ed è apprezzatissimo tra i fans del genere.
Tecnicamente non è proprio un remaster, se non sbaglio aggiunge personaggi che nel gioco originale non esistevano. Gran bel titolo, spero che P5 abbia il successo che merita.

 
Mettila in un altro modo allora, se il gameplay non si evolve adeguatamente ai gusti del pubblico i jrpg saranno sempre meno su home, proprio come sta succedendo.

ffxii *** remaster annunciato :hype::superhype:
Xeno è uscito pure su 3DS, su cui i jrpg vendono tantissimo, e su Wii che aveva una base diddio (nonostante la pochezza di fan del genere).

E non è assolutamente vero, lol, che i jrpg stanno sparendo da home. Anzi: dall'annuncio di PS4 sembrano esser tornati su home. Basti pensare al ritorno di Atlus e Falcom, che la precedente gen (PS360-Wii) si son rintanate su portable, e ora hanno grossissimi progetti in cantiere per PS4. O KH, di ritorno dall'era PS2. E altri eh.

Si sono sì allontanati dalle home, ma quella tendenza si sta spegnendo.

Una trama non dev'essere per forza condita da continui dialoghi (spesso superflui) o filmati hollywoodiani (che spesso non apportano nulla sul lato ludico, menchemeno una motivazione ma sono fatti solo per creare un scena **** al momento ed è un peccato per molti sia questo il sinonimo di gioco "evoluto") ma puo' essere anche raccontata con immagini o un buon game design. Per esempio Galaxy un po' di trama ce l'ha, sia andando oltre il filmato inziali/finale di Bowser che rapisce/viene sconfitto che mediante il libro delle favole di Rosalinda e anche nella sua realizazzione rimane sufficiente ad elevare il gioco, piu di quanto una serie di dialoghi o scene aggiuntive avessero potuto fare.

Ma anche lí ti hanno già risposto; per il realismo. Gli sparatutto rappresentano quasi sempre un situazione verosimile anche quando sono molto fantasy, è ovvio che questo sia appettibile sia agli adulti che lo sentono come "maturo" che ai bambini che adorano fare "cose da grandi". In generale capita in vari media che lo stile più fantasioso e meno realistico sia etichettato come "infantile", vedi i film d'animazione dove anche i film Pixar/Ghibli ricevono tale etichetta.

Quello che mi risulta strano è che Galaxy ti sia sembrato dimenticabile, giacché sia per la colonna sonora che per l'atmosfera, dove si va oltre il solito tile "giocattoloso" dei Mario e oserei dire che è molto piú godibile da un audience adulta che il platform medio di Nintendo :unsisi:. Tra l'altro, per dare un po' di legna al fuoco, nel tuo caso mi sembra che tu ti sia fatto condizionare (come molti) dal pensiero comune "platform=bambini" perché molta gente che aborra i platform e lo stile di Nintendo aborra anche lo stile anime di molti jprg. Per inciso a me lo stile anime è sempre sembrato "poco maturo", non che sia un demerito :unsisi:
Ma se il punto è il realismo... dovrebbero "cedere", abbandonando i platform, solo coloro che esigono realismo.

E io? Che poi vado a giocare giapponesate varie, spesso anche colorate e apparentemente infantili?! Oddio, vero che preferisco quelle un pelino più dark, e che abbandonerei il genere se fosse fatto di soli esponenti super-colorati come quelli Level5 (Yokai, Ni no Kuni, ecc) Ma appunto Ni no Kuni, per esempio: anche quello è pseudo-puccioso e colorato. Ma mi attirava, ci ho giocato e l'ho apprezzato tantissimo. Cerco tutt'altro che realismo nei videogames.

I motivi dunque sembrano molteplici, perchè sicuramente ci sarà pure chi, come dicevi tu: soffre di una mancanza di realismo più una totale concentrazione unica sul gameplay, ma altri sembrano allontanarsi dal genere per altri motivi. Rimane il punto-mistero sul perchè sia il genere più spesso abbandonato con l'età (o almeno: così SEMBRA!). Forse è quello appunto ad offrire più "motivazioni" per farlo.

questa è una cosa che penso anch' io, salvo notevolissime eccezioni :unsisi:eviterei però di menzionarla temendo che il fulcro del discorso si sposti su questo :unsisi:

certo però che tu sei proprio ossessionato, eh //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

Deidara dice "da piccolo mi piaceva crash, ora non ho la minima attesa per un nuovo crash, forse hanno ragione quelli che dicono che crescendo si perde interesse per il genere, più adatto ai bambini", e tu rispondi "colpa di nintendo" :morris82:


a parte il fatto che lui restava in ambito sony, non è certo nintendo la sola a far ricorso a mascotte e mondi estremamente fantasiosi per i propri platform, eh
Sì sì. Assolutamente.

Ammetto sempre quando il post, serioso o meno, è rivolto a trollare/accusare Nintendo. Non questa volta. L'ho postato qui solo perchè è uno dei topic dove più spesso si accenna la questione "ma i platform...?".

Nintendo non c'entra niente, e il mio discorso nasceva proprio dalla riflessione sull'eventuale annuncio di Crash.

 
Yooka-Laylee rinviato...Un giorno FORSE vedrò un gioco finanziato su Kickstarter uscire puntuale.
Non ci vedo nulla di strano a dire il vero, l'essere finanziato dalle persone non cambia il modo di sviluppo.


 
Non ci vedo nulla di strano a dire il vero, l'essere finanziato dalle persone non cambia il modo di sviluppo.


Chi ha parlato del modo di sviluppo, non ce l'ho con gli sviluppatori ma in generale con i giochi finanziati su Kickstarter che per qualche ragione non escono mai puntuali //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sad.png

 
Chi ha parlato del modo di sviluppo, non ce l'ho con gli sviluppatori ma in generale con i giochi finanziati su Kickstarter che per qualche ragione non escono mai puntuali //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sad.png
Per qualche ragione...avere un budget finanziato da persone e uno sviluppo molto più incerto delle grandi produzioni non basta come motivazione? //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
Mamma mia però quanto è bello:bruniii: Si prendessero tutto il tempo necessario, altro che //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif Anche se probabilmente lo compreranno in 5 //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sad.png

inviato dal mio Lumia 550 con Tapatalk.

 
Mamma mia però quanto è bello:bruniii: Si prendessero tutto il tempo necessario, altro che //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif Anche se probabilmente lo compreranno in 5 //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sad.pnginviato dal mio Lumia 550 con Tapatalk.
L'utenza Wii U secondo me darà un grandissimo contributo, spero che faccia numeri buoni comunque.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Yooka-Laylee rinviato...Un giorno FORSE vedrò un gioco finanziato su Kickstarter uscire puntuale.
Non ci riescono i giochi con grandi budget e risorse alle spalle. Figuriamoci ste robe quasi fai-da-te. Senza disprezzo eh. Mi riferisco solo al modo in cui inizia il loro sviluppo. Poi per quanto mi riguarda possono pure uscire i best giochi ever. Soprattutto con i nomi che ormai si vedono dietro a sti progetti.

 
Mi sembra ancora molto indietro sull'input dei controlli (parlo da esperto di platform), mi pare davvero molto lento.

Horizon è una roba mostruosa.

 
Horizon è una roba mostruosa.
Per essere roba Neo si difende bene //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

:troller:
 
Per essere roba Neo si difende bene //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

:troller:
Sinceramente mi pare inferiore a Uncharted 4. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

Ha solo una migliore nitidezza del colore (poi bisogna vederlo in game).

 
Sinceramente mi pare inferiore a Uncharted 4. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gifHa solo una migliore nitidezza del colore (poi bisogna vederlo in game).
Solo che questo è un open world a differenza di Uncharted 4 //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif senza dimenticare quei nemici enormi a schermo //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
Solo che questo è un open world a differenza di Uncharted 4 //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif senza dimenticare quei nemici enormi a schermo //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
Nulla che la PS4 non può fare, muove TW3 a 30 rock solid. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
Nulla che la PS4 non può fare, muove TW3 a 30 rock solid. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
Per me questo sarà il primo titolo di Neo //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/smile2.png

 
A me non pare neanche particolarmente impressionante rispetto ad un The Witcher 3 a dire il vero :unsisi: Però come gioco in sé è figo

 
A me non pare neanche particolarmente impressionante rispetto ad un The Witcher 3 a dire il vero :unsisi: Però come gioco in sé è figo
Se parli della versione PC la penso esattamente come te, forse con quella console la sfida è più equilibrata :unsisi:

 
Se parli della versione PC la penso esattamente come te, forse con quella console la sfida è più equilibrata :unsisi:
No non parlo solo della versione PC, in generale al lancio tutti dicevano cose come "TW3 sotterrato" e roba simile, da questo trailer continuo a dire che probabilmente gli sarà superiore ma non in questa misura tale da "sotterrarlo", rimarranno molto vicini anzi //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
L'utenza Wii U secondo me darà un grandissimo contributo, spero che faccia numeri buoni comunque.
Oddio ha le fasi alla DK Country e non ha il doppiaggio. Giuppy romeperà l'anima. Horizon 2017 comunque sembra il progetto più interessante e sensato dei guerrilla, in quanto a stile e atmosfera è spanne sopra tutti i loro lavori precedenti, sperando che non vi siano downgrade e sorprese varie.
 
Speriamo che Yooka-Laylee abbia una trama di spessore, che in questo genere è fondamentale //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top