Console War WiiU vs all: the end is near

Pubblicità
Sì ma non ho capito, Microsoft e Sony sono legittimate a fare tutto?no perché se avessero mantenuto gli standard NX arrivava comunque con una potenza paragonabile.

A loro dunque l'utenza legittima il cambio di console anche ogni due anni con versioni pompate?

Perché la discussione nasce dal fatto che N doveva fare NX potente quanto una scorpio per essere "adeguata" quando sia Scorpio si Neo sono PORCATE.

- Microsoft è una paracula incredibile e ha confermato gli errori del recente passato con Scorpio, ma è più concreta.

- I sonari amano e vogliono il fumo negli occhi, per fortuna NONOSTANTE i siti, questa verità è emersa in maniera prepotente soprattutto con il teaser di un gioco inesistente come quello di Koji.

- La Nintendo Difference esiste alla facciazza di tutti.
Sì ma non puoi presentarti in ritardo di 3 anni e mezzo con l'hardware delle vecchie console, anche se non fossero mai esistiti ps4 neo e scorpione. E' sempre e comunque indecenza, pressapochismo, come tutti i loro hardware degli ultimi anni.


I somari comunque con neo o meno avranno X anni di supporto, anche con titoli esclusivi, il cessU ha perso il ritmo di pubblicazione quasi subito, quando ps4 spegnerà la sua quarta candelina ci sarà da ridere, non rimane neanche la decantata superiorità della line-up first party.

Intanto i somari hanno la possibilità di aggiornare la console che già hanno, a differenza delle console della casa degli incontinenti, 300+300 (ad esempio) = 600 euro obbligatori da spendere, per giocare su un cesso osceno e su una console che presumibilmente farà schifo quasi quanto la precedente.

Sì, il prezzo deve essere quello, non più alto, già non ha venduto Wii U a 300 euro, se NX li supera venderà ancora meno di Wii U, probabilmente.
Intanto il Wii U vendeva a 350 euro, grazie alla spinta naturale del lancio di una console, mentre dopo il mega crollo di vendite non se lo filava nessuno neanche a 150 euro, il prezzo non c'entra niente se il rapporto qualità/prezzo è LA presa in giro.
 
qui però è un po' il discorso del cane che si morde la coda, non è così semplice :unsisi:
secondo me, anche con una console in linea con le altre, stante la situazione di mercato/rapporti con le terze parti venutasi a creare, è difficile che nintendo venda bene quanto le altre, ergo è difficile avere lo stesso supporto :unsisi:
Ma non è vero //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif Nintendo ha le potenzialità per vendere come le altre, anche perché ha ip milionarie come Pokemon, Mario e Zelda. IP che sia Sony che Microsoft non hanno. Fai una console performante, facile da programmare, ad un prezzo contenuto. Inizia a: tirare fuori giochi come l'ultimo Zelda (che a me non piace, ma è comunque un titolo ad alto budget e si vede) non puntare tutto sul "console per famiglie", a rendere la console anche un po' più multimediale (cioè, io trovo assurdo che WiiU non legga i cd e i dvd, pazzesco) ad accaparrarti le terze parti (come ha fatto Microsoft con 360, dopo i 150 milioni di PS2 vendute) e vedi che la console poi te la comprano.

Se invece te ne esci con: Console catorcio, sovraprezzata, senza terze pardi, senza ip nintendo storiche (Vedi l'assenza di Metroid su WiiU e la natura cross-gen di Zelda) Amiibocentrica, è normale che poi che in 5 anni non arrivi nemmeno a 15 milioni di console vendute.

 
Ah quindi su One e PS4 normali non uscirà più alcun gioco?:rickds:
Si salvi chi può e boicottatele!





- - - Aggiornato - - -

Io capisco che il desiderio personale di una console all'avanguardia sia insito in ognuno, chi non la vorrebbe?

Però poi questo desiderio offusca la realtà oggettiva che c'è sempre stata con N ovvero che le terze parti non supportano N non per l'hardware ma per la loro impossibilità di poter fare i numeroni che fanno con le altre utenze.

Ma poi arriva uno Skyrim e si scontra con uno Zelda, o arriva uno sparatutto e si scontra con Splatoon, il punto è che internamente alle console N c'è una concorrenza fortissima da parte dei titoli interni stessi.

Usciranno figurati se con tutto il venduto che c'è già lo lasceranno perdere... Che giorno triste mi tocca darti ragione:rickds:

 
Ma non è vero //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif Nintendo ha le potenzialità per vendere come le altre, anche perché ha ip milionarie come Pokemon, Mario e Zelda. IP che sia Sony che Microsoft non hanno. Fai una console performante, facile da programmare, ad un prezzo contenuto. Inizia a: tirare fuori giochi come l'ultimo Zelda (che a me non piace, ma è comunque un titolo ad alto budget e si vede) non puntare tutto sul "console per famiglie", a rendere la console anche un po' più multimediale (cioè, io trovo assurdo che WiiU non legga i cd e i dvd, pazzesco) ad accaparrarti le terze parti (come ha fatto Microsoft con 360, dopo i 150 milioni di PS2 vendute) e vedi che la console poi te la comprano.
Se invece te ne esci con: Console catorcio, sovraprezzata, senza terze pardi, senza ip nintendo storiche (Vedi l'assenza di Metroid su WiiU e la natura cross-gen di Zelda) Amiibocentrica, è normale che poi che in 5 anni non arrivi nemmeno a 15 milioni di console vendute.
per me semplifichi troppo, e quando dici "se wiiu avesse venduto 100 milioni di console ci avrebbe sviluppato su pure mio nonno" si nota l' assurdità del concetto.

è per questo che dico che è il discorso del cane che si morde la coda... le terze parti non partono perchè nintendo viene da anni di fallimenti/non ha il pubblico adatto/la console è nuova e non ci sono i numeri per avere un ritorno economico/aspettiamo e vediamo come vanno i giochi degli altri/testiamo le acque con un porting approssimativo uscito in ritardo rispetto alle altre console/... intanto giustamente la console stenta a vendere (mancano i numeri in assoluto) o lo fa solo ai nintendari (manca il pubblico adatto ai dark souls,ecc ecc) e le terze parti giustamente dicono che non è conveniente sviluppare su di essa, e la console giustamente vende pochissimo...

la situazione va ribaltata all' inizio, impossibile fare il discorso "se vende arrivano tutti", perchè non ci sono le condizioni per vendere, quindi ovviamente non arriveranno i milioni di console e le terze parti...

la situazione va ribaltata, come detto, ma se è più o meno facile farlo dal punto di vista dell' hardware, è meno facile convincere tutte le sh che non si filano nintendo a dare una mano alla partenza.

bisognerebbe anche capire a tal proposito se nintendo sia interessata a fare un tentativo, eh, di sicuro però non credo sia semplice la situazione

 
Ultima modifica da un moderatore:
Tu sei certo che i giochi su One e PS4 saranno ad un livello accettabile?
Dovranno esserlo perché non possono pretendere che 40 milioni di utenti passino tutti alla nuova versione.

Sì ma non puoi presentarti in ritardo di 3 anni e mezzo con l'hardware delle vecchie console, anche se non fossero mai esistiti ps4 neo e scorpione. E' sempre e comunque indecenza, pressapochismo, come tutti i loro hardware degli ultimi anni.


I somari comunque con neo o meno avranno X anni di supporto, anche con titoli esclusivi, il cessU ha perso il ritmo di pubblicazione quasi subito, quando ps4 spegnerà la sua quarta candelina ci sarà da ridere, non rimane neanche la decantata superiorità della line-up first party.

Intanto i somari hanno la possibilità di aggiornare la console che già hanno, a differenza delle console della casa degli incontinenti, 300+300 (ad esempio) = 600 euro obbligatori da spendere, per giocare su un cesso osceno e su una console che presumibilmente farà schifo quasi quanto la precedente.

Intanto il Wii U vendeva a 350 euro, grazie alla spinta naturale del lancio di una console, mentre dopo il mega crollo di vendite non se lo filava nessuno neanche a 150 euro, il prezzo non c'entra niente se il rapporto qualità/prezzo è LA presa in giro.
Guarda quando PS4 spegnerà la quarta candelina, NX probabilmente avrà una lineup interna invidiabile.:rickds:

E' legittimo desiderare l'hardware potente, un po' meno metterlo come fattore OGGETTIVO soprattutto dopo quello che è successo con N64 e cubo.

NX per un amante di videogiochi e Nintendo sarà un acquisto imprescindibile qualora abbia davvero la lineup unificata.

Chiedere a N di avere servizi adeguati ad esempio è una richiesta molto più sensata di inseguire gli altri che minacciano di cambiare le nuove versioni già dopo due anni.

Arriva NX potente quanto Scorpio e Microsoft la cambia due anni dopo. Nintendo deve fare lo stesso poi?

E se le terze parti non arrivano i costi di sviluppo abnormi perché poi la console deve essere sostenuta principamente da Nintendo li copri tu e tutti coloro che una console N la criticano ma non hanno intenzione di prenderla a prescindere?

A buono a sapersi, manda una mail a N e scrivi

"Cara Nintendo, io che vi accuso di sdentatezza e l'utenza tutta che ti critica a prescindere ci impegniamo a sostenere i costi di un hardware potente venduto chissà a quanto e soprattutto a coprire i tuoi eventuali buchi di bilancio dovuti alle spese che dovrai sostenere quando le terze parti a prescindere non ci svilupperanno e dovrai sfornare giochi su giochi dai costi più elevati per il 4K e il VR.

Cordiali saluti".

:rickds:

- - - Aggiornato - - -

Usciranno figurati se con tutto il venduto che c'è già lo lasceranno perdere... Che giorno triste mi tocca darti ragione:rickds:
Guarda che non stai dando ragione a me ma alla logica e al buon senso.//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif

 
per me semplifichi troppo, e quando dici "se wiiu avesse venduto 100 milioni di console ci avrebbe sviluppato su pure mio nonno" si nota l' assurdità del concetto.è per questo che dico che è il discorso del cane che si morde la coda... le terze parti non partono perchè nintendo viene da anni di fallimenti/non ha il pubblico adatto/la console è nuova e non ci sono i numeri per avere un ritorno economico/aspettiamo e vediamo come vanno i giochi degli altri/testiamo le acque con un porting approssimativo uscito in ritardo rispetto alle altre console/... intanto giustamente la console stenta a vendere (mancano i numeri in assoluto) o lo fa solo ai nintendari (manca il pubblico adatto ai dark souls,ecc ecc) e le terze parti giustamente dicono che non è conveniente sviluppare su di essa, e la console giustamente vende pochissimo...

la situazione va ribaltata all' inizio, impossibile fare il discorso "se vende arrivano tutti", perchè non ci sono le condizioni per vendere, quindi ovviamente non arriveranno i milioni di console e le terze parti...

la situazione va ribaltata, come detto, ma se è più o meno facile farlo dal punto di vista dell' hardware, è meno facile convincere tutte le sh che non si filano nintendo a dare una mano alla partenza.

bisognerebbe anche capire a tal proposito se nintendo sia interessata a fare un tentativo, eh, di sicuro però non credo sia semplice la situazione
Secondo me l'errore è dare per scontato che una console Nintendo con tutte le terze parti e il marketing sia automaticamente un successo...

Ovviamente non dico che è impossibile, ma davvero non capisco tutta questa sicurezza.

 
Secondo me l'errore è dare per scontato che una console Nintendo con tutte le terze parti e il marketing sia automaticamente un successo...Ovviamente non dico che è impossibile, ma davvero non capisco tutta questa sicurezza.
Cosa che sarebbe sicuramente avvenuta se non ci fosse stato Wii dato che le vendite delle console N aumentavano dal N64 in poi...

Oh Wait!:rickds:

Non è sicurezza, è frustrazione perché il loro principale (e legittimo sia chiaro) desiderio non viene più soddisfatto.

 
Ultima modifica:
This. A quel punto sei competitivo e lotti ad armi pari, più o meno.



Le terze parti non possono far uscite un gioco su una console che ha un hardware inferiore alla concorrenza. Non fanno beneficenza, devono guadagnarci. Non hanno puntato su Wii, che ha vinto la gen, proprio per l'hardware scrauso. Su WiiU idem, ma in questo caso la console è stato un flop enorme.
E che mi dici di MGSV, Dragon Age Inquisition e tutti gli altri cross gen usciti i primi due anni? O di EA che al lancio fa uscire Mass Effect 3 mentre sulle altre usciva la Trilogy per poi avere pure il coraggio di dire che non vendeva? O Bethesda che non ha mai visto una console N? Per non parlare di quei buffoni di Project Cars

L'hardware ha la sua importanza ma non è assolutamente il motivo per cui le terze parti non ci portano i giochi

 
E che mi dici di MGSV, Dragon Age Inquisition e tutti gli altri cross gen usciti i primi due anni? O di EA che al lancio fa uscire Mass Effect 3 mentre sulle altre usciva la Trilogy per poi avere pure il coraggio di dire che non vendeva? O Bethesda che non ha mai visto una console N? Per non parlare di quei buffoni di Project Cars
L'hardware ha la sua importanza ma non è assolutamente il motivo per cui le terze parti non ci portano i giochi
Io lo metterei questo post come epitaffio per rammentare a tutti che devono tornare coi piedi per terra ma di brutto.:rickds:

 
Nx farà strada a se e sarà meno potente di ps4 neo, ma sono fiducioso. Da non dimenticare che da ibrida potrà contare anche sulla line-up dei giochi futuri usciti sul 3ds.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Questo E3 ha confermato delle cose:
- Microsoft è una paracula incredibile e ha confermato gli errori del recente passato con Scorpio, ma è più concreta.

- I sonari amano e vogliono il fumo negli occhi, per fortuna NONOSTANTE i siti, questa verità è emersa in maniera prepotente soprattutto con il teaser di un gioco inesistente come quello di Koji.

- La Nintendo Difference esiste alla facciazza di tutti.
Sei come i pugili che acchiappano mazzate per 12 round e dopo la campanella finale alzano le braccia come se ai punti avessero vinto loro. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

Sì, il prezzo deve essere quello, non più alto, già non ha venduto Wii U a 300 euro, se NX li supera venderà ancora meno di Wii U, probabilmente.
Più che il prezzo conterà il rappporto qualità-prezzo percepito. Se vogliono rifilare un altro catorcio probabilmente flopperà anche a 200 euro.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Square Enix poi, in 8 anni non si è degnata di portare DQX e nel mentre non ci ha fatto NIENT'ALTRO. Manco un porting di Theatrhrytm FF :rickds: è scandaloso

 
Guarda quando PS4 spegnerà la quarta candelina, NX probabilmente avrà una lineup interna invidiabile.:rickds:E' legittimo desiderare l'hardware potente, un po' meno metterlo come fattore OGGETTIVO soprattutto dopo quello che è successo con N64 e cubo.

NX per un amante di videogiochi e Nintendo sarà un acquisto imprescindibile qualora abbia davvero la lineup unificata.

Chiedere a N di avere servizi adeguati ad esempio è una richiesta molto più sensata di inseguire gli altri che minacciano di cambiare le nuove versioni già dopo due anni.

Arriva NX potente quanto Scorpio e Microsoft la cambia due anni dopo. Nintendo deve fare lo stesso poi?

E se le terze parti non arrivano i costi di sviluppo abnormi perché poi la console deve essere sostenuta principamente da Nintendo li copri tu e tutti coloro che una console N la criticano ma non hanno intenzione di prenderla a prescindere?

A buono a sapersi, manda una mail a N e scrivi

"Cara Nintendo, io che vi accuso di sdentatezza e l'utenza tutta che ti critica a prescindere ci impegniamo a sostenere i costi di un hardware potente venduto chissà a quanto e soprattutto a coprire i tuoi eventuali buchi di bilancio dovuti alle spese che dovrai sostenere quando le terze parti a prescindere non ci svilupperanno e dovrai sfornare giochi su giochi dai costi più elevati per il 4K e il VR.

Cordiali saluti".

:rickds:
Se ti interessa la triste realtà è che i costi sono comunque troppo alti perché un'azienda come Nintendo possa supportare la console da sola, che sia una one o una ps 4 neo cambia poco, ovviamente se si parla di sviluppare tripla A e grossi titoli, a fare giochini ci vuole poco su qualunque hardware, quindi tanto vale fare la console oscena per giochini. Più o meno è la loro mentalità, una mentalità che però non tiene conto della continua contrazione delle vendite, come se a spendere soldi ci fosse sempre lo stesso numero di persone. Una delle naturali conseguenze di questa politica è sotto gli occhi di tutti, quante nuove IP grosse e di successo ha lanciato Nintendo negli ultimi anni? Bisogna capire che se non si risolve questo problema sulla prossima console non ci sarà neanche questa gran line-up da parte di Nintendo.
 
Sì ma non ho capito, Microsoft e Sony sono legittimate a fare tutto?no perché se avessero mantenuto gli standard NX arrivava comunque con una potenza paragonabile.

A loro dunque l'utenza legittima il cambio di console anche ogni due anni con versioni pompate?

Perché la discussione nasce dal fatto che N doveva fare NX potente quanto una scorpio per essere "adeguata" quando sia Scorpio si Neo sono PORCATE.

- - - Aggiornato - - -

Beh sai nel frattempo WiiU ha dato, il giocopoi per l'ultimo gioco della console ha una rilevanza e un peso diversi rispetto al giocopoi dell'intera lineup di una console.//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif

No perché mica avete già giocato FFVII Remake, Shenmue 3, No Man Sky, The Last Guardian e Horizon?

E chissà quando giocherete la roba nuova presentata da Sony.//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif

Mi sembra ben diversa la situazione.

Questo E3 ha confermato delle cose:

- Microsoft è una paracula incredibile e ha confermato gli errori del recente passato con Scorpio, ma è più concreta.

- I sonari amano e vogliono il fumo negli occhi, per fortuna NONOSTANTE i siti, questa verità è emersa in maniera prepotente soprattutto con il teaser di un gioco inesistente come quello di Koji.

- La Nintendo Difference esiste alla facciazza di tutti.
Beh certo che esiste, raramente in vita mia ho visto conferenze concentrate su un solo gioco. Ma va tutto bene dai. :unsisi:

Inviato dal mio GT-I9195 utilizzando Tapatalk

 
Secondo me l'errore è dare per scontato che una console Nintendo con tutte le terze parti e il marketing sia automaticamente un successo...Ovviamente non dico che è impossibile, ma davvero non capisco tutta questa sicurezza.
Cranky logic time.

Se riesce a convincere tutte le terze parti vuol dire che i loro giochi vendono bene, quindi non può non essere un successo //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/bzv7yXY.png

 
Se ti interessa la triste realtà è che i costi sono comunque troppo alti perché un'azienda come Nintendo possa supportare la console da sola, che sia una one o una ps 4 neo cambia poco, ovviamente se si parla di sviluppare tripla A e grossi titoli, a fare giochini ci vuole poco su qualunque hardware, quindi tanto vale fare la console oscena per giochini. Più o meno è la loro mentalità, una mentalità che però non tiene conto della continua contrazione delle vendite, come se a spendere soldi ci fosse sempre lo stesso numero di persone. Una delle naturali conseguenze di questa politica è sotto gli occhi di tutti, quante nuove IP grosse e di successo ha lanciato Nintendo negli ultimi anni? Bisogna capire che se non si risolve questo problema sulla prossima console non ci sarà neanche questa gran line-up da parte di Nintendo.
I AAA li può fare anche con una console pari a One oppure nel momento in cui usciranno Scorpio e Neo Uncharted 4 diverrà una produzione low budget?

A loro basta colpire il pubblico giusto, NX può stravendere senza tutte le menate che vai decantando perché rammenti sempre WiiU ma guardacaso non Wii.

Su WiiU nonostante le vendite i giochi grossi li ha fatti, su Wii i gioconi non mancarono, perciò invece di preoccuparci che la console non ha 6 teraflopos preoccupiamoci che ingarri il marketing e il pubblico così può erogare risorse per i giochi che ci interessano e darci comunque una bella grafica.

Beh certo che esiste, raramente in vita mia ho visto conferenze concentrate su un solo gioco. Ma va tutto bene dai. :unsisi:
Inviato dal mio GT-I9195 utilizzando Tapatalk
Beh ecco già che si ammette la sua esistenza è un passo in avanti enorme, dopodiché che con un solo gioco abbia preso l'attenzione su di se è un altro merito indiscutibile e che solo Nintendo con il suo modo di concepire giochi poteva riuscire ad ottenere.

Un solo gioco che ha mostrato a tutti cosa significa concepire un gioco con il gameplay in mente sfruttando fisica e interazione per raggiungere nuove vette di giocabilità.

 
I AAA li può fare anche con una console pari a One oppure nel momento in cui usciranno Scorpio e Neo Uncharted 4 diverrà una produzione low budget?A loro basta colpire il pubblico giusto, NX può stravendere senza tutte le menate che vai decantando perché rammenti sempre WiiU ma guardacaso non Wii.

Su WiiU nonostante le vendite i giochi grossi li ha fatti, su Wii i gioconi non mancarono, perciò invece di preoccuparci che la console non ha 6 teraflopos preoccupiamoci che ingarri il marketing e il pubblico così può erogare risorse per i giochi che ci interessano e darci comunque una bella grafica.

Beh ecco già che si ammette la sua esistenza è un passo in avanti enorme, dopodiché che con un solo gioco abbia preso l'attenzione su di se è un altro merito indiscutibile e che solo Nintendo con il suo modo di concepire giochi poteva riuscire ad ottenere.

Un solo gioco che ha mostrato a tutti cosa significa concepire un gioco con il gameplay in mente sfruttando fisica e interazione per raggiungere nuove vette di giocabilità.
Considerando che praticamente tutte le risorse sono per quel gioco :sad2:

E comunque una conferenza su un solo gioco è ridicola, punto.

 
Zelda è un gran gioco, con tante meccaniche, ma adesso non spacciamolo come capolavoro dell'oggi e del domani, che link sempre come un pirla si muove. Espressivitá facciale che solo van Damme, fisicitá dei colpi che topolino levati con piripí annesso, lampetto e nuvola di fumo salvapegi.

Poi ci vogliamo passare sopra per art direction, per ampiezza del respiro, per tutto quello che volete. Però bom dai.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Zelda è un gran gioco, con tante meccaniche, ma adesso non spacciamolo come capolavoro dell'oggi e del domani, che link sempre come un pirla si muove. Espressivitá facciale che solo van Damme, fisicitá dei colpi che topolino levati con piripí annesso, lampetto e nuvola di fumo salvapegi.Poi ci vogliamo passare sopra per art direction, per ampiezza del respiro, per tutto quello che volete. Però bom dai.
Sono d'accordo //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

Comunque boh non giudicatemi ma a me horizon ha colpito di più del nuovo zelda

gmk sonaro confirmed
 
Considerando che praticamente tutte le risorse sono per quel gioco :sad2:E comunque una conferenza su un solo gioco è ridicola, punto.
Considerando che tutti erano già pronti ad ignorare Zelda o comunque a farselo passare sotto il naso, e che in pochi credevano avrebbe potuto avere questo impatto nonostante le tue considerazioni.//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/smile2.png

N Difference!

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top