Si sta facendo molta confusione comunque, open world vuol dire mondo aperto e libero senza caricamenti fra le aree, Zelda non è open world perché volendo puoi arrivare subito al Castello ma perché appunto non presenta caricamenti o restrizioni e tutto ciò che vedi è esplorabile
Ad esempio se TW3 li ha significa che non è un vero open world //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif ma non capisco perché si dica che con questa struttura diventi impossibile raccontare una trama, basta far comparire i personaggi solo dopo determinati eventi o determinate cut scene, come avviene in Assassin's Creed (che francamente non ricordo se sia vero open world o meno, ma mi pare di sì) o GTA
Esatto.
Per la trama, nei FF la narrativa segue un iter troppo specifico. E questo riguarda anche il mondo di gioco. Nello stesso FF XV c'è tutta una storia di regni che mette di suo una restrizione enorme...in tutto il regno nemico (che è una parte di gioco, Niflheim, un intera regione) ci vai, al 100%, ma non puoi da subito. Non avrebbe senso per come viene presentata la trama, dei regni in guerra. Idem nella tua stessa città natale, che è stata attaccata e conquistata da subito. Idem ad Altissia, devi seguire per forza un "iter", in quanto tu ad altissia lo sai che ci devi andare da inizio gioco, ma il tutto è imposto in un percorso da seguire che ti svela a mano a mano anche parti di trama e i vari personaggi principali (Quello coi capelli viola, per esempio).
I FF ormai sono così, seguono questo iter. Tu dirai "basta cambiare la cosa e renderla diversa"...sì, ma perderebbe secondo me una caratteristica che rende FF un po' quello che è.
A Zanarkand ci vai facendo un pellegrinaggio che segue le sue regole, FF VII svela tutto di sé piano piano, seguendo una sua logica e credibile progressione, idem il IX, il XII, il VI. Spezzare questa cosa non ce la vedrei in un FF che ha questo tipo di approccio e stravolgerlo mi sembrerebbe un inutile violenza alla rincorsa sfrenata dell'OW a tutti i costi.
Eh, wat cosa? //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/dsax.gif Non sapevi che in FF XV le macroaree non contemplano le città? Alitssia la raggiungi da una barchetta in una specie di porto
dopo Duscae (almeno mi pare di aver capito sia lei), Lestallum è collegata via strada da non so dove e la città di Noctis è inagibile per tutto il gioco tranne che, da quello che ci han fatto capire, la fine de gioco o giù di lì. Poi c'è la città nemica che ovviamente la si raggiunge chissà quando. Senza calcolare altre città non nominate.
Cioè Duscae non è Novigrad. Le regioni sono divise in "parti" qui, che spezzano la tua progressione. C'è la parte grossa, che poi è una zona naturale, dove ci sarà qualche avamposto, dungeon, piccolo villaggio, ranch dei chocobo, etc.. ma una volta che esaurisci ciò che devi fare di trama (e la roba secondaria, se vuoi) passi all'altro step, che per ora è sempre "prendi la macchina e segui la strada" che ti porterà al tuo prossimo luogo importante...poi anche qui beccherai zone extra, etc etc...e vai avanti così, incrociando poi di volta in volta anche le città, che sono comunque zone grosse, e da ciò che hanno detto zone più piccole e limitate. E tutto si apre piano piano seguendo l'iter narrativo.
Il gioco così lo hanno presentato fino ad ora //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif Poi se hanno trollato e tutto sarà diverso non lo so, ci rimarrei male //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif