Console War WiiU vs all: the end is near

Pubblicità
Mondo grosso, vai dove cazz0 ti pare nei limiti dell'aree che la trama ti sblocca. Come in TUTTI i jrpg, ma infinitamente più vasto. Anche quando era Versus.

PS: "o vai avanti o vai avanti" proprio no. Ci sono comunque tante aree non obbligatorie, zeppe di segreti e subquest. Puoi accendere la console e dedicarti a quelle per 3 ore, senza andare avanti. Quindi: proprio NO. In FFXIII "o andavi avanti o andavi avanti". Qui è proprio l'opposto.
Il mondo di gioco è tutto bloccato, da subito, se non il terreno che calpesti dopo il filmato iniziale. E la progressione è tutta ancorata alla trama. Le macroaree, tra l'altro, non sono "mini mondi" come in The Witcher, come hanno già detto sono più zone di passaggio che altro. Che collegano dungeon o posti di interesse o punti dove fare fetch quest o sub quest. Ma sono "punti di passaggio", dove sfracelli mostri sì. E sono tutte bloccate, tutte le città sono bloccate, tutte le strade lo sono, tutti i villaggi, ogni cosa. Finché la narrazione non segue il suo percorso stabilito....non vai avanti. Sei ancorato e limitato profondamente.

E tutto quello sopra in un OW non ha senso di esistere. Non in questo modo almeno, perché in TW le 3 zone grosse sono 3 mini mondi. In FF XV per tutto quello che sappiamo...no. Le macroaree non sono "mini mondi", non hanno nulla del genere e non sono manco intere regioni. Non troverai neanche nessuna città in una macroarea essendo queste ultime zone a parte.

Quindi sì, se vuoi avere in mano il mondo di gioco, ciò che dovrebbe essere in un OW, o vai avanti con la trama....o vai avanti con la trama. In mano tu non hai nulla.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Qui si sta semplicemente facendo notare che un tempo si era esaltati perché FFXV sembrava un OW tipo X (anzi, avrebbe dovuto umiliarlo da questo punto di vista a quanto pare //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif) e quando si è scoperto che così non sarà a quanto pare tutti a fare marcia indietro //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
Ultima modifica da un moderatore:
Qui si sta semplicemente facendo notare che un tempo si era esaltati perché FFXV sembrava un OW tipo X (anzi, avrebbe dovuto umiliarlo da questo punto di vista a quanto pare //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif) e quando si è scoperto che così non sarà a quanto pare tutti a fare marcia indietro //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
Sì, ma io l'ho capito solo ora //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/dsax.gif Non avendo partecipato a quelle discussioni, che io ricordi.

Pensavo si stesse facendo tutt'altro discorso ieri. Io ribadisco che vedere un FF con l'impostazione del nuovo Zelda mi farebbe rabbrividire, comunque.

 
Il punto è che moltissimi, me compreso, usano il termine "open world" impropriamente per indicare "mondo di gioco enorme".
Ed è quello che si chiedeva! A NESSUNO frega di poter raggiungere l'ultimo dungeon già dall'inizio. Non in un jrpg. Si chiedevano semplicemente aree gigantesche da esplorare, con segreti da scovare, subquest incluse, e mezzi di trasporto, dopo FFXIII che negava tutto questo. Ed è arrivato: in FFXV il mondo di gioco è enorme, e si esplora interamente a piedi, in macchina sulle autostrade, interamente coi chocobo, e persino via aerea con la Type-F.

Quindi ancora non ho capito qual è la "critica" di chi sta bashando e quale sarebbe la presunta "delusione" di chi "ci è rimasto male". Rimasto male DI COSA, esattamente? Che a inizio gioco non potrai raggiungere la zona finale dove i mostri sono a livello 90?!

Non ho capito. Veramente. Qual è il problema?!

FFXV è un jrpg. E come ogni jrpg e come ogni FF, ha una struttura del mondo -vasta o ristretta che sia (vasta, in questo caso! e tanto!)- semi-lineare. Ovvero: sei libero di esplorare o meno le zone limitrofe al punto in cui la trama ti porta... man mano che avanzi con la trama sblocchi nuove zone, fino alla fine in cui potrai andare ovunque e sempre. Come in ogni jrpg. Come in ogni FF.

Non sia mai che qualcuno l'abbia dimenticato eh.

Dunque ripeto: qual è il problema?
Tutto molto bello, se non fosse che in XBX non puoi arrivare subito dappertutto nonostante tu abbia accesso da subito a tutte le zone perchè l'ottenimento dello skell è legato (wait for it) alla storia //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/smile2.png

Un vero peccato che non sia story driven //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/smile2.png

(Che poi oddio, arrivaci tu a Cauldros al lv.5 a piedi)

Come dici tu sono due strutture che vanno benone (ripeto che i miei dubbi sono su altro del gioco) ma non neghiamo che il gioco sia stato presentato sotto un'altra ottica

 
Comunque si parla di open world incompatibili con lo story driven: The Witcher 3 dice che chiaramente che ciò è falso.

 
Oh, quando i nintendini erano esaltati da X, non gli si diceva di aspettare FFXV che sarebbe stato sicuramente meglio come mondo esplorabile pieno di flora e fauna TANGIBBILEEEEHHH?

Correggetemi se sbaglio...

Btw, buono così eh. A me di FFXV non interessa più molto da quando hanno messo quella demo orribile sullo store...

 
Ultima modifica da un moderatore:
Si sta facendo molta confusione comunque, open world vuol dire mondo aperto e libero senza caricamenti fra le aree, Zelda non è open world perché volendo puoi arrivare subito al Castello ma perché appunto non presenta caricamenti o restrizioni e tutto ciò che vedi è esplorabile

Ad esempio se TW3 li ha significa che non è un vero open world //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif ma non capisco perché si dica che con questa struttura diventi impossibile raccontare una trama, basta far comparire i personaggi solo dopo determinati eventi o determinate cut scene, come avviene in Assassin's Creed (che francamente non ricordo se sia vero open world o meno, ma mi pare di sì) o GTA

 
Il mondo di gioco è tutto bloccato, da subito, se non il terreno che calpesti dopo il filmato iniziale. E la progressione è tutta ancorata alla trama. Le macroaree, tra l'altro, non sono "mini mondi" come in The Witcher, come hanno già detto sono più zone di passaggio che altro. Che collegano dungeon o posti di interesse o punti dove fare fetch quest o sub quest. Ma sono "punti di passaggio", dove sfracelli mostri sì. E sono tutte bloccate, tutte le città sono bloccate, tutte le strade lo sono, tutti i villaggi, ogni cosa. Finché la narrazione non segue il suo percorso stabilito....non vai avanti. Sei ancorato e limitato profondamente.
E tutto quello sopra in un OW non ha senso di esistere. Non in questo modo almeno, perché in TW le 3 zone grosse sono 3 mini mondi. In FF XV per tutto quello che sappiamo...no. Le macroaree non sono "mini mondi", non hanno nulla del genere e non sono manco intere regioni. Non troverai neanche nessuna città in una macroarea essendo queste ultime zone a parte.

Quindi sì, se vuoi avere in mano il mondo di gioco, ciò che dovrebbe essere in un OW, o vai avanti con la trama....o vai avanti con la trama. In mano tu non hai nulla.
Wat.

 
Si sta facendo molta confusione comunque, open world vuol dire mondo aperto e libero senza caricamenti fra le aree, Zelda non è open world perché volendo puoi arrivare subito al Castello ma perché appunto non presenta caricamenti o restrizioni e tutto ciò che vedi è esplorabile
Ad esempio se TW3 li ha significa che non è un vero open world //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif ma non capisco perché si dica che con questa struttura diventi impossibile raccontare una trama, basta far comparire i personaggi solo dopo determinati eventi o determinate cut scene, come avviene in Assassin's Creed (che francamente non ricordo se sia vero open world o meno, ma mi pare di sì) o GTA
Assassin's Creed ha i caricamenti tra le città. :mah:

Comunque non è impossibile conciliare open world e narrativa preminente, ma spesso è difficile. Sopra ho fatto gli esempi di FF X e XIII, dove la libertà avrebbe urtato con gli eventi della trama

 
Si sta facendo molta confusione comunque, open world vuol dire mondo aperto e libero senza caricamenti fra le aree, Zelda non è open world perché volendo puoi arrivare subito al Castello ma perché appunto non presenta caricamenti o restrizioni e tutto ciò che vedi è esplorabile
Ad esempio se TW3 li ha significa che non è un vero open world //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif ma non capisco perché si dica che con questa struttura diventi impossibile raccontare una trama, basta far comparire i personaggi solo dopo determinati eventi o determinate cut scene, come avviene in Assassin's Creed (che francamente non ricordo se sia vero open world o meno, ma mi pare di sì) o GTA
Esatto.

Per la trama, nei FF la narrativa segue un iter troppo specifico. E questo riguarda anche il mondo di gioco. Nello stesso FF XV c'è tutta una storia di regni che mette di suo una restrizione enorme...in tutto il regno nemico (che è una parte di gioco, Niflheim, un intera regione) ci vai, al 100%, ma non puoi da subito. Non avrebbe senso per come viene presentata la trama, dei regni in guerra. Idem nella tua stessa città natale, che è stata attaccata e conquistata da subito. Idem ad Altissia, devi seguire per forza un "iter", in quanto tu ad altissia lo sai che ci devi andare da inizio gioco, ma il tutto è imposto in un percorso da seguire che ti svela a mano a mano anche parti di trama e i vari personaggi principali (Quello coi capelli viola, per esempio).

I FF ormai sono così, seguono questo iter. Tu dirai "basta cambiare la cosa e renderla diversa"...sì, ma perderebbe secondo me una caratteristica che rende FF un po' quello che è.

A Zanarkand ci vai facendo un pellegrinaggio che segue le sue regole, FF VII svela tutto di sé piano piano, seguendo una sua logica e credibile progressione, idem il IX, il XII, il VI. Spezzare questa cosa non ce la vedrei in un FF che ha questo tipo di approccio e stravolgerlo mi sembrerebbe un inutile violenza alla rincorsa sfrenata dell'OW a tutti i costi.

Eh, wat cosa? //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/dsax.gif Non sapevi che in FF XV le macroaree non contemplano le città? Alitssia la raggiungi da una barchetta in una specie di porto dopo Duscae (almeno mi pare di aver capito sia lei), Lestallum è collegata via strada da non so dove e la città di Noctis è inagibile per tutto il gioco tranne che, da quello che ci han fatto capire, la fine de gioco o giù di lì. Poi c'è la città nemica che ovviamente la si raggiunge chissà quando. Senza calcolare altre città non nominate.

Cioè Duscae non è Novigrad. Le regioni sono divise in "parti" qui, che spezzano la tua progressione. C'è la parte grossa, che poi è una zona naturale, dove ci sarà qualche avamposto, dungeon, piccolo villaggio, ranch dei chocobo, etc.. ma una volta che esaurisci ciò che devi fare di trama (e la roba secondaria, se vuoi) passi all'altro step, che per ora è sempre "prendi la macchina e segui la strada" che ti porterà al tuo prossimo luogo importante...poi anche qui beccherai zone extra, etc etc...e vai avanti così, incrociando poi di volta in volta anche le città, che sono comunque zone grosse, e da ciò che hanno detto zone più piccole e limitate. E tutto si apre piano piano seguendo l'iter narrativo.

Il gioco così lo hanno presentato fino ad ora //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif Poi se hanno trollato e tutto sarà diverso non lo so, ci rimarrei male //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
Ultima modifica da un moderatore:
Assassin's Creed ha i caricamenti tra le città. :mah:Comunque non è impossibile conciliare open world e narrativa preminente, ma spesso è difficile. Sopra ho fatto gli esempi di FF X e XIII, dove la libertà avrebbe urtato con gli eventi della trama
Ricordo solo che le entrate alle città erano piene di guardie e di plebe che entrava e usciva, i caricamenti li ho rimossi al di fuori delle parti non "in trance" //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

Che sia difficile farlo è indubbio, così come non tutti i giochi si apprestano alla cosa. Anche per questo dicevo che sicuramente hanno modificato il progetto negli anni

@Mark: sicuramente, però Versus nasceva come spin off originariamente

 
Oh, quando i nintendini erano esaltati da X, non gli si diceva di aspettare FFXV che sarebbe stato sicuramente meglio come mondo esplorabile pieno di flora e fauna TANGIBBILEEEEHHH?Correggetemi se sbaglio...

Btw, buono così eh. A me di FFXV non interessa più molto da quando hanno messo quella demo orribile sullo store...
Lol, ma anche no. FFXV ha sì delle aree molto vaste ed esplorabili, in risposta alle lamentele su FFXIII, ma non è mai stato -come Xenoblade- un gioco fondato su quello!

E nessuno ha mai negato che quanto ad esplorazione, già prima che uscissero, probabilmente Xenoblade sarebbe stato superiore.

Grazie al cazz! c'ha solo quello di buono! //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/smile2.png

Se ci inventiamo cose andiamo a finire male, eh. Come al solito //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

Tutto molto bello, se non fosse che in XBX non puoi arrivare subito dappertutto nonostante tu abbia accesso da subito a tutte le zone perchè l'ottenimento dello skell è legato (wait for it) alla storia //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/smile2.png
Un vero peccato che non sia story driven //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/smile2.png

(Che poi oddio, arrivaci tu a Cauldros al lv.5 a piedi)

Come dici tu sono due strutture che vanno benone (ripeto che i miei dubbi sono su altro del gioco) ma non neghiamo che il gioco sia stato presentato sotto un'altra ottica

Il mondo di gioco è tutto bloccato, da subito, se non il terreno che calpesti dopo il filmato iniziale. E la progressione è tutta ancorata alla trama. Le macroaree, tra l'altro, non sono "mini mondi" come in The Witcher, come hanno già detto sono più zone di passaggio che altro. Che collegano dungeon o posti di interesse o punti dove fare fetch quest o sub quest. Ma sono "punti di passaggio", dove sfracelli mostri sì. E sono tutte bloccate, tutte le città sono bloccate, tutte le strade lo sono, tutti i villaggi, ogni cosa. Finché la narrazione non segue il suo percorso stabilito....non vai avanti. Sei ancorato e limitato profondamente.
E tutto quello sopra in un OW non ha senso di esistere. Non in questo modo almeno, perché in TW le 3 zone grosse sono 3 mini mondi. In FF XV per tutto quello che sappiamo...no. Le macroaree non sono "mini mondi", non hanno nulla del genere e non sono manco intere regioni. Non troverai neanche nessuna città in una macroarea essendo queste ultime zone a parte.

Quindi sì, se vuoi avere in mano il mondo di gioco, ciò che dovrebbe essere in un OW, o vai avanti con la trama....o vai avanti con la trama. In mano tu non hai nulla.
E la differenza coi vecchi FF starebbe...?

No, perchè, tolta la vastità, nessuno chiedeva altro di diverso dai vecchi FF.

Mo i nintendini si devono cercare per forza la via del "no no, si chiedeva altro... no no... Xenoblade...". Ma non se Xenoblade gioca al WRPG/MMORPG allora debbano o vogliano farlo tutti gli altri jrpg, fortunatamente, lol!

FFXV è esattamente come FFXII, come FFVII, come FFIV, ma più vasto per l' 1:1. Nè più nè meno. Le "macroaree" tra una location e l'altra, non sono altro che la resa 1:1 della vecchia world map. Anche in FFVII non potevi arrivare a Costa del Sol da subito. C'era Midgar, la "macroarea" intorno che ti collegava a Kalm town e alla caverna, POI un'altra "macroarea" con Junon e il resto, e così via... Uguale uguale.

Non ho capito quanto/come/perchè è diventata na sorpresa, na novità... o addirittura... na cosa negativa! :rickds:

 
Oh deidà se tutti si ricordano i confronti e i "FFXV sarà uno xeno ma meglio" ci sarà un motivo :rickds:

 
Anche quello che dice sard è giusto, non pensate che in Xeno i mostri e gli alieni ti permettano di esplorare tutto dall'inizio //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif un "blocco" e una progressione c'è comunque, anche per le zone sovraelevate che richiedono per forza di poter volare. Semplicemente il mondo è un tutt'uno, mare compreso, senza caricamenti appunto //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

 
Ultima modifica da un moderatore:
E la differenza coi vecchi FF starebbe...?No, perchè, tolta la vastità, nessuno chiedeva altro di diverso dai vecchi FF.

Mo i nintendini si devono cercare per forza la via del "no no, si chiedeva altro... no no... Xenoblade...". Ma non se Xenoblade gioca al WRPG/MMORPG allora debbano o vogliano farlo tutti gli altri jrpg, fortunatamente, lol!

FFXV è esattamente come FFXII, come FFVII, come FFIV, ma più vasto per l' 1:1. Nè più nè meno. Le "macroaree" tra una location e l'altra, non sono altro che la resa 1:1 della vecchia world map. Anche in FFVII non potevi arrivare a Costa del Sol da subito. C'era Midgar, la "macroarea" intorno che ti collegava a Kalm town e alla caverna, POI un'altra "macroarea" con Junon e il resto, e così via... Uguale uguale.

Non ho capito quanto/come/perchè è diventata na sorpresa, na novità... o addirittura... na cosa negativa! :rickds:
Sì ma perché continui a quotare me :rickds: Non c'è differenza, l'ho appena scritto, in quanto anche FF XV segue un iter paro paro ai vecchi.

E non è né una sorpresa, né una novità e assolutamente non una cosa negativa. Io ti ho risposto solo sul fatto dell'Open World in quanto mi pare di aver letto così da te, solo quello.

Tra l'altro per chiunque segue il topic di FF XV ho sempre, sempre, sempre detto che il topic di confronto con Xeno X era perfettamente inutile.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Qui si sta semplicemente facendo notare che un tempo si era esaltati perché FFXV sembrava un OW tipo X (anzi, avrebbe dovuto umiliarlo da questo punto di vista a quanto pare //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif) e quando si è scoperto che così non sarà a quanto pare tutti a fare marcia indietro //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
il senso di andare a ripescare i vecchi post èra esattamente quello

Comunque si parla di open world incompatibili con lo story driven: The Witcher 3 dice che chiaramente che ciò è falso.
toh una volta sono d'accordo con te... stappa lo spumante

 
Wii_U_screenshot_TV_01_C4_C.jpg


Problems?? //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/smile2.png

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top