Console War WiiU vs all: the end is near

Pubblicità
Purtroppo la politica dei prezzi di Nintendo è davvero poco difendibile. Ci sono offerte vantaggiose per console e giochi, ma sono molto più difficili da trovare rispetto al mondo ps4.
A proposito, ma Tales of Berseria si trova prenotabile a prezzi umani? :asd:

Ah, comunque Xeno X > Final Fantasy XV.

Il topic ufficiale dello scontro fra i due dov'è? :asd:
Vabbè stai paragonando un gioco completo ad un Early Access. Aspettiamo un paio di anni quando finiranno con i 3 DLC ed i 4 aggiornamenti grossi in programma.
 
Vabbè stai paragonando un gioco completo ad un Early Access. Aspettiamo un paio di anni quando finiranno con i 3 DLC ed i 4 aggiornamenti grossi in programma.
:asd:

Va rifatto interamente. L' OW manca di ispirazione ed è vuotissimo, non hanno inserito il bestiario perché i mostri sono davvero pochi, la telecamera balla, i dungeon sono asfissianti, la storia ha una buona base ma viene narrata poco e in malo modo.

Se non si chiamasse FF non avrebbe preso più di 7,5 - 8 di voto.

 
:asd:
Va rifatto interamente. L' OW manca di ispirazione ed è vuotissimo, non hanno inserito il bestiario perché i mostri sono davvero pochi, la telecamera balla, i dungeon sono asfissianti, la storia ha una buona base ma viene narrata poco e in malo modo.

Se non si chiamasse FF non avrebbe preso più di 7,5 - 8 di voto.
i dungeon a me sono piaciuti molto invece, l'open world esteticamente è bello e da una grande sensazione di immersione (peccato per le side quest veramente bruttine), il bestiario anche mi è piaciuto. I problemi principali sono proprio la narrazione e i tagli, avranno provati a nasconderli, ma sono proprio evidenti. Un gioco da 8-8,5, non di più per i difetti che ha, vedremo tra qualche anno. Secondo me aveva tutte le carte in regola per essere un vero capolavoro e uno tra i migliori FF, invece è solamente un buon gioco.

 
In quale pianeta un qualunque xenoschifo è migliore di un qualunque final fantasy
Nun me tocca X :gmk:

Il primo sì, tanto non l'ho giocato e non mi frega :asd:

 
Non ho letto tutta la discussione sui prezzi però c'è un aspetto della politica di mantenimento dei prezzi di Nintendo che non deve essere sottovalutato (e nessuno lo sottolinea mai): i titoli Nintendo li rivendi anche anni dopo ad un ottimo prezzo. Puoi comprare un Mario kart e.godertelo appieno per due o tre anni e una.volta che ti sei stancato rivenderlo ad un ottimo prezzo, se non adirittura al medesimo prezzo se hai trovato un'offerta della Coop ad esempio che spesso vende i giochi Nintendo a 49 euro al lancio. Tre anni dopo. Un gioco per one o ps4 devi rusharlo per venderlo poco dopo il lancio per guadagnarci decentemente :asd:

 
Ultima modifica da un moderatore:
:asd:
Va rifatto interamente. L' OW manca di ispirazione ed è vuotissimo, non hanno inserito il bestiario perché i mostri sono davvero pochi, la telecamera balla, i dungeon sono asfissianti, la storia ha una buona base ma viene narrata poco e in malo modo.

Se non si chiamasse FF non avrebbe preso più di 7,5 - 8 di voto.
Ma cosa:rickds:

Open world vuoto? Pochi mostri?

Va beh dai, non l'hai giocato:kappe:

- - - Aggiornato - - -

Non ho letto tutta la discussione sui prezzi però c'è un aspetto della politica di mantenimento dei prezzi di Nintendo che non deve essere sottovalutato (e nessuno lo sottolinea mai): i titoli Nintendo li rivendi anche anni dopo ad un ottimo prezzo. Puoi comprare un Mario kart e.godertelo appieno per due o tre anni e una.volta che ti sei stancato rivenderlo ad un ottimo prezzo, se non adirittura al medesimo prezzo se hai trovato un'offerta della Coop ad esempio che spesso vende i giochi Nintendo a 49 euro al lancio. Tre anni dopo. Un gioco per one o ps4 devi rusharlo per venderlo poco dopo il lancio per guadagnarci decentemente :asd:
No piuttosto c'è da dire che tendenzialmente- non sempre ma spesso- i giochi nintendo durano di più, e hanno una rigiocabilità e post game che li rende molto più longevi dei giochi della concorrenza.

Per cui a fronte di una spesa iniziale alta ci si trova tra le mani un prodotto capace di durare per molto molto tempo :sisi: ed ecco che la spesa è bella che ammortizzata

Ovviamente anche la concorrenza propone titoli molto rigiocabili, una saga fra tutte ovviamente quella dei souls.

 
In quale pianeta un qualunque xenoschifo è migliore di un qualunque final fantasy
Ma Xenoblade X è migliore di FFXV per il semplice fatto che FF non è finito. La mia era una battuta ok, ma sotto sotto è pure la verità. Con tutto che a me il gioco è pure piaciuto, FF XV è un gioco NON FINITO venduto a prezzo pieno.

E' come se in X avessero avuto in programma di farlo con 5 regioni (come è ora), ma lo avessero fatto uscire con 3, metà cut-scene di trama tolte e i capitoli dimezzati ma una storia che tentava comunque di narrare tutto.

Io a FF XV non so nemmeno che voto dare perchè un gioco così su PC sarebbe stato venduto come Early access. Con gli aggiornamenti grossi che hanno in programma (3 in tutto, dopo averne già fatto 1 grosso) aggiungono boss, eventi, cut-scene di storia, MEMBRI DEL PARTY, possibilità di crearsi il proprio PG, ribilanciano un fottio di roba e ancora altro. FF XV non è un gioco finito e basta, quindi un X è per forza di cose meglio, così come un FF XIII, che nel bene o nel male tecnicamente è così perchè volevano che fosse così.

Ah e ovviamente 3 DLC di storia che spiegano roba everywhere non spiegata nel gioco liscio perchè era troppo mainstream. Ci sono parti di gioc oPALESEMENTE tolte per vendere i DLC dopo. Possono dirmi quel che vogliono, ma io non riesco a credere che quei 3 DLC non fossero programmati per essere ne lgioco base, in origine. Il gioco è TROPPO sfrontato da quel punto di vista, ci sono certi avvenimenti che ti vengono SOLO accenati, e roba pure molto importante, però non assisti personalmente a nessuno di loro. Arrivano solo i tuoi compagni a voce a dirti quel che è successo.

E tu rimani li tipo dicendo: ok vabbè.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Ma cosa:rickds:
Open world vuoto? Pochi mostri?

Va beh dai, non l'hai giocato:kappe:

- - - Aggiornato - - -

No piuttosto c'è da dire che tendenzialmente- non sempre ma spesso- i giochi nintendo durano di più, e hanno una rigiocabilità e post game che li rende molto più longevi dei giochi della concorrenza.

Per cui a fronte di una spesa iniziale alta ci si trova tra le mani un prodotto capace di durare per molto molto tempo :sisi: ed ecco che la spesa è bella che ammortizzata

Ovviamente anche la concorrenza propone titoli molto rigiocabili, una saga fra tutte ovviamente quella dei souls.
E infatti Dark Souls (1) da GS lo volevo qualche mese fa e stava a 25 euro usato :sad2:

 
Nun me tocca X :gmk:
Il primo sì, tanto non l'ho giocato e non mi frega :asd:
Il primo Crankyzza e sdentizza ogni singolo Fail Finale post psx (ci voleva poco...)
 
Xenocross ha rinnegato la trama, già questo lo rende apocrifo quanto FFX-2

Non ho letto tutta la discussione sui prezzi però c'è un aspetto della politica di mantenimento dei prezzi di Nintendo che non deve essere sottovalutato (e nessuno lo sottolinea mai): i titoli Nintendo li rivendi anche anni dopo ad un ottimo prezzo. Puoi comprare un Mario kart e.godertelo appieno per due o tre anni e una.volta che ti sei stancato rivenderlo ad un ottimo prezzo, se non adirittura al medesimo prezzo se hai trovato un'offerta della Coop ad esempio che spesso vende i giochi Nintendo a 49 euro al lancio. Tre anni dopo. Un gioco per one o ps4 devi rusharlo per venderlo poco dopo il lancio per guadagnarci decentemente :asd:
Sono più i giochi che tieni o i giochi che vendi? :asd:

 
Xeno X ha una trama fighissima comunque. Al di là del modo in cui viene narrata. Apprezzo comunque di più un gioco che sacrifica la trama per dare più gameplay e World Building (perchè ***** se X non è il JRPG con le side-quest migliori mai viste, pazzesche, ci ho passato 40 ore dopo fine gioco a fare solo sub e mi ci sono divertito da morire), che avere una prima parte OW con solo Fetch Quest, ed una seconda parte dove il gameplay muore (nelle ultime 10 ore di gioco ci sono 20 combattimenti normali tipo,) e pure la storia narrata malissimo.

Con tutto, ripeto, che mi ci son pure divertito molto con FF XV e non appena esce una eventuale GOTY con tutti i DLC e gli aggiornamenti, la seconda run del gioco vero me la faccio ALL'ISTANTE.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Ho finito TLG: per me è l'emblema del Giappone, una nazione che nel mercato ha avuto in questi anni tanti problemi eppure, lo sviluppo travagliato, la telecamera odiosa, il framerate instabile, i controlli da calendario alla mano, non hanno impedito a Ueda, al Giappone di dimostrare quanto sia importante, quanto la sua sensibilità sia necessaria nel mercato odierno. Rigiocherò SoTC (che come gioco mi piace di più anche se per il resto TLG gli è sopra), ma il legame con trico va oltre i codici dell'IA, la delicatezza della trama va oltre cutscene spettacolari, è tutto diretto magistralmente senza dialoghi, senza pipponi senza tutto ciò che si pretende da un videogioco oggi.

TLG è un legame intimo, è Ueda seppur malconcio, è uno dei (pochi) veri motivi per esser contenti di avere una PS4, TLG grida con forza che il Giappone nonostante tutte le considerazioni che si possano fare DEVE VIVERE. Grazie Sony nonostante lo abbia rilasciato in uno stato non proprio pregevole e grazie al team che ha lottato per farlo uscire.

Quando si da per scontato il modo giapponese di creare videogiochi, pensate che come loro ben pochi possono proporre simili esperienze.

Waiting for Zelda.

 
Ho finito TLG: per me è l'emblema del Giappone, una nazione che nel mercato ha avuto in questi anni tanti problemi eppure, lo sviluppo travagliato, la telecamera odiosa, il framerate instabile, i controlli da calendario alla mano, non hanno impedito a Ueda, al Giappone di dimostrare quanto sia importante, quanto la sua sensibilità sia necessaria nel mercato odierno. Rigiocherò SoTC (che come gioco mi piace di più anche se per il resto TLG gli è sopra), ma il legame con trico va oltre i codici dell'IA, la delicatezza della trama va oltre cutscene spettacolari, è tutto diretto magistralmente senza dialoghi, senza pipponi senza tutto ciò che si pretende da un videogioco oggi.TLG è un legame intimo, è Ueda seppur malconcio, è uno dei (pochi) veri motivi per esser contenti di avere una PS4, TLG grida con forza che il Giappone nonostante tutte le considerazioni che si possano fare DEVE VIVERE. Grazie Sony nonostante lo abbia rilasciato in uno stato non proprio pregevole e grazie al team che ha lottato per farlo uscire.

Quando si da per scontato il modo giapponese di creare videogiochi, pensate che come loro ben pochi possono proporre simili esperienze.

Waiting for Zelda.
Il problema è che di giochi del genere, in una generazione, quanti ne escono? Concordo con te, comunque. TLG è qualcosa che va oltre il frame rate ed i controlli non sempre impeccabili. Se non avesse avuto uno sviluppo così travagliato, forse da quel punto di vista sarebbe stato inattaccabile...ma non lo sapremo mai

Inviato dal mio SM-J510FN utilizzando Tapatalk

 
Il primo Xeno è IL gioco overrated della scorsa gen. Così overrated che lo stesso creatore non capisce perchè abbia fatto successo, parole sue. :rickds:
Oddio successo mi sa che non è arrivato manco al milione di copie.

 
Il problema è che di giochi del genere, in una generazione, quanti ne escono? Concordo con te, comunque. TLG è qualcosa che va oltre il frame rate ed i controlli non sempre impeccabili. Se non avesse avuto uno sviluppo così travagliato, forse da quel punto di vista sarebbe stato inattaccabile...ma non lo sapremo mai
Inviato dal mio SM-J510FN utilizzando Tapatalk
Semplicemente i giapponesi devono fare i giapponesi leggere che i giapponesi non contano qui dentro solo perché Sony è occidente orientata è una pugnalata al cuore.
 
Semplicemente i giapponesi devono fare i giapponesi leggere che i giapponesi non contano qui dentro solo perché Sony è occidente orientata è una pugnalata al cuore.
Che poi questa è una stronzata visto che nelle ultime manifestazioni hanno presentato più giochi jappi che altro:asd:.

Cmq il problema di TLG è stato fare un progetto al di sopra delle capacità tecniche di ps3 e trasportate quel codice ottimizzato per ps3 su ps4 sarà stato un dito in **** immane e nn a caso gli stessi ND hanno avuto parecchi problemi a trasportare TLOU su ps4 e aprliamo dei ND e nn di pincopallino qualunque.

Il Team Ueda, nonostante i svariati problemi, è cmq riuscito con il loro piccolo team o a farlo uscire su ps4 anche se con qualche problema.

Vediamo se con delle patch miglioreranno i vari problemi e spero che un giorno riesca a giocarlo.

 
Che poi questa è una stronzata visto che nelle ultime manifestazioni hanno presentato più giochi jappi che altro:asd:.
Cmq il problema di TLG è stato fare un progetto al di sopra delle capacità tecniche di ps3 e trasportate quel codice ottimizzato per ps3 su ps4 sarà stato un dito in **** immane e nn a caso gli stessi ND hanno avuto parecchi problemi a trasportare TLOU su ps4 e aprliamo dei ND e nn di pincopallino qualunque.

Il Team Ueda, nonostante i svariati problemi, è cmq riuscito con il loro piccolo team o a farlo uscire su ps4 anche se con qualche problema.

Vediamo se con delle patch miglioreranno i vari problemi e spero che un giorno riesca a giocarlo.
Quanti big giappo ci sono negli ultimi tempi che sono apprezzati dal mercato (titoli N a parte?). E' vero il numero di titoli giappo negli ultimi tempi è migliorato e pare stiano tornando sulla retta via, ma il mercato però a parte i big come FF che comunque si è occidentalizzato, non è che dia le stesse possibilità di un tempo.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top