Console War WiiU vs all: the end is near

Pubblicità
Non l'ha mai scritto nessuno
L'han scritto l'han scritto soprattutto quando si ribadisce che N è da apprezzare in quanto sviluppatrice Giappo di qualità.
- - - Aggiornato - - -

Ma non è vero, un onimusha, uscito nei tempi d'oro del jap. non ha mai venduto quanto un cod o un ac. Semplicemente capcom e altri volevano vendere quanto cod e ac e hanno snaturato i loro giochi, scontentando tutti alla fine
All'epoca di onimusha, CoD su console non su lo cagava nessuno e giochi come GTA in quanto a vendite erano l'eccezione non la regola. Le console prima di 360 erano appannaggio giapponese e le si apprezzava per questo.
 
Ultima modifica:
Ho finito TLG: per me è l'emblema del Giappone, una nazione che nel mercato ha avuto in questi anni tanti problemi eppure, lo sviluppo travagliato, la telecamera odiosa, il framerate instabile, i controlli da calendario alla mano, non hanno impedito a Ueda, al Giappone di dimostrare quanto sia importante, quanto la sua sensibilità sia necessaria nel mercato odierno. Rigiocherò SoTC (che come gioco mi piace di più anche se per il resto TLG gli è sopra), ma il legame con trico va oltre i codici dell'IA, la delicatezza della trama va oltre cutscene spettacolari, è tutto diretto magistralmente senza dialoghi, senza pipponi senza tutto ciò che si pretende da un videogioco oggi.TLG è un legame intimo, è Ueda seppur malconcio, è uno dei (pochi) veri motivi per esser contenti di avere una PS4, TLG grida con forza che il Giappone nonostante tutte le considerazioni che si possano fare DEVE VIVERE. Grazie Sony nonostante lo abbia rilasciato in uno stato non proprio pregevole e grazie al team che ha lottato per farlo uscire.

Quando si da per scontato il modo giapponese di creare videogiochi, pensate che come loro ben pochi possono proporre simili esperienze.

Waiting for Zelda.
Homer-End-Is-Near-300x225.jpg


 
Ah si, Xenogears. Quel JRPG con gameplay mediocre e OST che ripete gli stessi 5 pezzi per 80 ore. Che si salva solo grazie alla trama, trama che ha tante shonenate quanto un dragonball (gente con 3 identità diverse, gente con disturbi della personalità che cambia aspetto a seconda della personalità che ha per magia, gente che resuscita a colpi), buchi narrativi e mezza trama fatta a visual novel. :asd: A me gasò da morire la sua storia, ma poi nei forum i jrpgisti te la spacciano come profonda e ti viene da chiederti se abbiano mai visto un prodotto con una trama seria e trattata in modo "maturo". Xenogears non è tra questi. Col Villain poi che è proprio pazzesco come motivazioni

"uccido tutti così salvo l'umanità unendola a ***" semicit... si bravo fai. :sard:


Guarda a me il 13 è piaciuto molto quindi potrebbe reggere il confronto con ff15 pure se fosse "completo"Fermo restando che al 15 sto ancora indietro e xenochronicles x non l'ho manco toccato, volevo far incazzare un po' di gente :sard:
Si ma parlo proprio al di là dei gusti. Ad uno può pure far cagare e pure amarlo, ma sta di fatto che nel bene o nel male, dal punto di vista meramente tecnico, a FF XIII non gli si può dire niente. E' un gioco fatto e finito venduto per come doveva essere e come era stato pensato.FF XV è una buffonata di cose tagliate, eliminate, modificate e non finite. Na zozzeria che a confronto Prince of Persia col finale DLC è una cosa meravigliosa.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Ma non è vero, un onimusha, uscito nei tempi d'oro del jap. non ha mai venduto quanto un cod o un ac. Semplicemente capcom e altri volevano vendere quanto cod e ac e hanno snaturato i loro giochi, scontentando tutti alla fine
This.

Vogliamo parlare del prossimo Resident Evil? Quando mai la serie è diventata un fps con gli jump scares? :asd:

I Souls sono giochi prettamente giapponesi, e comunque hanno una nicchia piuttosto consistente. Non è questione di essere giapponesi o meno, è questione se i giochi sono belli o brutti. E i giochi giapponesi, per la maggior parte, nella scorsa generazione facevano cagare. Fortunatamente la tendenza sembra essere cambiata.

 
Non toccatemi i Layton :phraengo: i primi due erano ***
Io ho droppato il primo dopo che mi interrompevano la narrazione per la ventesima volta con enigmi noiosi. :asd:Cioè boh, mi pare uno strano mix, uno è preso da personaggi e storia e bam, ogni 5 secondi interrompono la narrazione bruscamente con enigmi che spesso mi parevano anche forzati. Non sono andato oltre quindi non parlo, ci tenevo solo a sottolineare quanto sia fastidioso sto sparare il termine merdoso/cagare a caso in generale parlando di tutto. :asd:

 
Ultima modifica da un moderatore:
Qfk5A.jpg

- - - Aggiornato - - -

Di sicuro più della maggior parte dei prodotti Jap. Visto che stiamo a generalizzare dando della ***** a tutto così tanto per.
Che devo fare, citare ogni gioco giapponese della scorsa generazione? Non è che generalizzo, semplicemente l'industria giapponese è stata in crisi nella scorsa generazione.

E i Layton non rientrano certo nei giochi di ***** :asd:

 
C'è anche da dire che le SH jap, a parte qualche caso raro tipo Square, Capcom, Namco Bandai o Nintendo, han i team che sono il 10% di quelli occidentali medi, non sono di numero ma anche di disponibilità economica.

Non è un caso che una marea di serie ora siano su mobile o solo su portatile. Su console praticamente resistono solo i titolo super mega low budget o i giochi Jap delle 3 case dette sopra. Forse la roba GUST un po' sopra la robaccia da 5 lire Compile Hearts.

 
Si ma parlo proprio al di là dei gusti. Ad uno può pure far cagare e pure amarlo, ma sta di fatto che nel bene o nel male, dal punto di vista meramente tecnico, a FF XIII non gli si può dire niente. E' un gioco fatto e finito venduto per come doveva essere e come era stato pensato.FF XV è una buffonata di cose tagliate, eliminate, modificate e non finite. Na zozzeria che a confronto Prince of Persia col finale DLC è una cosa meravigliosa.
Guarda non te lo so dire se mi sembra incompleto visto che appunto sto ancora al capitolo 3. Quando lo finirò vedrò nel caso se si sentono mancanze ecc (che la storia sia frammentata l'ho percepito già da ora), sempre che per quando lo finisco non avranno già rilasciato le varie patch

Ma perchè "facevano cagare", mo non estremiziamo. Mica parliamo del Prof Layton.
Golden of fire càzzo

 
Io penso che in questa gen non ci sia davvero nulla di cui lamentarsi della produzione giapponese, c'è veramente tanta roba e altra ne uscirà.

Solo io tra dicembre e marzo giocherò TLG, FFXV, Gravity Rush 2, Nier Automata e c'è anche Persona 5 per chi vuole andare di import. Di roba oltretutto ne è uscita anche prima, il gioco della gen fino ad ora è giapponese (Bloodborne) e tra il 2017 e il 2018 ne arriveranno ancora a pacchi, tra cui personalmente dopo il materiale uscito aspetto con ansia il grande ritorno di DQ

Questo contando la sola PS4, perché poi su One avremo Scalebound e su console Nintendo ovviamente la scelta di giochi giappo è stata (e con Switch sarà ancora di più) sostanziosa

Non siamo ai fasti dell'era PS2, ma di roba giappo da giocare in questa gen ce ne è davvero tanta e anche la qualità è tutt'altro che scadente

Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

 
Interessanti le tesi che porti a sfavore e interessante come modifichi il messaggio di fondo :sisi:
Comunque che mediamente i giochi N di punta siano più longevi e curati della media è un dato di fatto.
su quella dei costi ti ho fatto notare vari motivi per cui hai detto una vaccata eppure il discorso è stato bellamente sviato, che senso ha perdere tempo a rispondere seriamente?

ma poi manco fossero discorsi seri che meritano di essere smontati..."i giochi nintendo durano più degli altri" ma in base a cosa? "dato di fatto" rotflissimo

ah mi raccomando poi fate gli offesi se la gente "generalizza" e associa gli altri nintendari a no more, negli ultimi tempi le peggiori vaccate le sto sentendo da altri nintendari.

Ma è un sonaro fino al midollo...che pretendi?
ma tu con quello che scrivi di solito c'hai pure il coraggio di parlare? :imfao:

a cuccia per cortesia

 
Ah si, Xenogears. Quel JRPG con gameplay mediocre e OST che ripete gli stessi 5 pezzi per 80 ore. Che si salva solo grazie alla trama, trama che ha tante shonenate quanto un dragonball (gente con 3 identità diverse, gente con disturbi della personalità che cambia aspetto a seconda della personalità che ha per magia, gente che resuscita a colpi), buchi narrativi e mezza trama fatta a visual novel. :asd: A me gasò da morire la sua storia, ma poi nei forum i jrpgisti te la spacciano come profonda e ti viene da chiederti se abbiano mai visto un prodotto con una trama seria e trattata in modo "maturo". Xenogears non è tra questi. Col Villain poi che è proprio pazzesco come motivazioni

"uccido tutti così salvo l'umanità unendola a ***" semicit... si bravo fai. :sard:
Gameplay di accompagnamento per la trama, come la trama principale di xeno x accompagna il gameplay, i perfetti estremi. Solo che uno rimane impresso nel tempo insieme ai suoi personaggi, l'altro boh, sembrano solo fantocci :nfox:

Per i "buchi narrativi" c'è sempre la seconda run o il pw :gab:

Comunque trama xenox bellissima non si può davvero sentire, roba che pure eternal sonata :asd:

 
Ultima modifica da un moderatore:
Delle software house nipponiche mi lamento principalmente per capcom e konami.

 
su quella dei costi ti ho fatto notare vari motivi per cui hai detto una vaccata eppure il discorso è stato bellamente sviato, che senso ha perdere tempo a rispondere seriamente?
ma poi manco fossero discorsi seri che meritano di essere smontati..."i giochi nintendo durano più degli altri" ma in base a cosa? "dato di fatto" rotflissimo

ah mi raccomando poi fate gli offesi se la gente "generalizza" e associa gli altri nintendari a no more, negli ultimi tempi le peggiori vaccate le sto sentendo da altri nintendari.

ma tu con quello che scrivi di solito c'hai pure il coraggio di parlare? :imfao:

a cuccia per cortesia
Stai solo modificando a tuo piacimento o interpretando a tuo modo le espressioni che leggi ed è una cosa sinceramente irritante, "i giochi non costano chissà quanto" è una roba inventata che non ha detto nessuno. In relazione al prezzo dei D1 probabilmente non ne rispecchiano i costi, è molto diverso. Ed è unacosa ovvia dalmomento che le parti devono guadagnarci

 
Ultima modifica da un moderatore:
Stai solo modificando a tuo piacimento o interpretando a tuo modo le espressioni che leggi ed è una cosa sinceramente irritante, "i giochi non costano chissà quanto" è una roba inventata che non ha detto nessuno. In relazione al prezzo dei D1 probabilmente non ne rispecchiano i costi, è molto diverso.
come fa ad essere molto diverso? :morris82: qua stiamo parlando di giochi nintendo che tengono il prezzo per anni mentre la roba degli altri cola a picco dopo un mese, ci arrivi al fatto che la stessa cosa che ho detto prima vale a prescindere dal fatto che tu ti riferisca al day one oppure no? :morris82:

te lo ripeto: quindi il gioco 3ds a caso che resta a 45€ per 10 anni ha richiesto costi maggiori di un titanfall 2 a caso che dopo un mese sta 30€? perché questa è la conseguenza diretta di ciò che hai scritto ed è una roba francamente assurda

l'unica cosa veramente irritante è che ogni volta si deve giustificare tutto e nei modi più impensabili.

 
Dai citami qualche adventure che duri quanto uno Zelda :sisi: o un picchiaduro che abbia i contenuti di Smash Bros

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top