Console War WiiU vs all: the end is near

Pubblicità
la corsa alla risoluzione finirà quando avremo pannelli "retina" in cui non riusciremo a distinguere i pixel neanche a 5 cm, arrivati li anche la iq sarà perfetta (niente più aliasing o seghettature)

A quel punto si guarderà finalmente a ciò che conta, ossia il gameplay, che ormai è lo stesso dai tempi dei primi anni di x360.

 
Ho visto 60 fps anche su catorci tipo 360, non capisco chi reputa sia impossibile che diventi lo standard nelle prossime generazioni di console. Il topic dei tasti premuti a casaccio, proprio :asd:
I 60 fps non possono diventare uno standard su un hw fisso, rimarrà sempre una scelta di chi fa il gioco o pompare la grafica al massimo o scendere a compromessi e mettere i 60 fps e non mi capacito del perchè sia così difficile comprendere una cosa così semplice.

 
Ma se ci stanno schifo non fa visto che ne beneficia qualsiasi gioco e dovrebbe essere superfluo ribadire questa ovvietà
Ovvio, ma le altre cose di cui si parlava le reputo estremamente più importanti/interessanti :unsisi:

 
Ovvio, ma le altre cose di cui si parlava le reputo estremamente più importanti/interessanti :unsisi:
Ripeto ti faccio passare le mappe dettagliate, la fisica realistica ecc (che poi pure lì dipende, in alcuni giochi come gli action giapponesi la fisica realistica è utile quanto un ghiacciolo al polo nord, mentre è richiesta una stabilità decisamente elevata), ma che la texturina o la risoluzione sia più importante di giocare bene non è un concetto che riesco a condividere

 
Ripeto ti faccio passare le mappe dettagliate, la fisica realistica ecc (che poi pure lì dipende, in alcuni giochi come gli action giapponesi la fisica realistica è utile quanto un ghiacciolo al polo nord, mentre è richiesta una stabilità decisamente elevata), ma che la texturina o la risoluzione sia più importante di giocare bene non è un concetto che riesco a condividere
Io infatti sto premettendo che si gioca "bene" anche a 30, alcuni generi a parte. Ed escludendo questi generi è auspicabile che si spinga in altre direzioni e non verso i 60. Sinceramente mi interessa molto di più avere un motore spaccamascella che i 60 in un RPG open world o in un Deus Ex o in un Uncharted :unsisi:

 
Chissà, ora che siamo quasi giunti ai limiti del silicio, la corsa all'hardware pompato terminerà. Si penserà meno alla grafica e più al contenuto dei giochi?! Vedremo...

Inviato dal mio D5503 utilizzando Tapatalk

 
Si puoi spostare solo i salvataggi e cancellare il resto.

dal menu "strumenti" (credo sia il nome oppyre "impostazioni", in ogni caso quello che ha per simbolo una chiave), puoi spostare, cancellare i dati. dovresti distinguere facilmente i dati di salvataggio dal nome o dalla dimensione
Grazie, forse quello che mi aveva causato problemi in passato è il fatto che non posso spostare solo il salvataggio (almeno nel caso di Xenoblade X) ma posso copiare solo il blocco del gioco che comprende i file e il salvataggio, però senza abbastanza spazio sulla console devo per forza cancellare il gioco se voglio spostare il resto ...mah :asd:

Bon, adesso ho inscatolato il WiiU. Non ho intenzione di venderlo ma non penso che verrà riacceso tanto presto.

Good night, sweet prince.

 
I 60 fps non possono diventare uno standard su un hw fisso, rimarrà sempre una scelta di chi fa il gioco o pompare la grafica al massimo o scendere a compromessi e mettere i 60 fps e non mi capacito del perchè sia così difficile comprendere una cosa così semplice.
Tra 15 anni sarai qui a ricordarci che avevi ragione, al momento sono discorsi da oroscopo :sisi:

 
I 60fps li raggiungono pure le console. Pure Nier va a 60, ma su PS4 a 900p e con texture tutt'altro che entusiasmanti. Però in un action i 60fps sono quasi imprescindibili, come in un picchiaduro, in un fps o in un titolo sportivo. Ma non mi venite a dire che Uncharted a 30fps non si può giocare, così come l'ultimo Final Fantasy o un platform random :asd:

 
Io gioco su N64 a 20 fps max, con cali, senza problemi e non mi da fastidio. Che bello avere super poteri. :bruniii:

Nemmeno Stunt Race FX su SNES con i suoi 10 fps non mi infastidisce. :phraengo:

 
Ultima modifica da un moderatore:
Tra 15 anni sarai qui a ricordarci che avevi ragione, al momento sono discorsi da oroscopo :sisi:
Non sono discorsi da oroscopo è pura semplice logica se vai a vedere nemmeno i pc avrebbero lo standard dei 60 fps se si facessero i giochi solo per le configurazioni top. Io proprio non capisco perchè non ci arrivi cosa c'è di cosi complicato? Son macchine chiuse possono gestire tot poligoni tot texture tot effetti a 30fps(quando va bene e quando i programmatori non sono incapaci) abbassi la quantità dei poligoni delle texture degli effetti e ottieni 60 fps c'è altro da spiegare?

 
Quando ho giocato Star Ocean 3 su PS2 l'ho droppato. Mi son messo a giocarlo su Emulatore con gli fps cappati a 15, così giocavo meglio. Con 30 fps corre troppo il gioco non ci sto dietro.

 
Non sono discorsi da oroscopo è pura semplice logica se vai a vedere nemmeno i pc avrebbero lo standard dei 60 fps se si facessero i giochi solo per le configurazioni top. Io proprio non capisco perchè non ci arrivi cosa c'è di cosi complicato? Son macchine chiuse possono gestire tot poligoni tot texture tot effetti a 30fps(quando va bene e quando i programmatori non sono incapaci) abbassi la quantità dei poligoni delle texture degli effetti e ottieni 60 fps c'è altro da spiegare?
E risoluzione. E non sono nemmeno stabili. Mirror's Edge su PS4 va a 900p, con texture a bassa risoluzione e framerate mai stabile suo 60. E c'è gente che pretende i 60 su console :asd:

 
Tra 15 anni sarai qui a ricordarci che avevi ragione, al momento sono discorsi da oroscopo :sisi:
Siccome da 20 anni fate gli stessi discorsi sugli fps direi che e' facile prevedere il futuro :sisi:

 
Quando ho giocato Star Ocean 3 su PS2 l'ho droppato. Mi son messo a giocarlo su Emulatore con gli fps cappati a 15, così giocavo meglio. Con 30 fps corre troppo il gioco non ci sto dietro.
Io direi di capparli a 5, così giochi ancora meglio :sard:

 
Non sono discorsi da oroscopo è pura semplice logica se vai a vedere nemmeno i pc avrebbero lo standard dei 60 fps se si facessero i giochi solo per le configurazioni top. Io proprio non capisco perchè non ci arrivi cosa c'è di cosi complicato? Son macchine chiuse possono gestire tot poligoni tot texture tot effetti a 30fps(quando va bene e quando i programmatori non sono incapaci) abbassi la quantità dei poligoni delle texture degli effetti e ottieni 60 fps c'è altro da spiegare?
Il discorso che stai facendo è che pomperanno sempre la grafica al massimo delle capacità tecniche, dunque non ci sarà spazio per i 60 frame "definitivi e ovunque", per così dire. Quale sarà il massimo delle capacità tecniche di una console, nel 2037? Avremo già raggiunto il fotorealismo? Una volta raggiunto il fotorealismo totale, quale sarà la tecnologia in grado di superare la realtà?

State parlando di cose al di fuori delle attuali conoscenze, l'equazione "il top grafico su console toglie in automatico fps al di sopra dei 30" funziona oggi, ma potrebbe non valere per domani. Non avere dubbi è quantomeno azzardato, voi manco i dubbi, avete proprio la certezza assoluta.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Ho finito TLG ed è senza ombra di dubbio uno dei migliori giochi di questa gen, un'avventura davvero fantastica. La parte finale è qualcosa di fenomenale, anche il finale mi ha soddisfatto decisamente.

Attualmente lo piazzo sopra Ico, rispetto al quale ho decisamente preferito come compagno di avventura Trico (che è l'essenza stessa del gioco in effetti) e l'art design generale che ho trovato molto più evocativo. Rispetto a SOTC invece non saprei, mi riservo un giudizio a freddo tra un po' di tempo e dopo una seconda run.

Peccato per la telecamera e gli input degli ordini a Trico non sempre intuitivi, mentre invece non ho trovato nessunissimo problema nei comandi come si leggeva visto che una volta memorizzati funzionano normalmente.

Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

 
Il discorso che stai facendo è che pomperanno sempre la grafica al massimo delle capacità tecniche, dunque non ci sarà spazio per i 60 frame "definitivi e ovunque", per così dire. Quale sarà il massimo delle capacità tecniche di una console, nel 2037? Avremo già raggiunto il fotorealismo? Una volta raggiunto il fotorealismo totale, quale sarà la tecnologia in grado di superare la realtà? State parlando di cose al di fuori delle attuali conoscenze, l'equazione "il top grafico su console toglie in automatico fps al di sopra dei 30" funziona oggi, ma potrebbe non valere per domani. Non avere dubbi è quantomeno azzardato, voi manco i dubbi, avete proprio la certezza assoluta.
No quello che hai nominato tu è l'unico momento in cui potremmo avere i 60 fps fissi o anche di più ovvero quando si arriverà a un punto tale che la grafica non necessiterà più di essere pompata perchè oltre quello non si può andare. Spero di vederlo realizzato prima di morire ma ho dei dubbi al riguardo :rickds:

 
Perché no? :azz: I 60 sono utili solo in certi generi.
Utili solo in alc... ma che diavolo ti sei mangiato a capodanno? :asd:
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top