FrankoBeatz
LV
3
Puoi scaricarti la ISO con il Media Creation Tool di Microsoft in maniera gratuita e legale, poi il seriale lo recupera Windows dal tuo PC
Allora provo a fare così con calma prima di formattare , perché ho dei file che mi interessa recuperare, grazie mille a tuttiPuoi scaricarti la ISO con il Media Creation Tool di Microsoft in maniera gratuita e legale, poi il seriale lo recupera Windows dal tuo PC
Per i dati sono poco fiducioso, Vediamo che succede.Uhm era troppo strano quel comportamento, c'era sotto un qualche problema hardware
Avevi collegato l'account microsoft?Se si, fa tutto in automatico scaricando il seriale dai server microsoft quando clikki su attiva ( nelle impostazioni di windows)
Se i dati sono veramente importanti, ti devi affidare a professionisti seri altrimenti difficilmente recuperi qualcosa.
Inviato dal mio MI PAD 4 utilizzando Tapatalk
Ok il dispositivo è collegato, me lo riconosce, precisamente in che pagina del sito trovo il mio seriale?accedendo sul sito microsoft, nella scheda "Dispositivi" puoi verificare tutti i pc collegati su quell'account.
Ahhhh ok è un operazione automatica, chiarono non lo puoi recuperare il seriale. Quando installerai windows sul nuovo disco, dovrai loggare con quell'account e cliccare su attiva, poi automaticamente il server capirà che quel pc corrisponde a quello vecchio collegato precedentemente e ti attiverà il tutto.
se provi a collegare il disco vecchio con un adattatore usb? il disco hai detto che lo vede, magari riesci a recuperare i file che ti interessano, se hai fortuna si sono corrotti solo i settori dove risiede il sistema
Ci proverò con l'aiuto di un amico la prossima settimana, vi farò sapere...grazie a tuttiIn effetti comprando un adattatore esterno per farlo diventare un "hdd esterno" potresti collegarlo al pc con il nuovo e recuperare l'importante prima di dargli l'estrema unzione![]()
Ragazzi ho un notebook Asus che ci sta una vita ad avviarsi, fatta scansione con antivirus Kaspersky, pulito il registro. Deframmentato e verificato eventuali errori dell'hard disk che non ci sono. Mi consigliereste un programma per accellerare l'avvio??? Grazie.
Il programma si chiama SSDRagazzi ho un notebook Asus che ci sta una vita ad avviarsi, fatta scansione con antivirus Kaspersky, pulito il registro. Deframmentato e verificato eventuali errori dell'hard disk che non ci sono. Mi consigliereste un programma per accellerare l'avvio??? Grazie.
Controlla anche quali programmi sono attivi all'avvio.Se sono troppi ovviamente...Il computer non è mio, mi è stato dato per cercare di rimetterlo in sesto (categorico non formattare nella richiesta). Vabbè proverò con Glary Utilities e vi dirò. Grazie comq per le risposte![]()
E' una cosa strana, se si connette e non c'è rete il computer parte veloce, se invece è connesso alla wi fi ci sta una vita. Ho provato a connettere questo benedetto Asus a diverse connessioni ma il risultato è lo stesso. Che sia partita la scheda madre??? O la scheda di rete???Controlla anche quali programmi sono attivi all'avvio.Se sono troppi ovviamente...
Glary non fa magie purtroppo.
sei capace ad aprirlo? bisognerebbe verificare e vedere l'interno..come è messo.E' una cosa strana, se si connette e non c'è rete il computer parte veloce, se invece è connesso alla wi fi ci sta una vita. Ho provato a connettere questo benedetto Asus a diverse connessioni ma il risultato è lo stesso. Che sia partita la scheda madre??? O la scheda di rete???
p.s.: ora provo a disabilitare l'avvio veloce e poi vedo, intanto ho lanciato uno scan con sfc dal prompt dei comandi
p.s2.: niente da fare, per me questo pc è da buttare, è lento anche quando non carica windows, esempio all'inizio nella schermata dell'Asus. Ho fatto del mio meglio.
(lì non si tratta di hard disk o cose del genere, bho dirò che potrei formattarlo ma, secondo me visto anche che il pc ha delle grosse ammaccature, dev'essere cascato o urtato contro qualcosa. Non ci sono altre spiegazioni).