Segui il video qui sotto per vedere come installare il nostro sito come web app sulla tua schermata principale.
Nota: Questa funzionalità potrebbe non essere disponibile in alcuni browser.
Pubblicità
Oltre al consiglio di mimm8, prova anche a scaricarti adwcleaner e superantispyware, due programmi top per la pulizia del pc (e sono free), io li faccio girare almeno una volta la settimana.Ho un malware/virus che salta fuori ogni tanto (un banner pubblicitario come una sorta di notifica di sistema che appare in basso a destra) e non so come rimuoverlo. Ho fatto girare Malwarebytes e Avast ma non sono riuscito a rimuoverlo. Cos'altro posso fare?
Ciao a tutti, da un paio di giorni ho iniziato ad avere un blue screen con errore SYSTEM_PTE_MISUSE, qualcuno saprebbe dirmi cos'è e come si può risolvere?
The SYSTEM_PTE_MISUSE BSOD is caused by security issues regarding the security technology used by the firmware. There are two different types of security technologies which can cause this problem to appear: PTT and TPM. Disabling them in BIOS can resolve this issue quickly and efficiently!
se accedi con il tuo account Microsoft, la chiave viene associata al tuo account e puoi reinstallare windows 10 quante volte vuoiDomanda, non so se è la sezione giusta... comunque:
Ho un PC da qualche anno, dove c'era windows 7. Negli anni l' ho aggiornato a windows 10 quando all'inizio facevano fare l'upgrade gratuito. Mo lo dovrei formattare... c'è un modo per non perdere w10 o è inevitabile che mi torni a w7?
Quindi basta che mi creo un account microsoft?se accedi con il tuo account Microsoft, la chiave viene associata al tuo account e puoi reinstallare windows 10 quante volte vuoi
Ho un problema con Windows 10: oggi ho acceso il pc e prima di entrare in windows mi è comparsa una schermata blu con scritto che per un problema il sistema sarebbe stato riavviato e il problema automaticamente corretto, il pc si riavvia, entra in windows ma mi appare questo messaggio
"OneDrive.exe - Immagine non valida
C:\Users\Psyde\AppData\Local\Microsoft\OneDrive\23.081.041
6.001\OneDriveTelemetryStable.dll non è destinato all'utilizzo
con Windows o contiene un errore. Provare a reinstallare il
programma dal supporto di installazione originale o rivolgersi
all'amministratore di sistema o al fornitore del software. Stato
dell'errore: 0xc000012f."
Premetto che ho windows 10 senza licenza (non crackato, semplicemente non attivato) e che prima l'errore era ucrtbase.dll (ho provato a disinstallare gog galaxy che mi dava problemi all'avvio già prima ed al riavvio è cambiato il dll)
La cosa strana è che stanotte ho chiuso il pc tranquillamente e non ho mai avuto problemi simili prima su questo pc in 8 mesi di vita.
Aggiornamento in diretta: ho installato windows sdk visto che online dicevano fosse un problema risolvibile in questo modo (o installando Visual Studio 2017 che a sua volta installa l'sdk per alcuni omponenti) ma ora mi dice che il \FileSyncViews.dll non è destinato all'utilizzo con Windows o contiene un errore.
Ho già provato a registrare di nuovo i dll dal prompt dei comandi e a fare una scansione sfc sempre dal prompt con questo esito:
"Protezione risorse di Windows: nessuna violazione di integrità trovata."
Nuovo aggiornamento in diretta: ora è il \LogUploader.dll boh non so che fare cambia sempre file .dll
Edit: ora facendo ok su tutti gli errori dei vari dll la finestra scompare (prima ripoppava la stessa) e sembra non uscire nessuna altra finestra però se riavvio ricompaiono, se faccio ok a tutte scompaiono e non riappaiono.
Edit2: credo il problema sia la cartella di OneDrive che è vuota e Windows all'avvio lo eseguiva e dava il problema, aprendo la cartella mi da gli stessi errori dell'avvio. Ho provato a disinstallare OneDrive ma dice che la directory o il file è danneggiato ed illeggibile e non mi permette di disinstallare, ho scaricato OneDrive dal sito di Microsoft ma dice che è installata una versione più recente e che va disinstallata prima quella.
Non ci sto capendo niente
Edit3: neanche usando il media creation tool si è risolto se qualcuno mi aiuterà ci metterò mano ma per ora lascio stare tanto One Drive manco lo uso e non so più cosa inventarmi per risolvere (ammesso che quello che ho fatto non fosse totalmente inutile).
So che c'è la trollface ma dimmi che non è vero
Guarda, ho messo la gif per scherzo, però sinceramente non so come risolvere il problema. Potresti provare ad usare qualche programma che forza la disinstallazione dei programmi che non si riesce a disinstallarli normalmente. Io tempo fa avevo un problema simile e ho usato iobituninstaller, una volta avviato vai all'elenco delle app installate e prova a forzare la disinstallazione di one drive. Ovviamente non sono sicuro che ti si risolverà il problema.So che c'è la trollface ma dimmi che non è vero![]()
Credo abbia funzionato, gli errori sono scomparsi.Guarda, ho messo la gif per scherzo, però sinceramente non so come risolvere il problema. Potresti provare ad usare qualche programma che forza la disinstallazione dei programmi che non si riesce a disinstallarli normalmente. Io tempo fa avevo un problema simile e ho usato iobituninstaller, una volta avviato vai all'elenco delle app installate e prova a forzare la disinstallazione di one drive. Ovviamente non sono sicuro che ti si risolverà il problema.
Sai dirci le specifiche? Se ne fai un uso di solo “ufficio-multimediale”, compra un SSD, rimettici W10 e vedrai che guadagnerà diversi anni, oltre che parecchia reattività…Il mio pc fisso vecchio di 10 anni con Windows 10 si è parecchio rallentato. Cosa conviene fare? Fare un backup e reinstallarlo da zero o comprarne uno nuovo?
Si lo uso per uso personale, normale. Non so, non ho mai smontato un pc fisso, ho paura di far danni.Sai dirci le specifiche? Se ne fai un uso di solo “ufficio-multimediale”, compra un SSD, rimettici W10 e vedrai che guadagnerà diversi anni, oltre che parecchia reattività…
tasto destro sulla partizione, poi elimina volume, tasto destro su C e poi estendi volume.Come si fa ad unire due partizioni?
Dopo formattazione del pc mi ritrovo sul Disco 1 una partizione di 499MB (non voluta) che vorrei aggiungere a C: ma l'opzione "Estendi volume" è spenta.
Visualizza allegato 9828
Non lo fa fare infatti, il pc è appena stato formattato, non ci ho messo ancora nulla di importante. Conviene ripiallarlo?tasto destro sulla partizione, poi elimina volume, tasto destro su C e poi estendi volume.
Ma è una partizione di sistema, quindi non credo te lo faccia fare, in ogni caso fai un backup prima di giocare con le partizioni!