Windows 10 | [Istruzioni per l'aggiornamento in OP]

  • Autore discussione Autore discussione Matteus
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Comunque mi ripeterò ma Edge ha una velocità impressionante, manca ancora di alcune funzioni a cui ero abituato ma confido in un suo miglioramento

 
A me la cartella è rimasta 4,17 GB.. mi sa che non aumenta più.. e se vado su windows update non c e piu nemmeno l avviso per ricevere windows 10 quando è pronto...ma solo se vado nell icona in basso a destra....mi dice prenotato e niente piu

 
probabilmente il SO stava gestendo degli update o impostando qualcosa, lo fa sempre durante i primi riavvii. i tempi di boot dovrebbero essere molti simili a quelli di win8.1.
per cortana non so, a noi insider non Us non la hanno ancora attivata //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
Sono passate diverse ore ma per il momento il tempo di avvio del pc è di 1 minuto e 40 secondi. Con 8.1 era quasi 1/3. Windows Update ha finito di installare da molto gli ultimi aggiornamenti quindi non saprei da cosa possa dipendere.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Chi non ha ricevuto la notifica di prenotazione di Win10 mi conferma che aveva l'installazione automatica degli aggiornamenti disattivata?

Assurdo che sul netbook scarso di mia sorella che a stento regge Win7 la notifica sia arrivata il primo giorno ed io non l'ho mai vista :bah!:

 
Sono passate diverse ore ma per il momento il tempo di avvio del pc è di 1 minuto e 40 secondi. Con 8.1 era quasi 1/3. Windows Update ha finito di installare da molto gli ultimi aggiornamenti quindi non saprei da cosa possa dipendere.
mmmh quanti programmi partono in automatico insieme all'avvio? (task manager -> avvio)

dovrebbe metterci molto meno, teoricamente //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

 
mmmh quanti programmi partono in automatico insieme all'avvio? (task manager -> avvio)dovrebbe metterci molto meno, teoricamente //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif
Sono gli stessi che partivano con Windows 8.1 non ho installato nessun nuovo programma. Windows10 mi sta però installando in automatico tutta una serie di applicazioni senza il mio consenso. Per esempio mi sono trovato Candy Crush sul pc.

 
01646ed03d6cd67ee08442466c75bd41.jpg
//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/Gab3.gif
 
Sono gli stessi che partivano con Windows 8.1 non ho installato nessun nuovo programma. Windows10 mi sta però installando in automatico tutta una serie di applicazioni senza il mio consenso. Per esempio mi sono trovato Candy Crush sul pc.
mmh? mi è nuova questa //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif vai sull store e poi downloads, così vedi cosa sta scaricando/aggiornando.

dal pannello di controllo e poi programmi vedi cosa ha installato e lo puoi rimuovere

per curiosità, fai il ribelle e spegni tutto, voglio sapere cosa succede :reggie:

 
Ultima modifica da un moderatore:
Qualcuno ha provato con l'ISO? Chiede il seriale?

 
finito //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/Gab3.gif

adesso devo solo configurare il tutto //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
Io ho forzato l'aggiornamento con il metodo del promt dei comandi e l'aggiornamento è partito (sono al 4%//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/Gab3.gif)

 
Ultima modifica da un moderatore:
mmh? mi è nuova questa //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif vai sull store e poi downloads, così vedi cosa sta scaricando/aggiornando.dal pannello di controllo e poi programmi vedi cosa ha installato e lo puoi rimuovere
Quando ho controllato sullo store stava scaricando un app chiamata winjs senza ovviamente il mio consenso.

 
Voglio dei chiarimenti:

1) ma forzando l'aggiornamento è tutto come se ti arriva la notifica?

2) creando l'iso con il tool occorre il product key? o sto processo si deve fare PER FORZA dopo l'aggiornamento in modo da convalidare il key?

3) se ho un sistema a 32 bit col tool posso mettere la 64 bit?

 
Io ho forzato l'aggiornamento con il metodo del promt dei comandi e l'aggiornamento è partito (sono al 4%//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/Gab3.gif)
Ma allora sono l'unico sfigato ******* ******

 
Voglio dei chiarimenti:
1) ma forzando l'aggiornamento è tutto come se ti arriva la notifica?

2) creando l'iso con il tool occorre il product key? o sto processo si deve fare PER FORZA dopo l'aggiornamento in modo da convalidare il key?

3) se ho un sistema a 32 bit col tool posso mettere la 64 bit?
non ti so dire sui punti 2 e 3, ma forzando l'aggiornamento ti parte direttamente il download su Windows update senza nessuna notifica //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

 
Certo che i server sono lentissimi...solitamente in mezz'ora scarico 4/5 GB buoni, oggi il dw dell'iso è iniziato quasi 3 ore fa ed è ancora al 75%

 
Ultima modifica da un moderatore:
ragazzi ma quanto ancora devo aspettare :tragic::tragic: ci sono altri di voi che ricevono il seguente messaggio nella cronologia"aggiornamento a windows 10 pro non riuscito"

 
Ultima modifica da un moderatore:
ragazzi ma quanto ancora devo aspettare :tragic::tragic: ci sono altri di voi che ricevono il seguente messaggio nella cronologia"aggiornamento a windows 10 pro non riuscito"
Tu almeno lo hai avuto. Per il mio laptop è come se Windows 10 non esistesse

 
Tu almeno lo hai avuto. Per il mio laptop è come se Windows 10 non esistesse
siamo proprio sfortunati :tragic:

 
Mi ha scaricato 4.52gb e non si schioda da lì...non appare nessun'altro avviso...

- - - Aggiornato - - -

Procedura per forzare?

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top