Windows 10 | [Istruzioni per l'aggiornamento in OP]

  • Autore discussione Autore discussione Matteus
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Ragazzi ma qualcuno ha capito come disabilitare le anteprime dei vari programmi aperti nella barra delle applicazioni ? Per intenderci quella in basso dove c'è anche Start

 
Fai conto che il mio pc è vecchio di 5 anni, PB non lo ha inserito tra i modelli che riceveranno assistenza per l'aggiornamento, synaptics ancora non ha prodotto driver compatibili e quando ho installato più recente il pc mi è mezzo morto. 


Ora mentre sto salvando i dati non mi funziona più nulla che stia nella barra in basso, nemmeno il tasto start, finito di salvare tutto riavvio e se non riesco a fare un installazione pulita ripristino e torno a Win7 che trovo ottimo e senza tutte quelle cagate mobile che vanno bene per tablet e smartphone...roba che a vedere la crisi di Nokia non usa quasi nessuno :pffs:
Sono nella tua stessa situazione, il mio pc è del 2009 //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sad.png purtroppo siamo fregati da quel punto di vista, mi sa, infatti aspetto di farmi il pc nuovo per passare ai nuovi SO, per il momento mi tengo stretto 7 //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/dsax.gif

 
Ma quindi che hai fatto, hai aggiornato e dopo hai ripristinato a Win7? 


Perché è quello che ho sempre più voglia di fare in questo momento...
Nono, ho tenuto direttamente 7 //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif il consiglio precedente te l'avevo dato in base ad esperienze molto similari (trackpad che non ha tutte le funzioni che dovrebbe avere) che ho avuto a suo tempo già passando da XP a Vista, successivamente a 7 e pure provando 8. Però visto che l'esperienza con 8 è stata breve e disastrosa non ci provo nemmeno ad aggiornare a 10 //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sad.png

 
Ok gente siamo arrivati al problema di cui facevo la domanda qualche giorno fa.
Ovvero, se cambio cpu e mobo, riuscirò ad attivare windows 10 tenendo la vecchia licenza?

Ebbene la risposta è :NON SI SA.

Oggi ho cambiato cpu e mobo, e ovviamente quando accendo il sistema, Windows mi comunica che non è attivato. Ma non c'è neanche una data di scadenza. Poco male, potrei sempre tenerlo così.

Comunque per avere maggiori informazioni ho contattato via chat 2 :mak:tecnici:mak: della Microsoft Italia che mi hanno dato due risposte.

Il primo tizio mi ha detto, formatta, rimetti il 7, aggiorna all'8.1 e poi al 10. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/facepalm.jpg

Il secondo, una tizia, mi ha scritto questo:

Quindi dovrei comprare windows Retail al modico prezzo di 130€. Benissimo. Alla domanda "ma se a uno gli si rompe il pc che deve fare?", risposta: "comprare una licenza retail" //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/facepalm.jpg

Non contento ho usato il servizio di attivazione di Windows via telefono digitando i 9 gruppi di 7 cifre. Risultato: numero che non è possibile verificare.

Accedo allo store e procedo all'attivazione online della licenza: operazione andata a buon fine, peccato che dal pannello di controllo, risulta sempre non attivo.

Allora chiamo il centro assistenza microsoft via telefono, e vengo re-indirizzato al centro assistenza Europeo e quindi via in inglese a spiegare la cosa

Risultato: non hanno una soluzione da darmi.

Perfetto 3 persone 3 risposte differenti. Non lamentiamoci della Telecom o chichessia in italia. Problemi analoghi ce li hanno anche gli americani.
il secondo di microsoft italia andrebbe licenziato a pedate //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/facepalm.jpg

ma avevi una retail? perchè una licenza retail dopo l'aggiornamento rimane retail, come spiegato chiaramente dalle FAQ di Microsoft qui

If you upgrade from a OEM or retail version of Windows 7 or Windows 8/8.1 to the free Windows 10 upgrade this summer, the license is consumed into it. Because the free upgrade is derived from the base qualifying license, Windows 10 will carry that licensing too.If you upgrade from a retail version, it carries the rights of a retail version.

If you upgrade from a OEM version, it carries the rights of a OEM version.
lol per il pirla che ti ha detto che devi fare obbligatoriamente 7 > 8.1 > 10.

 
Ultima modifica da un moderatore:
ma anche fosse OEM per un problema alla mobo non posso ricomprare la licenza, non ha senso :morristend: si deve poter riattivare per forza in un modo o nell'altro, la licenza si paga e loro dissero che si poteva fare... :morristend:

 
ma anche fosse OEM per un problema alla mobo non posso ricomprare la licenza, non ha senso :morristend: si deve poter riattivare per forza in un modo o nell'altro, la licenza si paga e loro dissero che si poteva fare... :morristend:
quello è dato per scontato //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

difatti nelle FAQ sull'aggiornamento di microsoft, c'è un paragrafo che si chiama "hardware changes" che consiglia di rieseguire l'attivazione se retail, quindi è un tuo diritto.

 
Ultima modifica da un moderatore:
quello è dato per scontato //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
difatti nelle FAQ sull'aggiornamento di microsoft, c'è un paragrafo che si chiama "hardware changes" che consiglia di rieseguire l'attivazione se retail, quindi è un tuo diritto.
appunto, questo fa capire quanto, qualsiasi centro assistenza al mondo sia popolato da incapaci a dare assistenza //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif saranno le paghe basse o la gente presa a caso, che ne so, però è inspiegabile sta cosa, mettono a lavorare gente senza spiegargli niente o senza sapere nulla così... su che base scelgono i propri dipendenti? :rickds::rickds:

comunque il mio windows 10 dal primo avvio è ancora più veloce forse sti aggiornamenti obbligatori funzionano allora //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/bzv7yXY.png

 
Ultima modifica da un moderatore:
Posso fare una domanda ulta-stupida?

Ho scaricato un gioco gratis dallo Store e lo gioco solo nel PC W10. Come mai alcuni giochi non si possano scaricare pur essendoci? Sono only XboxOne? Ma non sono tutti compatibili per entrambe piattaforme?

Infondo non usano lo stesso codice MS,altrimenti questo unico account serve a poco,o meglio è limitato!

Mi spiegate meglio?

 
Ora non mi funziona più il tasto home, devo cliccare col destro per far apparire i comandi disponibili sul menu home e cliccando mi apre direttamente la pagina richiesta :bah!:

 


datemi una mano a fare l'installazione pulita o torno a Win7
//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 


Non avere lo scroller funzionante sul trackpad è la morte :bah!:


 
Ora non mi funziona più il tasto home, devo cliccare col destro per far apparire i comandi disponibili sul menu home e cliccando mi apre direttamente la pagina richiesta :bah!: 


datemi una mano a fare l'installazione pulita o torno a Win7
//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 


Non avere lo scroller funzionante sul trackpad è la morte :bah!:
A me il tasto home si era bloccato a causa di avast... Disinstallandolo ho risolto.

Per lo scroller hai aggiornato i driver?

 
A me il tasto home si era bloccato a causa di avast... Disinstallandolo ho risolto.
Per lo scroller hai aggiornato i driver?
Quando ho provato mi ha detto che prima dovevo riavviare e riavviando s'è bloccato su schermo nero, a seccondo riavvio andava tutto lento ed a scatti, poi ha insatallto una nuova serie di aggiornamenti ed ora è meno lento, ma ancora non ci siamo, adesso del trackpad mi dice che il driver più recente disponibile è già installato e sul sito di synaptics non ci sono ancora gli aggiornamenti a win10

 
Ultima modifica da un moderatore:
Ok gente siamo arrivati al problema di cui facevo la domanda qualche giorno fa.
Ovvero, se cambio cpu e mobo, riuscirò ad attivare windows 10 tenendo la vecchia licenza?

Ebbene la risposta è :NON SI SA.

Oggi ho cambiato cpu e mobo, e ovviamente quando accendo il sistema, Windows mi comunica che non è attivato. Ma non c'è neanche una data di scadenza. Poco male, potrei sempre tenerlo così.

Comunque per avere maggiori informazioni ho contattato via chat 2 :mak:tecnici:mak: della Microsoft Italia che mi hanno dato due risposte.

Il primo tizio mi ha detto, formatta, rimetti il 7, aggiorna all'8.1 e poi al 10. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/facepalm.jpg

Il secondo, una tizia, mi ha scritto questo:

Quindi dovrei comprare windows Retail al modico prezzo di 130€. Benissimo. Alla domanda "ma se a uno gli si rompe il pc che deve fare?", risposta: "comprare una licenza retail" //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/facepalm.jpg

Non contento ho usato il servizio di attivazione di Windows via telefono digitando i 9 gruppi di 7 cifre. Risultato: numero che non è possibile verificare.

Accedo allo store e procedo all'attivazione online della licenza: operazione andata a buon fine, peccato che dal pannello di controllo, risulta sempre non attivo.

Allora chiamo il centro assistenza microsoft via telefono, e vengo re-indirizzato al centro assistenza Europeo e quindi via in inglese a spiegare la cosa

Risultato: non hanno una soluzione da darmi.

Perfetto 3 persone 3 risposte differenti. Non lamentiamoci della Telecom o chichessia in italia. Problemi analoghi ce li hanno anche gli americani.
Robe da matti!!! :rickds::rickds::rickds: Oramai tutti i centri "assistenza" non danno assistenza, sicuramente ci sono pochi tecnici capaci di aiutare in qualsiasi problema, ma sono talmente rari in un mare di gente che è li seduta senza sapere cosa deve fare...

quello che ti ha detto di ricomprare la licenza è da ca**iare, è come se comprassi una macchina, si rompe, e ti dicono "eh ne deve comprare un'altra" :Morrisfuma::seifuori:

 
il secondo di microsoft italia andrebbe licenziato a pedate //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/facepalm.jpg
ma avevi una retail? perchè una licenza retail dopo l'aggiornamento rimane retail, come spiegato chiaramente dalle FAQ di Microsoft qui

lol per il pirla che ti ha detto che devi fare obbligatoriamente 7 > 8.1 > 10.
Io avevo una licenza standard, che con l'aggiornamento a 8.1 penso sia diventata OEM. Non ho comprato l'8 retail. Poi ho aggiornato al 10...boh

 
Non mi meraviglio dell'assistenza MS,quando ero in xbox360 ci ho dovuto combattere parecchio sempre per problemi legati alla licenza.

Hanno un'assistenza (allora era in questo modo) tutto a gradi.

Prima parli con un operatore base e se non risolvi con lui,ti passa ad un supervisore che in caso che supervisore non ha potere di gestire tale cosa (ricevano sempre ordini precisi) allora inviano tutto ai grandi capi che daranno comunicazione più precise. Allora erano in Germania come normale assistenza e i grandi capi (Usa credo) ricevevano via email dal supervisore. Poi magari potevano pure passare mesi,dipendeva dal problema e ti telefonavano pure a casa a spese loro.

In poche parole,tutta l'assistenza è fatta di gerarchie,più il problema è grosso e più in alto si deve andare e più attesa c'e' da fare.

Almeno a me con la xbox360 problemi licenze mi era successa una cosa del genere più o meno.

 
Ultima modifica:
Per il trackpad ho risolto, con l'aggiornamento al driver più recente ha smesso di "sbarellare", poi sono finalmente riuscito ad entrare nel pannello di synaptics ed ho scoperto che in pratica win10 disattiva automaticamente la funzione di sidescrolling a favore dello scroll "da tablet" con due dita (che funziona al contrario tra l'altro, muovi le dita in giù e vai in su :bah!: )

 


Bene, un problema in meno, ora devo risolvere la barra in basso, compreso tasto home che non funzionano


 


Domani provo a disinstallare avast


 

 


Domanda importante: se faccio un installazione pulita di 10 tutti i programmi Packard Bell installati di default su win 7 come photoshop o giochi che mi permette di giocare gratis ad alcuni giochi a pagamento li perderei vero?



Oppure quando mi credo la chiavetta d'avvio me li include?


 
Per il trackpad ho risolto, con l'aggiornamento al driver più recente ha smesso di "sbarellare", poi sono finalmente riuscito ad entrare nel pannello di synaptics ed ho scoperto che in pratica win10 disattiva automaticamente la funzione di sidescrolling a favore dello scroll "da tablet" con due dita (che funziona al contrario tra l'altro, muovi le dita in giù e vai in su :bah!: ) 


Bene, un problema in meno, ora devo risolvere la barra in basso, compreso tasto home che non funzionano


 


Domani provo a disinstallare avast


 





Domanda importante: se faccio un installazione pulita di 10 tutti i programmi Packard Bell installati di default su win 7 come photoshop o giochi che mi permette di giocare gratis ad alcuni giochi a pagamento li perderei vero?



Oppure quando mi credo la chiavetta d'avvio me li include?
li perdi //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

- - - Aggiornato - - -

per lo scroll ci sarà qualche impostazione //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif xkè sul surface è giusto //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif mentre su un mini hp che ho aggiornato a 10 era invertito //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif (ma non ho avuto lo sbatti di cercare nelle impostazioni i comandi)

 
li perdi //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif
- - - Aggiornato - - -

per lo scroll ci sarà qualche impostazione //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif xkè sul surface è giusto //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif mentre su un mini hp che ho aggiornato a 10 era invertito //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif (ma non ho avuto lo sbatti di cercare nelle impostazioni i comandi)
Quindi in futuro se servirà dovrò sempre ripristinare win 7 e poi aggiornare al 10...

 


Cosa che potrei fare dato che mi rendo conto di avere circa 100GB di dati "nascosti" che non so cosa siano


 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top