Windows 10 | [Istruzioni per l'aggiornamento in OP]

  • Autore discussione Autore discussione Matteus
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Esatto
Inviato dal mio Nokia Lumia 920
A ok, vabbè, con quelli già ho risolto, ho sistemato tutto, però non capisco perche i programmi MSI Afterburner e Riva Tuner non me li trova nei programmi, ma per recuperarli ho dovuto mettere i collegamenti in documenti pubblici e spostarli nel desktop è funzionano, anche se non me li trova ugualmente e nonostante ho la spunta su avvia con Windows questo non succede:morristend:

 
A ok, vabbè, con quelli già ho risolto, ho sistemato tutto, però non capisco perche i programmi MSI Afterburner e Riva Tuner non me li trova nei programmi, ma per recuperarli ho dovuto mettere i collegamenti in documenti pubblici e spostarli nel desktop è funzionano, anche se non me li trova ugualmente e nonostante ho la spunta su avvia con Windows questo non succede:morristend:
Se sono solo quei due ti conviene reinstallarli al volo e tagliare la testa al toro //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

 
salve, una domanda ma con ms-dos per windows phone si puo fare qualsiasi cosa che si puo fare con ms-dos per pc?

 
Ultima modifica da un moderatore:
No, è poco più che un giochino xD
chiedevo infatti per i giochini //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif c'è un modo per lanciarli e usarli nel telefono, niente di troppo complicato tipo wolfeinstein ma qualcosa di soft tipo pac man o tetris

 
Qualcuno per caso ha aggiornato a Windows 10 qualche 2 in 1? Domani credo di fare un tentativo con il mio Switch 10.

 
Mi ha chiamato mia madre prima dicendomi che era su internet normalmente con chrome e all'improvviso ha fatto dei segnali acustici e lo schermo è diventato blu con solo l'indicatore della freccia. Ha spento e riacceso, sono partiti gli aggiornamenti, li ha installati, si è riavviato da solo, ancora schermata blu e si è avviato normalmente. Cos'è successo? Problema hardware o del sistema operativo (Il computer non ha neanche un anno)? Possono aver fatto conflitto gli aggiornamenti?

Non so altro, mia madre mi ha detto questo

 
Qualcuno per caso ha aggiornato a Windows 10 qualche 2 in 1? Domani credo di fare un tentativo con il mio Switch 10.
Nulla da fare, anche questa volta l'installazione non è andata a buon fine e non riesco a capire perchè. Seguo tutta la procedura (tramite tool), scarica il SO, cerca eventuali aggiornamenti, mi fa scegliere dove installarlo, cosa tenere e poi, nella fase finale, si blocca e mi torna alla schermata principale di W8.1 //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/tristenev.png

 
Nulla da fare, anche questa volta l'installazione non è andata a buon fine e non riesco a capire perchè. Seguo tutta la procedura (tramite tool), scarica il SO, cerca eventuali aggiornamenti, mi fa scegliere dove installarlo, cosa tenere e poi, nella fase finale, si blocca e mi torna alla schermata principale di W8.1 //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/tristenev.png
Guarda, io con il VivoTab Note 8 (che però non è un 2-1) non ho avuto alcun problema.

Proverei a fare un backup ed una installazione pulita.

 
Guarda, io con il VivoTab Note 8 (che però non è un 2-1) non ho avuto alcun problema.Proverei a fare un backup ed una installazione pulita.
Ma da quel che leggo altra gente ha aggiornato senza problemi un dispositivo come il mio. Credo che per ora lo lascerò così, la voglia di smanettarci è ben poca al momento //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
Ma Windows Defender com'è come anti virus?

In tal caso non fosse buono che antivirus free mi consigliate?

 
Ultima modifica da un moderatore:
Perche le app dello store non mi funzionano?

Si avviano e crashano, io ne ho provate solo 2, Sky Go e un giochino di uno scualo e tutti e due si avviano e dopo pochi secondi crashano.

 
chiedo scusa per un post sbagliato, dovevo postarlo sul topic windows phone ma mi son confuso con i topic :stema2:

 
Uhm ragazzi, credo di avere un problema con chrome. Praticamente quando sono su facebook (solo lì), mi carica raramente le immagini e praticamente mai i video. All'inizio pensavo fosse la mia connessione, ma poi ho fatto una prova con Edge e funziona tutto normalmente. Che consigliate di fare? Disinstallo e reinstallo? Avete notato anche voi questi problemi?

 
Ho trovato un po' di bug nel normale uso di Windows 10.

Non so se avete riscontrato le stesse cose.

Faccio molto uso del programma integrato di Windows per vedere i film, per intenderci, Movie & Films. Ebbene questo programma crasha bellamente un po' a caso, soprattutto quando gli chiedi di fare cose che esulano dalla normale riproduzione del file che sta esenguendo.

Se mentre state guardando un film, il programma non e` a tutto schermo, e cliccate su proprieta` del file che state visionando, Ii software crashera`. Mi e` anche capitato che ance solo bloccando la visione con la barra spaziatrice, e poi cliccare sue volte con il mouse per uscire dalla modalita` widescreen, il programma crashava. Ma questo non lo fa sempre, solo dopo diversi minuti continuativi di riproduzione senza altre operazioni nel mezzo.

Piu' di una volta mi sono ritrovato a non riuscire piu` a scrivere con la tastiera. Ma non con tutti i tasti, solo con le lettere. I numeri e il tastierino numerico funzionavano senza problemi. Come anche alt+tab e altri tasti funzione.

Insomma non potevo scrivere, né fare nulla. Riuscivo a scrivere solo sul browser per digitare gli indirizzi.

Non riuscivo proprio a capire che cosa fosse, giocare era impossible perchè usare WASD e comunicare con amici e/o comagni di squadra era impossibile. Morale della favola, firefox ridotto a icona mi disabilita la keyboard. :morristend::morristend:

 
Ultima modifica da un moderatore:
Mmmm mi è salita la scimmia per questo W10. Premetto che sono ancora con w7 e w8 l'ho brutalmente skippato //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

Problemi particolari degni di nota?

Sarebbe possibile nel caso, tornare indietro semplicemente disinstallando l'aggiornamento o bisognerebbe reinstallare da capo w7?

Come compatibilità è tutto apposto o c'è qualche programma/gioco che da ancora problemi?

Altra domanda, EDGE non usa solo Bing come motore di ricerca, vero?

 
Ultima modifica da un moderatore:
Mmmm mi è salita la scimmia per questo W10. Premetto che sono ancora con w7 e w8 l'ho brutalmente skippato //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif
Problemi particolari degni di nota?

Sarebbe possibile nel caso, tornare indietro semplicemente disinstallando l'aggiornamento o bisognerebbe reinstallare da capo w7?

Come compatibilità è tutto apposto o c'è qualche programma/gioco che da ancora problemi?

Altra domanda, EDGE non usa solo Bing come motore di ricerca, vero?
I problemi se ci sono sono dovuti a driver non aggiornati dai produttori.

Teoricamente è possibile tornare indietro entro 31 giorni dall'aggiornamento (secondo me sarebbe meglio rifare un installazione pulita)

Io non avuto problemi con nessun software oltre a quello della stampante ma se usi software particolare ti conviene informarti prima

Su EDGE si può cambiare motore di ricerca anche se la procedura è un po' nascosta

 
I problemi se ci sono sono dovuti a driver non aggiornati dai produttori. Teoricamente è possibile tornare indietro entro 31 giorni dall'aggiornamento (secondo me sarebbe meglio rifare un installazione pulita)

Io non avuto problemi con nessun software oltre a quello della stampante ma se usi software particolare ti conviene informarti prima

Su EDGE si può cambiare motore di ricerca anche se la procedura è un po' nascosta
Grazie per le risposte //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/smile.png

Un'altra questione: io ho un ssd e un hdd. L'OS è sull'ssd ovviamente, insieme ad alcuni programmi. Altri programmi invece sono installati sull'hdd, però ho visto che creano comunque delle cartelle pure in C (ssd). Quindi nel caso in cui installassi w10 come aggiornamento e poi formattassi, come dovrei fare per quei software installati su hdd che hanno comunque cartelle sull'ssd?:.bip: copiarmele così brutalmente a mano?

 
Grazie per le risposte //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/smile.png
Un'altra questione: io ho un ssd e un hdd. L'OS è sull'ssd ovviamente, insieme ad alcuni programmi. Altri programmi invece sono installati sull'hdd, però ho visto che creano comunque delle cartelle pure in C (ssd). Quindi nel caso in cui installassi w10 come aggiornamento e poi formattassi, come dovrei fare per quei software installati su hdd che hanno comunque cartelle sull'ssd?:.bip: copiarmele così brutalmente a mano?
Non credo che funzionino ancora i programmi su hdd se dovessi formattare l'ssd con il SO

 
Non credo che funzionino ancora i programmi su hdd se dovessi formattare l'ssd con il SO
Manco io, ma la questione era anche: come razzo faccio mo a capire quali programmi installati su hdd hanno cartelle pure su ssd :rickds: fuck me right? //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/bzv7yXY.png

 
Ultima modifica da un moderatore:
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top