Windows 10 | [Istruzioni per l'aggiornamento in OP]

  • Autore discussione Autore discussione Matteus
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Manco io, ma la questione era anche: come razzo faccio mo a capire quali programmi installati su hdd hanno cartelle pure su ssd :rickds: fuck me right? //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/bzv7yXY.png
Controlli uno ad uno,se non ricordi.//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

Sono così tanti?:morristend:

 
quindi per ricapitolare, vediamo se ho capito bene:

- compro una key di Windows 7/8/8.1 versione pro (mi interessa quella)

- scarico l'iso di una di questi tramite il tool ufficiale

- installo usando la key comprata, aggiorno a Win 10 Pro

- scarico il tool per creare l'iso di Win 10 Pro

- infine reinstallo Win 10 Pro con una installazione pulita e dovrebbe attivarsi da solo

ho dimenticato qualcosa?

 
quindi per ricapitolare, vediamo se ho capito bene:
- compro una key di Windows 7/8/8.1 versione pro (mi interessa quella)

- scarico l'iso di una di questi tramite il tool ufficiale

- installo usando la key comprata, aggiorno a Win 10 Pro

- scarico il tool per creare l'iso di Win 10 Pro

- infine reinstallo Win 10 Pro con una installazione pulita e dovrebbe attivarsi da solo

ho dimenticato qualcosa?
credo sia tutto.:loris:

 
quindi per ricapitolare, vediamo se ho capito bene:
- compro una key di Windows 7/8/8.1 versione pro (mi interessa quella)

- scarico l'iso di una di questi tramite il tool ufficiale

- installo usando la key comprata, aggiorno a Win 10 Pro

- scarico il tool per creare l'iso di Win 10 Pro

- infine reinstallo Win 10 Pro con una installazione pulita e dovrebbe attivarsi da solo

ho dimenticato qualcosa?
A 19 ci stanno già quelle retail di win 10 pro.

 
A 19 ci stanno già quelle retail di win 10 pro.
potresti postare il link? potrebbe farmi comodo

 
Ragazzi mi è accaduta una cosa inquietante, e a dire la verità è già la seconda volta che mi accade da quando ho Win 10. Praticamente in alto a destra dello schermo è apparso un...qualcosa che non saprei bene come descrivere, pare un rettangolo fatto da pixel RGB come quelli che compongono i nostri schermi, diciamo pure un artefatto grafico via. E' apparso per una frazione di secondo perciò di più non posso dirvi, ma se vado in "cronologia affidabilità" viene riportato come "Windows: errore Hardware" e sta sotto "eventi critici".

Per il resto la scheda va benone, gioco e il PC va come al solito senza problemi di sorta solo che succedono queste cacate, oltre al fatto che a volte Start, Cortana, il controllo volume e il menu notifiche non si aprono o smettono di aprirsi e mi tocca riavviare o che la cronologia affidabilità ne ha sempre una da segnalarmi:

7O7okdw.png


Che faccio? Son abbastanza tentato di tornare a Win 8.1 o almeno installare l'OS in modo pulito visto che questo è stato messo tramite update...

 
Ragazzi mi è accaduta una cosa inquietante, e a dire la verità è già la seconda volta che mi accade da quando ho Win 10. Praticamente in alto a destra dello schermo è apparso un...qualcosa che non saprei bene come descrivere, pare un rettangolo fatto da pixel RGB come quelli che compongono i nostri schermi, diciamo pure un artefatto grafico via. E' apparso per una frazione di secondo perciò di più non posso dirvi, ma se vado in "cronologia affidabilità" viene riportato come "Windows: errore Hardware" e sta sotto "eventi critici".Per il resto la scheda va benone, gioco e il PC va come al solito senza problemi di sorta solo che succedono queste cacate, oltre al fatto che a volte Start, Cortana, il controllo volume e il menu notifiche non si aprono o smettono di aprirsi e mi tocca riavviare o che la cronologia affidabilità ne ha sempre una da segnalarmi:

7O7okdw.png


Che faccio? Son abbastanza tentato di tornare a Win 8.1 o almeno installare l'OS in modo pulito visto che questo è stato messo tramite update...
tato destro sulla voce errore hardware.:morris82:

blue screen view,ecc.//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

 
tato destro sulla voce errore hardware.:morris82:blue screen view,ecc.//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif
fjvFceW.png


L'altra cosa che hai detto non so cosa sia //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
L'ho aperto ma non accade nulla. Come si usa? //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
:morris82::morris82:

clicchi due volte sull'exe e si apre la finestra del programma con gli ultimi errori.:morris82:

 
w1s3TkY.png

Aperto appare così...
come non detto.:loris:

Dallo screen di ieri comunque c'è un problema con il driver nvidia,prova magari a disinstallarlo con ddu (display driver uninstaller) e a fare un installazione pulita.:morristend:

 
facendo un giro sui vari shop che vendono chiavi per le varie versioni di Windows ho scoperto che molte di queste chiavi si attivano ma hanno una durata di 3 anni e poi non funzionano più, ora siccome mi scorrerebbe non poco acquistare una chiave del genere per poi ritrovarmi con un pugno di mosche, mi sono ricordato si avere una vecchia licenza di Windows 7 per il PC vecchio, chiaramente OEM, mi è stato detto da un amico però che chiamando il supporto MS e dicendo che il componente a cui è legata questa licenza, ad esempio la scheda madre, si è rotto potrei riuscire ad attivare questa licenza sul PC nuovo, è davvero così o meglio se lascio stare?

 
Ultima modifica:
come non detto.:loris:Dallo screen di ieri comunque c'è un problema con il driver nvidia,prova magari a disinstallarlo con ddu (display driver uninstaller) e a fare un installazione pulita.:morristend:
Fa conflitto con Win 10 del tipo, immaginavo. Provo a vedere se c'è nè uno nuovo e lo installo usando DDU, anche se io installo sempre usando quel programmino li :morristend:

 
Scusate, non so se è gia stato discusso, ma anche a voi il menù di start smette di funzionare abbastanza frequentemente?

A me sia sul portatile che sul pc di casa capita diverse volte alla settimana che il pulsante di start dal nulla smette di funzionare, cliccandoci semplicemente non succede nulla :morris82:

Per carità basta riavviare e si sistema, però è molto fastidioso e siccome ripeto mi succede sia suo portatile che sul fisso mi interessava capire quanto diffuso è come problema

 
Scusate, non so se è gia stato discusso, ma anche a voi il menù di start smette di funzionare abbastanza frequentemente? A me sia sul portatile che sul pc di casa capita diverse volte alla settimana che il pulsante di start dal nulla smette di funzionare, cliccandoci semplicemente non succede nulla :morris82:

Per carità basta riavviare e si sistema, però è molto fastidioso e siccome ripeto mi succede sia suo portatile che sul fisso mi interessava capire quanto diffuso è come problema
Io non ho nessun problema

Inviato dal mio Meizu M2 Note

 
Forse è già stato chiesto, ma riprovo: c'è un modo per far si che gli aggiornamenti non partano in automatico? Perchè a lavoro mi è capitato che partissero da soli quando usavo la pennetta internet, e addio //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/tristenev.png

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top