A parte il parco app, WP e Android rimarranno sempre e comunque due sistemi molto diversi e non paragonabili. Magari l'utente stra noob può fare un ragionamento di questo tipo, però l'utente che se ne intende un minimo capisce che Android ti permette di fare cose che nessun altro sistema ti può permettere, per la sua natura molto più aperta.
A me Android, se devo dir la verità, ha iniziato a stufare da un po', soprattutto per alcune scelte di Google che non ho condiviso nemmeno un po', tuttavia non potrei mai passare a WP o iOS perché mi sentirei soffocare e, alla lunga, vedrei limitazioni in ogni dove. E io non è che sia uno stra smanettone che passa il tempo a flashare e a cercare nuove personalizzazioni, sono semplicemente un utente che adora il fatto che sia il sistema in uso ad adattarsi a lui e non viceversa.
Quindi, più che per Android, il tuo discorso lo farei valere per iOS, che se continua su questa strada sterile, rischia di farsi travolgere dal binomio WP Nokia, che sta facendo veri passi da gigante.