Utilizzare suonerie personalizzate:
Con Mango è finalmente possibile utilizzare i nostri MP3 come suonerie, in questo modo avremo delle suonerie totalmente personalizzate. Ci sono dei limiti però, possiamo ad esempio usare il limite di 39 secondi, la dimensione di 1mb, ecc…
Inbox collegate:
Un’altra novità presente in Mango, di sicuro interesse, è la possibilità di collegare due o più caselle di posta. Questa soluzione permette di avere in un unico hub tutte le mail delle diverse caselle, ordinate per discussione. Per poterlo fare dovete semplicemente aprire l’hub di una qualsiasi mail, entrare nel menù in basso e selezionare la voce “collega inbox“. Selezionate le mail da collegare e voilà, il gioco è fatto. Potete anche scegliere il nome da dare all’hub.
Impostare la chat di Facebook:
Se desiderate avere la chat di Facebook sul nuovo Windows Phone 7.5, vi basterà aggiungere il vostro account Facebook, nel caso non l’abbiate già fatto, all’interno di e-mail e account.
Il percorso da seguire è il seguente entrate in “Impostazioni”—> “e-mail e account” —> “aggiungi account Facebook” —> Inserite i vostri dati, ed il gioco è fatto.
Ora se cliccherete su di voi nell’Hub Contatti potrete selezionare lo stato nella chat, stassa cosa la potrete fare nell’Hub Messaggi cliccando “sull’omino” nella barra a fondo pagina.
Se di un vostro contatto possedete sia il numero di telefono che l’account di un tipo di messaggistica nella cronologia dei messaggi potrete effettuare lo switch per contattarlo o tramite messaggio, o msn o ancora facebook, cliccando su un cerchio con due frecce, posto nella barra in fondo alla schermata.
Multitasking:
Il tanto anelato Multitasking finalmente arriva con Mango. Per chi non lo sapesse, il Multitasking in Windows Phone 7.5, permette di riprendere le ultime sei applicazioni aperte, che saranno lasciate in uno stato di “freeze” ovvero ibernate come nell’ultimo utilizzo. Se si apriranno più applicazioni, man mano le vecchie verranno cancellate, questo perché, come dicevo prima, è possibile utilizzare soltanto le ultime sei applicazioni aperte. Ma come funziona? E’ più facile farlo che a dirsi…
Dobbiamo semplicemente premere e tenere premuto, il tasto fisico “back” (quello a sx in basso, per intenderci) e apparirà la schermata con le sei applicazioni aperte. Se trasciniamo il dito a dx e sx scorreremo le applicazioni e tappando su una la apriremo. Semplice, ma geniale.
Bing Audio e Vision:
Due novità introdotte in bing con questa versione del sistema operativo, sono funioni che su altre piattaforme richiedono applicazioni terze parti. In Mango sono implementate con Bing. Vediamo cosa sono e come funzionano.
Se apriamo Bing, utilizzando l’apposito tasto fisico, noteremo in basso tre icone. La prima per il momento la tralasciamo, ne parleremo in segito, mentre la seconda si tratta di “audio”. Ma cosa accade se la tappiamo? Semplice, inizierà l’ascolto e, se stiamo ascoltando una canzone, alla radio, in TV, al computer, ecc… Bing analizzerà l’audio e ci dirà di quale artista, brano e album si tratta.
La terza icona, partendo da sx verso dx, è vision, ovvero avremo la possibilità di fotografare libri, cd, codici a barre e QR e Bing ci restituirà informazioni utili su quello che ha identificato