Pensa solo che per il tubo si é deciso a fare una app ufficiale solo adesso. Poi si parlava di sospendere la compatibilità degli Windows Phone con i suoi servizi, per non parlare dell'assenza di Chrome... :tragic:
Appunto perchè ha fatto un app per ogni piattaforma tranne che per wp e quando microsoft spazientita se l'è fatta da se ha deciso che andava bloccata //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif(quando anche su android esistono millemila riproduttori di youtube non ufficiali)
Secondo me voi non capite bene come girino gli affari di un'azienda come Google //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
Google offre tantissimi servizi, il suo obiettivo è di far aumentare sempre di più il bacino di utenza. Stop. Secondo voi è così masochista da escludere la piattaforma WP perché secondo voi ci sono contrasti con Microsoft? Mi sa che vivete in un paranoico mondo tutto vostro //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
Le app per WP sono tutte indietro, mica solo le Gapps, per il semplice fatto che WP ha un market share del 3% su scala mondiale, mentre Android e iOS sono complessivamente al 93%. Quindi mi pare ovvio che lo sviluppo di applicazioni per un os che non genera guadagni, vada a rilento, Google ha altre priorità.
Se Google volesse monopolizzare il mercato e uccidere i concorrenti, inizierebbe da iOS ovviamente, cioè devo spiegarvelo io? Invece, chissà come mai, per iOS le Gapps ci sono tutte. Anche Maps, che inizialmente era stato praticamente rifiutato da Apple, che ha voluto tentare per la sua strada, è tornato sull'App Store.
Fra l'altro poi mi risulta che Chrome e tutto il resto sia assolutamente presente su Windows desktop. Toh, di chi è Windows?
Non c'è nessun complotto anti Microsoft. Appena WP diventerà un OS rilevante, anche Google si impegnerà maggiormente a sviluppare app per quella piattaforma.
Sent from my Nexus 7 using Tapatalk 2