Windows 10 Mobile | OS, App, Discussioni Generali & Consigli

  • Autore discussione Autore discussione Matteus
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Ho letto che in realtà è stata rimossa perché bypassa gli spot pubblicitari che ormai invadono i video.
rimossa? :morristend:

comunque funziona come dicevo prima? oppure quando avvio un video si collega alla rete? scusate, sono un nabbo //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/tristenev.png

 
In realtà non è stata rimossa visto che è fondamentalmente "colpa" di google che non rilascia le API di youtube a microsoft benche in pubblico si vanti della sua interoprabiltà :kep88:

Comqune penso che funzioni esattamente come dici scaricando il video, altrimenti dubito fortemente che saresti stato in grado di rivederlo offline

 
In realtà non è stata rimossa visto che è fondamentalmente "colpa" di google che non rilascia le API di youtube a microsoft benche in pubblico si vanti della sua interoprabiltà :kep88:Comqune penso che funzioni esattamente come dici scaricando il video, altrimenti dubito fortemente che saresti stato in grado di rivederlo offline
Potrebbe essere rimasto in cache, per quello è disponibile offline. Se c'è una pianificazione della pulizia potrebbe venire cancellato.

Ma è un pensiero mio non avendo un WP.

 
Ho letto che in realtà è stata rimossa perché bypassa gli spot pubblicitari che ormai invadono i video.
Un altro dei motivi, altrettanto valido.

Dobbiamo capire che, se non ci fosse la pubblicità, dovrebbero trovare un altro modo per guadagnare. E quale sarebbe? Farci pagare un canone.

Insomma, ben venga la pubblicità, tanto quasi sempre si può skippare dopo 5 secondi, sai che sofferenza!

Sent from my Nexus 7 using Tapatalk 2

 
Un altro dei motivi, altrettanto valido.Dobbiamo capire che, se non ci fosse la pubblicità, dovrebbero trovare un altro modo per guadagnare. E quale sarebbe? Farci pagare un canone.

Insomma, ben venga la pubblicità, tanto quasi sempre si può skippare dopo 5 secondi, sai che sofferenza!

Sent from my Nexus 7 using Tapatalk 2
Sì, ma rompe comunque ogni santa volta....:rickds:

 
A me romperebbe di più pagare per usare YouTube //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

Sempre meglio il male minore //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

Sent from my Nexus 4 using Tapatalk 2

 
il problema della pubblicità di youtube è che è troppo frequente, fosse come spotify sarebbe molto meno invasiva e molto meno rompiscatole //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

 
Boh, non capisco il problema di 5 secondi di pubblicità.

Detesto molto di più le pubblicità obbligatorie di 15 o addirittura 30 secondi, su altri siti. Però le sopporto comunque perché, ripeto, fra quello e pagare un canone per aver accesso a dei video di pochi minuti, mi tengo le pubblicità tutta la vita.

Fra l'altro, ieri prima di un video mi è apparso una specie di trailer/teaser di Arkham Origins, della durata di 4 minuti e qualcosa. Avrei potuto skipparlo dopo 5 secondi, ma me lo sono guardato tutto, perché mi interessava.

Insomma, talvolta le pubblicità possono essere utili, carine o interessanti, non stiamo parlando di martellate nei maroni //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

Sent from my Nexus 7 using Tapatalk 2

 
Era ora, spero che Google smetta di fare ostruzione su tutto...
Ma ostruzione di cosa? //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif Youtube è suo e può farci quello che vuole. Ha sempre sviluppato le app dei propri servizi per praticamente qualsiasi piattaforma, vorrei proprio capire di che ostruzione parli.

Sent from my Nexus 7 using Tapatalk 2

 
Ma ostruzione di cosa? //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif Youtube è suo e può farci quello che vuole. Ha sempre sviluppato le app dei propri servizi per praticamente qualsiasi piattaforma, vorrei proprio capire di che ostruzione parli.
Pensa solo che per il tubo si é deciso a fare una app ufficiale solo adesso. Poi si parlava di sospendere la compatibilità degli Windows Phone con i suoi servizi, per non parlare dell'assenza di Chrome... :tragic:

 
Ma ostruzione di cosa? //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif Youtube è suo e può farci quello che vuole. Ha sempre sviluppato le app dei propri servizi per praticamente qualsiasi piattaforma, vorrei proprio capire di che ostruzione parli.
Sent from my Nexus 7 using Tapatalk 2
Appunto perchè ha fatto un app per ogni piattaforma tranne che per wp e quando microsoft spazientita se l'è fatta da se ha deciso che andava bloccata //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

(quando anche su android esistono millemila riproduttori di youtube non ufficiali)

 
Pensa solo che per il tubo si é deciso a fare una app ufficiale solo adesso. Poi si parlava di sospendere la compatibilità degli Windows Phone con i suoi servizi, per non parlare dell'assenza di Chrome... :tragic:




Appunto perchè ha fatto un app per ogni piattaforma tranne che per wp e quando microsoft spazientita se l'è fatta da se ha deciso che andava bloccata //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif(quando anche su android esistono millemila riproduttori di youtube non ufficiali)
Secondo me voi non capite bene come girino gli affari di un'azienda come Google //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

Google offre tantissimi servizi, il suo obiettivo è di far aumentare sempre di più il bacino di utenza. Stop. Secondo voi è così masochista da escludere la piattaforma WP perché secondo voi ci sono contrasti con Microsoft? Mi sa che vivete in un paranoico mondo tutto vostro //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

Le app per WP sono tutte indietro, mica solo le Gapps, per il semplice fatto che WP ha un market share del 3% su scala mondiale, mentre Android e iOS sono complessivamente al 93%. Quindi mi pare ovvio che lo sviluppo di applicazioni per un os che non genera guadagni, vada a rilento, Google ha altre priorità.

Se Google volesse monopolizzare il mercato e uccidere i concorrenti, inizierebbe da iOS ovviamente, cioè devo spiegarvelo io? Invece, chissà come mai, per iOS le Gapps ci sono tutte. Anche Maps, che inizialmente era stato praticamente rifiutato da Apple, che ha voluto tentare per la sua strada, è tornato sull'App Store.

Fra l'altro poi mi risulta che Chrome e tutto il resto sia assolutamente presente su Windows desktop. Toh, di chi è Windows?

Non c'è nessun complotto anti Microsoft. Appena WP diventerà un OS rilevante, anche Google si impegnerà maggiormente a sviluppare app per quella piattaforma.

Sent from my Nexus 7 using Tapatalk 2

 
quindi windows phone è talmente irrilevante che a google non interessa fare un'app per youtube, poi appena microsoft la realizza allora google si rende conto dell'enorme danno economico generato dalla mancanza di pubblicità sull'app realizzata da microsoft

ma come? ma se wp è talmente inutile da non valere manco la pena realizzare un'app, com'è possibile che il fatto che esista un'app di youtube senza pubblicità generi un danno economico enorme a google? ma di quale danno si parla se tanto wp non ce l'ha nessuno?

ah poi sempre perchè google non vuole ostacolare wp, è interessante come abbia deciso di togliere il supporto ad active sync rendendo quindi inutilizzabile la posta di gmail su wp

 
Le app vanno fatte bene. Se Microsoft l'avesse fatta con tutti i crismi, non ci sarebbero stati problemi. Se secondo voi è normale che Microsoft faccia un'app che escluda la pubblicità, mentre non è normale che a Google non vada bene, avete un modo distorto di vedere le cose.

Google non è affatto interessata ad ostacolare WP, l'ho già spiegato. Se volesse ostacolare, potrebbe pure farlo, perché i servizi sono suoi, non di dominio pubblico, ma nom comincerebbe certo da un OS irrilevante.

Sent from my Nexus 7 using Tapatalk 2

 
Le app vanno fatte bene. Se Microsoft l'avesse fatta con tutti i crismi, non ci sarebbero stati problemi. Se secondo voi è normale che Microsoft faccia un'app che escluda la pubblicità, mentre non è normale che a Google non vada bene, avete un modo distorto di vedere le cose.Google non è affatto interessata ad ostacolare WP, l'ho già spiegato. Se volesse ostacolare, potrebbe pure farlo, perché i servizi sono suoi, non di dominio pubblico, ma nom comincerebbe certo da un OS irrilevante.

Sent from my Nexus 7 using Tapatalk 2
Allora perché non rompe le palle anche alle app di terze parti ( metrotube fa pure scaricare i video e non mi pare di aver visto pubblicità, oppure Youtube plus o RT per W8 )? Troppo comodo prendersela solo con MS.....Google non ha voluto sviluppare un'app per WP? Cazzi suoi, doveva pensarci prima.//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif

 
Ultima modifica da un moderatore:
:rickds:

Semplicemente Google non ha alcun potere sullo store di Microsoft. O forse sì, visto che Google è il male, quindi può tutto :rickds:

Le app di terze parti dello store di Microsoft, le gestisce Microsoft. Google al limite può far presente qualcosa, ma poi decide Microsoft.

Stessa cosa per l'app sviluppato da Microsoft, che è stata ritirata in quanto non conforme, su richiesta di Google, ma non su sua imposizione.

Infatti ora Microsoft e Google la svilupperanno congiuntamente, per benino.

Siete troppo forti comunque :rickds:

Sent from my Nexus 4 using Tapatalk 2

 
:rickds:Semplicemente Google non ha alcun potere sullo store di Microsoft. O forse sì, visto che Google è il male, quindi può tutto :rickds:

Sent from my Nexus 4 using Tapatalk 2
Ma ti rendi conto delle coincidenze che ci sono?

Microsoft sin dal lancio chiede a google di realizzare un app per youtube (infondo la fanno anche per il frigorifero a momenti) o di fornire l'accesso alle proprie API, Google si rifiuta e allora Microsoft si fa la sua app. Tempo 3 giorni e google manda subito una richiesta di rimozione per violazione dei diritti. Microsoft non rimuove l'app e qualche giorno dopo magicamente si sono tutti messi d'accordo.

Ora uno non vorrebbe pensare male ma spesso a pensar male ci si azzecca.

 
Ma sul serio credete che dietro ci sia un complotto? Sono due multinazionali assetate di soldi, anzi fra le due la più spietata è di gran lunga Microsoft, anche perché è più esperta e scafata.

Di sicuro ci sono mille magheggi dietro, ma non c'è nessun complotto di Google, ma figuriamoci!

Al limite è Google a dar fastidio a Microsoft, non viceversa, dal momento che Google si sta affacendo in segmenti come OS mobile e OS desktop, che sono da sempre il terreno di Microsoft.

Come ho già detto, Google non ha alcun vantaggio nel boicottare WP, perché più utenti utilizzano i suoi servizi, più lei cresce. Ci saranno altri mille motivi dietro, quelli che voi paventate sono ridicoli, rendetevene conto.

Sent from my Nexus 7 using Tapatalk 2

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top