Windows 10 Mobile | OS, App, Discussioni Generali & Consigli

  • Autore discussione Autore discussione Matteus
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Refocus non è specificato cosa sia, ma dal nome mi pare di capire che sia qualcosa che c'entri col photo editing, quindi il giga di ram di requisito minimo potrebbe essere giusitificato, ma Beamer? Dalla descrizione non mi pare un'app che necessiti di chissà quante risorse.

Sent from my Nexus 7 using Tapatalk

 
ma sono l'unico che ogni volta che scarica una nuova app va in crisi? :morristend: passo le ore a riordinare le icone, e non sono quasi mai soddisfatto XD

che ne dite di postare i nostri home screen? magari trovo l'ispirazione...

questo è il mio, appena modificato //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/tristenev.png

 
La mia fa praticamente pena, non ho quasi personalizzato niente ma la allego lo stesso:)

Sent from my GT-I8750 using Tapatalk

 
Ultima modifica da un moderatore:
Io sono uno di quelli che ama avere la schermata home quanto più ordinata e scarna possibile. A tal proposito mi è tornata molto utile la app "cartelle" che precedentemente avevo criticato. Intendiamoci, la app è alquanto limitata e povera per due principali motivi 1) Non ti permette di aggiungere le app di sistema e quelle preinstallate nello smartphone come Contatti, IE, SMs, e-Mail, Giochi, Impostazioni, office, one note ecc.. 2) Le app che si possono aggiungere alla tile non sono cliccabili singolarmente costringendoti così a fare un passaggio in più se le vuoi avviare. Allora mi sono organizzato così: nella home ho messo tutte le app che più uso in assoluto e quelle che la app "cartelle" non mi riconosce, e con questa app ho creato una tile aggregatrice che ho rinominato "Altro" con al suo interno tute le altre app che ho installato nel telefono. Così facendo mi ritrovo 2 schermate prinicipali: la home con le app che più utilizzo, e una seconda schermata con tutte le altre app che però non sono mischiate al resto delle altre che già ho nella schermata iniziale. Mi sembra una soluzione abbastanza funzionale.

wp_ss_20140111_0001.png


wp_ss_20140111_0002.png
 
Ultima modifica:
Eccola circa

za9y4e5a.jpg

ora che vedo altre screen sia qua che online mi rendo conto che posso ridurre senza problemi il "mattoncino" telefono tim e magari quello di whatsapp e avvicinarle, tile rettangolari grandi o quadrate grandi credo che le utilizzerò solo per cose tipo foto e video

 
Ultima modifica da un moderatore:
Ecco, per quanto mi riguarda avere la tile della fotocamera nella home é un po' uno spreco di spazio, dato che si può avviare comunque al volo utilizzando il tasto laterale.

 
Ultima modifica:
Vero, quella ce la avevo messa solo perché sono fissato che i tasti fisici si possano usurare:)

Edit

Mi sembra meglio rispetto a prima per lo meno





Sent from my GT-I8750 using Tapatalk

 
Ultima modifica da un moderatore:
Accuweather è consigliabile ad usarsi o dite meglio Bing meteo?

Sent from my GT-I8750 using Tapatalk

 
boh, penso sia uguale XD io uso bing meteo perché mi piace la tile, ma penso sia una scelta soggettiva

 
Accuweather è consigliabile ad usarsi o dite meglio Bing meteo?

Sent from my GT-I8750 using Tapatalk
BingMeteo é più gradevole alla vista ma più impreciso di AccuWeather. Anche se per me il più affidabile rimane la app di ilmeteo.net. Di contro ha una grafica piuttosto bruttina.

 
Io intanto ne approfitto per (ri)segnalare la app MyTube. Eccezionale sotto tutti i punti di vista. Credo che nemmeno su iOS e Android esista una app così ben fatta per gestire i video su You Tube. Tra l'altro ho pure scoperto che si può usare anche gratis, solo che ti vincola alla visione di max un'ora di video ogni 3 ore.

 
Ora la provo //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/smile.png sisi chiedevo di Bing meteo i accuweath appunto per la precisione, dato che con Bing meteo nell'ultima settimana mi sono preso 2 acquate e una nebbiata notturna in autostrada non attese. Sto provando accu e per il poco che ho provato mi sembra più affidabile

Sent from my GT-I8750 using Tapatalk

 
Ora la provo //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/smile.png sisi chiedevo di Bing meteo i accuweath appunto per la precisione, dato che con Bing meteo nell'ultima settimana mi sono preso 2 acquate e una nebbiata notturna in autostrada non attese. Sto provando accu e per il poco che ho provato mi sembra più affidabile

Sent from my GT-I8750 using Tapatalk
Ok. Prima ho sbagliato, non è ilmeteo.net ma .it. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/smile.png

 
Bene dopo più di anno di Windows Phone 8 posso dire la mia.

Pur con qualche difficoltà iniziale il sistema operativo è riuscito ad imporsi sul mercato. Posso dirmi pienamente soddisfatto dell'utilizzo di tale OS. Le applicazioni sono arrivate( e stanno arrivadno) tutte con un ritmo sostenutissimo. Ormai non si può più parlare scarsità di app sia in quantità che in qualità.(whatsap instagram facebook, bing meteo, mytube, le app nokia per la modifica delle foto, nokia camera, story teller, video timmer, Beamer, Tapatalk ecc potrei andare avanti ancora per molto)

Faccio i miei complimenti a Microsoft e a Nokia( soprattutto a quest'ultima) per il lavoro che hanno compiuto in questo ultimo anno. Continuate così:mah:

Ho aggiornato l'altro ieri a Lumia Black e GDR3, non vedo l'ora di avere l'8.1

Per quanto riguarda il telefono in sè( lumia 820) non posso che confermare la sua bellezza. Un bel design, sempre fluidissimo, ottime foto, navigazione al top. Consiglierei questo terminale a chiunque..al prezzo a cui si trova ora è un affare:asd:

 
Ultima modifica da un moderatore:
Io in questi giorni ho testato piuttosto pesantemente alcuni browser da poter utilizzare in alternativa a IE. Nessuno mi ha soddisfatto al 100%...ma vabbè, il punto non è questo: ho provato a fare un test con Maxthon, explOra 4, e Fire Browser, su html5test.com, e in tutti e tre i casi il sito mi diceva che stavo utilizzando Internet Explorer. Cosa che non si è invece verificata con UC browser. Che vuol dire?

A proposito di UC Browser, capita solo a me che quando ci smanetto un po' il cell diventi bollente?

 
Ultima modifica:
Significa che i browser da te citati usano il motore grafico di IE, in pratica sono una "rivisitazione" IE stesso.

Uc browser ha due motori diversi, quello di IE mobile (credo) di default e uno più leggero molto simile a quello di opera mini per la modalità speed.

Dal terminale da cui scrivo non scalda più degli altri browser in ogni caso.

Sent from my GT-I8750 using Tapatalk

 
Significa che i browser da te citati usano il motore grafico di IE, in pratica sono una "rivisitazione" IE stesso.
Uc browser ha due motori diversi, quello di IE mobile (credo) di default e uno più leggero molto simile a quello di opera mini per la modalità speed.

Dal terminale da cui scrivo non scalda più degli altri browser in ogni caso.

Sent from my GT-I8750 using Tapatalk
Tu utilizzi UC Browser quindi? Io l'ho provato a più riprese e trovo abbia qualcosa che non me lo fa piacere come vorrei - discorso surriscaldamento a parte - per altri aspetti invece é proprio carino. Alla fine sto rivalutando Fire Browser. Mi piace parecchio.

 
Si anche se anche a me, proprio come te, non convince 100%. Troppo spesso da l'errore "weak signal or missing page" e inoltre non mi piace il fatto che aggiunge le tile sulla home del browser stesso dei siti che l'utente più spesso visita. Adesso provo pure io Fire Browser

Sent from my GT-I8750 using Tapatalk

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top