Windows 10 Mobile | OS, App, Discussioni Generali & Consigli

  • Autore discussione Autore discussione Matteus
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Ragazzi ho un problema grave, stamattina ho aggiornato il mio lumia 640xl a windows 10, solo che nella app contatti non mi visualizza più nessun contatto!! Praticamente é come se non ci fosse il mio account microsoft e se anche lo aggiungo non me lo fa visualizzare, perciò non mi trova i contatti! Qualcuno può aiutarmi per favore?Inviato dal mio Lumia 640XL utilizzando Tapatalk
Mi pare che un altro utente avesse avuto lo stesso problema, prova a guardare nelle pagine precedenti. Mi pare che avesse risolto con un reset, tu l'hai fatto l'hard reset dopo l'aggiornamento?

Inviato dal mio Fire HD 6 usando Tapatalk

 
Ragazzi ho un problema grave, stamattina ho aggiornato il mio lumia 640xl a windows 10, solo che nella app contatti non mi visualizza più nessun contatto!! Praticamente é come se non ci fosse il mio account microsoft e se anche lo aggiungo non me lo fa visualizzare, perciò non mi trova i contatti! Qualcuno può aiutarmi per favore?Inviato dal mio Lumia 640XL utilizzando Tapatalk
Con un hard reset risolvi tutto, è successo anche a me. :ciao:

 
Grazie ragazzi, ho effettuato l'hard reset e ho risolto, grazie ancora :cat:

 
ma per il 532 ancora niente? non c'è un calendario delle release?

 
Ragazzi ho ancora un problema...praticamente su win 8.1 avevo una sorta di tastierino che usciva fuori ogni volta che volevo sbloccare il cellulare e bisognava immettere la "combinazione" giusta altrimenti non si sbloccava. Ho provato a vedere nelle impostazioni ma mi pare che l'abbiano tolto?

inviato dal mio Lumia 640XL con tapatalk

 
Ragazzi ho un problema grave, stamattina ho aggiornato il mio lumia 640xl a windows 10, solo che nella app contatti non mi visualizza più nessun contatto!! Praticamente é come se non ci fosse il mio account microsoft e se anche lo aggiungo non me lo fa visualizzare, perciò non mi trova i contatti! Qualcuno può aiutarmi per favore?Inviato dal mio Lumia 640XL utilizzando Tapatalk
Fatto il passaggio a due parenti che avevano il Lumia 640. Uno filato tutto liscio mentre l'altro è avvenuto lo stesso problema, risolto con Hard Reset.

Sinceramente è un problema risolvibile se fosse possibile rimuovere l'account Microsoft e reinserirlo ma, aihmè, per farlo l'unico modo è sempre e solo con l'hard reset (era così anche su 8.1).

 
Con w10 è possibile pagare le app col credito telefonico? E se si ha dei soldi sull'account microsoft scala prima quelli oppure no?

 
Con w10 è possibile pagare le app col credito telefonico? E se si ha dei soldi sull'account microsoft scala prima quelli oppure no?
Dipende dal tuo operatore. Il credito MS se non erro lo scala prima di quello telefonico, ma comunque prima te lo fa selezionare, quindi non preoccuparti..//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/winks.gif

 
Ragazzi ho ancora un problema...praticamente su win 8.1 avevo una sorta di tastierino che usciva fuori ogni volta che volevo sbloccare il cellulare e bisognava immettere la "combinazione" giusta altrimenti non si sbloccava. Ho provato a vedere nelle impostazioni ma mi pare che l'abbiano tolto?
inviato dal mio Lumia 640XL con tapatalk
Prova ad andare su Impostazioni e cerca "Opzioni di Accesso". Dovrebbe essere ciò che cerchi.

 
avete feed sul 735? come va? autonomia? fluidità?

 
Dipende dal tuo operatore. Il credito MS se non erro lo scala prima di quello telefonico, ma comunque prima te lo fa selezionare, quindi non preoccuparti..//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/winks.gif
Grazie. Peccato che l'operatore non mi permetta di scalare la rimanenza o di pagare:bah!:.

Grazie vodafone....

 
si ma non serve nè lo spazio nè Office che io al massimo uso OneNote e anche sul tablet come desktop ho messo OpenOffice

 
Io Office 365 l'ho rinnovato un paio di mesi fa //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
Azz, mi avrebbe fatto davvero comodo se fosse stato cumulabile //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/tristenev.png

 
Io stavo pensando di approfittarne la prossima settimana, quando farò l'installazione pulita del nuovo OS X sul Mac. Ma voi dite che Office 365 è più conveniente rispetto a Office "normale"? Non ho mai ben capito quale sia la differenza...

 
Io stavo pensando di approfittarne la prossima settimana, quando farò l'installazione pulita del nuovo OS X sul Mac. Ma voi dite che Office 365 è più conveniente rispetto a Office "normale"? Non ho mai ben capito quale sia la differenza...
Hai 1 Terabyte di spazio su OneDrive, TUTTI i programmi Office e minuti su Skype.

Si chiama 365 perché dopo un anno bisogna rinnovarlo (di listino costa 69 ma su Amazon certe volte si trova anche a 20 euro)

 
Io stavo pensando di approfittarne la prossima settimana, quando farò l'installazione pulita del nuovo OS X sul Mac. Ma voi dite che Office 365 è più conveniente rispetto a Office "normale"? Non ho mai ben capito quale sia la differenza...
Office 'normale' è una licenza a tempo indeterminato: è costosa e, quando esce la nuova versione di Office, non ti permette di utilizzarla, se non acquistandone la licenza. Inoltre, penso che non comprenda spazio aggiuntivo su OneDrive; Office 365 invece non è una licenza vera e propria, ma è un canone annuale che permette di utilizzare la più recente versione di Office disponibile senza limitazioni, offrendo inoltre 1tb di spazio su OneDrive e tot minuti al mese di chiamate con Skype.


Di Office 365 poi ci sono varie versioni, più sono costose, su più device diversi si possono usare.


- - - Aggiornato - - -

Hai 1 Terabyte di spazio su OneDrive, TUTTI i programmi Office e minuti su Skype. Si chiama 365 perché dopo un anno bisogna rinnovarlo (di listino costa 69 ma su Amazon certe volte si trova anche a 20 euro)
Io l'ho pagata 12 €, fra l'altro la versione utilizzabile su 5 pc diversi :pffs:

 
Office 'normale' è una licenza a tempo indeterminato: è costosa e, quando esce la nuova versione di Office, non ti permette di utilizzarla, se non acquistandone la licenza. Inoltre, penso che non comprenda spazio aggiuntivo su OneDrive; Office 365 invece non è una licenza vera e propria, ma è un canone annuale che permette di utilizzare la più recente versione di Office disponibile senza limitazioni, offrendo inoltre 1tb di spazio su OneDrive e tot minuti al mese di chiamate con Skype.
Di Office 365 poi ci sono varie versioni, più sono costose, su più device diversi si possono usare.


- - - Aggiornato - - -

Io l'ho pagata 12 €, fra l'altro la versione utilizzabile su 5 pc diversi :pffs:
Che cesso.

Dove?

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top