Windows 11 | Disponibile

  • Autore discussione Autore discussione mimm8
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
è possibile con Win11 spostare un file in un'altra cartella senza fare drag and drop (che già funziona male)?
 
Ragazzi, c'è un modo per togliere quell'odiosissima scritta "aggiungi ad accesso rapido" che vedo ogni volta che faccio tasto destro sul cestino senza entrare nel registro di sistema? Giuro che mi sta facendo impazzire. :bah:
 
Dopo l'ultimo aggiornamento che è stato rilasciato in questi giorni mi fa una cosa strana: quando apro il pannello in basso a destra, quello con le icone della connessione e del volume, che apre appunto tutti i settaggi relativi al wifi, all'hotspot ecc..., ci sta qualche secondo prima che mi permetta di poter cliccare sui relativi pulsanti (come se fossero non selezionabili inizialmente). Prima invece era immediato, appena aprivo il pannello potevo cliccare subito sui pulsanti. Questo difetto me lo fa però solo dopo l'avvio del sistema, dopo che l'ho aperto la prima volta e vado successivamente per riaprirlo non me lo fa più. Hanno rimaneggiato Explorer.exe? Bho.....
 
Come si fa a capire se la propria licenza di windows è omg o retail?
  • Aprite il menù Start
  • Cercare Prompt dei comandi, cliccare col tasto destro del mouse e selezionate Esegui come amministratore
  • Digitate il seguente comando: slmgr /dli e date Invio (si può usare questo comando anche con Powershell)
  • La risposta è scritta nella finestra di dialogo Windows Script Host
 
  • Aprite il menù Start
  • Cercare Prompt dei comandi, cliccare col tasto destro del mouse e selezionate Esegui come amministratore
  • Digitate il seguente comando: slmgr /dli e date Invio (si può usare questo comando anche con Powershell)
  • La risposta è scritta nella finestra di dialogo Windows Script Host
Grazie

Mi è uscito Retail, quindi bene.

Mi interessava sapere perchè il nuovo pc mi arriverà con una versione di Windows trial, quindi avendo registrato sul mio account microsoft una versione retail di windows 10, dovrei riuscire ad attivare in automatico il trial di windows 11? Quindi senza l'acquisto di altre key etc
 
Ciao, spero di essere nella sezione giusta per la mia domanda (e spero che la domanda sia comprensibile dato che capisco a malapena quello che sto chiedendo).
Premessa: il mio pc ha come scheda madre una Asus ROG STRIX X470-F il cui bios era settato in Legacy anche se ha l'opzione per l'UEFI, quindi non potevo aggiornare a Windows 11 e pur avendo cercato delle guide su come fare, erano tutte troppo complesse per le mie conoscenze e non mi sono arrischiato.
Ora che sto cambiando l'NVMe principale per aumentare lo spazio e quindi effettuerò un'installazione pulita del sistema operativo, posso settare l'opzione UEFI da bios e poi lanciare l'installazione? Dovrebbe funzionare o la faccio troppo facile?
Chiedo in anticipo perché non vorrei installare tutto e poi scoprire che dovevo fare altro...
 
per windows 11 oltre a uefi è necessario il TPM, quindi devi entrare nel bios e cercare ed attivare l'opzione fTMP (mi pare lo chiami così amd)
 
Con questo Moment 2 il sistema mi sembra meno reattivo rispetto a prima.

Edit: difatti sto leggendo in altri siti che quest'ultimo update sta dando problemi di prestazioni a molti, soprattutto con gli ssd.
 
Ultima modifica:
Scusate ma in win11 non è possibile organizzare le app sulla dashboard un po come avveniva su win10?
 
Scusate ma in win11 non è possibile organizzare le app sulla dashboard un po come avveniva su win10?
Intendi dal tasto start, tipo ingrandirle e raggrupparle? Perché non penso si possa fare... almeno, che io sappia non si può... magari con qualche app di terze parti... prova a cercare in rete.

Qualcuno utilizza l'app "collegamento al telefono"?
Io la uso e funziona benissimo... anche se la tengo attiva giusto per le notifiche. Comoda quando hai il telefono lontano dal pc e/o vuoi usare il telefono direttamente da PC :unsisi: (con le sue limitazioni)
 
Salve ragazzi, nell'altro thread avevo chiesto aiuto per un SSD su cui installare Win11 ma avrei bisogno di un piccolo aiuto e magari di un ripassino, sono passati diversi anni da quando smanettavo col pc e alcune cose non le ricordo più tanto bene.
Ciò che mi preme sapere è come andare ad installare Win 11 da zero sul nuovo SSD (ho win7 qua), se c'era qualche passaggio importante da effettuare oltre alla formattazione totale del HDD su cui ho Win7 attuale.
Grazie a chi saprà darmi una mano, magari con qualche video guida :asd:
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top