Windows 7

  • Autore discussione Autore discussione .Bucch
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Ogni tanto, sui blocchi, mi appare un messaggio tipo questo:
il driver video nvidia windows kernel mode driver ha smesso di rispondere ed è stato ripristinato.
ah ok, meglio così allora ;p

è un problema di driver video, probabilmente non sono ancora al 100% compatibili con 7. cose normali finchè non esce definitivamente..c'è solo da portare un po' di pazienza //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

 
A volte Seven tende a dare di questi problemi. A me capita che fa sparire lettore DVD e memorie usb... Niente che un reboot non risolva, ma è comunque fastidioso. Non ho mai indagato a fondo, sarebbe interessante vedere se su "gestione periferiche" li vede ancora fisicamente connessi o se ne esegue un "unplug" di sua volontà... Comunque, io ho la build 7100

 
ah ok, meglio così allora ;pè un problema di driver video, probabilmente non sono ancora al 100% compatibili con 7. cose normali finchè non esce definitivamente..c'è solo da portare un po' di pazienza //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif
Mmm... non ne sarei così convinto... il fatto è che ricordo che una volta installai Vista e sto problema dei blocchi lo faceva anche con visto, anche se quel messaggio non ricordo che sia uscito.

 
funzionba molto bene winz 7 rtm 64 bit?

 
Aggiornamenti sulla mia situazione:

Allora finché non stanno aperti programmi per scaricare, il sistema va fluidissimo e i famosi blocchi sono rarissimi... se apro uTorrent, i blocchi appaiono più volte ma di solito sono brevissimi, e di solito appaiono quando gioco o quando guardo un filmato... è con eMule che inizia il guaio... i blocchi durano di più, e sono di più... e capitano anche quando non sto facendo na mazza.

Ora il problema sta nell'Hard Disk, nella scheda video o in qualche altra cosa? Sto provando a disattivare il servizio d'indicizzazione, ho deframmentato la partizione con i dati (l'altra è inutile perché l'ho formattata da poco), ma niente... non voglio tornare ad XP, mi trovo bene con 7, e se riesco a risolvere questo problema è molto meglio //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/laugh.png

Ripeto che questo problema me lo faceva anche su Vista, quindi ho pensato (spero di no), a qualche incompatibilità tra il Kernel di Vista/7 e qualche mio componente hardware (scheda madre, scheda video, ecc...)

Cosa mi dite?

 
mai avuto blocchi con giochi come sacred2 o the sim3 ne con emule o vuze
ecco, io ho avuto un paio di BSOD con i driver ATI e con i Netgear della scheda di rete wi-fi... cose risolte subito con l'aggiornamento di Win Update //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

 
Si ma windows mail per windows7 non esiste? //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/blink.png

So anch'io che fa schifo ma è l'unico per leggere le email di account msn //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
Ragazzi scusate ma sn poco informato...già c'è una versione di windows 7 da poter installare definitivamente sui nostri computer??? grazie mille...???

 
Ragazzi scusate ma sn poco informato...già c'è una versione di windows 7 da poter installare definitivamente sui nostri computer??? grazie mille...???
legale no, ovvio che tu intendevi quella legale, se no è pirateria e di conseguenza...

 
Windows 7 per i comuni mortali e installabile legalmente esce il 22 ottobre..l'ultima versione disponibile pubblicamente è la RC

gira la RTM, che è stata leekata, ma chiaramente qui non parliamo di come/dove reperirla...

 
Si ma windows mail per windows7 non esiste? //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/blink.png
So anch'io che fa schifo ma è l'unico per leggere le email di account msn //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
ovvio che c'è, è nel pacchetto di windows live messenger!!!

 
Ripropongo il mio problema:

Ho installato l'ultima versione (la RTM)... a volte (soprattutto quando tengo aperto eMule), il pc si pianta improvvisamente (si pianta tutto, connessione, mouse, tutto)... a volte ci mette un paio di secondi per riprendere a funzionare, a volte ci può mettere pure un minuto. Ho aggiornato tutti i driver per dovere di cronaca... i blocchi si presentano con eMule e uTorrent chiusi raramente e quando vedo filmati... con uTorrent i blocchi aumentano ma sono meno frequenti... con eMule i blocchi sono frequenti, ma soprattutto, LUNGHI.

Da cosa può dipendere? Ho deframmentato e installato i driver più recenti, qualche altro suggerimento?

 
non può essere un problema di ram troppo poco capiente?
Attualmente con Firefox, WLM, Thunderbird e due gadget aperti sto occupando il 46% della RAM totale, quindi non credo sia lì il problema.

 
Ripropongo il mio problema:
Ho installato l'ultima versione (la RTM)... a volte (soprattutto quando tengo aperto eMule), il pc si pianta improvvisamente (si pianta tutto, connessione, mouse, tutto)... a volte ci mette un paio di secondi per riprendere a funzionare, a volte ci può mettere pure un minuto. Ho aggiornato tutti i driver per dovere di cronaca... i blocchi si presentano con eMule e uTorrent chiusi raramente e quando vedo filmati... con uTorrent i blocchi aumentano ma sono meno frequenti... con eMule i blocchi sono frequenti, ma soprattutto, LUNGHI.

Da cosa può dipendere? Ho deframmentato e installato i driver più recenti, qualche altro suggerimento?
caratteristiche del tuo pc?

 
caratteristiche del tuo pc?

Codice:
--------[ Riepilogo ]---------------------------------------------------------------------------------------------------

   Computer:
     Tipo computer                                     PC basato su x86 ACPI
     Sistema operativo                                 Microsoft Windows 7 Ultimate
     Service pack                                      -
     Internet Explorer                                 8.0.7600.16385
     DirectX                                           DirectX 10.1
     Data / Ora                                        2009-09-01 / 21:32

   Scheda madre:
     Tipo processore                                   DualCore Intel Pentium E2140, 1600 MHz (8 x 200)
     Nome scheda madre                                 Asus P5VD2-MX SE  (2 PCI, 1 PCI-E x1, 1 PCI-E x16, 2 DDR2 DIMM, Audio, Video, LAN)
     Chipset scheda madre                              VIA P4M890
     Memoria di sistema                                2048 MB  (DDR2-667 DDR2 SDRAM)
     DIMM1: Kingston                                   1 GB DDR2-667 DDR2 SDRAM  (5-5-5-15 @ 333 MHz)  (4-4-4-12 @ 266 MHz)  (3-3-3-9 @ 200 MHz)
     DIMM2: Kingston                                   1 GB DDR2-667 DDR2 SDRAM  (5-5-5-15 @ 333 MHz)  (4-4-4-12 @ 266 MHz)  (3-3-3-9 @ 200 MHz)
     Tipo BIOS                                         AMI (02/02/07)
     Porta di comunicazione                            Porta di comunicazione (COM1)
     Porta di comunicazione                            Porta stampante ECP (LPT1)

   Scheda video:
     Adattatore video                                  NVIDIA GeForce 6600 GT  (256 MB)
     Adattatore video                                  NVIDIA GeForce 6600 GT  (256 MB)
     Acceleratore 3D                                   nVIDIA GeForce 6600 GT PCI-E
     Schermo                                           Daytek L-1721  [17" LCD]  (5268)

   Multimedia:
     Periferica audio                                  Realtek ALC660 @ VIA VT8237A High Definition Audio Controller

   Archiviazione:
     Controller IDE                                    Controller IDE VIA Bus Master - 0571
     Controller IDE                                    Controller Serial ATA VIA - 0591
     Unità floppy                                      Unità disco floppy
     Unità disco                                       Generic USB CF Reader USB Device
     Unità disco                                       Generic USB MS Reader USB Device
     Unità disco                                       Generic USB SD Reader USB Device
     Unità disco                                       Generic USB SM Reader USB Device
     Unità disco                                       Maxtor 6V300F0 ATA Device  (300 GB, 7200 RPM, SATA-II)
     Unità disco                                       USB Flash Disk USB Device  (3 GB, USB)
     Unità ottica                                      HL-DT-ST DVD-ROM GDR8164B ATA Device  (16x/52x DVD-ROM)
     Unità ottica                                      PIONEER DVD-RW  DVR-112D ATA Device  (DVD+R9:10x, DVD-R9:10x, DVD+RW:18x/8x, DVD-RW:16x/6x, DVD-ROM:16x, CD:40x/32x/40x DVD+RW/DVD-RW)
     Stato dei dischi fissi SMART                      OK

   Partizioni:
     C: (NTFS)                                         85000 MB (60515 MB disponibili)
     D: (NTFS)                                         152.3 GB (16.0 GB disponibili)
     Capacità                                          235.4 GB (75.1 GB disponibili)

   Periferiche di input:
     Tastiera                                          PS/2 Keyboard
     Mouse                                             PS/2 Compatible Mouse

   Rete locale:
     Indirizzo IP primario                             192.168.1.3
     Indirizzo MAC primario                            00-1A-92-71-59-93
     Adattatore di rete                                VIA Rhine II Fast Ethernet Adapter  (192.168.1.3)

   Periferiche:
     Stampante                                         Brother DCP-135C Printer
     Stampante                                         Fax
     Stampante                                         Microsoft XPS Document Writer
     Controller USB1                                   VIA VT8237A USB Universal Host Controller
     Controller USB1                                   VIA VT8237A USB Universal Host Controller
     Controller USB1                                   VIA VT8237A USB Universal Host Controller
     Controller USB1                                   VIA VT8237A USB Universal Host Controller
     Controller USB2                                   VIA VT8237A USB 2.0 Enhanced Host Controller
     Periferica USB                                    Dispositivo di archiviazione di massa USB
     Periferica USB                                    Dispositivo di archiviazione di massa USB
     Periferica USB                                    Logitech Mic (Communicate STX)
     Periferica USB                                    Logitech QuickCam Communicate STX
     Periferica USB                                    Logitech USB Camera (Communicate STX)

   DMI:
     Produttore DMI del BIOS                           American Megatrends Inc.
     Versione DMI del BIOS                             0203
     Produttore DMI di sistema                         System manufacturer
     Prodotto DMI di sistema                           System Product Name
     Versione DMI di sistema                           System Version
     Numero di serie DMI di sistema                    System Serial Number
     Produttore DMI della scheda madre                 ASUSTeK Computer INC.
     Prodotto DMI della scheda madre                   P5VD2-MX SE
     Versione DMI della scheda madre                   Rev 1.xx
     Produttore DMI dello chassis                      Chassis Manufacture
     Versione DMI dello chassis                        Chassis Version
     Numero di serie DMI dello chassis                 Chassis Serial Number
     Tipo DMI dello chassis                            Desktop Case
Nota: la versione del Bios non è quella, l'ho aggiornata, solo che questo report è di un paio di giorni fa l'ho postato su altri forum.

 
scusate la domanda niubbissima, ma è uscito windows 7???? //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/blink.png:blink://content.invisioncic.com/a283374/emoticons/blink.png

 
scusate la domanda niubbissima, ma è uscito windows 7???? //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/blink.png:blink://content.invisioncic.com/a283374/emoticons/blink.png
ni, ufficialmente, in italiano esce ad ottobre. Per ora ci sono "in giro" le versioni RTM sia italiane, inglesi sia multilingua.

La versione RTM però è stata "rubata" perchè è quella che viene distribuita ai produttori di pc per preinstallarla, quindi è illegale e non se ne può parlare quà //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/bzv7yXY.png

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top