Windows 7

  • Autore discussione Autore discussione .Bucch
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Ieri ho trovato un po' di tempo libero e quindi ho finalmente osato: installato la versione 64bit sul mio portatile, un Vaio SZ6MN/B. Per fortuna non ho osato molto e ho iniziato facendo una mini partizione giusto per installare e vedere se andava tutto bene. PEr fortuna dico, perchè attualmente ho ancora diversi problemucci relativi a driver mancanti:

- Scrool del touchpad che non funziona: i driver della Alps non li trovo per la versione 64bit e quelli che ho mi dici che sono solo per la 32.

- Tasti Fn che non funzionano; funziona solo quello per togliere del tutto l'audio, e solo dopo aver disabilitato completamente l'UAC.

- Webcam e microfono. Il microfono secondo il test delle impsotazioni di MSN funziona, ma all'atto pratico no. La webcam mai.

- Il mio portatile ha due schede video. Prima di accendere si interviene con un tasto switch e si sceglie con quale partire. Per l'integrata Intel va tutto bene. Per la dedicata nVidia invece non trova i driver giusti. E' una 8400GS M e la considera come generica VGA. Purtroppo Sony credo sia rimasta l'unica a voler rilasciare lei i driver della scheda.

- non va in Stanby se si chiude lo schermo, anche se da impostazioni dovrebbe farlo.

Adesso proverò ad installare un po' di programmi dati da Sony, come quello per la protezione dell'HDD da urti e il power management. Spero che poco prima del lancio ufficiale Sony si svegli con i driver dedicati, altrimenti il passaggio definitivo a Win 7 sarà ritardato.

Per il resto il sistema viaggia molto bene. A parte l'avvio, che mi pare proprio più lento. 1:30 contro i 45/50secondi che sono riuscito ad ottenere con Vista (magari ora che non è più nuovo sarà 1minuto, am sicuramente meno).

Ibernazione molto veloce e anche lo spegnimento più rapido. Tutti gli effetti Aero abilitati e belli fluidi, anche se con la scheda Intel.

Ora tocca a Sony.

 
Ragazzi, vorrei installare windows 7 però ho anche xp vorrei tenermelo, è possibile creare una partizione in modo da usare 2 sistemi operativi sul pc? se si come?

Grazie! //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/winks.gif

 
Ragazzi, vorrei installare windows 7 però ho anche xp vorrei tenermelo, è possibile creare una partizione in modo da usare 2 sistemi operativi sul pc? se si come? Grazie! //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/winks.gif
io le feci con due hard disk distinti, tuttavia credo sia possibile farlo anche con un singolo hard disk bipartizionato...

in tal caso lo installi normalmente nella partizione vuota...

dovrebbe farti tutto da solo, e poi nel caricamento del s.o. ti apparirà il boot manager che ti chiede se avviare windows 7 o "earlier version", quindi XP

 
Passaggio a W7

Il 12 Ottobre mi dovrebbe arrivare il CD ordninato dal sito Acer per rimpiazzare Vista con 7.

Quale la corretta procedura?

Devo per forza formattare tutto oppure posso provare a fare l'upgrade?

In caso io debba formattare, come faccio con il codice di Office che ho usato per la registrazione? Posso riusarlo oppure mi scala una licenza (ne ho 3 di cui 2 già usate)?

Grazie

 
Ragazzi, vorrei installare windows 7 però ho anche xp vorrei tenermelo, è possibile creare una partizione in modo da usare 2 sistemi operativi sul pc? se si come? Grazie! //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/winks.gif
Guarda secondo me puoi anche mettere solo seven perchè mi sembra stabile. Sicuramente è molto meglio riuscito di vista...

Personalmente ho installato la versione professional x64 originale presa da msdnaa essendo io studente di ingegneria e non ho avuto problemi di alcun tipo //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

 
Il 12 Ottobre mi dovrebbe arrivare il CD ordninato dal sito Acer per rimpiazzare Vista con 7.
Quale la corretta procedura?

Devo per forza formattare tutto oppure posso provare a fare l'upgrade?

In caso io debba formattare, come faccio con il codice di Office che ho usato per la registrazione? Posso riusarlo oppure mi scala una licenza (ne ho 3 di cui 2 già usate)?

Grazie
x l'office va un po a ****, caso 1 ti si riattiva facendo l'attivazione su internet, caso 2 ti dice copia già attivata, chiami mamma microsoft al numero verde inserisci il codice di installazione che ti apparirà su schermo e rispondi alle domande che ti farà la voce guida dicendo che la copia è installata solo su 1 pc (il tuo), a quel punto ti verrà fornito un codice da immettere nel programma che ti farà ripartire l'office

 
Mmm ho installato vista proprio ieri andando contro la mia "etica".. Devo dire però che la riprogrammazione del kernel, anche se parziale, frutta discreti risultati a livello di fluidità e risposta. Ho installato la Professional x86 presa da msdn (Studio ingegneria), ma l'unica pecca consta nell'avvio.. Dimenticavo, attualmente gira su Core 2 Duo T7300 da 2ghz

 
Ho installato giusto ieri sera Windows 7 Ultimate x64, e devo confermare tutto quello che pensavo quando ancora testavo le beta.

Ottimo lavoro Microsoft //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

Inoltre finalemnte si vedono effetti grafici "utili" //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

Il 22 andrò a comprare un seriale, che dovrò pagare a prezzo pieno, perchè l'italia fa schifo.

Basti pensare che in tutti i più grandi paesi europei (e non solo) 7 verrà venduto agli studenti alla modica cifra di 29.99 dollari.

Da noi, prezzo pieno.

Che schifo

 
x l'office va un po a ****, caso 1 ti si riattiva facendo l'attivazione su internet, caso 2 ti dice copia già attivata, chiami mamma microsoft al numero verde inserisci il codice di installazione che ti apparirà su schermo e rispondi alle domande che ti farà la voce guida dicendo che la copia è installata solo su 1 pc (il tuo), a quel punto ti verrà fornito un codice da immettere nel programma che ti farà ripartire l'office
Farò cmq l'upgrade da Vista senza formattare , sperando che sia un Upgrade fatto bene.

 
Domanda..qualcuno di voi ha già installato windows 7 su mac?chiedo perchè a quanto pare cmq si può già installare la versione che dura fino a giugno 2010 o cmq certi gia lo hanno per lavoro,ecc

perchè io volevo comprarlo e installarlo quando esce,e ho un iMac da 2.66 ghz dual core, e 4 gb di ram.supporta perfettamente i 64 bit,però non so se posso installare windows 7 64 bit o è meglio prendere la versione a 32 bit.lo chiedo più che altro perchè ho letto che per i 64 bit bisogna avere 4 gb di ram.io li ho,però non so come si comporta windows 7 sul mac,per un semplice motivo..io ho installato nel mac XP,ma nel sistema,sotto XP,non viene scritto che ho 4 gb di ram,ma 2.

quindi volevo capire se windows 7 ,sotto mac, riconosce 4 gb di ram se ne hai 4,o ne riconosce 2...perchè se ne riconosce e usa due,allora non posso installare la versione a 64 bit..

 
quindi la versione commerciale a quando?

 
beh onestamente avrei pensato fosse già in circolazione quella versione xD

aspetto il 22 //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/smile.png

 
aspettate il 22, ed evitate di parlare di cose irregolari per favore :patpat:
Che bello , ho acquistato un Acer 5930g pagato la bellezza di 1000 € e non posso aggiornarlo gratuitamente a 7, complimenti acer //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif

 
aspettate il 22, ed evitate di parlare di cose irregolari per favore :patpat:
scusa onix ma era una battuta(accia)

Che bello , ho acquistato un Acer 5930g pagato la bellezza di 1000 € e non posso aggiornarlo gratuitamente a 7, complimenti acer //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif
puoi aggiornarlo!

non mi capacito come ti possa venire in mente questo "gratuitamente",secondo te si mettono a regalare upgrade di win seven cosi a casaccio? ma non farmi ridere :Morrisfuma:.

 
scusa onix ma era una battuta(accia)


puoi aggiornarlo!

non mi capacito come ti possa venire in mente questo "gratuitamente",secondo te si mettono a regalare upgrade di win seven cosi a casaccio? ma non farmi ridere :Morrisfuma:.
Veramente è proprio così.

L'upgrade a 7 è gratuito //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top