Ieri ho trovato un po' di tempo libero e quindi ho finalmente osato: installato la versione 64bit sul mio portatile, un Vaio SZ6MN/B. Per fortuna non ho osato molto e ho iniziato facendo una mini partizione giusto per installare e vedere se andava tutto bene. PEr fortuna dico, perchè attualmente ho ancora diversi problemucci relativi a driver mancanti:
- Scrool del touchpad che non funziona: i driver della Alps non li trovo per la versione 64bit e quelli che ho mi dici che sono solo per la 32.
- Tasti Fn che non funzionano; funziona solo quello per togliere del tutto l'audio, e solo dopo aver disabilitato completamente l'UAC.
- Webcam e microfono. Il microfono secondo il test delle impsotazioni di MSN funziona, ma all'atto pratico no. La webcam mai.
- Il mio portatile ha due schede video. Prima di accendere si interviene con un tasto switch e si sceglie con quale partire. Per l'integrata Intel va tutto bene. Per la dedicata nVidia invece non trova i driver giusti. E' una 8400GS M e la considera come generica VGA. Purtroppo Sony credo sia rimasta l'unica a voler rilasciare lei i driver della scheda.
- non va in Stanby se si chiude lo schermo, anche se da impostazioni dovrebbe farlo.
Adesso proverò ad installare un po' di programmi dati da Sony, come quello per la protezione dell'HDD da urti e il power management. Spero che poco prima del lancio ufficiale Sony si svegli con i driver dedicati, altrimenti il passaggio definitivo a Win 7 sarà ritardato.
Per il resto il sistema viaggia molto bene. A parte l'avvio, che mi pare proprio più lento. 1:30 contro i 45/50secondi che sono riuscito ad ottenere con Vista (magari ora che non è più nuovo sarà 1minuto, am sicuramente meno).
Ibernazione molto veloce e anche lo spegnimento più rapido. Tutti gli effetti Aero abilitati e belli fluidi, anche se con la scheda Intel.
Ora tocca a Sony.
- Scrool del touchpad che non funziona: i driver della Alps non li trovo per la versione 64bit e quelli che ho mi dici che sono solo per la 32.
- Tasti Fn che non funzionano; funziona solo quello per togliere del tutto l'audio, e solo dopo aver disabilitato completamente l'UAC.
- Webcam e microfono. Il microfono secondo il test delle impsotazioni di MSN funziona, ma all'atto pratico no. La webcam mai.
- Il mio portatile ha due schede video. Prima di accendere si interviene con un tasto switch e si sceglie con quale partire. Per l'integrata Intel va tutto bene. Per la dedicata nVidia invece non trova i driver giusti. E' una 8400GS M e la considera come generica VGA. Purtroppo Sony credo sia rimasta l'unica a voler rilasciare lei i driver della scheda.
- non va in Stanby se si chiude lo schermo, anche se da impostazioni dovrebbe farlo.
Adesso proverò ad installare un po' di programmi dati da Sony, come quello per la protezione dell'HDD da urti e il power management. Spero che poco prima del lancio ufficiale Sony si svegli con i driver dedicati, altrimenti il passaggio definitivo a Win 7 sarà ritardato.
Per il resto il sistema viaggia molto bene. A parte l'avvio, che mi pare proprio più lento. 1:30 contro i 45/50secondi che sono riuscito ad ottenere con Vista (magari ora che non è più nuovo sarà 1minuto, am sicuramente meno).
Ibernazione molto veloce e anche lo spegnimento più rapido. Tutti gli effetti Aero abilitati e belli fluidi, anche se con la scheda Intel.
Ora tocca a Sony.