Windows 7

  • Autore discussione Autore discussione .Bucch
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
per la cronaca ho fatto il test e il processore supporta l'architettura a 64 bit
ma dite che ne vale la pena? sul fisso ho solo 2 GigaByte di RAM....

p.s.: sapete come far riconoscere a WINDOWS 7 Ultimate 32 bit più di 3 giga di RAM?
secondo me si...è un pelo più veloce...non fa miracoli, ma se c'è una possibilità in più, perchè non sfruttarla? :cat:

occhio solo che alcuni driver non esistono a 64bit...io ho avuto problemi con la scheda di rete wifi della Netgear, cambiata con una D-Link per cui ho trovato i driver via Windows Update, ho letto anche di alcune webcam trust o microsoft (:whawha:) che non vanno //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

per 7 x32, non ha modo di utilizzare più di 3 e rotti GB di ram, è una limitazione fisica proprio //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

edit @FF: baff..., mi hai anticipato //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif :imfao:

 
Si //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif
Si che puoi prenderlo //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif se hai un processore più o meno recente dovrebbe poter lavorare a 64bit.

Senza usare programmi, prova a fare start>esegui>msconfig e guarda se riesci a mettere a posto dalla sezione BOOT.INI.

Si certo son diversi, però sono tutti 64 bit. Il primo Dual Core era il Pentium D ed era già x64 :kep88

No non credo, il problema si potrebbe presentare per lo più con qualche periferica.

Windows 7 dovrebbe essere più leggero di Vista nel consumo di RAM... :andrean:

EDIT: Ifrit03, il tuo procio è SICURAMENTE a 64bit //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif
si beh ma a me interessava che almeno tutti i 4 gb di Ram venissero utilizzati anche per il resto, 7 gira già bene sul portatile...

come l'hai fatto il test?
Intel Processor ID Utility, ti da informazioni riguardo al tuo processore Intel, quindi anche se supporta i s.o. a 64 bit o l'hypertreading //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

secondo me si...è un pelo più veloce...non fa miracoli, ma se c'è una possibilità in più, perchè non sfruttarla? :cat:occhio solo che alcuni driver non esistono a 64bit...io ho avuto problemi con la scheda di rete wifi della Netgear, cambiata con una D-Link per cui ho trovato i driver via Windows Update, ho letto anche di alcune webcam trust o microsoft (:whawha:) che non vanno //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

per 7 x32, non ha modo di utilizzare più di 3 e rotti GB di ram, è una limitazione fisica proprio //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

edit @FF: baff..., mi hai anticipato //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif :imfao:
ma per Vista non bastava attivare il PAE per farglieli vedere? non si può fare un procedimento analogo?

 
io ho fatto la tua stessa cazzata ieri... allora, per prima cosa puoi provare dalla console di ripristino ad usare lo startup reapair... magari già così funziona, calcola cmq che potrebbe non farcela subito e quindi potresti doverlo usare 2 o 3 volte riavviando ad ogni volta...
altrimenti ti tocca andare nella console e digitare un po' di cacca...

ad ogni modo, dopo un intero giorno di smadonnamenti ho trovato questa guida perfetta, seguila!

http://neosmart.net/wiki/display/EBCD/Recovering+the+Vista+Bootloader+from+the+DVD

io ho risolto a metà dello step 3 riavviando e rifacendo l'automatic repair, che dopo 2 o 3 volte a sto giro ha funzionato

non vorrei dire cazzate ma... assolutamente NO, 64 bit e dual core son due cose diverse
tnx stasera a casa ci do un occhio

 
ma per Vista non bastava attivare il PAE per farglieli vedere? non si può fare un procedimento analogo?
si ma c'è una differenza tra vederli solo e utilizzarli :.bip:

che ne veda anche 8 di GB m'interessa poco, se poi non è in grado di utilizzarli..per quello ci vuole per forza il 64bit //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

 
si beh ma a me interessava che almeno tutti i 4 gb di Ram venissero utilizzati anche per il resto, 7 gira già bene sul portatile...
Intel Processor ID Utility, ti da informazioni riguardo al tuo processore Intel, quindi anche se supporta i s.o. a 64 bit o l'hypertreading //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

ma per Vista non bastava attivare il PAE per farglieli vedere? non si può fare un procedimento analogo?
Beh te ne userebbe circa 3.5GB. Per quanto riguarda il PAE, non so come funzioni su Vista ma su XP se non sbaglio faceva solo rilevare i 4GB senza usarli davvero, veniva installato per altre funzioni. Su Server 2003 per esempio funzionava davvero.

Io installerei il 64bit //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/paura.gif

 
si infatti il portatile vede i 4 gb però specifica utilizzabili 3 gb o qualcosa di analogo :(

il fatto è che su di esso ho aggiornato vista al 7 32 bit ormai, come posso fare per installare il 64 bit senza formattare, o al limite ripristinando poi tutti i settaggi tipo gli utenti e quant'altro?

sul pc fisso invece sto usando la RC, appena finisco di copiare i dati formatto tutto e installo già la 64 bit visto che me l'avete consigliata a prescindere

 
per il portatile non ti conviene mettere il 64, sarebbe uno sbattimento inutile. tanto più di 3.5gb non è che servano a molto su un portatile

 
Fonte.HwUpgrade

Microsoft, presto in arrivo Windows 7 Answer Forum

di Gabriele Burgazzi pubblicata il 25 Settembre 2009, alle 12:23

"Microsoft metterà online, a partire dal 28 di Settembre Windows 7 Answer Forum, offrendo a tutti la possibilità di fare domande e confrontarsi circa il prossimo sistema operativo"

Il colosso di Redmond, oramai prossimo al rilascio del suo nuovo sistema operativo, previsto per la fine del mese prossimo, comunica in modo ufficiale che, a partire dal 28 Settembre, sarà inaugurato Windows 7 Answer Forum, raggiungibile a questo indirizzo.

L'iniziativa ha il chiaro compito di garantire un supporto preventivo a tutti gli utenti che avranno bisogno di delucidazioni o chiarimenti circa il prossimo sistema operativo sviluppato da Microsoft. Il forum, già presente per Windows Vista, sarà quindi ampliato e offrirà l'opportunità a tutti gli utenti, con la sola limitazione della lingue inglese, di confrontarsi non solo tra di loro, ma anche con membri di Microsoft stessa. La versione multilingue, in cui, si spera, ci sia anche l'italiano, è prevista per il mese di Ottobre. A seguire alcuni dettagli forniti da Microsoft circa l'iniziativa:

Microsoft Answers Q&A

 

 


Q - Why is Microsoft Answers being launched?


 


A – For a long time, Microsoft has leveraged forums to deliver answers to the questions of our IT Pro and Developer customers through forums such as TechNet and MSDN. There was an increasing expectation that Microsoft deliver the same level of community support for customers using our consumer products. Microsoft Answers is our answer to that expectation.


 


——————–


 


Q - What products will be supported in the future?


 


A – Microsoft Answers originally only supported Windows Vista. However, on the 28th September (PST) however, the site will begin offering support for questions around Windows 7, Windows XP and Windows Live. Launch dates for Microsoft Answers support of other consumer products will be communicated as it is confirmed.


 


——————–


 


Q – When will support for other languages be available on Microsoft Answers?


 


A – We anticipate a worldwide release with support in a number of languages in late October 2009. Your MVP Lead will keep you informed with any progress in this regard.


 


——————–


 


Q - Why should I answer questions in the Microsoft Answers forums rather than any other forums?


 


A – Microsoft Answers is a new community that we anticipate will grow to be as well utilised by our customers as the TechNet and MSDN forums. This is your chance to be involved from the ground level, and be one of the founding members of what we feel will be a very robust, long-lasting, highly popular online community. In addition to this, we feel that the Microsoft Answers site will enjoy fast growth and a large user base, meaning you can reach potentially a large number of people with your tips, answers and expertise.


 


——————–


 


Q - Will Microsoft Answers be competing with other existing community forums?


 


A - Microsoft Answers exists to fill the gap of an ‘official’ Microsoft support community for consumer products. We have long delivered similar support to IT Pros and Developers through the TechNet and MSDN forums, and there is a growing expectation from our customers that we deliver the same support for consumer products – Microsoft Answers is a community forum in the same vein as TechNet and MSDN forums, but focusing on consumer products. We are not looking to ‘compete’ with other consumer support communities – we feel we have a unique value proposition and that there is latent demand for a Microsoft sanctioned community site such as Microsoft Answers. We highly value any community who work to help others find the answers to their questions about Microsoft products.


 
si infatti il portatile vede i 4 gb però specifica utilizzabili 3 gb o qualcosa di analogo :(il fatto è che su di esso ho aggiornato vista al 7 32 bit ormai, come posso fare per installare il 64 bit senza formattare, o al limite ripristinando poi tutti i settaggi tipo gli utenti e quant'altro?

sul pc fisso invece sto usando la RC, appena finisco di copiare i dati formatto tutto e installo già la 64 bit visto che me l'avete consigliata a prescindere
Il formattone è obbligatorio se vuoi passare dai 32 bit ai 64 bit //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif

 
bah davvero sono nel dubbbio... 32 o 64... non mi resta che aspettare magari la fine di ottoble per vedere a che punto saranno i driver...

anche se come periferiche esterne a parte ipod, tastiera logitech e chiavette varie non ho nulla

 
bah davvero sono nel dubbbio... 32 o 64... non mi resta che aspettare magari la fine di ottoble per vedere a che punto saranno i driver...anche se come periferiche esterne a parte ipod, tastiera logitech e chiavette varie non ho nulla
le chiavette sono le solite USB per i dati?

allora non avrai problemi di driver col 64bit //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/winks.gif

io ho avuto problemi solo con una scheda wifi netgear, risolto solo cambiandola con una d-link... e un utente qui con una webcam //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

 
le chiavette sono le solite USB per i dati?allora non avrai problemi di driver col 64bit //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/winks.gif

io ho avuto problemi solo con una scheda wifi netgear, risolto solo cambiandola con una d-link... e un utente qui con una webcam //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif
ah già la scheda di rete!

ho una dlink g+ dwl-520+ wireless

 
ah già la scheda di rete! ho una dlink g+ dwl-520+ wireless
puoi provare a farla andare con i driver per Vista x64, oppure ti colleghi al router via ethernet un attimo e dovrebbe installarsi da solo i driver via windows update...nel caso in cui non ci siano già i driver integrati //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/smile.png

 
Scusate l'ignoranza, qualcuno mi potrebbe spiegare schematicamente quali sono le novità di questo programma?

 
Scusate l'ignoranza, qualcuno mi potrebbe spiegare schematicamente quali sono le novità di questo programma?
Io non l'ho ancora provato, però leggendo online pare che sia molto più leggero di vista. Comunque basta una rapida ricerca su Google che spuntano moltissime recensioni, magari anche qualcuno del forum che lo usa passerà a darti il suo parere... //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

 
Scusate l'ignoranza, qualcuno mi potrebbe spiegare schematicamente quali sono le novità di questo programma?
prendi la grafica di vista..migliorala

prendi la leggerezza di xp.. migliorala

unisci le due cose e esce win7

 
ho ordinato windows 7 per il mio pc, quando lo installero' faro' il confronto con lo snowleopard del mio imac e vi diro' //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/smile.png

 
prendi la grafica di vista..miglioralaprendi la leggerezza di xp.. migliorala

unisci le due cose e esce win7
decisamente d'accordo...

p.s.: ho installato la versione a 64 bit sul fisso e devo dire che mi ci trovo abbastanza bene... peccato che il IE 64 bit non abbia un plugin Flash compatibile

 
io avevo sentito che chi prende un pc di questi tempi con windows vista poi ti davano windows seven...è vero o è una ca22ate? io ho preso un portatile da 1 settimana

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top