Windows 7

  • Autore discussione Autore discussione .Bucch
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
boh.già sto spendendo soldi per ripararmi il pc..inolre quando mi vendettero il pc già c'era xp installato ma non c'era nessun cd del SO.quindi in teoria se è l'hard disk che è partito,io ci perdo pure il sistema operativo..ma lo vendono ancora cd di xp nel caso voglia reistallarmi quello?
Certo, li vendono eccome. Oppure se hai ancora la key originale e un amico ha un cd di windows della stessa versione home o professional puoi reinstallarlo. Se nn la trovi la puoi vedere con keyfinder avviabile da s.o.

 
Certo, li vendono eccome. Oppure se hai ancora la key originale e un amico ha un cd di windows della stessa versione home o professional puoi reinstallarlo. Se nn la trovi la puoi vedere con keyfinder avviabile da s.o.
questo se quando mi torna mi fa accedere al pc perch il problema wera appunto che no mi vedeva più l'hard disk,addirittura al'accensione mi chiedeva il boot da cd..

vabbè adesso vedremoche mi dice il tecnico

 
Ragazzi per favore risolvetemi questo problema :bah!:

Praticamente nell'installazione di wiondows 7, nell' espanzione dei file mi dà un errore...mi dice "errore file mancante...errore 0x80070570"

Non penso proprio sia un problema di dvd di installazione xkè ne ho provati 4 e tutti funzionano, invece è un problema dell' hd...tutto questo è cominciato da quando ho disistallato xp dove c'era installato il file di boot di 7...quindi riprovando a reinstallare tutto mi dà questo errore...!!!

COSA PUò ESSERE?????

Ringrazio tutti in anticipo :icebad:

 
Ho visto che è uscito finalmente Windows 7!

Avevo in mente di prendere la ULTIMATE faccio bene?

Un'altra cosa... non ho mai capito se mi conviene la 32 o la 64 bit e soprattutto se posso prender la 64 bit!

 
Ho visto che è uscito finalmente Windows 7!Avevo in mente di prendere la ULTIMATE faccio bene?

Un'altra cosa... non ho mai capito se mi conviene la 32 o la 64 bit e soprattutto se posso prender la 64 bit!
Non è una questione di convenienza, è una questione che se hai un processore a 64 bit, bisogna pur sfruttarlo... quindi DEVI prendere la 64 bit //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
Gli unici problemi che possono crearti le 64 bit sono quelli do compatibilità con certi driver poco diffusi. Controlla prima di passare al 64bit, se usi spesso una periferica magari semi-sconosciuta potresti avere sorprese. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

 
Non è una questione di convenienza, è una questione che se hai un processore a 64 bit, bisogna pur sfruttarlo... quindi DEVI prendere la 64 bit //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
mmh... domanda...:wush: ho un processore 64bit?:wush:

io tempo fa sentivo che poi bisognava scaricare i programmi apposta ecc.. è vero?

 
mmh... domanda...:wush: ho un processore 64bit?
E questo lo devi sapere tu XD

Se ce l'hai bene, se no è inutile che ti installi la 64 bit, anche perché non tutti i driver sono compatibili con i 64 bit.

 
E questo lo devi sapere tu XD
Se ce l'hai bene, se no è inutile che ti installi la 64 bit, anche perché non tutti i driver sono compatibili con i 64 bit.
mmh.. quindi il 64bit va meglio però non tutte le cose sono compatibili:chris:

capito resto a 32:Morrisfuma:

 
mmh... domanda...:wush: ho un processore 64bit?:wush:io tempo fa sentivo che poi bisognava scaricare i programmi apposta ecc.. è vero?
Si hai un processore 64bit, quelli moderni possono lavorare tutti con SO a 64bit. Prima mi sono sbagliato ed infatti ho editato, il discorso compatibilità vale solo per i driver, i programmi che girano su 32bit vanno anche sul 64.

mmh.. quindi il 64bit va meglio però non tutte le cose sono compatibili:chris:capito resto a 32:Morrisfuma:
Provare non costa.

 
ho un problemino con l'accesso a win7..... nel senso che dopo aver formattato la partizione con windows vista al riavvio non mi fa + scegliere tra vista e 7...... anche se cmq la partizione D: che contiene win7 è ancora sana sana e nn l'ho toccata..... cosa posso fare? conoscete qualke soluzione semplice semplice (mi avevano consigliato uno di quei programmi che ti sistemano il boot manager ma non so dove metterci le mani)

 
Penso proprio che lo prenderò sto win 7, però ho dei dubbi.

Ora ho windows ultimate 32 bit, posso prendere win 7 64 bit?

E soprattutto, quanto costa?

 
ho un problemino con l'accesso a win7..... nel senso che dopo aver formattato la partizione con windows vista al riavvio non mi fa + scegliere tra vista e 7...... anche se cmq la partizione D: che contiene win7 è ancora sana sana e nn l'ho toccata..... cosa posso fare? conoscete qualke soluzione semplice semplice (mi avevano consigliato uno di quei programmi che ti sistemano il boot manager ma non so dove metterci le mani)
io ho fatto la tua stessa cazzata ieri... allora, per prima cosa puoi provare dalla console di ripristino ad usare lo startup reapair... magari già così funziona, calcola cmq che potrebbe non farcela subito e quindi potresti doverlo usare 2 o 3 volte riavviando ad ogni volta...

altrimenti ti tocca andare nella console e digitare un po' di cacca...

ad ogni modo, dopo un intero giorno di smadonnamenti ho trovato questa guida perfetta, seguila!

http://neosmart.net/wiki/display/EBCD/Recovering+the+Vista+Bootloader+from+the+DVD

io ho risolto a metà dello step 3 riavviando e rifacendo l'automatic repair, che dopo 2 o 3 volte a sto giro ha funzionato

altra domanda sciocca: tutti i processori dual core sono 64 bit, vero?
non vorrei dire cazzate ma... assolutamente NO, 64 bit e dual core son due cose diverse

 
ho un problemino con l'accesso a win7..... nel senso che dopo aver formattato la partizione con windows vista al riavvio non mi fa + scegliere tra vista e 7...... anche se cmq la partizione D: che contiene win7 è ancora sana sana e nn l'ho toccata..... cosa posso fare? conoscete qualke soluzione semplice semplice (mi avevano consigliato uno di quei programmi che ti sistemano il boot manager ma non so dove metterci le mani)
ma 7 ora ti parte o no? se avevi il boot loader nella partizione di vista è normale...

prova questa guida: http://www.ehow.com/how_4836283_repair-mbr-windows.html

ma quindi è uscito ufficiale in vendita WINDOWS 7?
altra domanda sciocca: tutti i processori dual core sono 64 bit, vero?
no, esce il 22 ottobre. che si può installare regolarmente c'è la Release Candidate, che funziona fino a giugno 2010...

circola una versione RTM, ovvero quella rilasciata ai grandi assemblatori, ma è chiaro che non è regolare per gli utenti desktop //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/bzv7yXY.png

se la tua CPU è recente è a 64 bit...non ricordo se i primi pentium dual core erano x64, ma per il resto sono tutti ok //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

Penso proprio che lo prenderò sto win 7, però ho dei dubbi.Ora ho windows ultimate 32 bit, posso prendere win 7 64 bit?

E soprattutto, quanto costa?
certo che puoi //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

i prezzi mi credo non ci siano ancora ufficialmente per l'europa, ci sono quelli USA con relativa conversione:

Windows 7 Home Premium upgrade – $120 – 86€

Windows 7 Professional upgrade – $200 – 143€

Windows 7 Ultimate upgrade – $220 – 158€

Windows 7 Home Premium – $200 -143€

Windows 7 Professional – $300 – 215€

Windows 7 Ultimate – $320 – 230€

 
certo che puoi //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

i prezzi mi credo non ci siano ancora ufficialmente per l'europa, ci sono quelli USA con relativa conversione:

Windows 7 Home Premium upgrade – $120 – 86€

Windows 7 Professional upgrade – $200 – 143€

Windows 7 Ultimate upgrade – $220 – 158€

Windows 7 Home Premium – $200 -143€

Windows 7 Professional – $300 – 215€

Windows 7 Ultimate – $320 – 230€
Ok grazie mille;)
 
Si hai un processore 64bit, quelli moderni possono lavorare tutti con SO a 64bit. Prima mi sono sbagliato ed infatti ho editato, il discorso compatibilità vale solo per i driver, i programmi che girano su 32bit vanno anche sul 64.
Provare non costa.
beh secondo me non dovrebbe esser problematico trovare i driver visto il mio pc (firma)

 
per la cronaca ho fatto il test e il processore supporta l'architettura a 64 bit

ma dite che ne vale la pena? sul fisso ho solo 2 GigaByte di RAM....

p.s.: sapete come far riconoscere a WINDOWS 7 Ultimate 32 bit più di 3 giga di RAM?

 
per la cronaca ho fatto il test e il processore supporta l'architettura a 64 bit
ma dite che ne vale la pena? sul fisso ho solo 2 GigaByte di RAM....

p.s.: sapete come far riconoscere a WINDOWS 7 Ultimate 32 bit più di 3 giga di RAM?
come l'hai fatto il test?

 
ma quindi è uscito ufficiale in vendita WINDOWS 7?
altra domanda sciocca: tutti i processori dual core sono 64 bit, vero?
Si //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

Penso proprio che lo prenderò sto win 7, però ho dei dubbi.Ora ho windows ultimate 32 bit, posso prendere win 7 64 bit?

E soprattutto, quanto costa?
Si che puoi prenderlo //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif se hai un processore più o meno recente dovrebbe poter lavorare a 64bit.

ho un problemino con l'accesso a win7..... nel senso che dopo aver formattato la partizione con windows vista al riavvio non mi fa + scegliere tra vista e 7...... anche se cmq la partizione D: che contiene win7 è ancora sana sana e nn l'ho toccata..... cosa posso fare? conoscete qualke soluzione semplice semplice (mi avevano consigliato uno di quei programmi che ti sistemano il boot manager ma non so dove metterci le mani)
Senza usare programmi, prova a fare start>esegui>msconfig e guarda se riesci a mettere a posto dalla sezione BOOT.INI.

io ho fatto la tua stessa cazzata ieri... allora, per prima cosa puoi provare dalla console di ripristino ad usare lo startup reapair... magari già così funziona, calcola cmq che potrebbe non farcela subito e quindi potresti doverlo usare 2 o 3 volte riavviando ad ogni volta...
altrimenti ti tocca andare nella console e digitare un po' di cacca...

ad ogni modo, dopo un intero giorno di smadonnamenti ho trovato questa guida perfetta, seguila!

http://neosmart.net/wiki/display/EBCD/Recovering+the+Vista+Bootloader+from+the+DVD

io ho risolto a metà dello step 3 riavviando e rifacendo l'automatic repair, che dopo 2 o 3 volte a sto giro ha funzionato

non vorrei dire cazzate ma... assolutamente NO, 64 bit e dual core son due cose diverse
Si certo son diversi, però sono tutti 64 bit. Il primo Dual Core era il Pentium D ed era già x64 :kep88

beh secondo me non dovrebbe esser problematico trovare i driver visto il mio pc (firma)
No non credo, il problema si potrebbe presentare per lo più con qualche periferica.

per la cronaca ho fatto il test e il processore supporta l'architettura a 64 bit
ma dite che ne vale la pena? sul fisso ho solo 2 GigaByte di RAM....

p.s.: sapete come far riconoscere a WINDOWS 7 Ultimate 32 bit più di 3 giga di RAM?
Windows 7 dovrebbe essere più leggero di Vista nel consumo di RAM... :andrean:

EDIT: Ifrit03, il tuo procio è SICURAMENTE a 64bit //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top